fumetti

Parliamo un po' di tutto... o quasi

Moderatori: Fabio, numero2, skip75

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

Re: fumetti

da Elisetta » lunedì 23 aprile 2007, 16:03

Ranfa ha scritto:mi dite un pò come siete messi[?]
si insomma siete votati agli eroi Marvel/dc/etc
al demenziale, all'horror, ai classici...etc...
dai sputate le vostre conoscenze...che poi finiamo con lo scannarci su chi è più sfigato fra Lupo Alberto e Paperino
o il più forte fra Hulk e Thor


Oddio non sono così vecchia :D
Ehehehe, diciamo che amavo molto i Peanuts da piccola... Leggevo quelli... Anche in inglese.

I fumetti sono stati tanto importanti per me e ci ho speso una barca di soldi quando non li spendevo per cd!! Ehehehe
Ma ora non li leggo più...
Alle elementari ero fissata coi manga giapponesi, me li sono letta fino alle medie poi ho smesso nel 2000 quiando ho iniziato a spendere i miei soldi per i cd.

Ho iniziato a leggere "Dragon Ball" di Akira Toriyama prima ancora che la tv sapesse cosa fosse e quindi prima che diventasse la mania dei bambini degli ultimi 5 anni...
Avevo tutti i numeri che erano tanti davvero.... Li ho rivenduti tutti.
Di Akira ho amato moltissimo anche Dottor Slump e Arale, divertentissimo e ironico, un'ottimo fumetto.... Di questo invece ne ho tenuti alcuni.

Mi sono ritrovata a collezionare anche quelli di Wataru Yoshizumi "Marmalade Boy". Ho collezionato di questa fumettista anche "Kimishika iranai" da noi "Solamente tu".
Nomino anche Ai Yazawa, disegni particolarissimi (ricordo Gokinjo Monogatari ovvero "Cortili del cuore" del 1995, ma che mi piacevano molto.

Non posso dimenticare che ho collezionato (e poi rivenduto quasi tutti i volumi) "Dash Kappei" ovvero il Gigi la Trottola del grande Noboru Rokuda anche questo poi portato in tv.

Ho letto e collezionato anche (ma non tutti i numeri) buona parte di Lamù e Ranma 1/2 che però non mi prendevano abbastanza, mentre ho letto anche quelli ben più famosi di cui avevo visto solo i cartoni come Ken il guerriero o i Cavalieri dello zodiaco.
Avatar utente
Child in time
Child in time
 
Messaggi: 416
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 13:07

da hogwash81 » domenica 10 giugno 2007, 20:58

ragazzi vedo che c'è qualche lettore o appassionato delle nuvole parlanti :D

io personalmente sto impegnando me stesso a diventarne un interprete,

sono follemente innamorato della letteratura disegnata e dei meravigliosi fautori della sua esistenza
i fumettari sono degli angeli che danno vita vita a una splendida creatura, nonostante le condizioni avverse

di questo ne parleremo se volete, intanto volevo invitarvi a dare un po d più, nel senso d non fare degli elenchi della spesa con i fumetti che leggete ma raccontare cosa v emoziona maggiormente, i vostri autori preferiti, recensite le vostre letture, i disegni che amate e che detestate, o che v lasciano indifferenti!!!

cosa ne pensate?
no laughing in heaven
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 698
Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 22:07
Località: meda

da Ranfa » lunedì 11 giugno 2007, 12:57

sono stato segnato (infatti ho una cicatrice :lol: )dai fumetti marvel,per l'esattezza l'edizioni Corno dell'uomo ragno, vendicatori e conan.
adoro il modo di disegnare di John Buscema e quando mi cimentavo nel fumetto ero molto nel suo stile!
per me "il michelangelo del fumetto"gli calza a pennello!
mi piace molto ross andru, hogart, Frazzetta, Raymond sempre per rimanere negli anni 70, gli italiani Ugolini, Silver,Serpieri che ho avuto il piacere di conoscere durante il mio unico esame di fumetto presso la scuola che ho frequentato per un anno!
attualmente mi garba Alex Ross!
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 17335
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2003, 1:42
Località: Firenze - Italia

da Death Alley Driver » lunedì 11 giugno 2007, 16:48

Ranfa ha scritto:sono stato segnato (infatti ho una cicatrice :lol: )dai fumetti marvel,per l'esattezza l'edizioni Corno dell'uomo ragno, vendicatori e conan.
adoro il modo di disegnare di John Buscema e quando mi cimentavo nel fumetto ero molto nel suo stile!
per me "il michelangelo del fumetto"gli calza a pennello!
mi piace molto ross andru, hogart, Frazzetta, Raymond sempre per rimanere negli anni 70, gli italiani Ugolini, Silver,Serpieri che ho avuto il piacere di conoscere durante il mio unico esame di fumetto presso la scuola che ho frequentato per un anno!
attualmente mi garba Alex Ross!


Il culo di Druuna disegnato da Eleuteri Serpieri è la lampante dimostrazione di quanto genio ci possa essere nel fumetto.
Alex Ross è spettacolare.
Feel the Spirit of The Man in Black.
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2877
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 10:39

da Matteino » lunedì 11 giugno 2007, 17:19

Alex Ross è quello che anni fa fece Marvels ? :shock:
favoloso ! immenso ! Sublime !!!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 13484
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
Località: La culla del Rinascimento

da Death Alley Driver » lunedì 11 giugno 2007, 17:23

Io Alex Ross l'ho conosciuto leggendo "Kigdom Come" una serie DC ambientata in un ipotetico futuro. Ci sono alcune immagini che mi sono rimaste impresse nella mente, come il Superman che si dibatte nelle fiamme di un'esplosione nucleare. Certe tavole hanno una capacità suggestiva immensa, non si passa indenni dalla visione. Ha fatto anche altri lavori, sempre con il suo stile pittorico, tutti consigliati. 8)
Feel the Spirit of The Man in Black.
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2877
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 10:39

da gius » lunedì 11 giugno 2007, 20:34

Corto Maltese ed il suo alter-ego Hugo Pratt ... o viceversa.

Imbattibili.
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5119
Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 17:46
Località: (My sweet home) Cislago

da hogwash81 » martedì 12 giugno 2007, 22:37

Ranfa ha scritto:sono stato segnato (infatti ho una cicatrice :lol: )dai fumetti marvel,per l'esattezza l'edizioni Corno dell'uomo ragno, vendicatori e conan.
adoro il modo di disegnare di John Buscema e quando mi cimentavo nel fumetto ero molto nel suo stile!
per me "il michelangelo del fumetto"gli calza a pennello!
mi piace molto ross andru, hogart, Frazzetta, Raymond sempre per rimanere negli anni 70, gli italiani Ugolini, Silver,Serpieri che ho avuto il piacere di conoscere durante il mio unico esame di fumetto presso la scuola che ho frequentato per un anno!
attualmente mi garba Alex Ross!


io invece non conoscevo i marvels e gli americani in genere, è un pò difficle districarsi x i nn lettori ma sto rimediando! :o buscema era un grande ma il conan d castellini m lascia perplesso, anzi, nn condivido castellini in genere.. :?
a proposito d americani sai come si chiama il disegnatore che ha rivoluzionato batman negli anni 70 :?: stilisticamente è evidente che da lui ha imparato molto claudio villa per intenderci. io ne sono rimasto folgorato quando m han fatto vedere il volume d batman contro man bat! un tripudio!!!
vedo cn piacere che vai molto sul classico ma nn so chi sia ugolini :oops:
silver è una punta d diamante e dalle sue opere s capisce che è una persona meravigliosa e fuori dal comune :wink:
io di scuola del fumetto ne ho fatti tre d anni più due anni d limbo assoluto passati a casa a disegnare senza nessuna controparte ufficiale che potesse giustificare il mio allenamento almeno agli occhi dei miei genitori :roll: in effetti il dramma delle scuole è che possono solo darti una base su cui lavorare :( io il periodo peggiore l'ho passato l'inverno 2006 quando tutto m stava sfuggendo d mano e pensavo d aver sprecato la mia vita a rincorrere una chimera. vera depressione :( :( :( . sono stato semplicemente aiutato dalle persone giuste, due disegnatori professionisti che m hanno indicato le strade da percorrere :lol: un passo alla volta c s arriva 8) quel che è certo è che da solo nn ce la fa nessuno!

ps. per quanto riguarda quello che pace a me è talmente tanta roba che lo dirò un pò alla volta...
no laughing in heaven
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 698
Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 22:07
Località: meda

da hogwash81 » martedì 12 giugno 2007, 22:42

matteino ross è sublime ma usa davvero solo solo solo copie da foto :shock: e s vede
a me lui piace anche così ma lavorare in quel modo per noi è improponibile
no laughing in heaven
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 698
Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 22:07
Località: meda

da martina » mercoledì 13 giugno 2007, 10:32

allora...allora
leggo di tutto
le mie collezioni preferite:
tex, dampyr
x men, wolverine, ultimate x men, extreme x men (non so più dove metterli :D )
ratman, csi
manga: berserk collection, bastard normale e collection, inuyasha a colori e normale :P , naruto nuova serie, full metal alchemist, gli altri sono innominabili a causa dell'infantilità delle storie :P (cartoni con i quali sono cresciuta)posto speciale per LADY OSCAR!!! :D
disgraziatamente non mi fermo sui fumetti compro anche i dvd delle varie serie :P
ho la fissa :wink:
una chitarra darà il nome ad un’epoca, incoronerà un Re, virtuoso oltre l’inimmaginabile, confonderà i mortali , darà vita ad una leggenda e non lascerà nessuno a condurre il suo Regno.
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1402
Iscritto il: venerdì 12 maggio 2006, 13:59
Località: ROMA

da Matteino » mercoledì 13 giugno 2007, 12:29

hogwash81 ha scritto:matteino ross è sublime ma usa davvero solo solo solo copie da foto :shock: e s vede
a me lui piace anche così ma lavorare in quel modo per noi è improponibile


aspetta, io non sono "tecnico", solo lettore.... cosa significa copie da foto ? :shock:
Immagine
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 13484
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
Località: La culla del Rinascimento

da Ranfa » mercoledì 13 giugno 2007, 18:24

Matteino ha scritto:
hogwash81 ha scritto:matteino ross è sublime ma usa davvero solo solo solo copie da foto :shock: e s vede
a me lui piace anche così ma lavorare in quel modo per noi è improponibile


aspetta, io non sono "tecnico", solo lettore.... cosa significa copie da foto ? :shock:

che fa le foto e poi ci tira fuori il fumetto, un sistema facile per durare meno fatico...però a lui gli viene benissimo!
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 17335
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2003, 1:42
Località: Firenze - Italia

da hogwash81 » mercoledì 13 giugno 2007, 22:49

school of comix

ne tiro fuori uno a caso per cominciare. qualcuno ha detto tex e io rispondo CIVITELLI solo perchè lo stavo leggendo prima
è uno dei migliori disegnatori d tex, sbalorditivo nn fa un errore e nn s concede un vezzo, riesce a coniugare il realismo fotografico a una resa grafica pulitissima. nn s'inventa niente tutto quello k fa è come nella realtà. risolve perfettamente la luce senza tratteggi e per questo nn sembra "vecchio". una regia che sembra d stare al cinema.
ho provato a leggerlo ma senza accorgermi m sn perso nelle vignette lasciando perdere la storia :shock:
tra i primi 5 in italia
no laughing in heaven
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 698
Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 22:07
Località: meda

da Matteino » giovedì 14 giugno 2007, 9:35

Ranfa ha scritto:
Matteino ha scritto:
hogwash81 ha scritto:matteino ross è sublime ma usa davvero solo solo solo copie da foto :shock: e s vede
a me lui piace anche così ma lavorare in quel modo per noi è improponibile


aspetta, io non sono "tecnico", solo lettore.... cosa significa copie da foto ? :shock:

che fa le foto e poi ci tira fuori il fumetto, un sistema facile per durare meno fatico...però a lui gli viene benissimo!


cioè praticamente lui fa le foto di tutte le tavole ?
Immagine
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 13484
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
Località: La culla del Rinascimento

da hogwash81 » giovedì 14 giugno 2007, 22:38

praticamente per scena scatta la foto e poi la copia
è una cosa giusta e nn serve a risparmiare tempo ma soprattutto a non fare errori, sai l'anatomia, le proporzioni, i panneggi e un sacco d altra roba che nn s può inventare.
tanti hanno un archivio d foto o le fanno al momento ma d solito i disenatori esperti registrano nella testa gran parte delle cose
solitamente la foto serve a capire determinate situazioni. ross invece le copia esattamente uguali
anche perchè il suo è un linguaggio ibrido molto versato all'illustrazione
no laughing in heaven
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 698
Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 22:07
Località: meda

da Matteino » venerdì 15 giugno 2007, 9:20

quando non c'erano le digitali avrà speso un miliardo in rullini e sviluppo !
Immagine
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 13484
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
Località: La culla del Rinascimento

da D.P. » venerdì 15 giugno 2007, 9:25

hogwash81 ha scritto:
a proposito d americani sai come si chiama il disegnatore che ha rivoluzionato batman negli anni 70 :?:


Neal Adams.

Daniele
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: giovedì 15 luglio 2004, 11:28
Località: Neverwhere

da Ranfa » venerdì 15 giugno 2007, 22:55

D.P. ha scritto:
hogwash81 ha scritto:
a proposito d americani sai come si chiama il disegnatore che ha rivoluzionato batman negli anni 70 :?:


Neal Adams.

Daniele

esatto!
stavo per scriverlo!
ha fatto anche i vendicatori!
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 17335
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2003, 1:42
Località: Firenze - Italia

da Death Alley Driver » sabato 16 giugno 2007, 14:41

Matteino ha scritto:quando non c'erano le digitali avrà speso un miliardo in rullini e sviluppo !


Beh...molti disegnatori hanno un archivio di libri di illustrazione, e anche le case editrici si adeguano fornendosi di una biblioteca, utile anche per documentarsi. Certo internet è per loro una manna dal cielo.
Feel the Spirit of The Man in Black.
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2877
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 10:39

da Death Alley Driver » sabato 16 giugno 2007, 14:45

hogwash81 ha scritto:school of comix

ne tiro fuori uno a caso per cominciare. qualcuno ha detto tex e io rispondo CIVITELLI solo perchè lo stavo leggendo prima
è uno dei migliori disegnatori d tex, sbalorditivo nn fa un errore e nn s concede un vezzo, riesce a coniugare il realismo fotografico a una resa grafica pulitissima. nn s'inventa niente tutto quello k fa è come nella realtà. risolve perfettamente la luce senza tratteggi e per questo nn sembra "vecchio". una regia che sembra d stare al cinema.
ho provato a leggerlo ma senza accorgermi m sn perso nelle vignette lasciando perdere la storia :shock:
tra i primi 5 in italia


Da Texiano incallito posso solo concordare. Pulito e preciso senza mai essere nè disadorno nè eccessivo. Anni fa, nell'avventura contro la strega Zhenda, disegnò un bastone con un teschio sopra, una sorta di bastone della medicina come dicono gli indiani, che mi rimase impresso subito, faceva paura tanto era vivido.
Sempre su Tex adoro Claudio Villa, mentre fra i vecchi ho sempre apprezzato Letteri, che sapeva imprimere una fisicità a Tex che nessuno ha pù eguagliato.
Feel the Spirit of The Man in Black.
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2877
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 10:39

da Ranfa » domenica 17 giugno 2007, 0:37

Death Alley Driver ha scritto:
hogwash81 ha scritto:school of comix

ne tiro fuori uno a caso per cominciare. qualcuno ha detto tex e io rispondo CIVITELLI solo perchè lo stavo leggendo prima
è uno dei migliori disegnatori d tex, sbalorditivo nn fa un errore e nn s concede un vezzo, riesce a coniugare il realismo fotografico a una resa grafica pulitissima. nn s'inventa niente tutto quello k fa è come nella realtà. risolve perfettamente la luce senza tratteggi e per questo nn sembra "vecchio". una regia che sembra d stare al cinema.
ho provato a leggerlo ma senza accorgermi m sn perso nelle vignette lasciando perdere la storia :shock:
tra i primi 5 in italia


Da Texiano incallito posso solo concordare. Pulito e preciso senza mai essere nè disadorno nè eccessivo. Anni fa, nell'avventura contro la strega Zhenda, disegnò un bastone con un teschio sopra, una sorta di bastone della medicina come dicono gli indiani, che mi rimase impresso subito, faceva paura tanto era vivido.
Sempre su Tex adoro Claudio Villa, mentre fra i vecchi ho sempre apprezzato Letteri, che sapeva imprimere una fisicità a Tex che nessuno ha pù eguagliato.

bravi anch'io apprezzo molto civitelli che fra l'altro è una persona molto alla mano Villa che però ignoro anche il suo volto e Letteri che era l'unico che mi piaceva dei vecchi...disegnatori di tex
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 17335
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2003, 1:42
Località: Firenze - Italia

da hogwash81 » lunedì 18 giugno 2007, 22:39

beh che dire d villa tranne che è un grande, anzi uno dei più grandi.
lui è veramente andato un passo oltre, s è creato unostile personale che amalgama le influenze più disparate riformulando i classici in maniera moderna.
ma il suo punto d forza è proprio la "forza" intesa come abilità tecnica e conoscenza anatomica davvero impeccabile. ed è un ottimo regista, gioca con i bianchi e i neri in modo da creare la massima drammaticità possibile, anche esasperado certe cose in maniera quasi espressionista.
confrontato a civitelli, villa ha un gusto più classico, qualcuno dice vecchio e anacronistico, perchè usa i tratteggi come adesso s fa sempre meno. poi i suoi attori recitano come nei film d leone, a volte come nel neorealismo italiano o i grandi classici biancoenero americani :-({|= :-({|=
cmq è uno già in partenza fuori dal comune che in più s'è fatto un culo così
letteri era bravo, bello pulito e preciso e ai suoi tempi moderno. soprattutto giusto! anche se aveva degli schemi che riproponeva quasi a fotocopia, certo che tutti quelli della prima ora sn stati dei pionieri che s sn logorati cn dei ritmi massacranti per decenni, dei veri guerrieri che a volte s sono anche immolati per la causa..
no laughing in heaven
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 698
Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 22:07
Località: meda

da Death Alley Driver » giovedì 21 giugno 2007, 18:00

hogwash81 ha scritto:beh che dire d villa tranne che è un grande, anzi uno dei più grandi.
lui è veramente andato un passo oltre, s è creato unostile personale che amalgama le influenze più disparate riformulando i classici in maniera moderna.
ma il suo punto d forza è proprio la "forza" intesa come abilità tecnica e conoscenza anatomica davvero impeccabile. ed è un ottimo regista, gioca con i bianchi e i neri in modo da creare la massima drammaticità possibile, anche esasperado certe cose in maniera quasi espressionista.
confrontato a civitelli, villa ha un gusto più classico, qualcuno dice vecchio e anacronistico, perchè usa i tratteggi come adesso s fa sempre meno. poi i suoi attori recitano come nei film d leone, a volte come nel neorealismo italiano o i grandi classici biancoenero americani :-({|= :-({|=
cmq è uno già in partenza fuori dal comune che in più s'è fatto un culo così
letteri era bravo, bello pulito e preciso e ai suoi tempi moderno. soprattutto giusto! anche se aveva degli schemi che riproponeva quasi a fotocopia, certo che tutti quelli della prima ora sn stati dei pionieri che s sn logorati cn dei ritmi massacranti per decenni, dei veri guerrieri che a volte s sono anche immolati per la causa..



Rispondo alla tua domanda solo ora. Prima non l'avevo notata. Il disegnatore che ha rivoluzionato Batman negli anni 70 è Neal Adams, e la Play Press gli ha dedicato una serie di quattro uscite con una sorta di retrospettiva sulle migliori storie di quegli anni. Prova a cercarle in un mercatino dell'usato, ne vale la pena.
Quanto a Villa...lo adoro. C'è una caccia alla balena disegnata in un fumetto di tex che mi ha lasciato di stucco, semplicemente spettacolare. Su un Martin Mystere ( credo verso il 35/36, ma potrei sbagliare ) c'è un sabba con tanto di ballo selle streghe da far venire la pelle d'oca. Non è che è superato, è che è già un classico !!!
Feel the Spirit of The Man in Black.
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2877
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 10:39

da Ranfa » venerdì 22 giugno 2007, 0:14

Death Alley Driver ha scritto:. Non è che è superato, è che è già un classico !!!

bella questa frase... 8) 8)
ps.la posso riusare :lol: :wink:
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 17335
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2003, 1:42
Località: Firenze - Italia

da Death Alley Driver » venerdì 22 giugno 2007, 14:53

Ranfa ha scritto:
Death Alley Driver ha scritto:. Non è che è superato, è che è già un classico !!!

bella questa frase... 8) 8)
ps.la posso riusare :lol: :wink:


Hai la mia regale autorizzazione. 8)
Feel the Spirit of The Man in Black.
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2877
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 10:39

PrecedenteProssimo

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
cron