Rod Evans
Moderatori: Fabio, dipparl, Ranfa
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!Rod Evans
Dopo la deep purple night ho deciso di "ripassare" i lavori della Mark I, e direi che non sono affatto male, a parte qualche cover che nei primi album di qualunque formazione comunque ci sta sempre.
Da notare anche le prestazioni vocali di Evans decisamente valide sia come estensione che come intonazione, certo siamo ben lontani da Big Ian, ma direi che può competere alla pari se non superare un certo Turner e anche un certo Hughes.
A questo punto mi chiedo se il suo siluramento non fu dovuto a motivi di carattere umano, oppure alle prestazioni live, piuttosto che alla tecnica di canto dove sembra non avesse grossi problemi? O forse sul palco non si muoveva come dovrebbe fare un vero frontman? Parliamone
Da notare anche le prestazioni vocali di Evans decisamente valide sia come estensione che come intonazione, certo siamo ben lontani da Big Ian, ma direi che può competere alla pari se non superare un certo Turner e anche un certo Hughes.
A questo punto mi chiedo se il suo siluramento non fu dovuto a motivi di carattere umano, oppure alle prestazioni live, piuttosto che alla tecnica di canto dove sembra non avesse grossi problemi? O forse sul palco non si muoveva come dovrebbe fare un vero frontman? Parliamone
I'll always be a sweet child in time
Re: Rod Evans
Semplicemente...ce lo vedi a cantare Speed King o Hard lovin' man? Ecco, nemmeno Ritchie. In quel momento si iniziavano a vedere i primi cantanti 'urlatori' e i nostri han deciso di spostarsi in quella direzione. Questo non toglie che, di certo, Evans fosse un cantante competente anche se per me le cose migliori le avrebbe fatte poco dopo la sua uscita, con i Captain Beyond.
- Super trouper
- Messaggi: 1486
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2007, 15:40
- Località: Verona
Re: Rod Evans
Mi piace molto la voce di Evans, e anche a livello di interpretazione lo apprezzo parecchio, ma era palesemente inadatto alla svolta pienamente Hard Rock che stava arrivando per la band...
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
Re: Rod Evans
Sì, sono d'accordo; e appunto la cosa è palese nei Captain Beyond: tutt'altra musica, decisamente più sullo sperimentale, anche se devo ammettere che è stato una scoperta, a tratti molto più aggressivo e meno "angelico" 
Ad ogni modo, gran bella voce.

Ad ogni modo, gran bella voce.
"A hidden passion, touching a spark
Flame of revolution...Burning wild in your gypsy heart
Your gypsy heart
Anya - The spirit of freedom "
http://www.myspace.com/sleepin39flamesfanspage
Flame of revolution...Burning wild in your gypsy heart
Your gypsy heart
Anya - The spirit of freedom "
http://www.myspace.com/sleepin39flamesfanspage
Re: Rod Evans
Ho ascoltato tutti i primi dischi di Evans e molti sono ben cantati..ecco, cantati ma ben distanti dall'incredibile range del Guerriero che sarebbe arrivato poco dopo a urlare che era lui il cantante giusto.
La presenza scenica, guardando i video dell'epoca, è carentina.
Why didn't Rosemary trovo sia un pezzo bellissimo e molto ben eseguito da Evans, molto tostoe amo ascoltarlo di più ora che una volta.
L'avventura del 1980 col gruppo fantasma che si spacciò per i DP e prese tante bastonate dal pubblico, dal punto di vista dell'immagine gli ha "un po" nuociuto.
Mi andrò ad ascoltare i C Beyond, che non ho mai sentito. Avete album da consigliarmi? Grazie.
Giorgio

La presenza scenica, guardando i video dell'epoca, è carentina.
Why didn't Rosemary trovo sia un pezzo bellissimo e molto ben eseguito da Evans, molto tostoe amo ascoltarlo di più ora che una volta.
L'avventura del 1980 col gruppo fantasma che si spacciò per i DP e prese tante bastonate dal pubblico, dal punto di vista dell'immagine gli ha "un po" nuociuto.
Mi andrò ad ascoltare i C Beyond, che non ho mai sentito. Avete album da consigliarmi? Grazie.
Giorgio
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Rod Evans
GIORGIO.MARCATO ha scritto:Ho ascoltato tutti i primi dischi di Evans e molti sono ben cantati..ecco, cantati ma ben distanti dall'incredibile range del Guerriero che sarebbe arrivato poco dopo a urlare che era lui il cantante giusto.![]()
La presenza scenica, guardando i video dell'epoca, è carentina.
Why didn't Rosemary trovo sia un pezzo bellissimo e molto ben eseguito da Evans, molto tostoe amo ascoltarlo di più ora che una volta.
L'avventura del 1980 col gruppo fantasma che si spacciò per i DP e prese tante bastonate dal pubblico, dal punto di vista dell'immagine gli ha "un po" nuociuto.
Mi andrò ad ascoltare i C Beyond, che non ho mai sentito. Avete album da consigliarmi? Grazie.
Giorgio
L'omonimo. Io lo trovo decisamente interessante. Una sorpresa.

"A hidden passion, touching a spark
Flame of revolution...Burning wild in your gypsy heart
Your gypsy heart
Anya - The spirit of freedom "
http://www.myspace.com/sleepin39flamesfanspage
Flame of revolution...Burning wild in your gypsy heart
Your gypsy heart
Anya - The spirit of freedom "
http://www.myspace.com/sleepin39flamesfanspage
Re: Rod Evans
PurpleMely ha scritto:GIORGIO.MARCATO ha scritto:Ho ascoltato tutti i primi dischi di Evans e molti sono ben cantati..ecco, cantati ma ben distanti dall'incredibile range del Guerriero che sarebbe arrivato poco dopo a urlare che era lui il cantante giusto.![]()
La presenza scenica, guardando i video dell'epoca, è carentina.
Why didn't Rosemary trovo sia un pezzo bellissimo e molto ben eseguito da Evans, molto tostoe amo ascoltarlo di più ora che una volta.
L'avventura del 1980 col gruppo fantasma che si spacciò per i DP e prese tante bastonate dal pubblico, dal punto di vista dell'immagine gli ha "un po" nuociuto.
Mi andrò ad ascoltare i C Beyond, che non ho mai sentito. Avete album da consigliarmi? Grazie.
Giorgio
L'omonimo. Io lo trovo decisamente interessante. Una sorpresa.
La sorpresa è una componente che manca spesso ascoltando oggi un disco, quindi spero di sorprendermi molto!

Grazie
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Rod Evans
Una bella voce,ma niente di strepitoso.Amo molto gli album della markI,ma lui non ha una voce che mi emoziona...
Re: Rod Evans
cantava splendidamente le ballad, ma già in pezzi come chasing swadows o the painter aveva un'approccio troppo " morbido ".
procurade moderare, barone sa tirannia...
http://www.facebook.com/kleever
http://www.myspace.com/teoskip
http://www.youtube.com/user/misterteo75
http://www.facebook.com/kleever
http://www.myspace.com/teoskip
http://www.youtube.com/user/misterteo75
Re: Rod Evans
A me piace anche in quei pezzi...sarà che proprio li adoro... 

Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
Re: Rod Evans
Penso abbia una voce molto calda. Peccato per la vaccata che ha combinato nel 1980, da allora Rod Evans è sparito, giocandosi tra l'altro le royalties dei dischi che aveva coi Deep Purple.
Un membro dei Captain Beyond dice di averlo contattato un paio di anni fa per una possibile reunion, ma pare che Evans abbia risposto di non essere più interessato al mondo della musica.
Un membro dei Captain Beyond dice di averlo contattato un paio di anni fa per una possibile reunion, ma pare che Evans abbia risposto di non essere più interessato al mondo della musica.
- Soldier of fortune
- Messaggi: 698
- Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 22:07
- Località: meda
Re: Rod Evans
hogwash81 ha scritto:mi pare che si fosse messo a fare il medico in california
Questo però prima dei Bogus Deep Purple

Re: Rod Evans
GIORGIO.MARCATO ha scritto:Mi andrò ad ascoltare i C Beyond, che non ho mai sentito. Avete album da consigliarmi? Grazie.
Giorgio
non c'è molto tra cui pescare, dato che hanno inciso solo 4 dischi...io ho sentito qualcosa da ''Sufficiently Breathless'' e non è malaccio
Re: Rod Evans
GIORGIO.MARCATO ha scritto: La presenza scenica, guardando i video dell'epoca, è carentina.
Non mi pare che la presenza scenica, se ho capito bene quello che intendi, di Gillan fosse a quel tempo così sfacciatamente superiore, anzi.
Se però agitare i capelli sopra le congas è "avere presenza scenica", allora va bene.

"Un Rickenbacker è per sempre"
http://www.myspace.com/giuslanari
http://www.myspace.com/counterpunch.italia
http://www.myspace.com/giuslanari
http://www.myspace.com/counterpunch.italia
- Too much is not enough
- Messaggi: 5119
- Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 17:46
- Località: (My sweet home) Cislago
Re: Rod Evans
Meglio è il disco precedente (di debutto), omonimo. Un Hard Rock psichedelico con spunti Prog, molto articolato, bello ed interessante. Sufficiently Breathless non è male ma non è all'altezza del predecessore, quello sì, decisamente da avere. C'è un edizione di qualche anno fa che con un unico CD li raccoglie entrambi, magari a qualche fiera del disco è recuperabile.hard lovin man ha scritto:GIORGIO.MARCATO ha scritto:Mi andrò ad ascoltare i C Beyond, che non ho mai sentito. Avete album da consigliarmi? Grazie.
Giorgio
non c'è molto tra cui pescare, dato che hanno inciso solo 4 dischi...io ho sentito qualcosa da ''Sufficiently Breathless'' e non è malaccio
E per quanto riguarda la presenza scenica fra Evans e Gillan, beh... basta solo guardarli ed Evans sparisce, suvvia!
perepepè
Re: Rod Evans
bellissima voce quella di Rod Evans.
Re: Rod Evans
gius ha scritto:GIORGIO.MARCATO ha scritto: La presenza scenica, guardando i video dell'epoca, è carentina.
Non mi pare che la presenza scenica, se ho capito bene quello che intendi, di Gillan fosse a quel tempo così sfacciatamente superiore, anzi.
Se però agitare i capelli sopra le congas è "avere presenza scenica", allora va bene.
Io direi invece che la presenza scenica di Gillan era si....sfacciatamente superiore! Caspita,si!
Evans era caruccetto,ma mortalmente rigido e imbalsamato,troppo "educato" nel modo di porsi...Questo non significa che devi fare il circo Medrano sul palco,intendiamoci, la "presenza" è data da ben altro...
Gillan aveva una grinta,una sfacciataggine,una forza espressiva che Evans si sognava....
Re: Rod Evans
mettiamola chiara e tonda che i purple di fine anni 60, eran musicalmente gia interessesanti, ma ultra acerbi sotto il profilo estetico e scenico.
Basta vedere i primi filmati tipo di Hush vestiti di giallo con calzamaglia se non ricordo male
Basta vedere i primi filmati tipo di Hush vestiti di giallo con calzamaglia se non ricordo male

Re: Rod Evans
Per usare le parole di Hugh Gilmour, che ha scritto una nota (Thirty Years of Deep Purple) sul best of dei nostri:
"Deep Purple, however, had concerns within the ranks. Jon Lord and Ritchie Blackmore were more than happy with each others playing, and rated the young Ian Paice very highly as a drummer, but felt that Nick Simper's traditional, rock'n'roll style of bass playing didn't fit the more heavy direct approach they wanted to take. Likewise, Rod Evans' Elvis like croon suited ballads and standards perfectly, but made the band appear a little like a cabaret act, and not the progressive rock band Lord and Blackmore wanted to project."
"Deep Purple, however, had concerns within the ranks. Jon Lord and Ritchie Blackmore were more than happy with each others playing, and rated the young Ian Paice very highly as a drummer, but felt that Nick Simper's traditional, rock'n'roll style of bass playing didn't fit the more heavy direct approach they wanted to take. Likewise, Rod Evans' Elvis like croon suited ballads and standards perfectly, but made the band appear a little like a cabaret act, and not the progressive rock band Lord and Blackmore wanted to project."
Re: Rod Evans
Comunque mi sono riascoltato l'esordio dei Capitan Beyond (1972) e per me è un disco stupendo, vicino al capolavoro. Non tanto per la voce di Evans (che comunque non sfigura, anzi) quanto proprio per le atmosfere della band.
- Super trouper
- Messaggi: 1486
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2007, 15:40
- Località: Verona
Re: Rod Evans
Oggi ho cercato Capitan Beyond, ma c'erano solo Capitan Miki, Doppio Rhum e il Dottor Salasso. Sob..
Ultima modifica di GIORGIO.MARCATO il giovedì 15 aprile 2010, 17:38, modificato 1 volta in totale.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Rod Evans
Fumetti a parte, 'sto disco non mi riesce di trovarlo.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Rod Evans
cerca cerca..io ne ho trovato a iosa!! 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite