La voce di GILLAN
Moderatori: Fabio, dipparl, Ranfa
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!simo89 ha scritto:Gregg Lord ha scritto:frencIAN ha scritto:a questo non ho mai pensato...ma secondo me aveva quel tipo di timbro negli anni 70 e ora ha questo qui....non cercava di camuffare... poi,bè,è solo una mia impressione...
anche secondo me...perchè comunque nell'84, nonostante la voce fosse già quasi uguale a quella attuale, in child in time e strange kind of woman faceva degli urli paurosi e indiscutibili..
Beh insomma, non credo fosse quasi uguale a quella di adesso, altrimenti non si spiegherebbe perchè non fa più child in time....
non uguale....insomma un pochino un pochino, è quasi uguale
Ranfa ha scritto:Mina per me è intoccabile...
la magoni mi piace ma non la conoscevo!
Petra Magoni è fenomenale. Ho il cd Musica Nuda 2 e fa dei numeri impressionanti. Ti consiglio l'ascolto con le cuffie, altrimenti un po' perdi il gusto.
Feel the Spirit of The Man in Black.
- Highway star
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 10:39
Flavio ha scritto:senza andare all'estero, ecco che cose allucinanti...
http://www.youtube.com/watch?v=tbBb-YzK7Z8
(testo http://www.italianissima.net/testi/brava.htm)
Preferisco una voce nera a quella di Mina tuttavia non metterei nello stesso mucchio Storms. Lopez, la Brown e la cantante italiana; i primi tre sciommiottano personaggi o stereotipi blasonati, la nostra singer invece ha lasciato un impronta confrontandosi ed interpretando composizioni originali.
Preferirei che i tre soggetti "vocalmente superdotati" cercassero un proprio stile o tuttalpiù, che in maniera originale, si proponesseo come alcuni anomali soggetti qui individuabili http://www.ubu.com/.
Il voler apparire sul guinnes dei primati pare di conseguenza un mero espediente di "marketing"...
Ripiegavo su una composizione Gillaniana perchè lui il proprio "stile" lo ha creato ... usando la propria voce al "limite".
Re: La voce di GILLAN
drago ha scritto:Byron a mio opinabile avviso è superiore a Gillan per vibrato
Quoto

L'immortalità delle anime è l'immortalità delle opere, che nessuna forza o evento può cancellare: JON LORD E' VIVO TRA NOI!
frencIAN ha scritto:ha una voce che può essere molto bassa quando vuole e salire di due ottave due secondi dopo
durante child in time lui saliva di due ottave,in modo tale che ciò che usciva dalla sua bocca sembrassero delle urla,mentre erano solamente note altissime tutte controllate da lui stesso....
quelle di gillan sono molto più melodiche
1. la versatilità della voce, la capacità di manipolarla facilmente tra alti e bassi è una dote, secondo me, che ha sviluppato meglio David Byron
2. ma in Child in time (quando dice "ah ah ah...") qual è la nota più acuta che prende?
3. secondo me le urla di Byron sono ancor più melodiche di quelle di Gillan (lungi da me disprezzare Ian

L'immortalità delle anime è l'immortalità delle opere, che nessuna forza o evento può cancellare: JON LORD E' VIVO TRA NOI!
frencIAN ha scritto:uno come ramazzotti a 70 anni può cantare ancora come quando ne aveva 20....ma ramazzotti non ha mai usato la voce come l'ha usata gillan!



L'immortalità delle anime è l'immortalità delle opere, che nessuna forza o evento può cancellare: JON LORD E' VIVO TRA NOI!
Gregg Lord ha scritto:frencIAN ha scritto:secondo me aveva quel tipo di timbro negli anni 70 e ora ha questo qui....non cercava di camuffare
anche secondo me...perchè comunque nell'84, nonostante la voce fosse già quasi uguale a quella attuale, in child in time e strange kind of woman faceva degli urli paurosi e indiscutibili..
quoto


L'immortalità delle anime è l'immortalità delle opere, che nessuna forza o evento può cancellare: JON LORD E' VIVO TRA NOI!
Highway_Star ha scritto:da wikipedia:
Hughes è l'unico uomo al mondo capace di intonare 20 tonalità diverse e di fare più di 16 voci disuguali.
è vero che ha un'estenzione incredibile, ma spesso ne sparano di cazzate a wikipedia... secondo voi è vero?
sta cosa mi lascia un po' perplessa...

L'immortalità delle anime è l'immortalità delle opere, che nessuna forza o evento può cancellare: JON LORD E' VIVO TRA NOI!
Miss Hammond ha scritto:Highway_Star ha scritto:da wikipedia:
Hughes è l'unico uomo al mondo capace di intonare 20 tonalità diverse e di fare più di 16 voci disuguali.
Le qualità vocali di Hughes sono innegabili ma l'intonazione di tante tonalità ( anche lui ha però le sue "preferite") non è poi così strabiliante basta avere un estensione di circa 4 ottave ...; sulle 16 voci disuguali mi piacerebbe vi fosse un elenco di queste altrimenti pare una sagace mossa pubblicitaria.
Miss Hammond ha scritto:frencIAN ha scritto:uno come ramazzotti a 70 anni può cantare ancora come quando ne aveva 20....ma ramazzotti non ha mai usato la voce come l'ha usata gillan!
...infatti ramazzotti pare che canta col naso, più che con le corde vocali
![]()
infatti quelli delle prime file si beccano il suo moccolo...



- Too much is not enough
- Messaggi: 5499
- Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 15:03
un pazzo!!!c'erano momenti che la band smetteva di suonare e lui faceva uscire dei vocalizzi sali e scendi che lasciavano interdetti.menomale che ogni tanto partiva l'applauso se no non si fermava piùMiss Hammond ha scritto:Highway_Star ha scritto:da wikipedia:
Hughes è l'unico uomo al mondo capace di intonare 20 tonalità diverse e di fare più di 16 voci disuguali.
è vero che ha un'estenzione incredibile, ma spesso ne sparano di cazzate a wikipedia... secondo voi è vero?
sta cosa mi lascia un po' perplessa......l'hanno detta pure al telegiornale in occasione del suo concerto a Palermo...


Miss Hammond ha scritto:frencIAN ha scritto:ha una voce che può essere molto bassa quando vuole e salire di due ottave due secondi dopo
durante child in time lui saliva di due ottave,in modo tale che ciò che usciva dalla sua bocca sembrassero delle urla,mentre erano solamente note altissime tutte controllate da lui stesso....
quelle di gillan sono molto più melodiche
1. la versatilità della voce, la capacità di manipolarla facilmente tra alti e bassi è una dote, secondo me, che ha sviluppato meglio David Byron
2. ma in Child in time (quando dice "ah ah ah...") qual è la nota più acuta che prende?
3. secondo me le urla di Byron sono ancor più melodiche di quelle di Gillan (lungi da me disprezzare Ian)
mah, acuti di Byron anche solo vagamente paragonabili a quelli di Ian non ne ricordo...senza contare la resa dal vivo decisamente non ottimale da parte del buon David (che mi piace molto, sia chiaro)...
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
frencIAN ha scritto:ehm...perdonate la mia ignoranza ma...chi è questo david byron??
![]()
![]()
![]()
E' stato il primo cantante degli Uriah Heep, quello storico. Purtroppo è già andato a far compagnia ad altri miti del rock ormai da anni...

Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite