The Doors are open...
Moderatori: Flavio, LordEverTheBest
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by hard lovin man</i>
<br />avessero pensato + asuonare che a drogarsi(morrison) sarebbero degni del nome 'band'
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
...non si sarebbero nemmeno chiamati The Doors....e non sarebbero diventati famosi! Però Jim Morrison ora sarebbe ancora vivo!
Cmq grandi i the doors... ho iniziato a sentire rock grazie a loro!
<br />avessero pensato + asuonare che a drogarsi(morrison) sarebbero degni del nome 'band'
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
...non si sarebbero nemmeno chiamati The Doors....e non sarebbero diventati famosi! Però Jim Morrison ora sarebbe ancora vivo!
Cmq grandi i the doors... ho iniziato a sentire rock grazie a loro!
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by heepster74</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by hard lovin man</i>
<br />avessero pensato + asuonare che a drogarsi(morrison) sarebbero degni del nome 'band'
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Sono pienamente d'accordo[:)]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
ci siamo
cmq dei doors ho solo L.A. woman, mi piacciono molto le sonorità però non vado pazzo di morrison.
by ian88
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by hard lovin man</i>
<br />avessero pensato + asuonare che a drogarsi(morrison) sarebbero degni del nome 'band'
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Sono pienamente d'accordo[:)]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
ci siamo
cmq dei doors ho solo L.A. woman, mi piacciono molto le sonorità però non vado pazzo di morrison.
by ian88
- Almost human
- Messaggi: 278
- Iscritto il: lunedì 7 giugno 2004, 11:13
- Località: Italy
A me piacciono parecchio, non credo che sia solo per il carisma di Morrison. Penso che fossero proprio bravi nell'unire il buon vecchio blues al rock , Morrison aveva dell'estro: con Light My Fire Cose Feliciano ha venduto milioni di copie...molte canzoni si ballano ancora in Disco(disco-rock)..vedi Love Me Two Times, Peace Frog, non credo che uno le balli perchè Jim è un mito...anno ritmo, buon gusto e personalità. I pezzi che mi piacciono di più sono oltre le sopra citate Touch Me, Back Door Man, Soul Kitchen, The End, Hyacinth House, Riders On The Storm.. ma poi sono tutte belle...[:)]
- Almost human
- Messaggi: 266
- Iscritto il: venerdì 27 febbraio 2004, 21:30
- Località: Italy
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto heepster74</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by hard lovin man</i>
<br />avessero pensato + asuonare che a drogarsi(morrison) sarebbero degni del nome 'band'
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Sono pienamente d'accordo[:)]
[/quote]
sono d'accordo ma a me piacciono veramente un sacco....hanno fatto un sacco di canzoni bellissime....come rider on the storm,changelin,strange days,peace frog,roadhouse blues,love me two times,five to one,la woman e naturalmente light my fire e the end,inoltre considero krieger un grande chitarrista anche se non dalle doti eccezzionali.......e cmq hanno saputo portare un loro suono particolare che li distingue....insomma a me piacciono un casino[:)]
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by hard lovin man</i>
<br />avessero pensato + asuonare che a drogarsi(morrison) sarebbero degni del nome 'band'
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Sono pienamente d'accordo[:)]
[/quote]
sono d'accordo ma a me piacciono veramente un sacco....hanno fatto un sacco di canzoni bellissime....come rider on the storm,changelin,strange days,peace frog,roadhouse blues,love me two times,five to one,la woman e naturalmente light my fire e the end,inoltre considero krieger un grande chitarrista anche se non dalle doti eccezzionali.......e cmq hanno saputo portare un loro suono particolare che li distingue....insomma a me piacciono un casino[:)]
Non sono mai riuscito a mandarli giu. Certo, sicuramente un gruppo importantissimo che ha scritto brani restati nella storia, ma all'antitesi della mia concezione di Rock; li ho sempre trovati depressoni, con un sound fiacco, e un attitudine distantissima dal mio modo di sentire le cose, con quella cazzo d'aura da eroe maledetto del loro leader, totalmente priva d'un briciolo di autoironia. Per quanto riguarda Krieger, lo avevo visto dal vivo anni fa, mi pare nell'89, alla "Night of the Guitar", rassegna chitarristica in compagnia di mostri sacri come Randy California, Leslie West, Jan Akkerman, Steve Hunter, Andy Powell e Ted Turner (dei Wishbone Ash) ed altri. Ne era restato travolto, era indubbiamente il più scarso.
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto Menestrello Cremisi</i>
<br />There's a killer on the road, his brain is....
anni fas mi trovavo in un hard-rock pub di Lloret de mar in catalunia e il pezzo che più mi faceva sballare era "Break oh through", ballavo come un pazzo....
il mitico TNT....
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Che posto e che scasso[;)][xx(][;)]
<br />There's a killer on the road, his brain is....
anni fas mi trovavo in un hard-rock pub di Lloret de mar in catalunia e il pezzo che più mi faceva sballare era "Break oh through", ballavo come un pazzo....
il mitico TNT....
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Che posto e che scasso[;)][xx(][;)]
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto hard lovin man</i>
<br />avessero pensato + asuonare che a drogarsi(morrison) sarebbero degni del nome 'band'
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">il tuo mi sembra un moralismo retroattivo, perchè mi sembra ò che a quell'epoca ed anche dopo parecchi si drogavano e si drogano ancora.............
<br />avessero pensato + asuonare che a drogarsi(morrison) sarebbero degni del nome 'band'
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">il tuo mi sembra un moralismo retroattivo, perchè mi sembra ò che a quell'epoca ed anche dopo parecchi si drogavano e si drogano ancora.............
- Almost human
- Messaggi: 226
- Iscritto il: martedì 12 aprile 2005, 18:18
- Località: Wallis and Futuna Islands
io sono contrario a qualsiasi droga però se iniziano a parlarne e a dire chi si drogava di piu o di meno non se ne esce piu!
e poi non mi pare giusto demonizzare i doors per questo!non credo che morrison fosse poi tanto piu drogato di altri.
detto ciò voglio esprimere anch'io la mia passione per questo gruppo che ho scoperto un po di anni fa prima di dei purple,zeppelin,sabbath ecc....e che mi è sempre piaciuto da THE DOORS(il migliore secondo me)a L.A.WOMAN
e poi non mi pare giusto demonizzare i doors per questo!non credo che morrison fosse poi tanto piu drogato di altri.
detto ciò voglio esprimere anch'io la mia passione per questo gruppo che ho scoperto un po di anni fa prima di dei purple,zeppelin,sabbath ecc....e che mi è sempre piaciuto da THE DOORS(il migliore secondo me)a L.A.WOMAN
The most important kind of freedom is to be what you really are. You trade in your reality for a role.You give up your ability to feel, and in exchange, put on a mask.There can't be any large scale revolution until there's a personal revolution, on and individual level. It's got to happen inside first. You can take away a man's political freedom and you won't hurt him unless you take away his freedom to feel. That can destroy him. That kind of freedom can't be granted. Nobody can win it for you.
That's what real love amounts to, letting a person be what he really is. Most people love you for who you pretend to be.To keep their love, you keep pretending-performing. People get so used to their image, they grow attached to their masks. They love their chains.They forget all about who they really are. And if you try to remind them, they hate you for it, they feel like you're trying to steal their most precious possession.
I think there's a whole region of images and feelings inside us that rarely are given outlet in daily life. And when they do come out, they can take perverse forms. It's the dark side. Everyone, when he sees it, recognizes the same thing in himself. It's a recognition of forces that rarely see the light of day. The more civilized we get on the surface, the more the other forces make their plea.
A person has to be willing to give up everything, not just wealth. All the bullshit that he's been taught, all society's brainwashing. You have to let go of all that to get to the other side.
When others demand that we become the people they want us to be, they force us to destroy the person we really are. It's a subtle kind of murder. The most loving parents and relatives commit this murder with smiles on their faces.
People are afraid of themselves, of their own reality; their feelings most of all. People are taught that pain is evil and dangerous. How can they deal with love if they're afraid to feel? Pain is meant to wake us up. People try to hide their pain. But they're wrong. Pain is something to carry, like a radio. You feel your strength in the experience of pain. It's all in how you carry it. That's what matters. Pain is a feeling. Your feelings are a part of you. Your own reality. If you feel ashamed of them, and hide them, you're letting society destroy your reality. You should stand up for your right to feel your pain.
Expose yourself to your deepest fear; after that, fear has no power,
and the fear of freedom shrinks and vanishes. You are free.
That's what real love amounts to, letting a person be what he really is. Most people love you for who you pretend to be.To keep their love, you keep pretending-performing. People get so used to their image, they grow attached to their masks. They love their chains.They forget all about who they really are. And if you try to remind them, they hate you for it, they feel like you're trying to steal their most precious possession.
I think there's a whole region of images and feelings inside us that rarely are given outlet in daily life. And when they do come out, they can take perverse forms. It's the dark side. Everyone, when he sees it, recognizes the same thing in himself. It's a recognition of forces that rarely see the light of day. The more civilized we get on the surface, the more the other forces make their plea.
A person has to be willing to give up everything, not just wealth. All the bullshit that he's been taught, all society's brainwashing. You have to let go of all that to get to the other side.
When others demand that we become the people they want us to be, they force us to destroy the person we really are. It's a subtle kind of murder. The most loving parents and relatives commit this murder with smiles on their faces.
People are afraid of themselves, of their own reality; their feelings most of all. People are taught that pain is evil and dangerous. How can they deal with love if they're afraid to feel? Pain is meant to wake us up. People try to hide their pain. But they're wrong. Pain is something to carry, like a radio. You feel your strength in the experience of pain. It's all in how you carry it. That's what matters. Pain is a feeling. Your feelings are a part of you. Your own reality. If you feel ashamed of them, and hide them, you're letting society destroy your reality. You should stand up for your right to feel your pain.
Expose yourself to your deepest fear; after that, fear has no power,
and the fear of freedom shrinks and vanishes. You are free.
Ultima modifica di starless il giovedì 10 gennaio 2008, 14:47, modificato 18 volte in totale.
- Soldier of fortune
- Messaggi: 586
- Iscritto il: venerdì 22 settembre 2006, 2:56
Non li conoscevo quasi per niente, tranne che per Light my fire, ma poi mi hanno regalato una raccolta (Hit collection 2000).
Musica e testi adatti al loro tempo, con un poeta per cantante neanche tanto male come cantante blues.
Ovvio, poi si drogava e beveva e ha fatto la fine che forse anche lui si aspettava.
Combinazione, in alcuni passaggi vocali mi ha ricordato il cantante dei Cult, specialmente nelle parti dove la voce è in tonalità bassa.
In definitiva le loro canzoni a metà tra beat-blues e psichedelia mi piacciono abbastanza, ma come musicisti erano un pò limitati, tranne forse che per Ray Manzarek (anche se il suo assolo in Light my fire non lo reggo proprio!).

Musica e testi adatti al loro tempo, con un poeta per cantante neanche tanto male come cantante blues.
Ovvio, poi si drogava e beveva e ha fatto la fine che forse anche lui si aspettava.
Combinazione, in alcuni passaggi vocali mi ha ricordato il cantante dei Cult, specialmente nelle parti dove la voce è in tonalità bassa.
In definitiva le loro canzoni a metà tra beat-blues e psichedelia mi piacciono abbastanza, ma come musicisti erano un pò limitati, tranne forse che per Ray Manzarek (anche se il suo assolo in Light my fire non lo reggo proprio!).

"Un Rickenbacker è per sempre"
http://www.myspace.com/giuslanari
http://www.myspace.com/counterpunch.italia
http://www.myspace.com/giuslanari
http://www.myspace.com/counterpunch.italia
- Too much is not enough
- Messaggi: 5119
- Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 17:46
- Località: (My sweet home) Cislago
Io preferisco la filosofia di Frank Zappa....
"L'essenza del cristianesimo é racchiusa nella storia del giardino dell'Eden. Il frutto proibito stava sull'albero della conoscenza. Il sottotitolo, dunque, é: tutta la vostra sofferenza dipende dal fatto che avete voluto sapere quello che succede davvero.
Potevate rimanere nel giardino dell'Eden se solo aveste tenuto chiusa quella cazzo di bocca e non aveste fatto domande!"
"L’inizio degli anni Ottanta ci ha regalato MTV, e la musica è cambiata per sempre, trasformandosi in un medium video, da audio che era. La musica va consumata attraverso le orecchie, e nessuno me lo toglierà mai dalla testa.
Per sentire qualcosa di positivo a proposito degli anni Ottanta bisognerebbe uscire dalla condizione umana, perché negli anni Ottanta, di condizione umana vera ce n’è stata pochissima, e quella poca non è stata salvaguardata.
L’unico modo di apprezzare gli anni Ottanta è non considerarli affatto."
"Ricordatevi che c'é una grande differenza tra inginocchiarsi e mettersi a pecora."
"Alcuni scienziati affermano che l'idrogeno, poiché sembra essere ovunque, è la sostanza basilare dell'universo; non sono d'accordo. Io dico che c'è molta più stupidità che idrogeno, e che quella è la vera sostanza costitutiva dell'universo."
"...il giornalismo musicale è fatto da una serie di persone che non sanno scrivere, che intervistano una serie di persone che non sanno parlare, per una serie di persone che non sanno leggere..."
"Questi ragazzini non riconoscerebbero la musica nemmeno se venisse a mordergli il culo"
"I vegetali e io abbiamo una grande comprensione. Io li mangio e loro, dopo un po', escono dal mio buco del culo"
Secondo me Zappa batte Morrison 5-0 senza troppe discussioni.
"L'essenza del cristianesimo é racchiusa nella storia del giardino dell'Eden. Il frutto proibito stava sull'albero della conoscenza. Il sottotitolo, dunque, é: tutta la vostra sofferenza dipende dal fatto che avete voluto sapere quello che succede davvero.
Potevate rimanere nel giardino dell'Eden se solo aveste tenuto chiusa quella cazzo di bocca e non aveste fatto domande!"
"L’inizio degli anni Ottanta ci ha regalato MTV, e la musica è cambiata per sempre, trasformandosi in un medium video, da audio che era. La musica va consumata attraverso le orecchie, e nessuno me lo toglierà mai dalla testa.
Per sentire qualcosa di positivo a proposito degli anni Ottanta bisognerebbe uscire dalla condizione umana, perché negli anni Ottanta, di condizione umana vera ce n’è stata pochissima, e quella poca non è stata salvaguardata.
L’unico modo di apprezzare gli anni Ottanta è non considerarli affatto."
"Ricordatevi che c'é una grande differenza tra inginocchiarsi e mettersi a pecora."
"Alcuni scienziati affermano che l'idrogeno, poiché sembra essere ovunque, è la sostanza basilare dell'universo; non sono d'accordo. Io dico che c'è molta più stupidità che idrogeno, e che quella è la vera sostanza costitutiva dell'universo."
"...il giornalismo musicale è fatto da una serie di persone che non sanno scrivere, che intervistano una serie di persone che non sanno parlare, per una serie di persone che non sanno leggere..."
"Questi ragazzini non riconoscerebbero la musica nemmeno se venisse a mordergli il culo"
"I vegetali e io abbiamo una grande comprensione. Io li mangio e loro, dopo un po', escono dal mio buco del culo"
Secondo me Zappa batte Morrison 5-0 senza troppe discussioni.
Thank you Ronnie, thank you so much.
be', direi che l'ultima soprattutto è illuminante!
grande Zappa, lo quoto a manetta!
grande Zappa, lo quoto a manetta!
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
Io ho una personale antipatia per jim morrison perchè secondo me, così come kurt cobain, è uno di quei personaggi che vengono considerati simbolo del rock e che invece offrono un'immagine totalmente diversa da quell'idea di gioia e divertimento che è il rock'n roll.
A me piace la filosofia e la cultura ma non quando è al posto sbagliato. Mi viene da citare Tonio Kroeger di Thomas Mann: questo personaggio, poeta, rimane disgustato davanti alle poesie mediocri di un tenente, che sarebbe stato rispettabilissimo come tenente, ma che come poeta faceva schifo!
Jim Morrison come poeta fa schifo...ho letto delle sue poesie, sono abominevoli.
nella musica io guardo solo il lato musicale...Alla fine cos'è JIm Morrison? Simbolo di decadentismo (ma leggetevi Rimbaud o Verlaine perpiacere), di crisi esistenziale, di droga? Ma dov'è la musica?
Io ho tipo 2 album dei doors ma non sono mai riuscito ad ascoltarli...noia pura..
Però Jim Morrison è su tutte le magliette e fa figo fumarsi un cannone e dire "ahh il mio idolo e Jim Morrison"
A me piace la filosofia e la cultura ma non quando è al posto sbagliato. Mi viene da citare Tonio Kroeger di Thomas Mann: questo personaggio, poeta, rimane disgustato davanti alle poesie mediocri di un tenente, che sarebbe stato rispettabilissimo come tenente, ma che come poeta faceva schifo!
Jim Morrison come poeta fa schifo...ho letto delle sue poesie, sono abominevoli.
nella musica io guardo solo il lato musicale...Alla fine cos'è JIm Morrison? Simbolo di decadentismo (ma leggetevi Rimbaud o Verlaine perpiacere), di crisi esistenziale, di droga? Ma dov'è la musica?
Io ho tipo 2 album dei doors ma non sono mai riuscito ad ascoltarli...noia pura..
Però Jim Morrison è su tutte le magliette e fa figo fumarsi un cannone e dire "ahh il mio idolo e Jim Morrison"

http://www.tibbiafibbia.com ---> Hello! Here I am, here we are, we are one. I've been waiting for this nite to come!
al di là di qualunque cosa si possa dire sui Doors, Jim e le sue abitudini, a me piacciono le loro canzoni,le ho ascoltate per tanti anni e ogni tanto ancora adesso, prendiamo le canzoni per quello che sono: possono piacere o non piacere.
Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
http://www.myspace.com/menestrello68
Menestrello Cremisi ha scritto:al di là di qualunque cosa si possa dire sui Doors, Jim e le sue abitudini, a me piacciono le loro canzoni,le ho ascoltate per tanti anni e ogni tanto ancora adesso, prendiamo le canzoni per quello che sono: possono piacere o non piacere.
certo

http://www.tibbiafibbia.com ---> Hello! Here I am, here we are, we are one. I've been waiting for this nite to come!
HWY
http://ru.youtube.com/watch?v=Zrrng_id5k0
http://ru.youtube.com/watch?v=_eLo0ilQ7hY
http://ru.youtube.com/watch?v=JwWTxUbwjp4
http://ru.youtube.com/watch?v=2Bv4NNiZz3w
http://ru.youtube.com/watch?v=4xcR1lMrKpY
http://ru.youtube.com/watch?v=FUoXsQtIwjc
http://ru.youtube.com/watch?v=8fTwi-2mAKo
http://ru.youtube.com/watch?v=YPyeHi-gIbs

http://www.youtube.com/watch?v=81u6fMRM1IE
http://ru.youtube.com/watch?v=Zrrng_id5k0
http://ru.youtube.com/watch?v=_eLo0ilQ7hY
http://ru.youtube.com/watch?v=JwWTxUbwjp4
http://ru.youtube.com/watch?v=2Bv4NNiZz3w
http://ru.youtube.com/watch?v=4xcR1lMrKpY
http://ru.youtube.com/watch?v=FUoXsQtIwjc
http://ru.youtube.com/watch?v=8fTwi-2mAKo
http://ru.youtube.com/watch?v=YPyeHi-gIbs

http://www.youtube.com/watch?v=81u6fMRM1IE
Ultima modifica di starless il lunedì 17 novembre 2008, 0:55, modificato 6 volte in totale.
- Soldier of fortune
- Messaggi: 586
- Iscritto il: venerdì 22 settembre 2006, 2:56
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti