Deep Purple - Montreux 2011 - DVD
Moderatori: Fabio, dipparl, Ranfa
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!Re: Deep Purple - Montreux 2011 - DVD
Allora ...
Steve Morse ha il dono di avere uno standard esecutivo sicuramente invidiabile e che non tradisce (nel bene e nel male) le aspettative.
Riguardo a "quel tocco in più" (a volte anche "in meno", aggiungerei) che gli aficionados di RB rimpiangono ed anelano, direi che non se ne sente tutto sommato la mancanza.
Anche perchè quà e là anche lui improvvisa.
Certamente è difficile da cogliere in quanto l'orecchio (anche l'altro eh?) è prettamente TRAVOLTO dal famigerato piru-piru, piacevole quel tanto che sembri una novità ma che applicato ad OGNI brano potrebbe risultare "ripetitivo".
Ma signori, questo è il suo stile e non se (ne) può fare a meno.
Per me è un GRANDE chitarrista e per QUESTI Deep Purple è il chitarrista GIUSTO.

Steve Morse ha il dono di avere uno standard esecutivo sicuramente invidiabile e che non tradisce (nel bene e nel male) le aspettative.
Riguardo a "quel tocco in più" (a volte anche "in meno", aggiungerei) che gli aficionados di RB rimpiangono ed anelano, direi che non se ne sente tutto sommato la mancanza.
Anche perchè quà e là anche lui improvvisa.
Certamente è difficile da cogliere in quanto l'orecchio (anche l'altro eh?) è prettamente TRAVOLTO dal famigerato piru-piru, piacevole quel tanto che sembri una novità ma che applicato ad OGNI brano potrebbe risultare "ripetitivo".
Ma signori, questo è il suo stile e non se (ne) può fare a meno.
Per me è un GRANDE chitarrista e per QUESTI Deep Purple è il chitarrista GIUSTO.

"Un Rickenbacker è per sempre"
http://www.myspace.com/giuslanari
http://www.myspace.com/counterpunch.italia
http://www.myspace.com/giuslanari
http://www.myspace.com/counterpunch.italia
- Too much is not enough
- Messaggi: 5119
- Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 17:46
- Località: (My sweet home) Cislago
Re: Deep Purple - Montreux 2011 - DVD
di chitarristi che fanno due-mila note al secondo ce ne sono tanti, soprattutto nel metal, ma pochi riescono ad emozionarmi con questo approccio...o forse solo solo uno: steve morse...sound e tocco incredibile...tra l'altro assoli di chitarra 'piru-piru' (come voi li chiamate) tanto belli quanto quelli fatti in 'I'm not your lover', 'ted the mechanic', 'hey cisco' e 'maybe I'm a Leo' (olympia) ne ho sentiti davvero pochi...e con questo non voglio certo dire che Blackmore o Tommy Bolin sono inferiori ma semplicemente che Steve ha, per fortuna, il suo stile e che riesce ad emozionarmi...
- Speed King
- Messaggi: 950
- Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24
Re: Deep Purple - Montreux 2011 - DVD
nazzare ha scritto:di chitarristi che fanno due-mila note al secondo ce ne sono tanti, soprattutto nel metal, ma pochi riescono ad emozionarmi con questo approccio...o forse solo solo uno: steve morse...sound e tocco incredibile...tra l'altro assoli di chitarra 'piru-piru' (come voi li chiamate) tanto belli quanto quelli fatti in 'I'm not your lover', 'ted the mechanic', 'hey cisco' e 'maybe I'm a Leo' (olympia) ne ho sentiti davvero pochi...e con questo non voglio certo dire che Blackmore o Tommy Bolin sono inferiori ma semplicemente che Steve ha, per fortuna, il suo stile e che riesce ad emozionarmi...
appunto, non lo dire

Re: Deep Purple - Montreux 2011 - DVD
purpleangel ha scritto:nazzare ha scritto:di chitarristi che fanno due-mila note al secondo ce ne sono tanti, soprattutto nel metal, ma pochi riescono ad emozionarmi con questo approccio...o forse solo solo uno: steve morse...sound e tocco incredibile...tra l'altro assoli di chitarra 'piru-piru' (come voi li chiamate) tanto belli quanto quelli fatti in 'I'm not your lover', 'ted the mechanic', 'hey cisco' e 'maybe I'm a Leo' (olympia) ne ho sentiti davvero pochi...e con questo non voglio certo dire che Blackmore o Tommy Bolin sono inferiori ma semplicemente che Steve ha, per fortuna, il suo stile e che riesce ad emozionarmi...
appunto, non lo dire
Sempre a puntualizzare, eh?

comunque quoto su Ted The Mechanic!!
l'assolo che fa lì è una goduria, veramente il "sali-scendi" ci sta a pennello, è perfetto!!
(anche come entra con il bending, le note che prende, perfetto!!)
... anzi... forse è superato solo dal finale di Any Fule Kno That...
che spettacolo!!

P.S. e comunque sarebbe proprio un pezzo che sentirei volentieri ad un concerto, ha un riff di chitarra bestiale, altro che Rapture of The Deep...
in fondo il tempo di batteria è lo stesso solo che in Any Fule, Paice può tirare ancora di più sul "funky", mamma mia...

- Holy man
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
- Località: Italy
Re: Deep Purple - Montreux 2011 - DVD
dico anch'io la mia..premetto che non entro nella dicussione su chi suona meglio ecc, non mi ineressa, però alcuni dati oggettivi ci sono.
per capire la differenza tra RB e SM basta ascoltare un po di concerti di fila dei DP dove ci sono i rispettivi alla chitarra, alcuni sono concerti con sostanziali e a volte moltissime differenze (intro assoli,finali), gli altri sono delle serate al 90% se non di più sempre uguali..la magia che ti spingeva a cercare i live dei DP (almeno per me dal momento che ce anche chi lo fa solo per collezione) era che erano sempre stati caratterizzati da cambiamenti di ogni genere, riconoscevi un live da un'altro proprio da quelle cose, e fino a quando c'era JL accadeva ancora qualcosa, ora dal vivo cambia poco o nulla..l'unica cosa che puoi dire è se IG era in serata o meno.
detto questo l'attuale formazione la ascolto sempre molto molto volentieri la ammiro e mi emoziona sempre, perchè i DP ce li ho nel sangue da oramai 36 anni e la malattia perchè trattasi di malattia, è decisamente cronica
per capire la differenza tra RB e SM basta ascoltare un po di concerti di fila dei DP dove ci sono i rispettivi alla chitarra, alcuni sono concerti con sostanziali e a volte moltissime differenze (intro assoli,finali), gli altri sono delle serate al 90% se non di più sempre uguali..la magia che ti spingeva a cercare i live dei DP (almeno per me dal momento che ce anche chi lo fa solo per collezione) era che erano sempre stati caratterizzati da cambiamenti di ogni genere, riconoscevi un live da un'altro proprio da quelle cose, e fino a quando c'era JL accadeva ancora qualcosa, ora dal vivo cambia poco o nulla..l'unica cosa che puoi dire è se IG era in serata o meno.
detto questo l'attuale formazione la ascolto sempre molto molto volentieri la ammiro e mi emoziona sempre, perchè i DP ce li ho nel sangue da oramai 36 anni e la malattia perchè trattasi di malattia, è decisamente cronica

Re: Deep Purple - Montreux 2011 - DVD
Jon ha scritto:purpleangel ha scritto:nazzare ha scritto:di chitarristi che fanno due-mila note al secondo ce ne sono tanti, soprattutto nel metal, ma pochi riescono ad emozionarmi con questo approccio...o forse solo solo uno: steve morse...sound e tocco incredibile...tra l'altro assoli di chitarra 'piru-piru' (come voi li chiamate) tanto belli quanto quelli fatti in 'I'm not your lover', 'ted the mechanic', 'hey cisco' e 'maybe I'm a Leo' (olympia) ne ho sentiti davvero pochi...e con questo non voglio certo dire che Blackmore o Tommy Bolin sono inferiori ma semplicemente che Steve ha, per fortuna, il suo stile e che riesce ad emozionarmi...
appunto, non lo dire
Sempre a puntualizzare, eh?![]()
comunque quoto su Ted The Mechanic!!
l'assolo che fa lì è una goduria, veramente il "sali-scendi" ci sta a pennello, è perfetto!!
(anche come entra con il bending, le note che prende, perfetto!!)
... anzi... forse è superato solo dal finale di Any Fule Kno That...
che spettacolo!!![]()
P.S. e comunque sarebbe proprio un pezzo che sentirei volentieri ad un concerto, ha un riff di chitarra bestiale, altro che Rapture of The Deep...
in fondo il tempo di batteria è lo stesso solo che in Any Fule, Paice può tirare ancora di più sul "funky", mamma mia...
i due ritmi di Paice, se fai attenzione, non sono identici...
mi sorprende che non trovi "bestiale" il riff di "rapture", lo trovo molto affascinante, avvolgente, misterioso, ipnotizzante, ammaliante, suggestivo e per nulla scontato (ma tutta la canzone è uno dei più bei brani dei Deep Purple anche se non si può dire di certo la stessa cosa per l'album...)
l'assolo in 'I'm not your lover' credo sia il mio preferito, seguito poi da 'Ted...'
Ultima modifica di nazzare il giovedì 19 gennaio 2012, 23:25, modificato 1 volta in totale.
- Speed King
- Messaggi: 950
- Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24
Re: Deep Purple - Montreux 2011 - DVD
Bell'intervento, largamente condivisibile. E per fortuna che sono sempre lì, sani, salvi e ancora tanto vogliosi di suonare. Ancora non abbiamo capito, come sempre succede ai troppo fortunati, quanto culo abbiamo avuto finora!ciavelon ha scritto:dico anch'io la mia..premetto che non entro nella dicussione su chi suona meglio ecc, non mi ineressa, però alcuni dati oggettivi ci sono.
per capire la differenza tra RB e SM basta ascoltare un po di concerti di fila dei DP dove ci sono i rispettivi alla chitarra, alcuni sono concerti con sostanziali e a volte moltissime differenze (intro assoli,finali), gli altri sono delle serate al 90% se non di più sempre uguali..la magia che ti spingeva a cercare i live dei DP (almeno per me dal momento che ce anche chi lo fa solo per collezione) era che erano sempre stati caratterizzati da cambiamenti di ogni genere, riconoscevi un live da un'altro proprio da quelle cose, e fino a quando c'era JL accadeva ancora qualcosa, ora dal vivo cambia poco o nulla..l'unica cosa che puoi dire è se IG era in serata o meno.
detto questo l'attuale formazione la ascolto sempre molto molto volentieri la ammiro e mi emoziona sempre, perchè i DP ce li ho nel sangue da oramai 36 anni e la malattia perchè trattasi di malattia, è decisamente cronica
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Deep Purple - Montreux 2011 - DVD
GIORGIO.MARCATO ha scritto:Bell'intervento, largamente condivisibile. E per fortuna che sono sempre lì, sani, salvi e ancora tanto vogliosi di suonare. Ancora non abbiamo capito, come sempre succede ai troppo fortunati, quanto culo abbiamo avuto finora!ciavelon ha scritto:dico anch'io la mia..premetto che non entro nella dicussione su chi suona meglio ecc, non mi ineressa, però alcuni dati oggettivi ci sono.
per capire la differenza tra RB e SM basta ascoltare un po di concerti di fila dei DP dove ci sono i rispettivi alla chitarra, alcuni sono concerti con sostanziali e a volte moltissime differenze (intro assoli,finali), gli altri sono delle serate al 90% se non di più sempre uguali..la magia che ti spingeva a cercare i live dei DP (almeno per me dal momento che ce anche chi lo fa solo per collezione) era che erano sempre stati caratterizzati da cambiamenti di ogni genere, riconoscevi un live da un'altro proprio da quelle cose, e fino a quando c'era JL accadeva ancora qualcosa, ora dal vivo cambia poco o nulla..l'unica cosa che puoi dire è se IG era in serata o meno.
detto questo l'attuale formazione la ascolto sempre molto molto volentieri la ammiro e mi emoziona sempre, perchè i DP ce li ho nel sangue da oramai 36 anni e la malattia perchè trattasi di malattia, è decisamente cronica
strano che nessuno sia ancora saltato fuori a dire OFF-TOPIC ....




ok ... come non detto!

pirupiru? No grazie! 

Re: Deep Purple - Montreux 2011 - DVD
Infatti non sussiste nessun off topic, mi sembra.
Piuttosto mi sembra un'analisi fatta nel rispetto delle opinioni altrui, senza gridare al risorgimento o robe del genere.
Piuttosto mi sembra un'analisi fatta nel rispetto delle opinioni altrui, senza gridare al risorgimento o robe del genere.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Deep Purple - Montreux 2011 - DVD
Chi piú e chi meno.
Re: Deep Purple - Montreux 2011 - DVD
elencavo velatamente i motivi per cui sarà difficile che io compri il dvd di Montreux tutto quà..fosse stata la data di Verona ne avrei avuto uno..
nerone ha scritto:GIORGIO.MARCATO ha scritto:Bell'intervento, largamente condivisibile. E per fortuna che sono sempre lì, sani, salvi e ancora tanto vogliosi di suonare. Ancora non abbiamo capito, come sempre succede ai troppo fortunati, quanto culo abbiamo avuto finora!ciavelon ha scritto:dico anch'io la mia..premetto che non entro nella dicussione su chi suona meglio ecc, non mi ineressa, però alcuni dati oggettivi ci sono.
per capire la differenza tra RB e SM basta ascoltare un po di concerti di fila dei DP dove ci sono i rispettivi alla chitarra, alcuni sono concerti con sostanziali e a volte moltissime differenze (intro assoli,finali), gli altri sono delle serate al 90% se non di più sempre uguali..la magia che ti spingeva a cercare i live dei DP (almeno per me dal momento che ce anche chi lo fa solo per collezione) era che erano sempre stati caratterizzati da cambiamenti di ogni genere, riconoscevi un live da un'altro proprio da quelle cose, e fino a quando c'era JL accadeva ancora qualcosa, ora dal vivo cambia poco o nulla..l'unica cosa che puoi dire è se IG era in serata o meno.
detto questo l'attuale formazione la ascolto sempre molto molto volentieri la ammiro e mi emoziona sempre, perchè i DP ce li ho nel sangue da oramai 36 anni e la malattia perchè trattasi di malattia, è decisamente cronica
strano che nessuno sia ancora saltato fuori a dire OFF-TOPIC ....
![]()
![]()
![]()
![]()
ok ... come non detto!
Re: Deep Purple - Montreux 2011 - DVD
Ho visto l'intero concerto su youtube. Devo dire che rispetto al live in Montraux del 2006 la voce di Ian mi sembra un migliorata (premetto che del 2006 non ho visto l'intero concerto, ma già in Pictures of home stonava non poco). Poi Glover qui è in formissima! Mi auguro di trovarli in queste condizioni al Rock in Roma a luglio, considerando anche che non ci sarà l'orchestra a coprire qualche errorino 

- I'm the aviator, a dream's a dream whatever it seems -
Re: Deep Purple - Montreux 2011 - DVD
Giusto per restare (più o meno) in tema, ieri sera mi sono ascoltato la prima parte di Oslo dicembre 2012 (sempre con l'orchestra e soundboard, quindi siamo prossimi alla qualità di un prodotto ufficiale): grandissimi lampi di classe di Don Airey che, in alcuni passaggi, mi ha impressionato; notevole anche SKOW con l'intermezzo dei fiati.
Se vi capita: ascoltatelo, ne vale la pena
Se vi capita: ascoltatelo, ne vale la pena

Been so many words so much to say
Words are not enough to keep the guns at bay
Some live in fear some do not
Some gamble everything on who gets the final shot
Words are not enough to keep the guns at bay
Some live in fear some do not
Some gamble everything on who gets the final shot
Re: Deep Purple - Montreux 2011 - DVD
bizio ha scritto:Giusto per restare (più o meno) in tema, ieri sera mi sono ascoltato la prima parte di Oslo dicembre 2012 (sempre con l'orchestra e soundboard, quindi siamo prossimi alla qualità di un prodotto ufficiale): grandissimi lampi di classe di Don Airey che, in alcuni passaggi, mi ha impressionato; notevole anche SKOW con l'intermezzo dei fiati.
Se vi capita: ascoltatelo, ne vale la pena
Innanzitutto, grazie per la segnalazione.

C'è però un problema sul megaupload, per cui non si riesce a fare nulla!

Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Deep Purple - Montreux 2011 - DVD
Dopo tempo, sono riuscito a vedere tutto il dvd: giudizio ottimo! Gillan che canta come si addice ad uno con le sue attuali possibilità, gli altri tutti molto in forma, specialmente Paice.
Pur non essendo questi i Deep Purple del mio cuore, finalmente un concerto "old style" , in quanto a gradimento personale.
Pur non essendo questi i Deep Purple del mio cuore, finalmente un concerto "old style" , in quanto a gradimento personale.
Re: Deep Purple - Montreux 2011 - DVD
fabio q ha scritto:bizio ha scritto:C'è però un problema sul megaupload, per cui non si riesce a fare nulla!
non é stato sequestrato dalla CIA quel sito?
Re: Deep Purple - Montreux 2011 - DVD
Noodless ha scritto:fabio q ha scritto:bizio ha scritto:C'è però un problema sul megaupload, per cui non si riesce a fare nulla!
non é stato sequestrato dalla CIA quel sito?
L'FBI ha sequestrato i server e arrestato il proprietario, per pirateria e riciclaggio di soldi.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Deep Purple - Montreux 2011 - DVD
LordEverTheBest ha scritto: Pur non essendo questi i Deep Purple del mio cuore, finalmente un concerto "old style" , in quanto a gradimento personale.
Cosa intendi per concerto "old style"?
- Super trouper
- Messaggi: 1486
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2007, 15:40
- Località: Verona
Re: Deep Purple - Montreux 2011 - DVD
Old style come concetto legato al mio gradimento, nel senso che questo live mi piace come i loro buoni e vecchi concerti di una volta (vecchio stile) .
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti