Epiphone o Squire?
Moderatore: dipparl
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!Ciao ragazzi, come va?
HO visto una Fender Stratocaster Americana del 1988 modificata
(link:
http://www.mercatinomusicale.com/annunc ... u-s-a-.htm)
é stato aggiunto il ponte Kaler, e il manico è stato modificato per adattarsi a questo tipo di ponte (non so bene in che modo, devo farmi spiegare bene). C'è anche il blocca corde. Il negoziante dice che la chitarra è in perfette condizioni e chiede 450 €.
Sapete quanto può valere questa chitarra? A me il prezzo sembra fin troppo basso, ho paura che ci sia qualche magagna sotto. Cmq domani mattina la vado a provare e vedo com'è.
Ah, dimenticavo: è rossa (ma il colore si può sempre cambiare[:D])
Ciao a tutti.
HO visto una Fender Stratocaster Americana del 1988 modificata
(link:
http://www.mercatinomusicale.com/annunc ... u-s-a-.htm)
é stato aggiunto il ponte Kaler, e il manico è stato modificato per adattarsi a questo tipo di ponte (non so bene in che modo, devo farmi spiegare bene). C'è anche il blocca corde. Il negoziante dice che la chitarra è in perfette condizioni e chiede 450 €.
Sapete quanto può valere questa chitarra? A me il prezzo sembra fin troppo basso, ho paura che ci sia qualche magagna sotto. Cmq domani mattina la vado a provare e vedo com'è.
Ah, dimenticavo: è rossa (ma il colore si può sempre cambiare[:D])
Ciao a tutti.
- Soon forgotten
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2004, 17:49
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by ritchiejimmy</i>
<br />Ciao ragazzi, come va?
HO visto una Fender Stratocaster Americana del 1988 modificata
(link:
http://www.mercatinomusicale.com/annunc ... u-s-a-.htm)
é stato aggiunto il ponte Kaler, e il manico è stato modificato per adattarsi a questo tipo di ponte (non so bene in che modo, devo farmi spiegare bene). C'è anche il blocca corde. Il negoziante dice che la chitarra è in perfette condizioni e chiede 450 €.
Sapete quanto può valere questa chitarra? A me il prezzo sembra fin troppo basso, ho paura che ci sia qualche magagna sotto. Cmq domani mattina la vado a provare e vedo com'è.
Ah, dimenticavo: è rossa (ma il colore si può sempre cambiare[:D])
Ciao a tutti.
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
L'annuncio è strano: c'è scritto vintage.
In che senso?
E' un modello vintage reissue? (non credo visto il prezzo)
E' chiamata così perchè è dell'88 (non scherziamo [}:)])
Perchè specifica che il manico è made in Usa, e il resto made in..?
Secondo me questo tipo di chitarre modificate le deve comprare solo un esperto.
<br />Ciao ragazzi, come va?
HO visto una Fender Stratocaster Americana del 1988 modificata
(link:
http://www.mercatinomusicale.com/annunc ... u-s-a-.htm)
é stato aggiunto il ponte Kaler, e il manico è stato modificato per adattarsi a questo tipo di ponte (non so bene in che modo, devo farmi spiegare bene). C'è anche il blocca corde. Il negoziante dice che la chitarra è in perfette condizioni e chiede 450 €.
Sapete quanto può valere questa chitarra? A me il prezzo sembra fin troppo basso, ho paura che ci sia qualche magagna sotto. Cmq domani mattina la vado a provare e vedo com'è.
Ah, dimenticavo: è rossa (ma il colore si può sempre cambiare[:D])
Ciao a tutti.
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
L'annuncio è strano: c'è scritto vintage.
In che senso?
E' un modello vintage reissue? (non credo visto il prezzo)
E' chiamata così perchè è dell'88 (non scherziamo [}:)])
Perchè specifica che il manico è made in Usa, e il resto made in..?
Secondo me questo tipo di chitarre modificate le deve comprare solo un esperto.
Grazie per la risposta.
Ho visto la chitarra di persona e ho deciso di lasciarla tranquillamente al negoziante. A parte il fatto che il suono non mi è piaciuto, e poi di originale mi sembra che ci sia solo la paletta peraltro senza numero di serie. Insomma credo sia una chitarra assemblata prendendo pezzi un po' qui un po' là. Per 400 € troverei una chitarra di gran lunga superiore senza dover poi spendere altri soldi (manca il coperchio posteriore del ponte).
Cmq io sono ancora in cerca...[:D]
Ho visto la chitarra di persona e ho deciso di lasciarla tranquillamente al negoziante. A parte il fatto che il suono non mi è piaciuto, e poi di originale mi sembra che ci sia solo la paletta peraltro senza numero di serie. Insomma credo sia una chitarra assemblata prendendo pezzi un po' qui un po' là. Per 400 € troverei una chitarra di gran lunga superiore senza dover poi spendere altri soldi (manca il coperchio posteriore del ponte).
Cmq io sono ancora in cerca...[:D]
- Soon forgotten
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2004, 17:49
io posseggo una "epiphone grand casino" ed una Gibson ES 175 e ti posso dire essendoci passato che le chitarre del tipo Fender ti prendono come interesse solo all'inizio, poi con il tempo finisci quasi per odiarle.
Il suono è freddino ma deciso e per rock semplice va bene.
La Epiphone Les Paul è invece molto più vicina ad una chitarra seria anche perchè sorella della Gibson, di sicuro più quotata della Fender, e con 500 euro (per lo meno a roma) di porti via un suono caldo, versatile e sopratutto lungo. Fidati compra la Epiphone e non te ne pentirai.
PS non sono un rappresentante della Epiphone-Gibson
Il suono è freddino ma deciso e per rock semplice va bene.
La Epiphone Les Paul è invece molto più vicina ad una chitarra seria anche perchè sorella della Gibson, di sicuro più quotata della Fender, e con 500 euro (per lo meno a roma) di porti via un suono caldo, versatile e sopratutto lungo. Fidati compra la Epiphone e non te ne pentirai.
PS non sono un rappresentante della Epiphone-Gibson
- Never before
- Messaggi: 4
- Iscritto il: martedì 5 ottobre 2004, 22:53
ha mai provato nessuno una Yamaha sgv 300 o 800 ?[?][?]
sto cercando di trovare una chitarra elettrica per
strimpellarla in camera senza troppe pretese, sarebbe
la mia prima elettrica.[:I]
Da quello che ho capito non dovrebbe essere malaccio
per costare 260 eur nuova.
Su quella fascia di prezzo ho trovato Squire e Ibanez
ma le Squire me le sconsigliano e le Ibanez sono un po'
troppo "tamarre" (non parlo di suono, solo di estetica).
sto cercando di trovare una chitarra elettrica per
strimpellarla in camera senza troppe pretese, sarebbe
la mia prima elettrica.[:I]
Da quello che ho capito non dovrebbe essere malaccio
per costare 260 eur nuova.
Su quella fascia di prezzo ho trovato Squire e Ibanez
ma le Squire me le sconsigliano e le Ibanez sono un po'
troppo "tamarre" (non parlo di suono, solo di estetica).
- Too much is not enough
- Messaggi: 13484
- Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
- Località: La culla del Rinascimento
Ciao a tutti,
inizialmente ero indeciso tra epiphone e squire, poi mi ero deciso per la squire, ma ho capito che non è di qualità eccelsa e adesso mi sto orientando verso una fender stratocaster usata (facendo un ulteriore piccolo sforzo). Per quanto riguarda le altre chitarre, sinceramente non le preferisco al suono di una fender.
Grazie cmq per i consigli preziosi[:D]
inizialmente ero indeciso tra epiphone e squire, poi mi ero deciso per la squire, ma ho capito che non è di qualità eccelsa e adesso mi sto orientando verso una fender stratocaster usata (facendo un ulteriore piccolo sforzo). Per quanto riguarda le altre chitarre, sinceramente non le preferisco al suono di una fender.
Grazie cmq per i consigli preziosi[:D]
- Soon forgotten
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2004, 17:49
Sono andato al negozio che ha la squire da 340 € e ho visto una fender stratocaster standard messicana a 500€ (non usata, nuova) e il negoziante mi ha detto che tra quella e la squire in questione è megio la squire!!!!!?????
BOOOOOH!?!?!?
Secondo lui perchè la differenza sta spesso anche nel marchio.
P.S. le chitarre le ha entrambe in esposizione quindi non avrebbe motivo di dirmi sciocchezze. Che devo pensare?
Secondo voi è possibile che sia meglio?
Ciao e alla prossima[:D]
BOOOOOH!?!?!?
Secondo lui perchè la differenza sta spesso anche nel marchio.
P.S. le chitarre le ha entrambe in esposizione quindi non avrebbe motivo di dirmi sciocchezze. Che devo pensare?
Secondo voi è possibile che sia meglio?
Ciao e alla prossima[:D]
- Soon forgotten
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2004, 17:49
Effettivamente la cosa sta iniziando a turbare la mia salute mentale!!!
Ma voi avete avuto tutte queste difficoltà a comprare la prima chitarra?
Il problema è che questa chitarra la stiamo (io e mia sorella) scegliendo valutando troppe cose che finiscono per confondermi.
Sono sfinito[xx(][xx(]
Ma voi avete avuto tutte queste difficoltà a comprare la prima chitarra?
Il problema è che questa chitarra la stiamo (io e mia sorella) scegliendo valutando troppe cose che finiscono per confondermi.
Sono sfinito[xx(][xx(]
- Soon forgotten
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2004, 17:49
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by ritchiejimmy</i>
P.S. le chitarre le ha entrambe in esposizione quindi non avrebbe motivo di dirmi sciocchezze. Che devo pensare?
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Prima regola: il negoziante ti consiglia quello che si vuole sbolognare prima...
Seconda regola:il negoziante appena percepisce che non sei pratico comincia a pensare "adesso gli faccio comprare quello che dico io"
Consiglio:se vedi nel negozio qualcuno che prova qualche chitarra e ti sembra bravo e competente, marcalo stretto, fagli qualche complimento e poi digli se ti fa il favore di darti un consiglio sulle due o tre chitarre che stai provando tu.
Alla fine decidi di testa tua, tenendo presente pure la maggiore o minore rivendibilità dei modelli che stai visionando.
P.S. le chitarre le ha entrambe in esposizione quindi non avrebbe motivo di dirmi sciocchezze. Che devo pensare?
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Prima regola: il negoziante ti consiglia quello che si vuole sbolognare prima...
Seconda regola:il negoziante appena percepisce che non sei pratico comincia a pensare "adesso gli faccio comprare quello che dico io"
Consiglio:se vedi nel negozio qualcuno che prova qualche chitarra e ti sembra bravo e competente, marcalo stretto, fagli qualche complimento e poi digli se ti fa il favore di darti un consiglio sulle due o tre chitarre che stai provando tu.
Alla fine decidi di testa tua, tenendo presente pure la maggiore o minore rivendibilità dei modelli che stai visionando.
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by ritchiejimmy</i>
Ma voi avete avuto tutte queste difficoltà a comprare la prima chitarra?
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
No, non poprio. Io ero convintisismo del modello (epiphone g400) perchè mi paiceva esteticamente e me la aveva consigliata il mio maestro di chitarra, che è un mio amico, in quanto il suo maestro ne possedeva una (oltre a chitarre costosissime) e ne era soddisfatto.
Ho solo fatto qualche telefonata nei negozi della zona per sapere quale aveva il perzzo migliore.
Cmq il punto è questo: se conosci qualcuno che ne sa e ti fidi di lui...segui il suo consiglio (senza magari spendere troppo, così in futuro hai tutto il tempo di cambiare). e solo il suo sennò ti incasini.
Ah, piú ci penso piú mi dico una cosa: lascia perdere le squire.
Ma voi avete avuto tutte queste difficoltà a comprare la prima chitarra?
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
No, non poprio. Io ero convintisismo del modello (epiphone g400) perchè mi paiceva esteticamente e me la aveva consigliata il mio maestro di chitarra, che è un mio amico, in quanto il suo maestro ne possedeva una (oltre a chitarre costosissime) e ne era soddisfatto.
Ho solo fatto qualche telefonata nei negozi della zona per sapere quale aveva il perzzo migliore.
Cmq il punto è questo: se conosci qualcuno che ne sa e ti fidi di lui...segui il suo consiglio (senza magari spendere troppo, così in futuro hai tutto il tempo di cambiare). e solo il suo sennò ti incasini.
Ah, piú ci penso piú mi dico una cosa: lascia perdere le squire.
Boooh
Il fatto di chiedere consiglio ad un esperto è una cosa buona. Solo che chi ne capisce finora mi ha consigliato solo chitarre dai 500€ in su. Siamo un po fuori dal mio budget. Facendo un piccolo sforzo potrei prendermi a 500 € la Fender Stratocaster di un mio amico. E' made in Messico ed è il modello reissue (si scrive così?), lui dice che è la migliore messico in commercio. Nuova costa circa 730 euro. L'unica cosa da fare è sbloccare la leva del tremolo che lui ha fatto "disattivare" per questioni di gusto. Che ne dici?
Grazie mille per l'ennesima risposta. Ciao[:D]
Il fatto di chiedere consiglio ad un esperto è una cosa buona. Solo che chi ne capisce finora mi ha consigliato solo chitarre dai 500€ in su. Siamo un po fuori dal mio budget. Facendo un piccolo sforzo potrei prendermi a 500 € la Fender Stratocaster di un mio amico. E' made in Messico ed è il modello reissue (si scrive così?), lui dice che è la migliore messico in commercio. Nuova costa circa 730 euro. L'unica cosa da fare è sbloccare la leva del tremolo che lui ha fatto "disattivare" per questioni di gusto. Che ne dici?
Grazie mille per l'ennesima risposta. Ciao[:D]
- Soon forgotten
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2004, 17:49
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by ritchiejimmy</i>
<br />Boooh
Il fatto di chiedere consiglio ad un esperto è una cosa buona. Solo che chi ne capisce finora mi ha consigliato solo chitarre dai 500€ in su. Siamo un po fuori dal mio budget. Facendo un piccolo sforzo potrei prendermi a 500 € la Fender Stratocaster di un mio amico. E' made in Messico ed è il modello reissue (si scrive così?), lui dice che è la migliore messico in commercio. Nuova costa circa 730 euro. L'unica cosa da fare è sbloccare la leva del tremolo che lui ha fatto "disattivare" per questioni di gusto. Che ne dici?
Grazie mille per l'ennesima risposta. Ciao[:D]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
beh non sono un espertone di fender...anzi...
io in linea di principio eviterei di comprare (a meno di pagarle molto meno -e dico molto meno- del prezzo del nuovo) chitarre customizzate/modificate/etc...
<br />Boooh
Il fatto di chiedere consiglio ad un esperto è una cosa buona. Solo che chi ne capisce finora mi ha consigliato solo chitarre dai 500€ in su. Siamo un po fuori dal mio budget. Facendo un piccolo sforzo potrei prendermi a 500 € la Fender Stratocaster di un mio amico. E' made in Messico ed è il modello reissue (si scrive così?), lui dice che è la migliore messico in commercio. Nuova costa circa 730 euro. L'unica cosa da fare è sbloccare la leva del tremolo che lui ha fatto "disattivare" per questioni di gusto. Che ne dici?
Grazie mille per l'ennesima risposta. Ciao[:D]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
beh non sono un espertone di fender...anzi...
io in linea di principio eviterei di comprare (a meno di pagarle molto meno -e dico molto meno- del prezzo del nuovo) chitarre customizzate/modificate/etc...
Ciao Serra, la chitarra non è customizzata o particolarmente modificata, solo che è stata bloccata la leva del tremolo. Mi ha detto che si tratta di una semplice mollettina.
Cmq secondo me il prezzo è alto, se scende a 450€ magari la prendo.
Cmq secondo me il prezzo è alto, se scende a 450€ magari la prendo.
- Soon forgotten
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2004, 17:49
La Epiphone Les Paul e la Squier Stratocaster non sono assolutamente modelli paragonabili tra loro. La Squier adotta da sempre una politica low-end volta a risparmiare sulla qualità dei componenti per offrire un prodotto economico che tuttavia si fregia del fuorviante marchio Fender, nonchè della stessa estetica.
Al contrario Epiphone è un marchio "storico" del mondo della musica, utilizzato tutt'oggi da grandi musicisti, che ha sempre proposto buone riproduzione dei modelli Gibson con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Le fender messicane come qualità sono moltio più vicine ad una squier che ad una vera fender americana...
Al contrario Epiphone è un marchio "storico" del mondo della musica, utilizzato tutt'oggi da grandi musicisti, che ha sempre proposto buone riproduzione dei modelli Gibson con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Le fender messicane come qualità sono moltio più vicine ad una squier che ad una vera fender americana...
- Never before
- Messaggi: 1
- Iscritto il: giovedì 25 novembre 2004, 16:30
- Soon forgotten
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2004, 17:49
- Soon forgotten
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2004, 17:49
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto ritchiejimmy</i>
<br />Ciao a tutti...
conoscete le Greig Bennet? Come vi sembrano?
[:D]WE ROCK[:D]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
sinceramente non le ho mai
viste o sentite [:0]
ma potrebbe essere colpa mia [;)]
<br />Ciao a tutti...
conoscete le Greig Bennet? Come vi sembrano?
[:D]WE ROCK[:D]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
sinceramente non le ho mai
viste o sentite [:0]
ma potrebbe essere colpa mia [;)]
- Too much is not enough
- Messaggi: 13484
- Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
- Località: La culla del Rinascimento
Ne ho viste un paio in un negozio e sinceramente mi sono piaciute. Si dice che abbiano un buon rapporto qualità - prezzo. In particolare ho provato la AV6 e la UM4. Costano rispettivamente 480 e 460 €. Ci sto penzando su. Avete altre notizie in merito? tipo qualità dei legni, dei pick up (Duncan designed)...
[:D]WE ROCK[:D]
[:D]WE ROCK[:D]
- Soon forgotten
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2004, 17:49
CIAO RITCHIEJIMMY.
Mi dispiace mettermi in contrasto con serra ma ti assicuro che ho provato delle squier fantastiche e ce ne sono in giro un pò a differenza delle epiphone di cui non mi piace nè l'estetica nè il suono. Innanzitutto voglio dirti che non tutte le squier sono eccezzionali ma se trovi quella giusta per esempio una riedizione degli anni '80 MADE IN JAPAN è una vera bomba, hai una buona chitarra senza spendere un patrimonio ed hai 1 Suono che si avvicina a una strato made in usa standard... certo con un buon ampli. Seconda cosa è una buona idea quella di cambiare pickup. il mio maestro, che fa il musicista di professione, ha avuto in regalo una squier 20 anni fa, ha trovato dei pickup usati della <font color="purple">strato made in usa standard </font id="purple"> a una cazzata e gli ha montati; oggi quando va a suonare in giro, oltre ai suoi gioielli di chitarre usa anche la vecchia SQUIER che suona veramente bene per i soldi spesi.[^][^][;)][;)][;)]
LA FACCENDA di mettere un pickup in più la vedo dura, dovresti cambiare selettore ecc...[V][V]
CMQ se vuoi mettere un bel pickup potente alla tua squier metti un DUNCAN al ponte.[:p][:p]
Ancora più interessanti sono le Mexico vintage molto buone, ma si va un pò più su di prezzo.[xx(][xx(]
Le EPIPHONE non mi piaciono forse perchè mi ricordano PAGE. (Gusti personali) RITCHIE the best.
BLACKMORSE[;)][;)][;)]
Mi dispiace mettermi in contrasto con serra ma ti assicuro che ho provato delle squier fantastiche e ce ne sono in giro un pò a differenza delle epiphone di cui non mi piace nè l'estetica nè il suono. Innanzitutto voglio dirti che non tutte le squier sono eccezzionali ma se trovi quella giusta per esempio una riedizione degli anni '80 MADE IN JAPAN è una vera bomba, hai una buona chitarra senza spendere un patrimonio ed hai 1 Suono che si avvicina a una strato made in usa standard... certo con un buon ampli. Seconda cosa è una buona idea quella di cambiare pickup. il mio maestro, che fa il musicista di professione, ha avuto in regalo una squier 20 anni fa, ha trovato dei pickup usati della <font color="purple">strato made in usa standard </font id="purple"> a una cazzata e gli ha montati; oggi quando va a suonare in giro, oltre ai suoi gioielli di chitarre usa anche la vecchia SQUIER che suona veramente bene per i soldi spesi.[^][^][;)][;)][;)]
LA FACCENDA di mettere un pickup in più la vedo dura, dovresti cambiare selettore ecc...[V][V]
CMQ se vuoi mettere un bel pickup potente alla tua squier metti un DUNCAN al ponte.[:p][:p]
Ancora più interessanti sono le Mexico vintage molto buone, ma si va un pò più su di prezzo.[xx(][xx(]
Le EPIPHONE non mi piaciono forse perchè mi ricordano PAGE. (Gusti personali) RITCHIE the best.
BLACKMORSE[;)][;)][;)]
- Soon forgotten
- Messaggi: 84
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 17:22
- Località: Italy
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto Blackmorse</i>
il mio maestro, che fa il musicista di professione, ha avuto in regalo una squier 20 anni fa, ha trovato dei pickup usati della <font color="purple">strato made in usa standard </font id="purple"> a una cazzata e gli ha montati; oggi quando va a suonare in giro, oltre ai suoi gioielli di chitarre usa anche la vecchia SQUIER che suona veramente bene per i soldi spesi.[^][^][;)][;)][;)]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Alcune Squier di 20 anni fa suonavano meglio delle american standard. Quindi anche la sostituzione dei pick up era superflua.
Oggi che suonano maluccio anche le american standard, le squier suonano anche peggio. Mondezza.
Quindi più che una riedizione si dovrebbe trovare una originale anni '80, meglio se sulla paletta c'è scritto FENDER by Squier e non SQUIER by Fender.
il mio maestro, che fa il musicista di professione, ha avuto in regalo una squier 20 anni fa, ha trovato dei pickup usati della <font color="purple">strato made in usa standard </font id="purple"> a una cazzata e gli ha montati; oggi quando va a suonare in giro, oltre ai suoi gioielli di chitarre usa anche la vecchia SQUIER che suona veramente bene per i soldi spesi.[^][^][;)][;)][;)]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Alcune Squier di 20 anni fa suonavano meglio delle american standard. Quindi anche la sostituzione dei pick up era superflua.
Oggi che suonano maluccio anche le american standard, le squier suonano anche peggio. Mondezza.
Quindi più che una riedizione si dovrebbe trovare una originale anni '80, meglio se sulla paletta c'è scritto FENDER by Squier e non SQUIER by Fender.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti