RAPTURE OF THE DEEP [NUOVO ALBUM]

L'album dei Deep Purple del 2005 e il successivo lungo tour mondiale

Moderatori: Fabio, numero2

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

da Ranfa » lunedì 16 ottobre 2006, 12:08

...il tempo vola!
i vecchietti rimangono 8)
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 17335
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2003, 1:42
Località: Firenze - Italia

da dipparl » lunedì 16 ottobre 2006, 18:07

Fabio ha scritto:
dipparl ha scritto:Infatti io mi spingo un po' più in là nell'entusiasmo proprio perchè tre pezzi con questa caratteristica che dici li trovo: Before time began, Things I never said e Rapture.

Devo dire che Things I never said mi lascia davvero esaltato ad ogni ascolto e mi fa proprio pensare: cazzo, QUESTI sono i Deep Purple. Ha tutto!!!

Dai Things I never Said tra i classici non c'entra niente!! Dopo la title track e Before Time Begain (che un posto tra i classici se lo possono ritagliare) il miglior pezzo per me è Junkyard Blues.
Come disco in generale lo trovo discreto ma non eccezionale.


Per me ci sta pure Things I never said. Sono gusti.

lo trovo un pezzo con tutti i tratti tipici dei Purple: ritmica veloce, cantato melodico, assolo classicheggiante di Don 8) ...e aldilà di questi "dati", lo trovo davvero ben riuscito.
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"

http://www.flickr.com/photos/alepurple
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

da Death Alley Driver » martedì 17 ottobre 2006, 13:44

A distanza di un anno devo ammettere che Rapture è uno dei dischi che canto più volentieri e che più frequentemente metto nello stereo. Ne ho anche una versione cassetta per la macchina che mi ha convinto ulteriormente della bontà del progetto. Infatti ho eliminato Don't let go, Back to back e Simply quite absurd sostituendole con The well dressed guitar e Things I never said, ottenendo un tiro pazzesco. Ricordiamoci che con l'avvento dei cd la quantità di musica è aumentata, non si possono più schierare i sette-otto pezzi buoni. Comunque continuo a non capire perchè un bel pezzo come Things I never said sia finito come bonus track nell'edizione giapponese.
Non un capolavoro assoluto, ma un ottimo disco, ben suonato da tutti specie da Don Airey, che vince la palma di tastierista sborone negli assoli.
Mi domando quando gruppi giovani e quanti vecchi leoni siano in grado di fare meglio...
Feel the Spirit of The Man in Black.
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2877
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 10:39

da martina » martedì 17 ottobre 2006, 15:14

=D>
una chitarra darà il nome ad un’epoca, incoronerà un Re, virtuoso oltre l’inimmaginabile, confonderà i mortali , darà vita ad una leggenda e non lascerà nessuno a condurre il suo Regno.
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1402
Iscritto il: venerdì 12 maggio 2006, 13:59
Località: ROMA

da nerone » martedì 17 ottobre 2006, 15:41

Death Alley Driver ha scritto:..Mi domando quando gruppi giovani e quanti vecchi leoni siano in grado di fare meglio...


e beh... su questa dichiarazione anche chi, come me, non ama molto questa formazione non puo' che affermare con estrema certezza e vigore:

NESSUNO MEGLIO DI LORO !!!!!!
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1276
Iscritto il: domenica 9 maggio 2004, 11:10

da perfect stranger 84 » martedì 17 ottobre 2006, 18:12

Io ho avuto pareri opposti sull' album.
All'inizio non mi piaceva per nulla poi piano piano ho iniziato ad apprezzarlo e ora lo considero un buon album ma non un capolavoro.
I pezzi migliori sono per me rapture, clearly quite absurd,before time began e kiss tomorrow goodbye.
Comunque i bei pezzi negli album con morse sono anche negli altri album; apparte purpendicular ma anche abandon e bananas contnegono qualche pttima canzone è innegabile.
Comunque anche per me rapture è il migliore di morse dopo purpendicular.

p.s. Cacchio ma io things i ever said non ce l'ho!! :evil:
Queste uscite del cazzo!! ma perche devono mettere certe canzoni solo in certe edizioni!??
and if you hear me talking on the wind you got to understand we must remain .... perfect strangers

http://www.giarre.com
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1403
Iscritto il: mercoledì 31 marzo 2004, 11:24
Località: Italy

da Ranfa » martedì 17 ottobre 2006, 19:28

perfect stranger 84 ha scritto:p.s. Cacchio ma io things i ever said non ce l'ho!! :evil:
Queste uscite del cazzo!! ma perche devono mettere certe canzoni solo in certe edizioni!??

per farti spendere un altro pò :twisted:
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 17335
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2003, 1:42
Località: Firenze - Italia

da martina » mercoledì 18 ottobre 2006, 16:56

lo adoro ne ho 2 versioni diverse :wink:
una chitarra darà il nome ad un’epoca, incoronerà un Re, virtuoso oltre l’inimmaginabile, confonderà i mortali , darà vita ad una leggenda e non lascerà nessuno a condurre il suo Regno.
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1402
Iscritto il: venerdì 12 maggio 2006, 13:59
Località: ROMA

da Ranfa » giovedì 19 ottobre 2006, 7:14

martina ha scritto:lo adoro ne ho 2 versioni diverse :wink:

spendacciona :D
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 17335
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2003, 1:42
Località: Firenze - Italia

da martina » venerdì 27 ottobre 2006, 12:32

naahhh :)
sn diverse una ha il cd live e l'altra è cm un cofanetto troppo carino
dei deeps voglio il meglio a qualunque prezzo :D
una chitarra darà il nome ad un’epoca, incoronerà un Re, virtuoso oltre l’inimmaginabile, confonderà i mortali , darà vita ad una leggenda e non lascerà nessuno a condurre il suo Regno.
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1402
Iscritto il: venerdì 12 maggio 2006, 13:59
Località: ROMA

da The Lawyer » venerdì 27 ottobre 2006, 16:52

A questo punto la domanda è d'obbligo .... ma chi è sto Michael Bradford e soprattutto .... come caspio gli è venuto in mente di andarlo a recuperare?
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2369
Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 19:00

da Fabio » venerdì 27 ottobre 2006, 17:14

The Lawyer ha scritto:A questo punto la domanda è d'obbligo .... ma chi è sto Michael Bradford e soprattutto .... come caspio gli è venuto in mente di andarlo a recuperare?

Però qualche colpa secondo me ce l'hanno anche loro. Possibile che non si accorgano che gli ultimi due lavori sono prodotti col culo? Evidentemente va bene così anche ai diretti interessati.
Thank you Ronnie, thank you so much.
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 6484
Iscritto il: domenica 2 novembre 2003, 12:09
Località: Somewhere Over The Rainbow

da The Lawyer » venerdì 27 ottobre 2006, 17:21

Fabio ha scritto:
The Lawyer ha scritto:A questo punto la domanda è d'obbligo .... ma chi è sto Michael Bradford e soprattutto .... come caspio gli è venuto in mente di andarlo a recuperare?

Però qualche colpa secondo me ce l'hanno anche loro. Possibile che non si accorgano che gli ultimi due lavori sono prodotti col culo? Evidentemente va bene così anche ai diretti interessati.


.... o forse il livello di vendite (il cambio di etichette .... progressivamente meno importanti è un segno dell' "invecchiamento" per il mercato dei DP) li ha convinti (con le buone o le cattive) che forse è l'unico modo per tenere unacerta - già ridotta - fascia di mercato.
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2369
Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 19:00

da perfect stranger 84 » venerdì 27 ottobre 2006, 17:26

Peccato però!
bene o male rapture è un buonissimo lavoro e vederlo passare del tutto inosservato fa male!
cioe solo noi fan sappiamo che è uscito la maggior parte delle persone non ha idea di che sia!
ieri ho riascoltato haunted di bananas ed è dstupenda! vi rendete conto che una canzone come quella è del tutto sconosciuta, le radio manco la considerano, peò hanno dato mille volte street of love degli stones che come aveva gia notato qualcuno gli somiglia molto ed è inferiore sicuramente!
and if you hear me talking on the wind you got to understand we must remain .... perfect strangers

http://www.giarre.com
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1403
Iscritto il: mercoledì 31 marzo 2004, 11:24
Località: Italy

da The Lawyer » venerdì 27 ottobre 2006, 17:47

perfect stranger 84 ha scritto:ieri ho riascoltato haunted di bananas ed è dstupenda! vi rendete conto che una canzone come quella è del tutto sconosciuta, le radio manco la considerano, peò hanno dato mille volte street of love degli stones che come aveva gia notato qualcuno gli somiglia molto ed è inferiore sicuramente!


AMEN ... è proprio la questione per cui i Purple oramai i media musicali di "primo" livello non se li filano più ......
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2369
Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 19:00

da nerone » venerdì 27 ottobre 2006, 17:51

Fabio ha scritto: .... Possibile che non si accorgano che gli ultimi due lavori sono prodotti col culo?....

:shock:
quotone
:( quanta nostalgia del veccchio Martin!
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1276
Iscritto il: domenica 9 maggio 2004, 11:10

da Roger Glover » giovedì 2 novembre 2006, 23:31

Chi mi conosce lo sa: sono un nostalgico e quindi prevenuto sui nuovi lavori dei miei amati PURPLE.

Infatti mi piacque abbastanza Puplendicular mentre non mi piacque affatto Abandon.

Ho riversato Rapture of the Deep sul mio lettore Mp3 prevenuto, come al solito (ormai non c'è più fantasia........ mancano Ritchie e Jon........ etc......) ma...... invece.......... Bang !!!

Questo disco, per me, è BELLISSIMO.
Interessante, non banale, fine, ricercato.

Grazie DEEP PURPLE per tutto quel che ci avete dato in passato, ma anche per tutto quello che ci state dando oggi.

Un fan.
Child in time
Child in time
 
Messaggi: 301
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2005, 0:02
Località: Torino

da maninblack » venerdì 1 dicembre 2006, 19:10

Un bel disco ok ! sarò strano ma è uno dei pochi dove mi piace Morse :o
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 3846
Iscritto il: martedì 20 aprile 2004, 7:07
Località: Firenze - La Habana

da Matteino » venerdì 1 dicembre 2006, 19:21

mi piace più adesso di un anno fa questo disco.
Morse non mi piace sugli assoli però...
Immagine
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 13484
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
Località: La culla del Rinascimento

da maninblack » mercoledì 13 dicembre 2006, 8:25

Matteino ha scritto:mi piace più adesso di un anno fa questo disco.
Morse non mi piace sugli assoli però...


per forza tu perdi tempo con Turner... :lol: :wink:
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 3846
Iscritto il: martedì 20 aprile 2004, 7:07
Località: Firenze - La Habana

da Matteino » giovedì 14 dicembre 2006, 22:46

maninblack ha scritto:
Matteino ha scritto:mi piace più adesso di un anno fa questo disco.
Morse non mi piace sugli assoli però...


per forza tu perdi tempo con Turner... :lol: :wink:


oh bischero ! Slaves & Masters se lo mangia questo disco 8) 8) :wink: :wink:
Immagine
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 13484
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
Località: La culla del Rinascimento

da dipparl » sabato 16 dicembre 2006, 18:16

propongo il ban a vita!!! :twisted: :twisted: :twisted:

:lol:
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"

http://www.flickr.com/photos/alepurple
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

da Dav » mercoledì 16 maggio 2007, 20:19

Vedo che questo topic ha troppe pagine arretrate e visto che sono nuovo, non ho potuto leggere proprio tutto, ma conosco l'ultimo album e ne so abbastanza per poterne parlare con voi tra queste pagine più recenti.

Parto dicendo una cosa:
"Rapture Of The Deep" è davvero un album geniale.
Con questo non voglio essere frainteso e accusato di gridare al capolavoro, assolutamente no, però lo dico da un pusto di vista della completezza e della bellezza musicale, questo disco ha tutto (o quasi, direte voi). Dico che ha tutto perchè per essere un album registrato da gente sessantenne e per giunta uscito nel 2005 non si potrebbe avere un prodotto migliore.

Ditemi chi è in grado di far uscire un album così nel 2005 (e nella vecchiaia!) se non loro. E' inutile fare confronti e pretese coi classici o altre cavolate del genere; è assurdo poter anche lontanamente pensare che si potesse ritornare ad un "Machine Head pt. 2" o un "Burn Re-Visited"...bisogna sapersi accontentare di un prodotto così, questo è stato il mio pensiero al primo ascolto e lo è tutt'ora dopo una cifra innumerevole di volte che lo ascolto.
Stay Purple.
Avatar utente
Perfect stranger
Perfect stranger
 
Messaggi: 38
Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 18:44
Località: Provincia di Messina

da dipparl » venerdì 18 maggio 2007, 22:56

Dav ha scritto: Parto dicendo una cosa:
"Rapture Of The Deep" è davvero un album geniale.
Con questo non voglio essere frainteso e accusato di gridare al capolavoro, assolutamente no,



ecco, vedi (vedete) dove sta il problema? che parlando di un disco recente si deve quasi avere paura a definirlo "capolavoro". aldilà del fatto che lo sia o meno, si parte dal presupposto che non lo può essere e che se si afferma il contrario si sarà accusati di dire un'eresia. su questo io non sono d'accordo.

per me, e l'ho già detto, anche nell' "era Morse" i DP hanno prodotto qualche capolavoro, assolutamente degno della loro fantastica discografia storica. in particolare credo che Rapture e Purpendicular facciano la loro bella figura nel computo dei lavori dei DP.
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"

http://www.flickr.com/photos/alepurple
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

da frencIAN » sabato 19 maggio 2007, 13:31

dipparl ha scritto:
Dav ha scritto: Parto dicendo una cosa:
"Rapture Of The Deep" è davvero un album geniale.
Con questo non voglio essere frainteso e accusato di gridare al capolavoro, assolutamente no,



ecco, vedi (vedete) dove sta il problema? che parlando di un disco recente si deve quasi avere paura a definirlo "capolavoro". aldilà del fatto che lo sia o meno, si parte dal presupposto che non lo può essere e che se si afferma il contrario si sarà accusati di dire un'eresia. su questo io non sono d'accordo.

per me, e l'ho già detto, anche nell' "era Morse" i DP hanno prodotto qualche capolavoro, assolutamente degno della loro fantastica discografia storica. in particolare credo che Rapture e Purpendicular facciano la loro bella figura nel computo dei lavori dei DP.


quotone!!!! grande dipparl!!!!! :wink:
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5499
Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 15:03

PrecedenteProssimo

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
cron