La voce di GILLAN
Moderatori: Fabio, dipparl, Ranfa
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!no, Lady in Black la cantava Ken Hensley.
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
sì,lui!
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
un giorno senza pensare mi sono detta quando muore gillan dovrebbero lasciare alla scienza i suoi polmoni
... poi ho pensato e mi sono detta lasciamo stare 


una chitarra darà il nome ad un’epoca, incoronerà un Re, virtuoso oltre l’inimmaginabile, confonderà i mortali , darà vita ad una leggenda e non lascerà nessuno a condurre il suo Regno.
dipparl ha scritto:mah, acuti di Byron anche solo vagamente paragonabili a quelli di Ian non ne ricordo...senza contare la resa dal vivo decisamente non ottimale da parte del buon David (che mi piace molto, sia chiaro)...
Condivido che David rendesse maluccio dal vivo, ma sui suoi acuti non sono d'accordo... figurarsi che quando i DP si stavano formando, avevano proposto a David di entrare nel gruppo! e chissà, a quest'ora forse di Gillan avremmo sentito parlare molto poco... Cmq, tornando al discorso, io non so quale sia esattamente l'estensione vocale di David (anzi se qualcuno mi saprebbe dire la sua nota più alta e quella più bassa, lo ringrazio), ma a mio modesto parere aveva un timbro che gli permetteva di salire e scendere tra le note (con intervalli anche notevoli) con una particolare armonica facilità.
PS resta fermo che per me Gillan è un dio, e Byron è un dio

L'immortalità delle anime è l'immortalità delle opere, che nessuna forza o evento può cancellare: JON LORD E' VIVO TRA NOI!
Allora: frencian è perdonata
... ma tu mel, fratello mio... chi mi cummini? confondi Byron con Hensley???
...
va be' ridiamoci sopra, per questa volta ti perdono
Quanto a Lady in black, parliamoci chiaro: è una canzone molto bella, ma per niente difficile (sia a cantare che a suonare). Ce ne sono di "ossi duri"... la prima che mi viene in mente: "Bird of prey"





Quanto a Lady in black, parliamoci chiaro: è una canzone molto bella, ma per niente difficile (sia a cantare che a suonare). Ce ne sono di "ossi duri"... la prima che mi viene in mente: "Bird of prey"

L'immortalità delle anime è l'immortalità delle opere, che nessuna forza o evento può cancellare: JON LORD E' VIVO TRA NOI!
"chi ti cumminu...... nun sugnu tantu ferratu cù gli UHMiss Hammond ha scritto:Allora: frencian è perdonata... ma tu mel, fratello mio... chi mi cummini? confondi Byron con Hensley???
...
va be' ridiamoci sopra, per questa volta ti perdono
![]()
![]()
Quanto a Lady in black, parliamoci chiaro: è una canzone molto bella, ma per niente difficile (sia a cantare che a suonare). Ce ne sono di "ossi duri"... la prima che mi viene in mente: "Bird of prey"


Matteino ha scritto:Miss Hammond ha scritto:(anzi se qualcuno mi saprebbe dire la sua nota più alta e quella più bassa, lo ringrazio)
sapesse
scusate la svista grammaticale. è che per ora non ci sto tanto con la testa... tra esami e problemi di cuore...

L'immortalità delle anime è l'immortalità delle opere, che nessuna forza o evento può cancellare: JON LORD E' VIVO TRA NOI!
Miss Hammond ha scritto:figurarsi che quando i DP si stavano formando, avevano proposto a David di entrare nel gruppo! e chissà, a quest'ora forse di Gillan avremmo sentito parlare molto poco...
...o forse no.
comunque non volevo mica sminuire il valore di Byron. solo che non lo trovo nemmeno vagamente paragonabile a Ian, anche solo per il diverso stile nel cantato.

Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
Ed io non volevo sminuire Gillan!!
per carità!!!... Forse la verità è che non sono paragonabili semplicemente perchè sono diversi...
e cmq - pace all'anima sua
- per me Byron rimane un grandissimo della storia del rock 


e cmq - pace all'anima sua


L'immortalità delle anime è l'immortalità delle opere, che nessuna forza o evento può cancellare: JON LORD E' VIVO TRA NOI!
Secondo me Gillan tecnicamente è superiore e dal vivo sicuramente rende meglio, Byron però mi piace di più come timbro, trovo che la sua voce sia più espressiva. Quando canta le ballate fa venire i brividi, l'uso del vibrato è da pelle d'oca.
Comunque sono entrambi nell'olimpo del rock, su questo non ci piove.
Comunque sono entrambi nell'olimpo del rock, su questo non ci piove.
Thank you Ronnie, thank you so much.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti