Epiphone o Squire?
Moderatore: dipparl
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!Epiphone o Squire?
Salve a tutti, sono un novello chitarrista con tanta voglia di imparare. Sono un fan di Blackmore e Page (dal nick forse si capisce), devo acquistare la mia prima chitarra e sono indeciso su due: Squire (limited stratocaster) e Epiphone Les Paul. Se avete dei consigli da darmi sarei felice di accettarli. Tenete presente che ho 350 €. Sarei più orientato per la squire: mi chiedevo se era possibile cambiare il pick up al ponte per avere una distorsione più potente o addirittura se se ne può aggiungere uno tra quello al ponte e quello centrale per avere ancora più versatilità (forse ho detto una stupidata). Grazie in anticipo per la vostra risposta. Siate numerosi.
- Soon forgotten
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2004, 17:49
Ti consiglio la epiphone les paul o la g400. La prima ce l'ha un mio amico ed ha un ottimo suono, la seconda ce l'ho io e mi trovo mlto bene. Certamente è una chitarra che vale più del suo prezzo.
Fermo restando che squire o epiphone sono due filosofie sonore ben differenti. Io prima mi chiarirei le idee sul suono che vuoi ottenere.
Infine, a mio modesto parere, fare modifiche costose e complicate su chitarre da pochi soldi non è molto saggio.
Fermo restando che squire o epiphone sono due filosofie sonore ben differenti. Io prima mi chiarirei le idee sul suono che vuoi ottenere.
Infine, a mio modesto parere, fare modifiche costose e complicate su chitarre da pochi soldi non è molto saggio.
Grazie di nuovo Serra. Infatti farò l'acquisto non appena sarò deciso. Capisco che sono due chitarre agli antipodi e per questo rifletterò. Per le modifiche io avevo l'idea di una "fender" con distorsione aggressiva tipo "gibson", ma se mi dici che non ne vale la pena... ci penserò su![:)]
- Soon forgotten
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2004, 17:49
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by serra</i>
Fermo restando che squire o epiphone sono due filosofie sonore ben differenti. Io prima mi chiarirei le idee sul suono che vuoi ottenere.
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Giustissimo! Due mondi completamente diversi! Come d'altronde Blackmore e Page [:)]
Invece sul discorso modifiche sarei meno drastico.
Un pickup di marzio o seymour anche su una squier o epiphone non si nega a nessuno [:D][:D].
Basta essere consapevoli che una chitarra economica, anche a forza di modifiche, non suonerà mai come una da 2500 euro
Fermo restando che squire o epiphone sono due filosofie sonore ben differenti. Io prima mi chiarirei le idee sul suono che vuoi ottenere.
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Giustissimo! Due mondi completamente diversi! Come d'altronde Blackmore e Page [:)]
Invece sul discorso modifiche sarei meno drastico.
Un pickup di marzio o seymour anche su una squier o epiphone non si nega a nessuno [:D][:D].
Basta essere consapevoli che una chitarra economica, anche a forza di modifiche, non suonerà mai come una da 2500 euro
Usti...ne deve mettere via parecchi.[:D]
Ora che ci penso c'è la PRS Tremonti SE a circa 500-600 euro. Peccato che il suono non mi piacesse proprio.
Dimenticavo di specificare che ti ho consigliato epiphone anche perchè, sebbene le squire non le abbia mai provate, di quest'ultime non ne ho mai sentito parlare molto bene.
Ora che ci penso c'è la PRS Tremonti SE a circa 500-600 euro. Peccato che il suono non mi piacesse proprio.
Dimenticavo di specificare che ti ho consigliato epiphone anche perchè, sebbene le squire non le abbia mai provate, di quest'ultime non ne ho mai sentito parlare molto bene.
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Ran</i>
Invece sul discorso modifiche sarei meno drastico.
Un pickup di marzio o seymour anche su una squier o epiphone non si nega a nessuno [:D][:D].
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Si ma aggiungere un pickup con relativo scasso da fare...
A proposito, ma quanti ne ha di pickup sta Squire Limited Strato? Io non la vedo proprio sul loro sito. Al 99% ne ha tre...mi pare un po' improbabile l'aggiunta di un PickUp.
Se vuoi un bel suono distorto con la squire, al limite da un okkio a questa (continuo a ribadire che non ho la minima idea di come suoni): http://www.squierguitars.com/gear/gear. ... no=0321700
Invece sul discorso modifiche sarei meno drastico.
Un pickup di marzio o seymour anche su una squier o epiphone non si nega a nessuno [:D][:D].
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Si ma aggiungere un pickup con relativo scasso da fare...
A proposito, ma quanti ne ha di pickup sta Squire Limited Strato? Io non la vedo proprio sul loro sito. Al 99% ne ha tre...mi pare un po' improbabile l'aggiunta di un PickUp.
Se vuoi un bel suono distorto con la squire, al limite da un okkio a questa (continuo a ribadire che non ho la minima idea di come suoni): http://www.squierguitars.com/gear/gear. ... no=0321700
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by serra</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Ran</i>
Invece sul discorso modifiche sarei meno drastico.
Un pickup di marzio o seymour anche su una squier o epiphone non si nega a nessuno [:D][:D].
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Si ma aggiungere un pickup con relativo scasso da fare...
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
[:0] Noooo, c'è un malinteso.....[:)]intendevo la classica sostituzione (per strato) del pickup al ponte usando un p.u. della stessa forma, niente scassi per carità...[8D]
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Ran</i>
Invece sul discorso modifiche sarei meno drastico.
Un pickup di marzio o seymour anche su una squier o epiphone non si nega a nessuno [:D][:D].
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Si ma aggiungere un pickup con relativo scasso da fare...
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
[:0] Noooo, c'è un malinteso.....[:)]intendevo la classica sostituzione (per strato) del pickup al ponte usando un p.u. della stessa forma, niente scassi per carità...[8D]
Grazie per avere risposto in tanti. La squire ha tre p.u. Il negoziante mi ha detto (ma non ne è sicurissimo) il modello in questione non ha gli scassi singoli ma un unico scasso centrale che mi permette di fare quasi tutto quello che voglio.[:D]
- Soon forgotten
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2004, 17:49
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by ritchiejimmy</i>
<br />Grazie per avere risposto in tanti. La squire ha tre p.u. Il negoziante mi ha detto (ma non ne è sicurissimo) il modello in questione non ha gli scassi singoli ma un unico scasso centrale che mi permette di fare quasi tutto quello che voglio.[:D]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Si ma tre direi che sono già abbastanza [:D]
Una piccola considerazione: scasso unico significa poco poco legno nel corpo della chitarra...e resa sonora bruttina.
Le Epiphone usano bei legni e sono un po' più massicce.
<br />Grazie per avere risposto in tanti. La squire ha tre p.u. Il negoziante mi ha detto (ma non ne è sicurissimo) il modello in questione non ha gli scassi singoli ma un unico scasso centrale che mi permette di fare quasi tutto quello che voglio.[:D]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Si ma tre direi che sono già abbastanza [:D]
Una piccola considerazione: scasso unico significa poco poco legno nel corpo della chitarra...e resa sonora bruttina.
Le Epiphone usano bei legni e sono un po' più massicce.
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by serra</i>
<br />[quote]Le Epiphone usano bel legni e sono un po' più massicce.
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
..perché non hai visto la chitarra ed il basso che si era costruito il mio basista tempo fa!...due modelli chiamati MARMOCASTER...per il semplice motivo che erano di MARMO!!...non sto scherzando!!...erano proibitive perché un po troppo pesanti([8D][8D][:D])...ma quelle si che erano massiccie!![:D][:D][:D]
BEAM![8D]
<br />[quote]Le Epiphone usano bel legni e sono un po' più massicce.
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
..perché non hai visto la chitarra ed il basso che si era costruito il mio basista tempo fa!...due modelli chiamati MARMOCASTER...per il semplice motivo che erano di MARMO!!...non sto scherzando!!...erano proibitive perché un po troppo pesanti([8D][8D][:D])...ma quelle si che erano massiccie!![:D][:D][:D]
BEAM![8D]
- Soldier of fortune
- Messaggi: 718
- Iscritto il: mercoledì 4 giugno 2003, 8:35
- Località: Italy
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by serra</i>
<br />No, lo so, io mi riferivo a questa frase si Ritchiejimmy:
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
[:0]sorry! allora avevo capito male io![:I]
<br />No, lo so, io mi riferivo a questa frase si Ritchiejimmy:
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
[:0]sorry! allora avevo capito male io![:I]
In che modo la quantità di legno influenza la qualità sonora?[:0]
Riguardo ai pick up: se sostituisco quello al ponte con uno per una distorsione più forte, non rischio di squilibrare il suono della chitarra e quindi di renderla ingestibile?[:)]
Riguardo ai pick up: se sostituisco quello al ponte con uno per una distorsione più forte, non rischio di squilibrare il suono della chitarra e quindi di renderla ingestibile?[:)]
- Soon forgotten
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2004, 17:49
Anche se la chitarra è elettrica e non ha camere tonali interne, il legno del corpo dà colore al suono della chitarra e più sustain. E magari anche altre cose che potranno specificare i più esperti.
La les paul gibson ha quel suo bel suono corposo anche perchè stiamo parlando di 5-6 chili di mogano...
Rigurdo al pickup non è detto anche se sicuramente devi bilanciarli (molti sapranno consigliarti delle buone combinazioni).
Fammi capire una cosa: quanto ti costa la squire che vuoi comprare? E il lavoro di liuteria che vuoi farci?
La les paul gibson ha quel suo bel suono corposo anche perchè stiamo parlando di 5-6 chili di mogano...
Rigurdo al pickup non è detto anche se sicuramente devi bilanciarli (molti sapranno consigliarti delle buone combinazioni).
Fammi capire una cosa: quanto ti costa la squire che vuoi comprare? E il lavoro di liuteria che vuoi farci?
La chitarra costa 339 €. Per i lavori pensavo di non farli subito: prima conosco la chitarra così e poi (se ho i soldi) lo faccio. Pensavo di farlo con un mio amico che si è modificato la chitarra abbastanza bene (ovviamente se lo scasso non è unico si va dal liutaio). può anche essere che non lo farò mai! [:)]
- Soon forgotten
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2004, 17:49
Ciao a tutti,
ho trovato una Fender Stratocaster Mexico del 2002 a 500 € (nuova ne costa 750 cca). Il prezzo secondo me è altino, considerando anche il fatto che deve essere portata dal liutaio per far sbloccare il ponticello (modifica fatta fare dall'attuale proprietario), e poi ha sempre 2 anni.
Che ne pensate?
In alternativa c'è la Squire Stratocaster Limited Edition a 340 € (che sinceramente mi sembra una valida alternativa).
All'inizio anche voi avevate tutti questi dubbi?
E' da 4 mesi che penso al modello di chitarra e di amplificatore. Almeno l'amplificatore l'ho preso, però senza chitarra posso solo guardarlo.[:D][:D][:D]
ho trovato una Fender Stratocaster Mexico del 2002 a 500 € (nuova ne costa 750 cca). Il prezzo secondo me è altino, considerando anche il fatto che deve essere portata dal liutaio per far sbloccare il ponticello (modifica fatta fare dall'attuale proprietario), e poi ha sempre 2 anni.
Che ne pensate?
In alternativa c'è la Squire Stratocaster Limited Edition a 340 € (che sinceramente mi sembra una valida alternativa).
All'inizio anche voi avevate tutti questi dubbi?
E' da 4 mesi che penso al modello di chitarra e di amplificatore. Almeno l'amplificatore l'ho preso, però senza chitarra posso solo guardarlo.[:D][:D][:D]
- Soon forgotten
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2004, 17:49
la chitarra e' una SQUIER AFFINITY (PALETTONA) color bianco crema(alla blackmore x intenderci) pagata 195 euro. grande prezzo, l'ho comprata da MERIZZI un negozio di torino con bella gente e bella roba. e' un buon prezzo, considerando che da merula la stessa chitarra la vendono oltre i 210 euro.
l'ampli e' un FENDER FRONTMAN 25R(reverb + distosore m i t i c o) costato 207 euro
ciao
giorgio[;)]
l'ampli e' un FENDER FRONTMAN 25R(reverb + distosore m i t i c o) costato 207 euro
ciao
giorgio[;)]
Non so cosa scegliere, molti mi sconsigliano la squire e mi dicono: prenditi la epiphone, che però costa quasi il doppio. Io penso: ma insomma, suono la chitarra da un anno, prima che scopra i limiti della chitarra, quanto tempo passerà? e poi penso che per iniziare vada bene anche la chitarra più scarsa che esista (o no?), anche se la qualità aiuta di certo. Il fatto è che se non rischio, non capirò mai qual'è la chitarra che fa per me, non posso scegliere la chitarra della mia vita solo in base a consigli, supposizioni e "ho sentito che...", ma dovrei fare esperienza e sbagliare scelta se necessario.
C'è qualcun altro di voi che ha comprato squire? Se si, come si trova con questa chitarra?[;)]
C'è qualcun altro di voi che ha comprato squire? Se si, come si trova con questa chitarra?[;)]
- Soon forgotten
- Messaggi: 97
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2004, 17:49
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite