RIPRODUZIONE SUONO HAMMOND C-3 JON LORD
Moderatore: dipparl
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!RIPRODUZIONE SUONO HAMMOND C-3 JON LORD
[SONO ALLA RICERCA DEI SETTAGGI DRAWBARS E REGOLAZIONI DEL KORG CX-3 (CLONE HAMMOND) PER TIRARE FUORI IL SUONO IDENTICO A QUELLO DEL C3 SUONATO DA JON LORD....QUALCUNO MI PUO' DARE QUALCHE DRITTA?
GRAZIE IN ANTICIPO A CHI GENTILMENTE POTRA' DARMI UNA MANO...CIAO
GRAZIE IN ANTICIPO A CHI GENTILMENTE POTRA' DARMI UNA MANO...CIAO
- Lazy
- Messaggi: 110
- Iscritto il: domenica 30 gennaio 2005, 13:22
Bella domanda....
uno dei tipici settaggi di Jon lo puoi ottenere con i primi 4 drawbars a tavoletta, la saturazione sulle "due del pomeriggio", il treble a paletta.....
Quel suono comunque non lo avrai mai se non farai capo ad un leslie.
Inoltre c'è il problema di tutti i cloni: nella zona acuta sono comunque sempre il pallido ricordo del suono valvolare originale.
Per i settaggi di Jon poi un consiglio: fatti il DVD di Jon Lord and the Hoochies coochie man live in Australia.
Con il fermo immagine dovresti poter combinare qualcosa.
Io ho un CX-3 e un Hammond B3....
Il primo è comunque comodo per il trasporto, specialmente se non hai i roadies....
Un ultima oservazione: non sempre Jon utilizza il C3; spesso fa capo ad un B3 che è la stessa cosa ma con il mobile di legno.....
uno dei tipici settaggi di Jon lo puoi ottenere con i primi 4 drawbars a tavoletta, la saturazione sulle "due del pomeriggio", il treble a paletta.....
Quel suono comunque non lo avrai mai se non farai capo ad un leslie.
Inoltre c'è il problema di tutti i cloni: nella zona acuta sono comunque sempre il pallido ricordo del suono valvolare originale.
Per i settaggi di Jon poi un consiglio: fatti il DVD di Jon Lord and the Hoochies coochie man live in Australia.
Con il fermo immagine dovresti poter combinare qualcosa.
Io ho un CX-3 e un Hammond B3....
Il primo è comunque comodo per il trasporto, specialmente se non hai i roadies....
Un ultima oservazione: non sempre Jon utilizza il C3; spesso fa capo ad un B3 che è la stessa cosa ma con il mobile di legno.....
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto lordforever</i>
<br />Bella domanda....
Io ho un CX-3 e un Hammond B3....
Il primo è comunque comodo per il trasporto, specialmente se non hai i roadies....
Un ultima oservazione: non sempre Jon utilizza il C3; spesso fa capo ad un B3 che è la stessa cosa ma con il mobile di legno.....
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Azz un B3 originale? Ti sarà costato una fortuna...[:0]
Certo per il trasporto se non hai chi ti aiuta, è veramente uno spacca schiena [:D]
<br />Bella domanda....
Io ho un CX-3 e un Hammond B3....
Il primo è comunque comodo per il trasporto, specialmente se non hai i roadies....
Un ultima oservazione: non sempre Jon utilizza il C3; spesso fa capo ad un B3 che è la stessa cosa ma con il mobile di legno.....
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Azz un B3 originale? Ti sarà costato una fortuna...[:0]
Certo per il trasporto se non hai chi ti aiuta, è veramente uno spacca schiena [:D]
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto Fruzzo</i>
Certo per il trasporto se non hai chi ti aiuta, è veramente uno spacca schiena [:D]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
[:D]
Certo per il trasporto se non hai chi ti aiuta, è veramente uno spacca schiena [:D]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
[:D]
magari avessi io il problema di patroclo. io l'organo manco ce l'ho.
devo accontentarmi di suonare quello della chiesa (una volta mentre provavamo ho fatto un pezzo di smoke e il prete voleva bandirmi x sempre dalla chiesa, ma non l'ha fatto perchè c'è carenza di organisti [8D]).
forse è un po' off topic, ma mi sapete dire se ci sono organi validi a prezzo accessibile? tnx
già che ci sono buona fortuna a patroclo per la ricerca del suono perduto [;)]
ciao
flavio
devo accontentarmi di suonare quello della chiesa (una volta mentre provavamo ho fatto un pezzo di smoke e il prete voleva bandirmi x sempre dalla chiesa, ma non l'ha fatto perchè c'è carenza di organisti [8D]).
forse è un po' off topic, ma mi sapete dire se ci sono organi validi a prezzo accessibile? tnx
già che ci sono buona fortuna a patroclo per la ricerca del suono perduto [;)]
ciao
flavio
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto Fruzzo</i>
Certo per il trasporto se non hai chi ti aiuta, è veramente uno spacca schiena [:D]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Ho ancora mal di schiena....tutte le volte che usciamo dobbiamo:
1. Caricare il C3 sul carrellino e portarlo fuori dalla sala prove
2. Caricare dal carrellino sul camion (in 4!!)
3. Scaricare dal camion sul carrellino arrivati a destinazione
4. Posizionare sul palco
5. Rimettere sul carrello e portare sul camion a fine esibizione
6. Scaricare e mettere in sala prove.
[B)]
Il problema è che non sono Hammondista....ma per suonare i Deep Purple...tocca fare anche questo![:D]
Certo per il trasporto se non hai chi ti aiuta, è veramente uno spacca schiena [:D]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Ho ancora mal di schiena....tutte le volte che usciamo dobbiamo:
1. Caricare il C3 sul carrellino e portarlo fuori dalla sala prove
2. Caricare dal carrellino sul camion (in 4!!)
3. Scaricare dal camion sul carrellino arrivati a destinazione
4. Posizionare sul palco
5. Rimettere sul carrello e portare sul camion a fine esibizione
6. Scaricare e mettere in sala prove.
[B)]
Il problema è che non sono Hammondista....ma per suonare i Deep Purple...tocca fare anche questo![:D]
SETTAGGI CX-3 CLONE - PATROCLO -
lordforever ha scritto:Bella domanda....
uno dei tipici settaggi di Jon lo puoi ottenere con i primi 4 drawbars a tavoletta, la saturazione sulle "due del pomeriggio", il treble a paletta.....
Quel suono comunque non lo avrai mai se non farai capo ad un leslie.
Inoltre c'è il problema di tutti i cloni: nella zona acuta sono comunque sempre il pallido ricordo del suono valvolare originale.
Per i settaggi di Jon poi un consiglio: fatti il DVD di Jon Lord and the Hoochies coochie man live in Australia.
Con il fermo immagine dovresti poter combinare qualcosa.
Io ho un CX-3 e un Hammond B3....
Il primo è comunque comodo per il trasporto, specialmente se non hai i roadies....
Un ultima oservazione: non sempre Jon utilizza il C3; spesso fa capo ad un B3 che è la stessa cosa ma con il mobile di legno.....
TI RINGRAZIO PER LE TUE INFORMAZIONI E MI SCUSO IN ANTICIPO SE NON HO POTUTO RISPONDERE PRIMA, SOLO OGGI SONO RIUSCITO A RISOLVERE VARI PROBLEMI TRA CUI IL PC....... LEGGENDO QUANTO HAI SCRITTO CONCORDO PIENAMENTE; NELLA ZONA ALTA IL SUONO E' ACUTO , CON IL SUO LESLIE ELETTRONICO INTERNO MIGLIORA MA MANCA DI CORPOSITA', COMUNQUE SON 17 KG DI TASTIERA, ANCORA DA SCOPRIRE.....HO PROVATO A CAMPIONARE E POI REGISTRARE LE REGOLAZIONI DEI DRAWBARS POI SUGLI ASSOLI USO NON IL SUONO CAMPIONATO MA I DRAWBARS CON GIU' TUTTI I PRIMI 4 E USANDO IL "PIEDE" NUMERO 2 E QUALCOSINA DEL NUMERO 1 ; CONVIENE REGISTRARE I SUONI IN MODALITA' "EX" COSI' HAI A DISPOSIZIONE 2 SET DI DRAWBARS, QUANDO ESCI DAL CAMPIONATO PER SUONARE QUESTI ULTIMI.
CIAO!!!!!! ORA SUONO NEI MITICI "WHITELADY", RAGAZZI FANTASTICI E VERI TALENTI, SONO FORTUNATO. CIAO E GRAZIE MITTICCCO



- Lazy
- Messaggi: 110
- Iscritto il: domenica 30 gennaio 2005, 13:22
SUONO PERDUTO......PATROCLO
FlavioRock ha scritto:magari avessi io il problema di patroclo. io l'organo manco ce l'ho.
devo accontentarmi di suonare quello della chiesa (una volta mentre provavamo ho fatto un pezzo di smoke e il prete voleva bandirmi x sempre dalla chiesa, ma non l'ha fatto perchè c'è carenza di organisti [8D]).
forse è un po' off topic, ma mi sapete dire se ci sono organi validi a prezzo accessibile? tnx
già che ci sono buona fortuna a patroclo per la ricerca del suono perduto [;)]
ciao
flavio
PATROCLO E' TORNATO !!!!!! CHIEDO SCUSA A TE E AGLI ALTRI CHE MI HANNO RISPOSTO TEMPO FA'; IO SOLO ORA HO RISOLTO VARI PROBLEMI TRA CUI IL PC ANDATO A MASSA......DOPO VARI TENTATIVI E SMANETTANDO HO TROVATO UN "AVVICINAMENTO" AL SUONO DEL C-3 , MA IN EFFETTI TRATTASI SOLO DI AVVICINAMENTO, PERO' PESA SOLO 17 KG, E NON QUASI 200 KG O GIU' DI LI', E LO MONTO COMODAMENTE SUL CAVVALLETTO DOPPIO CON SOTTO UN PIANO DIGITALE SP-300 RS
BUONAGIORNATA E GRAZIE A TE E AGLI ALTRI MITTICCCCI.
RAGA PATROCLO FINALMENTE REDIVIVO.


- Lazy
- Messaggi: 110
- Iscritto il: domenica 30 gennaio 2005, 13:22
FlavioRock ha scritto:magari avessi io il problema di patroclo. io l'organo manco ce l'ho.
devo accontentarmi di suonare quello della chiesa (una volta mentre provavamo ho fatto un pezzo di smoke e il prete voleva bandirmi x sempre dalla chiesa, ma non l'ha fatto perchè c'è carenza di organisti [8D]).
forse è un po' off topic, ma mi sapete dire se ci sono organi validi a prezzo accessibile? tnx
già che ci sono buona fortuna a patroclo per la ricerca del suono perduto [;)]
ciao
flavio
A furia di parlare del mio XB-1 rischio di diventare noioso...

Però devo dire che ha un suono soddisfacente, se poi legato al rotosphere della Hughes & Kettner...

Non ha un prezzo proibitivo (lo pagai 1200 €) e a mio parere vale il prezzo che costa. Non so, però, se sia ancora in produzione...
lordforever ha scritto:Bella domanda....
uno dei tipici settaggi di Jon lo puoi ottenere con i primi 4 drawbars a tavoletta, la saturazione sulle "due del pomeriggio", il treble a paletta.....
Quel suono comunque non lo avrai mai se non farai capo ad un leslie.
Inoltre c'è il problema di tutti i cloni: nella zona acuta sono comunque sempre il pallido ricordo del suono valvolare originale.
Per i settaggi di Jon poi un consiglio: fatti il DVD di Jon Lord and the Hoochies coochie man live in Australia.
Con il fermo immagine dovresti poter combinare qualcosa.
Io ho un CX-3 e un Hammond B3....
Il primo è comunque comodo per il trasporto, specialmente se non hai i roadies....
Un ultima oservazione: non sempre Jon utilizza il C3; spesso fa capo ad un B3 che è la stessa cosa ma con il mobile di legno.....
Complimenti per il B3...!!!
Io suono anche i primi 5 drawbar aperti (fa molto perfect strangers), oppure i primi 3 con full vibrato e third percussion. Ma una cosa che non ho mai capito è: quali sono i drawbar corrispondenti a quelli del clone nell'hammond originale? Quelli più a destra? Il mio ne ha solo 9, mentre, complessivamente, il B3 ne ha il triplo!
. Ma una cosa che non ho mai capito è: quali sono i drawbar corrispondenti a quelli del clone nell'hammond originale? Quelli più a destra? Il mio ne ha solo 9, mentre, complessivamente, il B3 ne ha il triplo
cipolla ha scritto:Ciao Patroclo....BEN TORNATO!!!!!!
Cipolla73
UE MITTICCCO CIPOLLA 73 E CHI E' IN ASCOLTO...... NON PRENDETE IMPEGNI PER SABATO 3 DICEMBRE, A SEREGNO ; SUONA IL MITICO, UNICO MAESTRO, L'UNICO, IL GRANDE
JAN PAICE
IO CI SARO' SICURAMENTE! I DETTAGLI LI TROVATE NEL FORUM.
CHI AMA I DEEP NON PUO' MANCARE, IERI SERA SONO ANDATO A VEDERE IL LOCALE SEVEN 70, IMPIANTO DI LIVELLO COME IL PALCO, IL GRUPPO CHE SUONAVA ...NON PRODUCO PAROLE....CIAO E AL 03-12


- Lazy
- Messaggi: 110
- Iscritto il: domenica 30 gennaio 2005, 13:22
Ciao ragazzi, ho da farvi una domanda da parte del mio tastierista, il quale come strumentazione attuale ha una Equinox (credo il modello top), un leslie della Elkatone primi anni '70 200w transistor, modificato con una testata valvolare 200W per organo. Adesso ha la possibilità di comprare o una Korg CX3 o una Hammond XB-2. Sono entrambe tastiere trasportabili, lui preferisce prolungare la vita della sua schiena...
, ma il punto è che non avendo la possibilità di provarle, la sua paura è quella di non trovarsi con i tasti. Però ha la possibilità di provare (ma non di acquistare) un vero hammond C3, la domanda è:
1 - le tastiere organo CX3 e XB-2 quale delle due ha i suoni di organo + simili al C3?
2 - i tasti, sono simili a quelli dell'organo hammond o sono paragonabili a quale tastiera?
3 - che differenza c'è tra le due tastiere?
Ho letto di lordforever che possiede sia la korg cx3 che l'hammond b3, che differenza trovi sui tasti suonandole?
Ringrazio, anche da parte del mio tastierista, coloro i quali mi risponderanno e W sempre i Deep (anche se li preferisco in formazione con il Maestro Ritchie).
nunzioguitar

1 - le tastiere organo CX3 e XB-2 quale delle due ha i suoni di organo + simili al C3?
2 - i tasti, sono simili a quelli dell'organo hammond o sono paragonabili a quale tastiera?
3 - che differenza c'è tra le due tastiere?
Ho letto di lordforever che possiede sia la korg cx3 che l'hammond b3, che differenza trovi sui tasti suonandole?
Ringrazio, anche da parte del mio tastierista, coloro i quali mi risponderanno e W sempre i Deep (anche se li preferisco in formazione con il Maestro Ritchie).
nunzioguitar
lordforever ha scritto:Un ultima oservazione: non sempre Jon utilizza il C3; spesso fa capo ad un B3 che è la stessa cosa ma con il mobile di legno.....
Perché il C3 è di ferro???? La sola differenza è nella forma del mobile. Il C3 nasce per essere usato in chiesa (C sta per Church), il B3 per essere suonato in casa.
- Never before
- Messaggi: 9
- Iscritto il: lunedì 15 agosto 2005, 23:01
nunzioguitar ha scritto:Ciao ragazzi, ho da farvi una domanda da parte del mio tastierista, il quale come strumentazione attuale ha una Equinox (credo il modello top), un leslie della Elkatone primi anni '70 200w transistor, modificato con una testata valvolare 200W per organo. Adesso ha la possibilità di comprare o una Korg CX3 o una Hammond XB-2. Sono entrambe tastiere trasportabili, lui preferisce prolungare la vita della sua schiena..., ma il punto è che non avendo la possibilità di provarle, la sua paura è quella di non trovarsi con i tasti. Però ha la possibilità di provare (ma non di acquistare) un vero hammond C3, la domanda è:
1 - le tastiere organo CX3 e XB-2 quale delle due ha i suoni di organo + simili al C3?
2 - i tasti, sono simili a quelli dell'organo hammond o sono paragonabili a quale tastiera?
3 - che differenza c'è tra le due tastiere?
Ho letto di lordforever che possiede sia la korg cx3 che l'hammond b3, che differenza trovi sui tasti suonandole?
Ringrazio, anche da parte del mio tastierista, coloro i quali mi risponderanno e W sempre i Deep (anche se li preferisco in formazione con il Maestro Ritchie).
nunzioguitar
PER QUANTO RIGUARDA IL KORG CX-3 IL MIO MODELLO L'HO COMPRATO L'ANNO SCORSO, PESA 17 KG CIRCA, TUTTO IN LEGNO, MOLTO BELLO E FACILE DA TRASPORTARE. HA IL ROTARY CON STOP.SLOW.FAST. LA POSIZIONE DEI TASTI RIPRENDE QUASI FEDELMENTE QUELLA DEL C3 , HA 2 SET DI DRAWBARS (IL ROLAND VK7 E 8 HA SOLO 1 SET ) QUINDI HAI PIU' SENSIBILITA' E MODALITA' SUL SUONO. INOLTRE PUOI FARE IL TRANSPOSE E CAMPIONARE E REGISTRARE UN SUONO CHE TI PIACE, PUOI ESCI CON UN TASTO DAL "PRESET CAMPIONATO" E PUOI PASSARE AL SUONO DEL PRIMO SET DI DRAWBAR E POI AL SUONO DEL SECONDO SET DI DRAWBAR TUTTO IN LIVE E IMMEDIATAMENTE. LA TASTIERA HA I TASTI COME QUELLI DEL C3 (MI SEMBRA SI DICA WATERFALL, O UN TERMINE SIMILE) QUINDI LE "SVISATE" SONO SENZA DANNI ALLE MANI, L'ALTEZZA DEL TASTO E LA DUREZZA è UGUALE. HA 66 TASTI. IL LESLIE INTERNO E' DI BUON LIVELLO, E HA UN OVERDRIVE E UN DISTORTO DA PAURA, E TRE TIPI DI AMPLIFICAZIONE INTERNA ANCHE CON SIMULATORE VALVOLARE. L'ESTETICA PUOI E' APPAGANTE. IO MI TROVO BENE MA E' SOLO UN MIO MODESTO PARERE. SPERO DI ESSERTI STATO UTILE. PUOI ANCHE SPLITTARLA.
PER OGNI 2 SET DI DRAWBARS PARTI DAL 16' (1 OTTAVA SOTTO) FINO AD ARRIVARE AL PIEDE 1"(3 OTTAVE SOPRA IL TASTO CHE SUONI).
PIU' LO SUONI E PIU' SCOPRI COSE NUOVE. IO SONO CONTENTO
CIAO MITTTTTICCCCCCO E TUTTI A SEREGNO AL 3 CLINIC E CONCERTO DI JAN PAICE !!!!! NEL FORUM CI SONO TUTTI I DETTAGLI SU ORA E STRADA.
CIAO




- Lazy
- Messaggi: 110
- Iscritto il: domenica 30 gennaio 2005, 13:22
cipolla ha scritto:Cerrrrrrrrrto che ci sarò, fatemi sapere l'orario.
Grazie PATROCLO!!!!!
![]()
![]()
Cipolla 73
CIAO IO SARO' LA' PER LE ORE 20-21 IL CONCERTO DOVREBBE ESSERE ALLE 22 C'E' ANCHE UNA CLINIC CREDO PRIMA , MA TUTTI I DETTAGLI ORARI E STRADA LI HO TROVATI NEL FORUM "SERATA A SEREGNO 3 DICEMBRE JAN PAICE" POI DA LI' TROVI TUTTO
CIAO MITTTTICCCCCO !!!




- Lazy
- Messaggi: 110
- Iscritto il: domenica 30 gennaio 2005, 13:22
PER QUANTO RIGUARDA IL KORG CX-3 IL MIO MODELLO L'HO COMPRATO L'ANNO SCORSO, PESA 17 KG CIRCA, TUTTO IN LEGNO, MOLTO BELLO E FACILE DA TRASPORTARE. HA IL ROTARY CON STOP.SLOW.FAST. LA POSIZIONE DEI TASTI RIPRENDE QUASI FEDELMENTE QUELLA DEL C3 , HA 2 SET DI DRAWBARS (IL ROLAND VK7 E 8 HA SOLO 1 SET ) QUINDI HAI PIU' SENSIBILITA' E MODALITA' SUL SUONO. INOLTRE PUOI FARE IL TRANSPOSE E CAMPIONARE E REGISTRARE UN SUONO CHE TI PIACE, PUOI ESCI CON UN TASTO DAL "PRESET CAMPIONATO" E PUOI PASSARE AL SUONO DEL PRIMO SET DI DRAWBAR E POI AL SUONO DEL SECONDO SET DI DRAWBAR TUTTO IN LIVE E IMMEDIATAMENTE. LA TASTIERA HA I TASTI COME QUELLI DEL C3 (MI SEMBRA SI DICA WATERFALL, O UN TERMINE SIMILE) QUINDI LE "SVISATE" SONO SENZA DANNI ALLE MANI, L'ALTEZZA DEL TASTO E LA DUREZZA è UGUALE. HA 66 TASTI. IL LESLIE INTERNO E' DI BUON LIVELLO, E HA UN OVERDRIVE E UN DISTORTO DA PAURA, E TRE TIPI DI AMPLIFICAZIONE INTERNA ANCHE CON SIMULATORE VALVOLARE. L'ESTETICA PUOI E' APPAGANTE. IO MI TROVO BENE MA E' SOLO UN MIO MODESTO PARERE. SPERO DI ESSERTI STATO UTILE. PUOI ANCHE SPLITTARLA.
PER OGNI 2 SET DI DRAWBARS PARTI DAL 16' (1 OTTAVA SOTTO) FINO AD ARRIVARE AL PIEDE 1"(3 OTTAVE SOPRA IL TASTO CHE SUONI).
PIU' LO SUONI E PIU' SCOPRI COSE NUOVE. IO SONO CONTENTO
CIAO MITTTTTICCCCCCO E TUTTI A SEREGNO AL 3 CLINIC E CONCERTO DI JAN PAICE !!!!! NEL FORUM CI SONO TUTTI I DETTAGLI SU ORA E STRADA.
CIAO
[/quote]
Grazie Patroclo e grazie anche da parte del mio tastierista, sei stato di grande aiuto.
Beati voi per la clinic e concerto di Jan Paice, io non potrò esserci, ma in compenso ci sarà sicuramente il mio ex bassista nonchè grande amicone Alessio Vitali ( oggi trasferito a Firenze dova ha uno studio di registrazioni e ha registrato anche lui con il grande Jan)
Vi INVIDIOOOOOO...........
nunzioguitar
PER OGNI 2 SET DI DRAWBARS PARTI DAL 16' (1 OTTAVA SOTTO) FINO AD ARRIVARE AL PIEDE 1"(3 OTTAVE SOPRA IL TASTO CHE SUONI).
PIU' LO SUONI E PIU' SCOPRI COSE NUOVE. IO SONO CONTENTO
CIAO MITTTTTICCCCCCO E TUTTI A SEREGNO AL 3 CLINIC E CONCERTO DI JAN PAICE !!!!! NEL FORUM CI SONO TUTTI I DETTAGLI SU ORA E STRADA.
CIAO




Grazie Patroclo e grazie anche da parte del mio tastierista, sei stato di grande aiuto.
Beati voi per la clinic e concerto di Jan Paice, io non potrò esserci, ma in compenso ci sarà sicuramente il mio ex bassista nonchè grande amicone Alessio Vitali ( oggi trasferito a Firenze dova ha uno studio di registrazioni e ha registrato anche lui con il grande Jan)
Vi INVIDIOOOOOO...........





nunzioguitar
Beato te Patroclo... Ma quanto l' hai pagato il korg CX-3? l' hai preso nuovo o usato? Li sapresti i prezzi attuali?
E rispetto all' hammond xb-1 com'è? Qual è il migliore secondo i due proprietari?.. Insomma vorremmo sapere (in dettagli naturalmente
) le differenze, i pro e i contro
..
VI PREGOOOO



E rispetto all' hammond xb-1 com'è? Qual è il migliore secondo i due proprietari?.. Insomma vorremmo sapere (in dettagli naturalmente



VI PREGOOOO


- Holy man
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
- Località: Italy
Jon ha scritto:Beato te Patroclo... Ma quanto l' hai pagato il korg CX-3? l' hai preso nuovo o usato? Li sapresti i prezzi attuali?![]()
E rispetto all' hammond xb-1 com'è? Qual è il migliore secondo i due proprietari?.. Insomma vorremmo sapere (in dettagli naturalmente![]()
) le differenze, i pro e i contro
..
VI PREGOOOO![]()
XB-1 forever (anche perchè ho interesse nel dirlo, visto che ne posseggo uno...) A mio avviso l'unica pecca è il suono del leslie digitale, troppo "sintetico" e freddo. Ho ovviato al problema comprando il Rotosphere, ovvero il pre valvolare della Hughes & Kettner. Ti assicuro che ora suona...



Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti