Domande sugli Uriah Heep

Tutto quello che suona e non è porpora viene discusso qui

Moderatori: Flavio, LordEverTheBest

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

Re: Domande sugli Uriah Heep

da purpleangel » mercoledì 26 novembre 2008, 13:49

Tu invece dovresti scendere un po' da sto piedistallo...

Dico semplicemente che ci sono gruppi piú grandi e gruppi meno, o per te sono tutti sullo stesso esatto cazzo di livello?????????
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 6028
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2003, 15:55
Località: Roma

Re: Domande sugli Uriah Heep

da vav00m » mercoledì 26 novembre 2008, 13:54

DanieleZ ha scritto:Band assolutamente fondamentale e determinante per i fururi sviluppi anche di tanto Heavy Metal, soprattutto quello con toni più epic-power

non so quanto sia stato un bene :lol: :lol:

MEL ha scritto:Stai parlando di me??? :mrgreen:

... con l'aggravante che a me gli "approcci prog" e tagli "epici" sono sempre piaciuti.... :-k

ohh meno male che non sono solo :P
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 5630
Iscritto il: martedì 9 settembre 2003, 1:16

Re: Domande sugli Uriah Heep

da Flavio » mercoledì 26 novembre 2008, 14:02

a proposito di live...
io ho live january, mi consigliate altri album live?
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 7383
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2004, 14:18
Località: tra Andria e Bari

Re: Domande sugli Uriah Heep

da roberto » mercoledì 26 novembre 2008, 14:14

il live january 73 è tra i primi 10 in assoluto.(per i miei gusti)
quindi basta e avanza.
potresti prendere il live acustico del 2000 che è uscito anche in dvd con ospite ian anderson.
si quello si.
--
considerare gli uriah heep un gruppo minore non è esatto. non perchè piacciono a me, intendiamoci.
questi nel 70 facevano gypsy......nel 70 c' era il primo dei black sabbath, in rock e gli zeppelin.
sarebbe come dire che i pink floyd sono minori, perchè io non li sopporto.
in realtà hanno scritto pagine di storia memorabile, nonostante tutto.
--
x vavoom
io ho la stessa impressione quando sento o vedo gli iron maiden.
cioe', da 1 a 10 = 3
probabilmente è una questione di gusti...
comunque dovresti ascoltare bene la discografia degli uriah heep, anche perchè col passare degli anni hanno avuto un' evoluzione.....
prova un po' con july morning, tears in my eyes,poi vai sull' era lawton e buttati negli anni ottanta con too scared to run......
"e quindi......abbeveratevi alla disinformazione di cui siete protagonisti....."

IL Cavaliere ( mascarato )
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5095
Iscritto il: sabato 16 agosto 2003, 21:50

Re: Domande sugli Uriah Heep

da vav00m » mercoledì 26 novembre 2008, 14:19

mmmh ok grazie per i consigli.
se non ricordo male parecchio tempo fa ascoltavo demons&wizard, che mi piaceva, e un paio di altri album che non ricordo. credo che almeno uno di questi mi fosse stato dato da qualche forumista (fabio o dipparl)...

oh robi ma quando passi di qui? a settembre sono andato per vedere gli y&t ed era sold out! il buttafuori voleva che dessi i soldi a lui per entrare e l'ho mandato affanculo!! pero' mi sono perso dave :(
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 5630
Iscritto il: martedì 9 settembre 2003, 1:16

Re: Domande sugli Uriah Heep

da fdr » mercoledì 26 novembre 2008, 14:19

purpleangel ha scritto:[Beh, non solo nella mia di scala eh... non farmi come il Daniele che ogni gruppo che piace a lui é il migliore del mondo mondiale nei secoli dei secoli :lol: :lol:
I grandi dell' hard rock per me sono gruppi come Deep, Led, Black, Aerosmith, AcDc...rispetto a questi per me gli Uriah sono un gruppo "minore".


Però non confondere i gruppi 'minori' con quelli che attualmente vendono meno o ti piacciono meno.
Da un punto di vista squisitamente musicale e di importanza storica gli Uriah Heep non sono 'minori' rispetto a i gruppi da te citati. Giusto per fare un esempio sciocco, nel 1973 i rockers si scannavano per stabilire se era meglio il loro 'live 1973' o Made in Japan...
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1486
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2007, 15:40
Località: Verona

Re: Domande sugli Uriah Heep

da purpleangel » mercoledì 26 novembre 2008, 14:35

fdr ha scritto:
purpleangel ha scritto:[Beh, non solo nella mia di scala eh... non farmi come il Daniele che ogni gruppo che piace a lui é il migliore del mondo mondiale nei secoli dei secoli :lol: :lol:
I grandi dell' hard rock per me sono gruppi come Deep, Led, Black, Aerosmith, AcDc...rispetto a questi per me gli Uriah sono un gruppo "minore".


Però non confondere i gruppi 'minori' con quelli che attualmente vendono meno o ti piacciono meno.
Da un punto di vista squisitamente musicale e di importanza storica gli Uriah Heep non sono 'minori' rispetto a i gruppi da te citati. Giusto per fare un esempio sciocco, nel 1973 i rockers si scannavano per stabilire se era meglio il loro 'live 1973' o Made in Japan...


Assolutamente no. I gusti personali non li sto proprio calcolando.
Per me sono proprio "minori" da un punto di vista squisitamente musicale, come dici tu.
Non mi sembra tanto difficila da capire il ragionamento...facciamo un esempio: Saxon e Iron Maiden. I primi anche sono un buon gruppo, con un paio di dischi splendidi, ma gli Iron sono un'altra cosa, e guarda giá ti anticipo che non sono un patito di Steve&Co.. ma la differenza di caratura tra i 2 gruppi mi sembra netta.
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 6028
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2003, 15:55
Località: Roma

Re: Domande sugli Uriah Heep

da fdr » mercoledì 26 novembre 2008, 14:40

mmmm, avrei qualche dubbio :roll: ma non infiliamoci in 'sto ginepraio senno non se ne esce più. Come disse qualcuno 'ognuno si ascolta quello che si merita' e avanti così :wink:
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1486
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2007, 15:40
Località: Verona

Re: Domande sugli Uriah Heep

da roberto » mercoledì 26 novembre 2008, 14:54

vav00m ha scritto:mmmh ok grazie per i consigli.
se non ricordo male parecchio tempo fa ascoltavo demons&wizard, che mi piaceva, e un paio di altri album che non ricordo. credo che almeno uno di questi mi fosse stato dato da qualche forumista (fabio o dipparl)...

oh robi ma quando passi di qui? a settembre sono andato per vedere gli y&t ed era sold out! il buttafuori voleva che dessi i soldi a lui per entrare e l'ho mandato affanculo!! pero' mi sono perso dave :(


ahhaahh, bravo il buttafuori !!!
non so eh.....
forse andro' a vederli al bang your head 2009.
però prima o poi in england ci torno eh...
"e quindi......abbeveratevi alla disinformazione di cui siete protagonisti....."

IL Cavaliere ( mascarato )
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5095
Iscritto il: sabato 16 agosto 2003, 21:50

Re: Domande sugli Uriah Heep

da roberto » mercoledì 26 novembre 2008, 14:56

purpleangel ha scritto:
fdr ha scritto:
purpleangel ha scritto:[Beh, non solo nella mia di scala eh... non farmi come il Daniele che ogni gruppo che piace a lui é il migliore del mondo mondiale nei secoli dei secoli :lol: :lol:
I grandi dell' hard rock per me sono gruppi come Deep, Led, Black, Aerosmith, AcDc...rispetto a questi per me gli Uriah sono un gruppo "minore".


Però non confondere i gruppi 'minori' con quelli che attualmente vendono meno o ti piacciono meno.
Da un punto di vista squisitamente musicale e di importanza storica gli Uriah Heep non sono 'minori' rispetto a i gruppi da te citati. Giusto per fare un esempio sciocco, nel 1973 i rockers si scannavano per stabilire se era meglio il loro 'live 1973' o Made in Japan...


Assolutamente no. I gusti personali non li sto proprio calcolando.
Per me sono proprio "minori" da un punto di vista squisitamente musicale, come dici tu.
Non mi sembra tanto difficila da capire il ragionamento...facciamo un esempio: Saxon e Iron Maiden. I primi anche sono un buon gruppo, con un paio di dischi splendidi, ma gli Iron sono un'altra cosa, e guarda giá ti anticipo che non sono un patito di Steve&Co.. ma la differenza di caratura tra i 2 gruppi mi sembra netta.


infatti, nettissima. 9 a 3 per i saxon 8) 8)
"e quindi......abbeveratevi alla disinformazione di cui siete protagonisti....."

IL Cavaliere ( mascarato )
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5095
Iscritto il: sabato 16 agosto 2003, 21:50

Re: Domande sugli Uriah Heep

da fdr » mercoledì 26 novembre 2008, 15:17

...ecco, non volevo dirlo io... 8)
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1486
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2007, 15:40
Località: Verona

Re: Domande sugli Uriah Heep

da purpleangel » mercoledì 26 novembre 2008, 15:31

seeeeeeeeee...poi sono io che ragiono in base ai miei gusti..!! :)
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 6028
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2003, 15:55
Località: Roma

Re: Domande sugli Uriah Heep

da MEL » mercoledì 26 novembre 2008, 15:32

DanieleZ ha scritto:Salisbury come prog, Demons and Wizard come epic. Per quanto riguarda gli Uriah Heep attuali invece l'ultimo va benissimo.
Ascoltali, ne uscirai migliore.


Mi son sempre fidato e bene dei consigli tuoi e di tutta la combriccola scaligera... :D

Se non fosse per la tua avversione nei confronti dei miei amati Razzody ormai Razzody offaiar, saresti quasi perfetto... :lol:
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 6334
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 18:45
Località: South Siculia

Re: Domande sugli Uriah Heep

da Menestrello Cremisi » mercoledì 26 novembre 2008, 16:04

DanieleZ ha scritto:visto che fra l'altro non gli ho mai e poi mai sentito fare un concerto con lo stampino.

beh.. i brani nuovi eseguiti dal vivo erano fedeli alla versione su disco in ogni nota.. in questo preferisco sempre i solisti che si prendono spazio per improvvisare un pò...
Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 15051
Iscritto il: martedì 16 marzo 2004, 0:11
Località: Hall of the mountain king

Re: Domande sugli Uriah Heep

da roberto » mercoledì 26 novembre 2008, 16:05

purpleangel ha scritto:seeeeeeeeee...poi sono io che ragiono in base ai miei gusti..!! :)


io ragiono in base ai miei gusti.
tutti lo fanno.
è fisiologico.
tutte le classifiche dei giornali sono diverse perche fatte da persone diverse.
e per quanto uno si possa sforzare di essere obiettivo, farà sempre una classifica in base ai gusti.
in tutte le classifiche jimi hendrix è il chitarrista n. 1.
ok, lui è stato un grande, l' ho sempre detto, era un extraterrestre.
ma dopo di lui c' è stato qualcun' altro...forse non tanti, ma ci sono eh...
inutile continuare a dire le stesse cose.
per me è meglio blackmore, iommi....ovvio, fanno un genere piu mio.
hendrix sarà stato un grande innovatore, non ci sono dubbi, ma con gli anni i suoni sono cambiati.
se prendi i cantanti, è la stessa cosa.
qui in molti indicano gillan come il migliore in assoluto, anche se, è evidente che negli ultimi anni, la sua voce è in cantina. coverdale lo stesso.
hughes a molti non piace per i suoi acuti, ma si puo' discutere la sua bravura?
turner è un grande cantante da studio....eccetera eccetera....
io metto tra i miei gruppi preferiti, gli sconosciuti baron rojo.
ma chi se li caga?
ma chissenefrega. li conosco dal primo album. sono andato a bilbao apposta per vederli.
ovvio che i deep purple, indiscutibilmente sono piu bravi.
ma ci sono gusti personali, affettivi e dovuti al passaggio di determinati periodi.
quindi per forza di cose(parlo per me) una persona resta condizionata dal concerto fantastico degli Y&Tdel 1983 o dal pessimo spettacolo che offriva ozzy vocalmente.
io dai tempi delle prime uscite, ho sempre preferito i saxon ai maiden.
e per certi periodi( come adesso) anche superiori ai judas priest.
ma che ci vuoi fare.......
"e quindi......abbeveratevi alla disinformazione di cui siete protagonisti....."

IL Cavaliere ( mascarato )
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5095
Iscritto il: sabato 16 agosto 2003, 21:50

Re: Domande sugli Uriah Heep

da Soldier Of Fortune » mercoledì 26 novembre 2008, 16:31

Le differenze fanno parte di noi..ma cambia il metro di giudizio.L'importante per alcuni è stabilire il ruolo che hanno avuto le band in questione all'epoca,e c'e' chi rapporta il concetto di capolavoro in base alla popolarita'... trasmettere qualcosa è la priorita' della musica, chi ci riesce è bravo..ma per la valutazione complessiva di un gruppo bisogna solo conoscere almeno i picchi della discografia per dare un giudizio esauriente ? Non credo..Guardate Iron & Saxon, nessuno mette in dubbio il valore dei due gruppi e la loro importanza storica ..eppure ci puo' essere indifferenza in un caso o in un altro,aldila' della popolarita' ..sta di fatto che sono ancora in giro, e questo dice tutto..

Cito una domanda (retorica? 8) )presa da un'altro forum: "può valere di piu' mezza nota di Mino Reitano, o l'intera discografia di B.B. King ?"

Come diceva Lucio ..capire tu non puoi... tu chiamale se vuoi....EMOZIONI :wink:
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2004, 22:23
Località: La Citta' Dei Due Mari

Re: Domande sugli Uriah Heep

da DanieleZ » mercoledì 26 novembre 2008, 16:39

purpleangel ha scritto:Tu invece dovresti scendere un po' da sto piedistallo...

Dico semplicemente che ci sono gruppi piú grandi e gruppi meno, o per te sono tutti sullo stesso esatto cazzo di livello?????????
Nessun piedistallo, ti ho semplicemente spiegato dei dati inoppugnabili che tu evidentemente non conoscevi. Studia un po' e vedrai che ho ragione.
Ovviamente poi ci sono gruppi di vari cazzi di livelli. Per dire i Saxon li ritengo superiori non di poco rispetto agli Iron Maiden, soprattutto dal vivo.
perepepè
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4181
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 21:46
Località: Verona - Italia

Re: Domande sugli Uriah Heep

da DanieleZ » mercoledì 26 novembre 2008, 16:42

MEL ha scritto:Mi son sempre fidato e bene dei consigli tuoi e di tutta la combriccola scaligera... :D

Se non fosse per la tua avversione nei confronti dei miei amati Razzody ormai Razzody offaiar, saresti quasi perfetto... :lol:
Tu sei bravo!
E pensa che probabilmente senza band come gli Uriah Heep (e ovviamente Rainbow) gente come i Raphsody neanche esisterebbe... In effetti delle colpe le hanno pure loro!
perepepè
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4181
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 21:46
Località: Verona - Italia

Re: Domande sugli Uriah Heep

da MEL » mercoledì 26 novembre 2008, 17:09

DanieleZ ha scritto:In effetti delle colpe le hanno pure loro!


:lol:

Cronologia storico-musicale pertinente dire... :D

"può valere di piu' mezza nota di Mino Reitano, o l'intera discografia di B.B. King ?"


Non so se può valere più mezza nota di Reitano o l'intera discografia di BB King... comunque se qualcuno ha la curiosity, vada ad ascoltarsi la colonna sonora di "Una vita lunga un Giorno"... 8)
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 6334
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 18:45
Località: South Siculia

Re: Domande sugli Uriah Heep

da Matteino » mercoledì 26 novembre 2008, 19:49

ma sono così bravi i saxon ??
ho ascoltato 2/3 dischi ma non mi sono piaciuti
per niente.
Immagine
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 13484
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
Località: La culla del Rinascimento

Re: Domande sugli Uriah Heep

da roberto » mercoledì 26 novembre 2008, 21:44

dipende da cosa hai sentito, e soprattutto deve piacerti il genere.
i saxon fondamentalmente, a parte qualche episodio di fine anni ottanta,fanno heavy metal.
heavy metal nudo e crudo. quello che, quando ascolti un pezzo tipo conquistador, ti da la carica.
"e quindi......abbeveratevi alla disinformazione di cui siete protagonisti....."

IL Cavaliere ( mascarato )
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5095
Iscritto il: sabato 16 agosto 2003, 21:50

Re: Domande sugli Uriah Heep

da purpleangel » mercoledì 26 novembre 2008, 21:49

DanieleZ ha scritto:
purpleangel ha scritto:Tu invece dovresti scendere un po' da sto piedistallo...

Dico semplicemente che ci sono gruppi piú grandi e gruppi meno, o per te sono tutti sullo stesso esatto cazzo di livello?????????
Nessun piedistallo, ti ho semplicemente spiegato dei dati inoppugnabili che tu evidentemente non conoscevi. Studia un po' e vedrai che ho ragione.
Ovviamente poi ci sono gruppi di vari cazzi di livelli. Per dire i Saxon li ritengo superiori non di poco rispetto agli Iron Maiden, soprattutto dal vivo.



Poi mi dici che cazzo ne sai di quello che so io...e cmq ho giá studiato abbastanza, forse a differenza tua.
In ogni tuo intervento "studia" "vedi che ne esci migliore" etc etc ma chi cazzoi ti credi di essere??????
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 6028
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2003, 15:55
Località: Roma

Re: Domande sugli Uriah Heep

da DanieleZ » mercoledì 26 novembre 2008, 22:13

purpleangel ha scritto:Poi mi dici che cazzo ne sai di quello che so io...e cmq ho giá studiato abbastanza, forse a differenza tua.
In ogni tuo intervento "studia" "vedi che ne esci migliore" etc etc ma chi cazzoi ti credi di essere??????
Che astiosetto sl nulla! Se ti invito, con un'ironia che mi pare incredibile che non possa essere colta, a studiare un po' è solo perchè, in quello che dici ci sono dei gap abbastanza basilari, per cui sarebbe per te solamente un miglioramento della tua cultura. E quello che sai lo deduco ovviamente da ciò che scrivi, come d'altronde ciò che so io è deducibile da quello che scrivo io. Se ovviamente ti ritieni con la scienza infusa, restaci pure, ma non arrabbiarti tutto se poi ti si fanno delle osservazioni pertinenti. E invece di diventare tutto livido su ciò che ti dico, interpretando la forma come chissà quale mia vanteria, ti concentrassi un po' di più sul contenuto di quello che dico, magari capiresti che qualche buchetto da riempire ce l'hai anche tu. Se ritieni di no parliamone, ma entrando nel merito di quello che si dice.
perepepè
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4181
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 21:46
Località: Verona - Italia

Re: Domande sugli Uriah Heep

da purpleangel » mercoledì 26 novembre 2008, 23:00

DanieleZ ha scritto:
purpleangel ha scritto:Poi mi dici che cazzo ne sai di quello che so io...e cmq ho giá studiato abbastanza, forse a differenza tua.
In ogni tuo intervento "studia" "vedi che ne esci migliore" etc etc ma chi cazzoi ti credi di essere??????
Che astiosetto sl nulla! Se ti invito, con un'ironia che mi pare incredibile che non possa essere colta, a studiare un po' è solo perchè, in quello che dici ci sono dei gap abbastanza basilari, per cui sarebbe per te solamente un miglioramento della tua cultura. E quello che sai lo deduco ovviamente da ciò che scrivi, come d'altronde ciò che so io è deducibile da quello che scrivo io. Se ovviamente ti ritieni con la scienza infusa, restaci pure, ma non arrabbiarti tutto se poi ti si fanno delle osservazioni pertinenti. E invece di diventare tutto livido su ciò che ti dico, interpretando la forma come chissà quale mia vanteria, ti concentrassi un po' di più sul contenuto di quello che dico, magari capiresti che qualche buchetto da riempire ce l'hai anche tu. Se ritieni di no parliamone, ma entrando nel merito di quello che si dice.


Che bella ironia..sai quando il troppo stroppia..ecco.. poi meno male che l'astiosetto sono io...madonna appena ti si tocca uno dei tuoi supergruppi apriti cielo..
Poi mi pare difficile che tu possa dedurre qualcosa..perché scrivo veramente poco, forse é un mio difetto..ma sinceramente non sono uno che ha voglia di fare i temi, di storie del rock scritte da cani e porci su internet ce n'è giá fin troppe.Che poi..riciclati un attimo perché scrivi sempre le stesse cose...manco ci fosse solo questo..siamo tutti ignoranti, ricordatelo.
E quello della scienza infusa..io??? minchia che coraggio che hai...
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 6028
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2003, 15:55
Località: Roma

Re: Domande sugli Uriah Heep

da DanieleZ » mercoledì 26 novembre 2008, 23:18

purpleangel ha scritto:Che bella ironia..sai quando il troppo stroppia..ecco.. poi meno male che l'astiosetto sono io...madonna appena ti si tocca uno dei tuoi supergruppi apriti cielo..
Poi mi pare difficile che tu possa dedurre qualcosa..perché scrivo veramente poco, forse é un mio difetto..ma sinceramente non sono uno che ha voglia di fare i temi, di storie del rock scritte da cani e porci su internet ce n'è giá fin troppe.Che poi..riciclati un attimo perché scrivi sempre le stesse cose...manco ci fosse solo questo..siamo tutti ignoranti, ricordatelo.
E quello della scienza infusa..io??? minchia che coraggio che hai...
Boh, semplicemente, se vedo che tu o chiunque altro scrive delle cose errate, in argomenti sui quali mi ritengo dignitosamente preparato, mi piace parlarne, magari correggendolo e spiegandogli il perchè, tutto li. E se questo ha argomenti contrari da portare avanti, ben venga, mi piace discutere. Argomenti però, non attacchi di bile. Sono convinto che la crescita nasca dal confronto, e che accontentarsi sia riduttivo, e se trovo chi ne sa di più di me (e ce ne sono tantissimi) ho l'umiltà di ascoltarlo.
Se poi questo ti da così fastidio non so che farci.
perepepè
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4181
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 21:46
Località: Verona - Italia

PrecedenteProssimo

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti