Infinite. Il nuovo disco dei Deep Purple

Stanza dedicata al nuovo disco InFinite ed al tour Long Goodbye

Moderatori: Fabio, numero2

Re: Infinite. Il nuovo disco dei Deep Purple

da lordforever » martedì 18 aprile 2017, 17:58

Sono "DeepPurple" addicted dal 1969.
Sono quindi cresciuto nell'egida di Blackmore.
Adoravo al contempo Dixie Dregs di Steve Morse.
Ho quindi salutato con entusiasmo la sua entrata nella band.
Steve ha portato una felicità e un entusiasmo sino ad allora sconosciuti ai DP.
E non dimentichiamo che oggi è il chitarrista piú longevo che i Purple abbiano mai avuto.
Dette queste ovvietà arrivo al punto.
La situazione della mano è per Morse una dolorosa tragedia (lo si evince dalla intervista).
Il dolore l'ha portato a studiare nuove soluzioni tecniche. Il risultato sul suo lavoro nel nuovo album si concretizza in un suono più lirico, melodico e vibrante. A me piace un sacco.
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1001
Iscritto il: domenica 21 settembre 2003, 18:59
Località: Switzerland

Re: Infinite. Il nuovo disco dei Deep Purple

da GIORGIO.MARCATO » martedì 18 aprile 2017, 18:09

Per Fabioq
Mah, non so se saprò spiegarlo bene, come si sa non sono né un cantante né un maestro di canto, perciò mi baso sul mio orecchio e su tanti anni di Gillan nelle orecchie :lol: . Niente, mi sembra che negli ultimi anni ma, specialmente in questo disco, abbia fatto un ulteriore passo in avanti in chiave d'interpretazione. Lasciamo stare metriche, scelta delle parole, temi, dove è intervenuto anche Glover e, come abbiamo visto dal video, anche Ezrin, che ha più che altro invitato la coppia a cambiare frasi che non suonavano bene. E' il timbro, la pronuncia delle singole parole, la durata e la linea di canto, in All I got c'è molto swing, ad esempio. E' forse la prima volta che, da vent'anni a questa parte, non trovo nulla da obiettare su Gillan, mi pare sia tutto cantato alla perfezione. Per esempio, finalmente non cerca più la performance, l'urletto, l'eco di quello che è stato: un solo piccolo ma bellissimo scream sul finale di All I Got is You, una stupenda armonizzazione su Birds of Prey, dove inoltre, alla fine, in più, chiude a nota molto alta e ben tenuta; poi, un esempio stellare di come si canta sull'arpeggio di Surprising, dove fa venire i brividi. Per finire, anche se sono cantanti immensamente diversi, ma solo per cercare di spiegarmi, penso a come il giovane De Andrè canta Via del Campo su disco e come invece, ormai maturo, interpreta il pezzo nell'ultimo concerto del 99. Lo stesso cantante, ma tono, colore, timbro e profondità sono meravigliosamente migliorati.
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4360
Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
Località: Padova

Re: Infinite. Il nuovo disco dei Deep Purple

da lordforever » martedì 18 aprile 2017, 18:31

Concordo anche io: nel nuovo lavoro c'è un ottimo Gillan....raffinato interprete che canta in base al cantante che è oggi (e non quello del 1972)
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1001
Iscritto il: domenica 21 settembre 2003, 18:59
Località: Switzerland

Re: Infinite. Il nuovo disco dei Deep Purple

da dagliStates » martedì 18 aprile 2017, 18:31

lordforever ha scritto:Sono "DeepPurple" addicted dal 1969.
Sono quindi cresciuto nell'egida di Blackmore.
Adoravo al contempo Dixie Dregs di Steve Morse.
Ho quindi salutato con entusiasmo la sua entrata nella band.
Steve ha portato una felicità e un entusiasmo sino ad allora sconosciuti ai DP.
E non dimentichiamo che oggi è il chitarrista piú longevo che i Purple abbiano mai avuto.
Dette queste ovvietà arrivo al punto.
La situazione della mano è per Morse una dolorosa tragedia (lo si evince dalla intervista).
Il dolore l'ha portato a studiare nuove soluzioni tecniche. Il risultato sul suo lavoro nel nuovo album si concretizza in un suono più lirico, melodico e vibrante. A me piace un sacco
.


Sono d'accordo su tutto.
Certamente Morse non sfodera velocita' qui (e basta sentirlo nella Steve Morse Band
per sapere quanto sapeva essere veloce) e credo che il poco "pirupiru" (per usare la definizione usata qui) - che piaccia o no -
sia figlio della malattia.

Detto questo, mi tengo stretto questo Morse per quanto possibile.
Nella mia vita professionale, a quasi 50 anni, ho scoperto che il mondo e' pieno di talenti, ma e' avaro di Uomini.
Morse e' un Uomo. ed e' quello che conta.

Alex
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2554
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2009, 21:33

Re: Infinite. Il nuovo disco dei Deep Purple

da dagliStates » martedì 18 aprile 2017, 18:32

GIORGIO.MARCATO ha scritto:Per Fabioq
Mah, non so se saprò spiegarlo bene, come si sa non sono né un cantante né un maestro di canto, perciò mi baso sul mio orecchio e su tanti anni di Gillan nelle orecchie :lol: . Niente, mi sembra che negli ultimi anni ma, specialmente in questo disco, abbia fatto un ulteriore passo in avanti in chiave d'interpretazione. Lasciamo stare metriche, scelta delle parole, temi, dove è intervenuto anche Glover e, come abbiamo visto dal video, anche Ezrin, che ha più che altro invitato la coppia a cambiare frasi che non suonavano bene. E' il timbro, la pronuncia delle singole parole, la durata e la linea di canto, in All I got c'è molto swing, ad esempio. E' forse la prima volta che, da vent'anni a questa parte, non trovo nulla da obiettare su Gillan, mi pare sia tutto cantato alla perfezione. Per esempio, finalmente non cerca più la performance, l'urletto, l'eco di quello che è stato: un solo piccolo ma bellissimo scream sul finale di All I Got is You, una stupenda armonizzazione su Birds of Prey, dove inoltre, alla fine, in più, chiude a nota molto alta e ben tenuta; poi, un esempio stellare di come si canta sull'arpeggio di Surprising, dove fa venire i brividi. Per finire, anche se sono cantanti immensamente diversi, ma solo per cercare di spiegarmi, penso a come il giovane De Andrè canta Via del Campo su disco e come invece, ormai maturo, interpreta il pezzo nell'ultimo concerto del 99. Lo stesso cantante, ma tono, colore, timbro e profondità sono meravigliosamente migliorati.


Io so che quel
"I never knew what happened to my nightmare"
con tutta la strofa che segue mi fa venire le lacrime agli occhi di gioia ancora dopo svariati ascolti....

Alex
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2554
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2009, 21:33

Re: Infinite. Il nuovo disco dei Deep Purple

da lordforever » martedì 18 aprile 2017, 18:33

Bravo Alex, ti faccio i miei complimenti per l'ottimo contributo.
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1001
Iscritto il: domenica 21 settembre 2003, 18:59
Località: Switzerland

Re: Infinite. Il nuovo disco dei Deep Purple

da lordforever » martedì 18 aprile 2017, 18:49

Altro che farsi venire la tendinite.....

https://youtu.be/rHLkdQ-mrFw
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1001
Iscritto il: domenica 21 settembre 2003, 18:59
Località: Switzerland

Re: Infinite. Il nuovo disco dei Deep Purple

da dagliStates » martedì 18 aprile 2017, 19:00

The Bash e' un pezzo pazzesco!!!!

PS
Grazie per i complimenti :) Ma e' Steve che li merita insieme agli altri quattro inglesi....
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2554
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2009, 21:33

Re: Infinite. Il nuovo disco dei Deep Purple

da lordforever » martedì 18 aprile 2017, 19:11

Amarcord...Questa, se la memoria non mi inganna, è la prima tournée con Morse. Il concerto è quello del 25.mo di SOTW a Montreux (io c'ero, accidenti se c'ero).
L'inno-tormentone risulta stravolto rispetto all'originale....eppure, ancora oggi non saprei scegliere tra le due versioni (parlo a titolo personale) qui il suono è forse meno monolitico e roccioso....ma c'è una verve ritmica irripetibile....ció che fa grande un brano è anche la sua versatilità......


https://youtu.be/3zDVLLilaFo
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1001
Iscritto il: domenica 21 settembre 2003, 18:59
Località: Switzerland

Re: Infinite. Il nuovo disco dei Deep Purple

da fabio q » martedì 18 aprile 2017, 20:12

lordforever ha scritto:Sono "DeepPurple" addicted dal 1969.
Sono quindi cresciuto nell'egida di Blackmore.
Adoravo al contempo Dixie Dregs di Steve Morse.
Ho quindi salutato con entusiasmo la sua entrata nella band.
Steve ha portato una felicità e un entusiasmo sino ad allora sconosciuti ai DP.
E non dimentichiamo che oggi è il chitarrista piú longevo che i Purple abbiano mai avuto.
Dette queste ovvietà arrivo al punto.
La situazione della mano è per Morse una dolorosa tragedia (lo si evince dalla intervista).
Il dolore l'ha portato a studiare nuove soluzioni tecniche. Il risultato sul suo lavoro nel nuovo album si concretizza in un suono più lirico, melodico e vibrante. A me piace un sacco.

Meno note, più dilatate e ricercate forse....
Anche a me piace molto.
Drinking, smoking and messing around with women...
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5614
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2009, 0:17
Località: Roma

Re: Infinite. Il nuovo disco dei Deep Purple

da fabio q » martedì 18 aprile 2017, 20:16

GIORGIO.MARCATO ha scritto:Per Fabioq
Mah, non so se saprò spiegarlo bene, come si sa non sono né un cantante né un maestro di canto, perciò mi baso sul mio orecchio e su tanti anni di Gillan nelle orecchie :lol: . Niente, mi sembra che negli ultimi anni ma, specialmente in questo disco, abbia fatto un ulteriore passo in avanti in chiave d'interpretazione. Lasciamo stare metriche, scelta delle parole, temi, dove è intervenuto anche Glover e, come abbiamo visto dal video, anche Ezrin, che ha più che altro invitato la coppia a cambiare frasi che non suonavano bene. E' il timbro, la pronuncia delle singole parole, la durata e la linea di canto, in All I got c'è molto swing, ad esempio. E' forse la prima volta che, da vent'anni a questa parte, non trovo nulla da obiettare su Gillan, mi pare sia tutto cantato alla perfezione. Per esempio, finalmente non cerca più la performance, l'urletto, l'eco di quello che è stato: un solo piccolo ma bellissimo scream sul finale di All I Got is You, una stupenda armonizzazione su Birds of Prey, dove inoltre, alla fine, in più, chiude a nota molto alta e ben tenuta; poi, un esempio stellare di come si canta sull'arpeggio di Surprising, dove fa venire i brividi. Per finire, anche se sono cantanti immensamente diversi, ma solo per cercare di spiegarmi, penso a come il giovane De Andrè canta Via del Campo su disco e come invece, ormai maturo, interpreta il pezzo nell'ultimo concerto del 99. Lo stesso cantante, ma tono, colore, timbro e profondità sono meravigliosamente migliorati.

...a proposito di Birds of Prey...sulle prove del documentario tiene una nota più alta, sul disco non arriva a ciò ma è costituita da piccole sovraincisioni di voci..forse quella nota così alta delle prove non stava bene sul pezzo finale.
Drinking, smoking and messing around with women...
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5614
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2009, 0:17
Località: Roma

Re: Infinite. Il nuovo disco dei Deep Purple

da dipparl » martedì 18 aprile 2017, 20:49

A me invece pare che la parte che si sente (e vede) nel video sia proprio la linea "guida" nelle voci sovraincise.
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"

http://www.flickr.com/photos/alepurple
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

Re: Infinite. Il nuovo disco dei Deep Purple

da Purplerock » martedì 18 aprile 2017, 20:59

Posizione 105 nella Billboard 200 statunitense...non che me ne freghi più di tanto, ho sempre reputato gli americani un popolo tra i più coglioni del mondo e quindi era solo per dovere di cronaca visto che lo avevano dato alla posizione 35.
Il disco è stupendo....ti prende molto di più dopo qualche ascolto, segno che è musica sopraffina che ha bisogno di qualche ascolto per essere compresa....
Il finale di Birds of Pray è stupendo....un pò corto, ci si poteva giocare un pò di più...
Gillan strepitoso su tutti i brani ma su The Surprising raggiunge un intonazione cosi bella che non mi stancherei mai di ascoltare...
Ho provato a suonare la batteria su Time for Bedlam...canzone tosta e ben confezionata...un Rock come purtroppo non se ne sentono più!!
All i got is you ci da una band che spacca...un brano struggente che mi fa capire la nostalgia che avrò quando questi mostri non ci saranno più...
Che dire....un disco fantastico che più si ascolta e più piace... =D> =D> =D>
I Deep Purple non fanno rock....i Deep Purple SONO il rock!!
Avatar utente
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 973
Iscritto il: sabato 18 agosto 2007, 7:48
Località: Livorno

Re: Infinite. Il nuovo disco dei Deep Purple

da nobody's home » martedì 18 aprile 2017, 21:11

Negli USA sono al sesto posto nella classifica rock/metal (in cui stanno dentro anche gruppi non proprio hard come i Queen ).
Considerando che nella classifica generale sono alla posizione 105...Si può dedurre come le classifiche usa siano piene di musica di altri generi...
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 575
Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 19:46

Re: Infinite. Il nuovo disco dei Deep Purple

da dipparl » martedì 18 aprile 2017, 21:16

Allora, una impressione, finalmente, più completa.

Questo disco inizialmente mi aveva fatto la stessa impressione di Fireball (che amo). Non mi era piaciuto. O meglio, subito avevo colto quelle due o tre canzoni che immediatamente si riconoscono come superiori. Ma il resto mi aveva lasciato assai perplesso.
Poi, gli ascolti... Nemmeno tanti, non mi interessava diventare talmente assuefatto ai pezzi da accettarli a forza. E però ecco che anche i passaggi che inizialmente mi avevano fatto storcere il naso sono risultati più fluidi e...belli!
A me questo disco, ora, piace davvero. E ci ho messo un po'. Forse anche perché, anche inconsciamente, da quello che al 90% sarà l'ultimo disco in studio della band, il fan sotto sotto si attende l'autocelebrazione, il disco un po' ruffiano, con tanti richiami alla loro carriera classica. E ascoltando Time for Bedlam sembrava esserci la conferma (stupenda, per la cronaca, un pezzo magistrale). Invece poi ascolti questo InFinite e senti che questi vecchietti anche alla loro veneranda età sanno sfornare roba non scontata, sanno creare ed evolvere, non necessariamente piacendo a tutti, ovvio. Ma questa cosa, secondo me, è un grandissimo valore.

Gli highlights, di alto e/o altissimo livello , sono quelli citati dalla maggior parte di chi ha ascoltato il disco. Time for Bedlam è una cavalcata coinvolgente, con richiami classicheggianti e strizzate d'occhio ai marchi di fabbrica storici del gruppo.
All I got is you è, secondo me, un capolavoro totale. Un pezzo che parte swingato/jazzato, un incedere che ti inganna, tra l'illusione di un pezzo soft ed invece la realtà di qualcosa che possono creare solo loro. Gillan canta rilassato ed con una timbrica da lode, sotto la band fa...i Deep Purple. Ritmo up-tempo ricco di figatine (Paice and Glover, che ve lo dico a fare), Don e Morse ricamano e imbastiscono assoli da applausi. Ma quello che ad ogni ascolto mi dà i brividi è il crescendo finale. Un crescendo di tutto, una dinamica da paura, con i synth di Don che drammatizzano e Gillan che cresce in intensità e aggressività delle parole fino al liberatorio urlo finale.
The Surprising mantiene ciò che il titolo promette. Un vero e proprio viaggio musicale, con un Gillan espressivo come non mai, da brividi certi passaggi, le parti strumentali sognanti ma sempre nettamente rock, con gli stacchi a mitragliatrice di Paice e Morse che ti ricordano che sì, ok le parti sognanti, ma qua non si scherza un cazzo.
Birds of Prey... Anche qui un crescendo, un dedalo di dinamiche che portano ad una outro del signor Morse che già nel video della realizzazione mi aveva fatto venire la pelle d'oca.

Poi, non mi faccio problemi a dire, anche se la cosa è poco popolare leggendo qua e là, che adoro Hip Boots e trovo assai interessanti gli altri pezzi, anche se uno o due gradini sotto a quelli cui ho dedicato una mini-recensione ad hoc. Non li trovo fillers, semplicemente, come quasi su ogni disco tranne i rarissimi capolavori totali, pezzi meno forti ma totalmente dignitosi a dir poco. Unica cosa che mi lascia ancora perplesso è la scelta della linea vocale da parte di Gillan su Get me outta here... Carina in sè, ma forse si poteva rendere il pezzo più cattivo; il giro mi ricorda una Nasty piece of work (gran pezzo secondo me), ma il cantato della strofa la "rallegra" troppo nei toni (anche se il testo allegro non è).
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"

http://www.flickr.com/photos/alepurple
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

Re: Infinite. Il nuovo disco dei Deep Purple

da nobody's home » martedì 18 aprile 2017, 21:21

Tornando al disco...Il livello è alto decisamente...brani come Time for Bedlam/All I got is you/The surpraising e Birds of prey sono veramente classici di questo "nuovo genere"
All I got is you è veramente un super super classico...Sono inoltre completamente d'accordo sul fatto che Birds of prey sfuma troppo presto (strano che Ezrin non l'abbia fatta suonare più a lungo)....
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 575
Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 19:46

Re: Infinite. Il nuovo disco dei Deep Purple

da nobody's home » martedì 18 aprile 2017, 21:25

All I got is you avrebbe bisogno di un po di promozione commerciale....Anche negli Usa...difficile resistere ad un pezzo così. .
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 575
Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 19:46

Re: Infinite. Il nuovo disco dei Deep Purple

da Purplerock » martedì 18 aprile 2017, 22:30

Billboard rock album sono sedicesimi.... hard rock album sesti....qualcosa si muove...

http://www.billboard.com/charts/rock-albums

http://www.billboard.com/charts/hard-rock-albums
I Deep Purple non fanno rock....i Deep Purple SONO il rock!!
Avatar utente
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 973
Iscritto il: sabato 18 agosto 2007, 7:48
Località: Livorno

Re: Infinite. Il nuovo disco dei Deep Purple

da fabio q » mercoledì 19 aprile 2017, 2:33

dipparl ha scritto:A me invece pare che la parte che si sente (e vede) nel video sia proprio la linea "guida" nelle voci sovraincise.

Eh, ma non va molto più in alto nel video?
A me pare proprio di si, tanto che la prima volta che l'ho sentito sono rimasto a bocca aperta.
Drinking, smoking and messing around with women...
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5614
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2009, 0:17
Località: Roma

Re: Infinite. Il nuovo disco dei Deep Purple

da fabio q » mercoledì 19 aprile 2017, 2:50

dipparl ha scritto:Allora, una impressione, finalmente, più completa.

Questo disco inizialmente mi aveva fatto la stessa impressione di Fireball (che amo). Non mi era piaciuto. O meglio, subito avevo colto quelle due o tre canzoni che immediatamente si riconoscono come superiori. Ma il resto mi aveva lasciato assai perplesso.
Poi, gli ascolti... Nemmeno tanti, non mi interessava diventare talmente assuefatto ai pezzi da accettarli a forza. E però ecco che anche i passaggi che inizialmente mi avevano fatto storcere il naso sono risultati più fluidi e...belli!
A me questo disco, ora, piace davvero. E ci ho messo un po'. Forse anche perché, anche inconsciamente, da quello che al 90% sarà l'ultimo disco in studio della band, il fan sotto sotto si attende l'autocelebrazione, il disco un po' ruffiano, con tanti richiami alla loro carriera classica. E ascoltando Time for Bedlam sembrava esserci la conferma (stupenda, per la cronaca, un pezzo magistrale). Invece poi ascolti questo InFinite e senti che questi vecchietti anche alla loro veneranda età sanno sfornare roba non scontata, sanno creare ed evolvere, non necessariamente piacendo a tutti, ovvio. Ma questa cosa, secondo me, è un grandissimo valore.

Gli highlights, di alto e/o altissimo livello , sono quelli citati dalla maggior parte di chi ha ascoltato il disco. Time for Bedlam è una cavalcata coinvolgente, con richiami classicheggianti e strizzate d'occhio ai marchi di fabbrica storici del gruppo.
All I got is you è, secondo me, un capolavoro totale. Un pezzo che parte swingato/jazzato, un incedere che ti inganna, tra l'illusione di un pezzo soft ed invece la realtà di qualcosa che possono creare solo loro. Gillan canta rilassato ed con una timbrica da lode, sotto la band fa...i Deep Purple. Ritmo up-tempo ricco di figatine (Paice and Glover, che ve lo dico a fare), Don e Morse ricamano e imbastiscono assoli da applausi. Ma quello che ad ogni ascolto mi dà i brividi è il crescendo finale. Un crescendo di tutto, una dinamica da paura, con i synth di Don che drammatizzano e Gillan che cresce in intensità e aggressività delle parole fino al liberatorio urlo finale.
The Surprising mantiene ciò che il titolo promette. Un vero e proprio viaggio musicale, con un Gillan espressivo come non mai, da brividi certi passaggi, le parti strumentali sognanti ma sempre nettamente rock, con gli stacchi a mitragliatrice di Paice e Morse che ti ricordano che sì, ok le parti sognanti, ma qua non si scherza un cazzo.
Birds of Prey... Anche qui un crescendo, un dedalo di dinamiche che portano ad una outro del signor Morse che già nel video della realizzazione mi aveva fatto venire la pelle d'oca.

Poi, non mi faccio problemi a dire, anche se la cosa è poco popolare leggendo qua e là, che adoro Hip Boots e trovo assai interessanti gli altri pezzi, anche se uno o due gradini sotto a quelli cui ho dedicato una mini-recensione ad hoc. Non li trovo fillers, semplicemente, come quasi su ogni disco tranne i rarissimi capolavori totali, pezzi meno forti ma totalmente dignitosi a dir poco. Unica cosa che mi lascia ancora perplesso è la scelta della linea vocale da parte di Gillan su Get me outta here... Carina in sè, ma forse si poteva rendere il pezzo più cattivo; il giro mi ricorda una Nasty piece of work (gran pezzo secondo me), ma il cantato della strofa la "rallegra" troppo nei toni (anche se il testo allegro non è).

Stradaccordissimo su tutto, fantastica l'analisi di All I got is you, della dinamica che cresce con Don che drammatizza tutto con i synt e Gillan che sale di aggressività con lo scream finale per niente male.
L'unica cosa che non sono d'accordo è l'analisi su Get me outta here: per me è ottima così, forse in alcuni passaggi Gillan poteva essere un pelino più aggressivo (l'ultima parte) ma per il resto lo trovo perfetto.
Inoltre Jonny's band non riesce a convincermi al 100%, nonostante ritmica da paura, solo di Don fantastico e interpretazione di Gillan riuscita molto bene: lo trovo però un pezzo un po' troppo pop.
Ma tutto il resto è alta classe, altissima.
Non amo fare i paragoni, ma credo che Infinite sia per molti aspetti il migliore disco con Steve Morse.
Drinking, smoking and messing around with women...
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5614
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2009, 0:17
Località: Roma

Re: Infinite. Il nuovo disco dei Deep Purple

da fabio q » mercoledì 19 aprile 2017, 3:00

dagliStates ha scritto:
GIORGIO.MARCATO ha scritto:Per Fabioq
Mah, non so se saprò spiegarlo bene, come si sa non sono né un cantante né un maestro di canto, perciò mi baso sul mio orecchio e su tanti anni di Gillan nelle orecchie :lol: . Niente, mi sembra che negli ultimi anni ma, specialmente in questo disco, abbia fatto un ulteriore passo in avanti in chiave d'interpretazione. Lasciamo stare metriche, scelta delle parole, temi, dove è intervenuto anche Glover e, come abbiamo visto dal video, anche Ezrin, che ha più che altro invitato la coppia a cambiare frasi che non suonavano bene. E' il timbro, la pronuncia delle singole parole, la durata e la linea di canto, in All I got c'è molto swing, ad esempio. E' forse la prima volta che, da vent'anni a questa parte, non trovo nulla da obiettare su Gillan, mi pare sia tutto cantato alla perfezione. Per esempio, finalmente non cerca più la performance, l'urletto, l'eco di quello che è stato: un solo piccolo ma bellissimo scream sul finale di All I Got is You, una stupenda armonizzazione su Birds of Prey, dove inoltre, alla fine, in più, chiude a nota molto alta e ben tenuta; poi, un esempio stellare di come si canta sull'arpeggio di Surprising, dove fa venire i brividi. Per finire, anche se sono cantanti immensamente diversi, ma solo per cercare di spiegarmi, penso a come il giovane De Andrè canta Via del Campo su disco e come invece, ormai maturo, interpreta il pezzo nell'ultimo concerto del 99. Lo stesso cantante, ma tono, colore, timbro e profondità sono meravigliosamente migliorati.


Io so che quel
"I never knew what happened to my nightmare"
con tutta la strofa che segue mi fa venire le lacrime agli occhi di gioia ancora dopo svariati ascolti....

Alex


Pienamente d'accordo!!!
Lo riascoltavo prima in macchina...quella frase...come la canta e interpreta...ha qualcosa di magico...una voce calda, rassicurante, espressiva con un timbro eccezionale...in cui non si sente quella "nasalità" che a volte da anni si può notare...non lo so...si è superato...interpretazione SUPER!!!
Drinking, smoking and messing around with women...
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5614
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2009, 0:17
Località: Roma

Re: Infinite. Il nuovo disco dei Deep Purple

da dipparl » mercoledì 19 aprile 2017, 8:57

fabio q ha scritto:
dipparl ha scritto:A me invece pare che la parte che si sente (e vede) nel video sia proprio la linea "guida" nelle voci sovraincise.

Eh, ma non va molto più in alto nel video?
A me pare proprio di si, tanto che la prima volta che l'ho sentito sono rimasto a bocca aperta.


A me sembra esattamente la stessa nota, solo parzialmente "coperta", all'orecchio, dalle sovraincisioni.
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"

http://www.flickr.com/photos/alepurple
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

Re: Infinite. Il nuovo disco dei Deep Purple

da GIORGIO.MARCATO » mercoledì 19 aprile 2017, 14:44

Dovrebbe essere il solito LA di GilLAn! :)
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4360
Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
Località: Padova

Re: Infinite. Il nuovo disco dei Deep Purple

da fabio q » mercoledì 19 aprile 2017, 16:25

Sul video, nell'ultissima parte, gli ultimi 2 secondi, fa un ulteriore impennata e raggiunge una nota ancora più alta: mi sbaglio?
Drinking, smoking and messing around with women...
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5614
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2009, 0:17
Località: Roma

Re: Infinite. Il nuovo disco dei Deep Purple

da Fabio » mercoledì 19 aprile 2017, 19:48

Tra le note positive sottolineerei il fatto che Ian Paice, dopo aver mandato il fratello svogliato su Now What, su questo disco è tornato a caratterizzare i brani col suo inconfondibile drumming.
Thank you Ronnie, thank you so much.
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 6484
Iscritto il: domenica 2 novembre 2003, 12:09
Località: Somewhere Over The Rainbow

PrecedenteProssimo

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti