Come ottenere il suono di Jon Lord?
Moderatore: dipparl
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!
6 messaggi
|Pagina 1 di 1
Come ottenere il suono di Jon Lord?
Salve a tutti,
sono nuovo di questo forum e vi espongo il mio problema:
Possiedo un Viscount DB3 Vintage Series (Clone Hammond) con un pedale Hughes&Kettner Rotosphere MKII collegato ad un ampli VOX AC50CP2. Secondo voi come posso impostare le regolazioni affinchè mi possa avvicinare al suono che otteneva Lord?
Grazie a tutti anticipatamente...
Ludovico
sono nuovo di questo forum e vi espongo il mio problema:
Possiedo un Viscount DB3 Vintage Series (Clone Hammond) con un pedale Hughes&Kettner Rotosphere MKII collegato ad un ampli VOX AC50CP2. Secondo voi come posso impostare le regolazioni affinchè mi possa avvicinare al suono che otteneva Lord?
Grazie a tutti anticipatamente...
Ludovico
- Never before
- Messaggi: 1
- Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 13:21
Re: Come ottenere il suono di Jon Lord?
Ludovico ha scritto:Salve a tutti,
sono nuovo di questo forum e vi espongo il mio problema:
Possiedo un Viscount DB3 Vintage Series (Clone Hammond) con un pedale Hughes&Kettner Rotosphere MKII collegato ad un ampli VOX AC50CP2. Secondo voi come posso impostare le regolazioni affinchè mi possa avvicinare al suono che otteneva Lord?
Grazie a tutti anticipatamente...
Ludovico
cerchi il suono del periodo machine head (quando passava dai marshalloni) o del periodo perfect strangers e compagnia con la distorsione attraverso il leslie?
- Never before
- Messaggi: 24
- Iscritto il: domenica 6 giugno 2010, 12:30
Re: Come ottenere il suono di Jon Lord?
prova a vedere in qualche vecchia discussione a proposito:
riproduzione-suono-hammond-jon-lord-t1757.html?hilit=child
drawbars-set-child-time-t4484.html?hilit=child
riproduzione-suono-hammond-jon-lord-t1757.html?hilit=child
drawbars-set-child-time-t4484.html?hilit=child
Re: Come ottenere il suono di Jon Lord?
per rispondere alla tua domanda (come ottenere il suono di JL?)....
così:
http://www.youtube.com/watch?v=qdMqgPSuUkU
è anche un modo per pensare al Maestro, in questi giorni difficili.....
così:
http://www.youtube.com/watch?v=qdMqgPSuUkU

è anche un modo per pensare al Maestro, in questi giorni difficili.....
Il Balla
http://www.etiopi.it
http://www.etiopi.it
Re: Come ottenere il suono di Jon Lord?
Peró se hai un clone come fai i collegamenti? Uscita jack mono nel ventilator e poi l'uscita jack right per il behringer?
- Never before
- Messaggi: 17
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:30
Re: Come ottenere il suono di Jon Lord?
lyle74 ha scritto:Peró se hai un clone come fai i collegamenti? Uscita jack mono nel ventilator e poi l'uscita jack right per il behringer?
ciao,
nel mio caso clone o hammond vero utilizzano la stessa uscita jack normale.
quindi, anche per il clone, cavo a "Y" un jack mono da una parte, due jack mono dall'altra (ne esistono già fatti, altrimenti te lo fai o te lo fai fare dal tuo negoziante di fiducia).
uscita mono del clone (disattivando la simulazione interna di leslie), dall'altra parte i due jack mono vanno uno nel ventilator e l'altro nella simulazione ampli da chitarra.
qui altro esempio più recente (ho utilizzato uno ZOOM G3 per la simulazione ampli da chitarra):
http://youtu.be/ekseywot4ig?hd=1
Il Balla
http://www.etiopi.it
http://www.etiopi.it
6 messaggi
|Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti