La voce di GILLAN
Moderatori: Fabio, dipparl, Ranfa
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!Re: La voce di GILLAN
GIORGIO.MARCATO ha scritto: So però che si tratta del mi cantino della mia yamaha (indegnamente posseduta) premuto al quint'ultimo tasto, quasi dentro al buco... Gillan come dice bene Nazzare, su Strange Kind of Woman arriva al SI, l'ho scoperto in tal guisa.
come temevo.. quello postato da me é l'ottava sotto
Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
http://www.myspace.com/menestrello68
Re: La voce di GILLAN
io parlavo del D6 nella versione live di "roller" ovvero una nota sopra all'acuto più alto di "fighting man" e a due note sopra quello di "child in time"...
si può ascoltare qui alla fine:
http://www.youtube.com/watch?v=xyEbe9deHvM
si può ascoltare qui alla fine:
http://www.youtube.com/watch?v=xyEbe9deHvM
- Speed King
- Messaggi: 950
- Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24
Re: La voce di GILLAN
nazzare ha scritto:io parlavo del D6 nella versione live di "roller" ovvero una nota sopra all'acuto più alto di "fighting man" e a due note sopra quello di "child in time"...
si può ascoltare qui alla fine:
http://www.youtube.com/watch?v=xyEbe9deHvM
Questa versione come minimo è del '79, se non addirittura dell'80, quindi dimostra come ancora aveva una voce della madonna, altro che calo...
Scusa l'ignoranza, che significa D6?
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: La voce di GILLAN
fabio q ha scritto:nazzare ha scritto:io parlavo del D6 nella versione live di "roller" ovvero una nota sopra all'acuto più alto di "fighting man" e a due note sopra quello di "child in time"...
si può ascoltare qui alla fine:
http://www.youtube.com/watch?v=xyEbe9deHvM
Questa versione come minimo è del '79, se non addirittura dell'80, quindi dimostra come ancora aveva una voce della madonna, altro che calo...
Scusa l'ignoranza, che significa D6?
Fabio, quella versione di Roller proviene dalle BBC Sessions del 1979.

Comunque stavo ascoltando questa Child in Time fatta ad Amsterdam nel 1969: http://www.youtube.com/watch?v=85MUj8XQIi8&
Beh, per me è assolutamente la migliore prestazione vocale live DI SEMPRE del nostro Big Ian. Davvero incredibile! Non sto esagerando! Dategli un ascolto e dite che ne pensate.

A volte, la migliore musica è il silenzio... diciamo.
Re: La voce di GILLAN
D6, semplicemente una misurazione di note vocali ed ottave...arrivare al D6 per un baritono uomo è qualcosa di spaventoso...considerando sia le sue note più basse che quelle più alte (ma soprattutto la pienezza e l'espressività che riesce ad imprimere e mantenere anche nelle note più alte) non credo che esista o sia esistito al mondo qualcuno che l'ha eguagliato...
- Speed King
- Messaggi: 950
- Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24
Re: La voce di GILLAN
A me non sembra proprio. La versione di Made in Japan è due spanne superiore per brillantezza e corposità della voce. Tra l'altro, in generale, c'è un errore molto grossolano all'attacco della parte strumentale, a meno che non si tratti di una sovraincisione, ma essendo un bootleg non dovrebbe essere questo il caso.
Thank you Ronnie, thank you so much.
Re: La voce di GILLAN
Fabio ha scritto:A me non sembra proprio. La versione di Made in Japan è due spanne superiore per brillantezza e corposità della voce. Tra l'altro, in generale, c'è un errore molto grossolano all'attacco della parte strumentale, a meno che non si tratti di una sovraincisione, ma essendo un bootleg non dovrebbe essere questo il caso.
Sì, infatti. Quell'errore all'attacco l'avevo notato anch'io, sarà stato per il fatto che era una delle prime volte che Child in Time veniva suonata.
Comunque, secondo me, in questa Child in Time che ho postato Gillan si è davvero superato. La canta in un modo davvero perfetto.
A volte, la migliore musica è il silenzio... diciamo.
Re: La voce di GILLAN
Sul video postato da Rat: sballatina la parte strumentale pre-cantato..
in Made in Japan, 3 anni dopo, si sente che ha imparato ad alternare il forte e il piano con una certa padronanza, se non maestria, e non c'è confronto con questa versione, dove, nelle strofe, non dosa a dovere il volume ed esagera con la potenza, omettendo o sbagliando pure un verso, mi pare. Nel complesso si tratta di un'interpretazione ancora grezza anche se sempre esaltante.
Io adoro sentire come canta e il suono della voce nelle strofe di In Rock, le urla sono divine su Made in Japan.
in Made in Japan, 3 anni dopo, si sente che ha imparato ad alternare il forte e il piano con una certa padronanza, se non maestria, e non c'è confronto con questa versione, dove, nelle strofe, non dosa a dovere il volume ed esagera con la potenza, omettendo o sbagliando pure un verso, mi pare. Nel complesso si tratta di un'interpretazione ancora grezza anche se sempre esaltante.
Io adoro sentire come canta e il suono della voce nelle strofe di In Rock, le urla sono divine su Made in Japan.
Ultima modifica di GIORGIO.MARCATO il mercoledì 29 dicembre 2010, 16:42, modificato 1 volta in totale.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: La voce di GILLAN
GIORGIO.MARCATO ha scritto:Sul video postato da Rat: in Made in Japan, 3 anni per Gillan non passarono invano nella sua evoluzione di cantante, si sente che ha imparato ad alternare il forte e il piano con una certa padronanza, se non maestria, e non c'è confronto con questa versione, dove nelle strofe non dosa a dovere il volume ed esagera con la potenza straordinaria che ha; omette pure un verso, mi pare, nel complesso si tratta di un'interpretazione un po' troppo grezza, anche se sempre esaltante, chiaro no?
Io adoro sentirlo cantare le strofe su In Rock, le urla sono inarrrivabili su Made in Japan.
Chiarissimo Giorgio!

Sull'omissione del primo verso, se ascolti bene lo si può sentire quasi sussurrato.

Ultima modifica di RatBatBlue95 il mercoledì 29 dicembre 2010, 16:45, modificato 2 volte in totale.
A volte, la migliore musica è il silenzio... diciamo.
Re: La voce di GILLAN
non è il primo verso, dove forse stava distante dal microfono, parlo di un fine strofa che secondo me, ma non ho controllato, dimentica.RatBatBlue95 ha scritto:GIORGIO.MARCATO ha scritto:Sul video postato da Rat: in Made in Japan, 3 anni per Gillan non passarono invano nella sua evoluzione di cantante, si sente che ha imparato ad alternare il forte e il piano con una certa padronanza, se non maestria, e non c'è confronto con questa versione, dove nelle strofe non dosa a dovere il volume ed esagera con la potenza straordinaria che ha; omette pure un verso, mi pare, nel complesso si tratta di un'interpretazione un po' troppo grezza, anche se sempre esaltante, chiaro no?![]()
Io adoro sentirlo cantare le strofe su In Rock, le urla sono inarrrivabili su Made in Japan.
Chiarissimo Giorgio!![]()
Sull'omissione del primo verso, se ascolti bene lo si può sentire quasi sussurrato.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: La voce di GILLAN
Nota off topic: l'assolo di Blackmore! Assolo fantascientifico, da ascoltare per ore ed ore senza stanzarsi! Come tutti gli assoli sulle Child in Time pre-split, mi fa impazzire per suono e fraseggio. Dopo l'84 è stato un'altro paio di maniche, non si è mai ripetuto su questi livelli in CiT, come Ian del resto.
chiudo l'off topic.
chiudo l'off topic.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: La voce di GILLAN
GIORGIO.MARCATO ha scritto:non è il primo verso, dove forse stava distante dal microfono, parlo di un fine strofa che secondo me, ma non ho controllato, dimentica.RatBatBlue95 ha scritto:GIORGIO.MARCATO ha scritto:Sul video postato da Rat: in Made in Japan, 3 anni per Gillan non passarono invano nella sua evoluzione di cantante, si sente che ha imparato ad alternare il forte e il piano con una certa padronanza, se non maestria, e non c'è confronto con questa versione, dove nelle strofe non dosa a dovere il volume ed esagera con la potenza straordinaria che ha; omette pure un verso, mi pare, nel complesso si tratta di un'interpretazione un po' troppo grezza, anche se sempre esaltante, chiaro no?![]()
Io adoro sentirlo cantare le strofe su In Rock, le urla sono inarrrivabili su Made in Japan.
Chiarissimo Giorgio!![]()
Sull'omissione del primo verso, se ascolti bene lo si può sentire quasi sussurrato.
Non sono riuscito a trovare il punto preciso ma, ascoltandolo bene, si nota qualche piccola imperfezione, figlia delle prime esibizioni della mark II non ancora collaudata per benino. Non mi sembra, comunque, che scordi il finale della strofa.
A volte, la migliore musica è il silenzio... diciamo.
Re: La voce di GILLAN
a proposito di Child in Time...negli 80's non è mai riuscito a raggiungere la parte del cantato con le tonalità più alte??...come sembrerebbe in Nobody's Perfect...(di cui tutti sappiamo dei ritocchini in studio)??
non ho tantissimi bootlegs degli anni 80, ma non ne ho mai sentito una così..
il picco massimo che ho sentito è quello di stoccolma 85
non ho tantissimi bootlegs degli anni 80, ma non ne ho mai sentito una così..
il picco massimo che ho sentito è quello di stoccolma 85
Re: La voce di GILLAN
io ho una registrazione in cassetta ( Zurigo Hallenstadion 1987) di un concerto al quale ero presente : ci arriva benissimo.....
è dal tour successivo ( ma non ho ovviamente ogni data....) che non vi arriva +.....
è dal tour successivo ( ma non ho ovviamente ogni data....) che non vi arriva +.....
Re: La voce di GILLAN
PS.
Nulla toglie che nel 90% de live di quel periodo Child in Time non fosse sempre nelle "sue corde"...
Nulla toglie che nel 90% de live di quel periodo Child in Time non fosse sempre nelle "sue corde"...
Re: La voce di GILLAN
RatBatBlue95 ha scritto:GIORGIO.MARCATO ha scritto:non è il primo verso, dove forse stava distante dal microfono, parlo di un fine strofa che secondo me, ma non ho controllato, dimentica.RatBatBlue95 ha scritto:GIORGIO.MARCATO ha scritto:Sul video postato da Rat: in Made in Japan, 3 anni per Gillan non passarono invano nella sua evoluzione di cantante, si sente che ha imparato ad alternare il forte e il piano con una certa padronanza, se non maestria, e non c'è confronto con questa versione, dove nelle strofe non dosa a dovere il volume ed esagera con la potenza straordinaria che ha; omette pure un verso, mi pare, nel complesso si tratta di un'interpretazione un po' troppo grezza, anche se sempre esaltante, chiaro no?![]()
Io adoro sentirlo cantare le strofe su In Rock, le urla sono inarrrivabili su Made in Japan.
Chiarissimo Giorgio!![]()
Sull'omissione del primo verso, se ascolti bene lo si può sentire quasi sussurrato.
Non sono riuscito a trovare il punto preciso ma, ascoltandolo bene, si nota qualche piccola imperfezione, figlia delle prime esibizioni della mark II non ancora collaudata per benino. Non mi sembra, comunque, che scordi il finale della strofa.
E' una versione embrionale, si sente, anche se ovviamente interessantissima.
Quella di MIJ sta su un altro pianeta, Gillan e musica compresa.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: La voce di GILLAN
fabio q ha scritto:E' una versione embrionale, si sente, anche se ovviamente interessantissima.
Quella di MIJ sta su un altro pianeta, Gillan e musica compresa.
Effettivamente sono stato troppo impulsivo. La versione che ho postato aveva un non so che di affascinante che mi era piaciuta subito. Ma, dopo aver letto la spiegazione di Giorgio sulla maturazione del Gillan degli anni '70, ho capito che la versione di MiJ è davvero irraggiungibile per qualsiasi cantante.
A volte, la migliore musica è il silenzio... diciamo.
Re: La voce di GILLAN
nazzare ha scritto:io parlavo del D6 nella versione live di "roller" ovvero una nota sopra all'acuto più alto di "fighting man" e a due note sopra quello di "child in time"...
si può ascoltare qui alla fine:
http://www.youtube.com/watch?v=xyEbe9deHvM
Questo non l'avevo mai sentito!

L'ultimo acuto è qualcosa di inimmaginabile, sembra quasi finto talmente arriva in alto con una voce così limpida!!!
- Soldier of fortune
- Messaggi: 531
- Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 0:48
- Località: Reggio Emilia
Re: La voce di GILLAN
simo89 ha scritto:nazzare ha scritto:io parlavo del D6 nella versione live di "roller" ovvero una nota sopra all'acuto più alto di "fighting man" e a due note sopra quello di "child in time"...
si può ascoltare qui alla fine:
http://www.youtube.com/watch?v=xyEbe9deHvM
Questo non l'avevo mai sentito!![]()
L'ultimo acuto è qualcosa di inimmaginabile, sembra quasi finto talmente arriva in alto con una voce così limpida!!!
Eh eh...pura goduria uditiva!

Drinking, smoking and messing around with women...
Re: La voce di GILLAN
secondo voi Ian durante la carriera ha mai preso lezioni di voce o canta di gola da sempre?
Re: La voce di GILLAN
http://www.youtube.com/watch?v=CBNGBdDO9WU
questo va postato anche qui....note altissime da Gillan toccate a 2:04-2:13 e 2:44-2:46....
di lezioni di canto secondo me non si vede l'ombra...
questo va postato anche qui....note altissime da Gillan toccate a 2:04-2:13 e 2:44-2:46....
di lezioni di canto secondo me non si vede l'ombra...
- Speed King
- Messaggi: 950
- Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24
Re: La voce di GILLAN
Raven Star ha scritto:secondo voi Ian durante la carriera ha mai preso lezioni di voce o canta di gola da sempre?
Non credo abbia preso lezioni, almeno da giovane. Non è un cantante tecnico e questo credo sia uno dei motivi per cui ha perso così tanta voce.
Però c'è da dire che è stato allo stesso tempo il suo punto forte e quello che l'ha distinto dagli altri. Se si ascoltano gli acuti di cantanti più tecnici, rispetto a quelli di Ian suonano più impostati, meno naturali. Quelli di Ian invece sono più selvaggi ed espressivi e a me piacciono di più. Da parte mia sono contento che abbia usato la voce in quel modo, anche se l'ha portato a sforzarsi di più e a perdere la voce più velocemente di quanto avrebbe fatto se fosse andato a lezione.
Thank you Ronnie, thank you so much.
Re: La voce di GILLAN
Raven Star ha scritto:secondo voi Ian durante la carriera ha mai preso lezioni di voce o canta di gola da sempre?
Non so se Gillan abbia preso lezioni di voce, ma di sicuro ne ha date molte.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: La voce di GILLAN
Fabio ha scritto:Raven Star ha scritto:secondo voi Ian durante la carriera ha mai preso lezioni di voce o canta di gola da sempre?
Non credo abbia preso lezioni, almeno da giovane. Non è un cantante tecnico e questo credo sia uno dei motivi per cui ha perso così tanta voce.
Però c'è da dire che è stato allo stesso tempo il suo punto forte e quello che l'ha distinto dagli altri. Se si ascoltano gli acuti di cantanti più tecnici, rispetto a quelli di Ian suonano più impostati, meno naturali. Quelli di Ian invece sono più selvaggi ed espressivi e a me piacciono di più. Da parte mia sono contento che abbia usato la voce in quel modo, anche se l'ha portato a sforzarsi di più e a perdere la voce più velocemente di quanto avrebbe fatto se fosse andato a lezione.
Concordo su tutto.
Sulla questione del "cantare di gola" credo che non sia una definizione corretta, anche se per ora non ne so abbastanza da poterne disquisire. Di sicuro qua c'è qualcuno che ne sa di più.
Comunque credo che nemmeno lui abbia fatto a meno di un minimo di respirazione ed appoggio diaframmatico.
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
Re: La voce di GILLAN
la voce di Ian è pazzesca. Cosi' calda, cosi' rock.
Di base c'e' che di natura ha un timbro della madonna.
a me fa impazzire su highway star made in japan, in woman from tokyo anche è assurdo, è altissima e gli screaming che fa sono allucinanti. Lo scream di Ian è micidiale, il mio scream preferito in assoluto. Che poi ha anche una voce pulita bellissima (when a blind man cries, child in time..)
vorrei pero' veramente saperne di più sul modo in cui l'ha utilizzata. C'e' qualche interview magari vecchia in cui qualcuno gli fa domande sulla sua voce?
p.s. per me molti comunque dichiarano di non aver mai preso lezioni per farsi fighi ma in realta' non è vero. Mick Jagger ha fatto togliere a Keith Richards dalla sua autobiografia "LIFE" il fatto che avesse preso lezioni. . . . .
Di base c'e' che di natura ha un timbro della madonna.
a me fa impazzire su highway star made in japan, in woman from tokyo anche è assurdo, è altissima e gli screaming che fa sono allucinanti. Lo scream di Ian è micidiale, il mio scream preferito in assoluto. Che poi ha anche una voce pulita bellissima (when a blind man cries, child in time..)
vorrei pero' veramente saperne di più sul modo in cui l'ha utilizzata. C'e' qualche interview magari vecchia in cui qualcuno gli fa domande sulla sua voce?
p.s. per me molti comunque dichiarano di non aver mai preso lezioni per farsi fighi ma in realta' non è vero. Mick Jagger ha fatto togliere a Keith Richards dalla sua autobiografia "LIFE" il fatto che avesse preso lezioni. . . . .
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 0 ospiti