Domande sugli Uriah Heep
Moderatori: Flavio, LordEverTheBest
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!Domande sugli Uriah Heep
Spostiamoci qua:
1) Byron è il cantante degli Uriah Heep, anche se come voce pura forse gli preferisco Lawton. Shaw è un grande, quello che più si è saputo ricollegare allo stile classico. Sloman e Goalby non li digerisco.
2) Per quanto mi riguarda no. Sicuramente il più noto, ma gli preferisco i primi tre, Salisbury in particolare.
3) Per qualche strano motivo, non sono mai impazzito per questo live. Preferisco il live del 79 con Lawton, anche se non mi piace per nulla la sua interpretazione di July Morning.
4) Si, certo. L'hard rock è un calderone molto ampio e vario.
Daniele
jack78 ha scritto:Ammetto di avere degli Uriah Heep una conoscenza inferiore ai DP... vorrei chiedere alcune cose hai fan più esperti.
1)Byron - Lawton - Goalby - Shaw....chi di questi ha espresso al meglio lo stile degli UH?
2)Demons And Wizards è l'album migliore della band? (come Machine Head per i DP)
3)Live January 1973 è il loro miglior live in assoluto?
4)Si può definire Hard-Rock il loro genere con lo stesso significato che si attribuisce ai DP? ...Gli Uriah Heep non sono forse più progressive e sperimentali?
grazie
1) Byron è il cantante degli Uriah Heep, anche se come voce pura forse gli preferisco Lawton. Shaw è un grande, quello che più si è saputo ricollegare allo stile classico. Sloman e Goalby non li digerisco.
2) Per quanto mi riguarda no. Sicuramente il più noto, ma gli preferisco i primi tre, Salisbury in particolare.
3) Per qualche strano motivo, non sono mai impazzito per questo live. Preferisco il live del 79 con Lawton, anche se non mi piace per nulla la sua interpretazione di July Morning.
4) Si, certo. L'hard rock è un calderone molto ampio e vario.
Daniele
my website: http://www.purrone.net
my rock photos: http://www.stargazer.it
http://www.myspace.com/dp1974
http://www.facebook.com/profile.php?id=1010962205
Never surrender dreams
my rock photos: http://www.stargazer.it
http://www.myspace.com/dp1974
http://www.facebook.com/profile.php?id=1010962205
Never surrender dreams
silvano ha scritto:ma considera che i primi 8 in studio sono tutti dei capolavori (da "Very 'Eavy" a "Wonderworld")
Per quanto mi riguarda, Return To Fantasy (secondo me l'album più sottovalutato nella storia della band) è nettamente superiore a Wonderworld.
Di questo mi fanno impazzire la titletrack, The Easy Road e The Shadows And The Wind, mentre il testo mi lascia abbastanza indifferente.
Anche Firefly mi piace di più.
Daniele
my website: http://www.purrone.net
my rock photos: http://www.stargazer.it
http://www.myspace.com/dp1974
http://www.facebook.com/profile.php?id=1010962205
Never surrender dreams
my rock photos: http://www.stargazer.it
http://www.myspace.com/dp1974
http://www.facebook.com/profile.php?id=1010962205
Never surrender dreams
io le risposte te le avevo date nella discussione su Hensley prima di leggere l'intervento di Matteino (in effetti si andava OT):
http://lnx.deep-purple.it/forum_bb/view ... c&start=25
Magari i moderatori potrebbero spostarle di qua, se non è un casino, per fare un po' di ordine.
http://lnx.deep-purple.it/forum_bb/view ... c&start=25
Magari i moderatori potrebbero spostarle di qua, se non è un casino, per fare un po' di ordine.
- Super trouper
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2005, 23:24
non saprei come spostare il tuo messaggio ma lo posso quotare qui
jack78 ha scritto:
Ammetto di avere degli Uriah Heep una conoscenza inferiore ai DP... vorrei chiedere alcune cose hai fan più esperti.
1)Byron - Lawton - Goalby - Shaw....chi di questi ha espresso al meglio lo stile degli UH?
Sicuramente gli Uriah che sono passati alla storia sono quelli di Byron, ma quelli che hai citato sono tutti ottimi cantanti. Il peggiore è per me John Sloman. Quello che rende meglio nei pezzi vecchi è Bernie Shaw.
jack78 ha scritto:
2)Demons And Wizards è l'album migliore della band? (come Machine Head per i DP)
se non il migliore, è quello più "classico", una sorta di manifesto sonoro della band. E' anche il primo con la loro formazione più leggendaria, Box-Byron-Hensley-Thain-Kerslake. Il mio preferito è "Salisbury" (il loro disco più prog), ma considera che i primi 8 in studio sono tutti dei capolavori (da "Very 'Eavy" a "Wonderworld"), ai quali aggiungerei, per le altre formazioni, "Firefly" (Lawton), "Abominog" (Goalby) e "Sea of Light" (Shaw).
jack78 ha scritto:
3)Live January 1973 è il loro miglior live in assoluto?
Diciamo che è il loro live "ufficiale". Un ottimo live, ma che forse non gli rende appieno giustizia. Grandioso anche "Live at Shepperton '74". Ultimamente ne sono usciti una caterva, fra i migliori (con l'ultima formazione) ci sono "Acoustically Driven" e "Electrically Driven", da pelle d'oca.
jack78 ha scritto:
4)Si può definire Hard-Rock il loro genere con lo stesso significato che si attribuisce ai DP? ...Gli Uriah Heep non sono forse più progressive e sperimentali?
Infatti, di solito la "trimurti" Hard viene identificata in Deep-Led-Sabbath, ma in realtà gli Uriah hanno indicato una "quarta via" dell'Hard, tendente al prog e alla melodia. Asolutamente unici.
jack78 ha scritto:
grazie
prego.
Per quanto riguarda "Blood on the Highway", l'ho preso ieri, e ad un ascolto sommario sembra buono, vicino a certe cose del periodo Lawton. Certo che è cantato alla grande!

- Too much is not enough
- Messaggi: 13484
- Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
- Località: La culla del Rinascimento
1.
byron e' stato un grande poeta. ed era un animale da palcoscenico.
con lui era il periodo storico della band.
--
john lawton e' forse il miglior cantante che gli heep hanno avuto. john puo' cantare tutto.
--
goalby e' un discreto cantante da studio e pessimo dal vivo.
comunque e' arrivato nel momento peggiore della band. nonostante questo, abominog e head first sono due buoni album di hard rock anni ottanta.
--
sloman ha cantato in un disco stupendo come conquest, ma onestamente non e' certo un genio.
--
shaw col passare degli anni e' diventato un cantante straordinario.
sea of light e sonic origami sono due grandissimi dischi.
--
steven fontaine e' ingiudicabile anche perche' non ha mai cantato in studio.
solo un mezzo tour americano nel 1986 documentato da video in mio possesso.
ma francamente ne facevo a meno...
2
demon's and wizard viaggia a braccetto con magician's birthday, due capolavori dell' era byron.
per me il migliore in assoluto resta firefly
3
si, live 73 e' un disco straordinario. nei primi 10 live di ogni tempo.
4
certo che e' hard rock....
pensa che negli anni sessanta definivano hard rock i doors...
byron e' stato un grande poeta. ed era un animale da palcoscenico.
con lui era il periodo storico della band.
--
john lawton e' forse il miglior cantante che gli heep hanno avuto. john puo' cantare tutto.
--
goalby e' un discreto cantante da studio e pessimo dal vivo.
comunque e' arrivato nel momento peggiore della band. nonostante questo, abominog e head first sono due buoni album di hard rock anni ottanta.
--
sloman ha cantato in un disco stupendo come conquest, ma onestamente non e' certo un genio.
--
shaw col passare degli anni e' diventato un cantante straordinario.
sea of light e sonic origami sono due grandissimi dischi.
--
steven fontaine e' ingiudicabile anche perche' non ha mai cantato in studio.
solo un mezzo tour americano nel 1986 documentato da video in mio possesso.
ma francamente ne facevo a meno...
2
demon's and wizard viaggia a braccetto con magician's birthday, due capolavori dell' era byron.
per me il migliore in assoluto resta firefly
3
si, live 73 e' un disco straordinario. nei primi 10 live di ogni tempo.
4
certo che e' hard rock....
pensa che negli anni sessanta definivano hard rock i doors...
"e quindi......abbeveratevi alla disinformazione di cui siete protagonisti....."
IL Cavaliere ( mascarato )
IL Cavaliere ( mascarato )
vorrei spezzare una lancia a favore del povero Goalby, spesso criticato dai fans degli UH. Io lo vidi dal vivo nel tour di Eqquator ('85) e fece un'ottima prova.
Certo, il suo timbro differisce parecchio da quello di Byron, ma d'altronde questo è vero anche per Lawton.
Da tenere in considerazione anche i suoi dischi con i Trapeze, gli ottimi "Hold on" e "Live in Texas".
Comunque, tanto per gioco, ecco la mia classifica dei cantanti Uriah Heep:
1 - David Byron
2 - John Lawton
3 - Bernie Shaw
4 - Peter Goalby
5 - John Sloman
Certo, il suo timbro differisce parecchio da quello di Byron, ma d'altronde questo è vero anche per Lawton.
Da tenere in considerazione anche i suoi dischi con i Trapeze, gli ottimi "Hold on" e "Live in Texas".
Comunque, tanto per gioco, ecco la mia classifica dei cantanti Uriah Heep:
1 - David Byron
2 - John Lawton
3 - Bernie Shaw
4 - Peter Goalby
5 - John Sloman
- Super trouper
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2005, 23:24
NOn conosco l'intera discografia degli uh però gli album con byron sono spettacolari i miei preferiti sono demons & wizards e look at yourself, davvero bellissimi, con lawton firefly è magnifico però il successivo innocent victim è di sicuro inferiore.
Il live 73 è bellissimo però secondo me ha un difetto e cioe mancano pezzi importanti soprattutto è totalmente assente salisbury!
Il live 73 è bellissimo però secondo me ha un difetto e cioe mancano pezzi importanti soprattutto è totalmente assente salisbury!
and if you hear me talking on the wind you got to understand we must remain .... perfect strangers
http://www.giarre.com
http://www.giarre.com
E' già stato detto più o meno tutto, non è che abbia molto da aggiungere, se non il consigliarti di ascoltare al più presto in modo approfondito questa immensa band, fra le più grandi e ingiustamente sottovalutate di tutti i tempi. Immensi anche dal vivo, fanno uno dei più bei concerti che si possono attualmente vedere.
jack78 ha scritto:Ritengo la voce di Byron abbia qualcosa di "magico" rispetto a quella di Lawton che comunque è un gran cantante.
Io quando ascolto Lawton preferisco Lawton, quando ascolto Byron preferisco Byron

È la stessa cosa che mi succede con Gillan e Coverdale (escludendo il Coverdale degli ultimi anni, che ormai ha una voce stridula insopportabile).
Daniele
my website: http://www.purrone.net
my rock photos: http://www.stargazer.it
http://www.myspace.com/dp1974
http://www.facebook.com/profile.php?id=1010962205
Never surrender dreams
my rock photos: http://www.stargazer.it
http://www.myspace.com/dp1974
http://www.facebook.com/profile.php?id=1010962205
Never surrender dreams
DanieleZ ha scritto:E' già stato detto più o meno tutto, non è che abbia molto da aggiungere, se non il consigliarti di ascoltare al più presto in modo approfondito questa immensa band, fra le più grandi e ingiustamente sottovalutate di tutti i tempi. Immensi anche dal vivo, fanno uno dei più bei concerti che si possono attualmente vedere.
Possiedo:
Demons & wizards
Firefly
The best of...vol I
Live January 1973
comunque approfondirò....

"Quello che Blackmore sa fare con la chitarra rasenta il genio". J.Lord
Secondo me i primi dischi sono da avere, tutti. Non saprei dire quale preferisco, anche se ho un debole per Wonderworld (penso di essere l'unico a pensarla così
).
Per quanto riguarda i cantanti, Byron è quello storico, a cui sono legati gli anni migliori della band. La sua voce è una delle più emozionanti di ogni tempo, uno dei migliori vibrati che abbia mai sentito. Lawton è probabilmente quello più dotato tecnicamrente. Shaw sta facendo un ottimo lavoro, riesce ad interpretare sia i nuovi brani che i classici in maniera convincente, davvero una scelta più che perfetta. Gli ultimi due album, Sea of Light e soprattutto Sonic Origami sono due capolavori.
Confermo quello che è stato detto sui concerti degli Heep, oggi come oggi il loro è uno degli show più belli che si possa vedere, hanno raggiunto un'alchimia che pochissime altre band possiedono. Speriamo che il cambio di batterista non influisca troppo, e speriamo soprattutto di poterli rivedere presto!!!

Per quanto riguarda i cantanti, Byron è quello storico, a cui sono legati gli anni migliori della band. La sua voce è una delle più emozionanti di ogni tempo, uno dei migliori vibrati che abbia mai sentito. Lawton è probabilmente quello più dotato tecnicamrente. Shaw sta facendo un ottimo lavoro, riesce ad interpretare sia i nuovi brani che i classici in maniera convincente, davvero una scelta più che perfetta. Gli ultimi due album, Sea of Light e soprattutto Sonic Origami sono due capolavori.
Confermo quello che è stato detto sui concerti degli Heep, oggi come oggi il loro è uno degli show più belli che si possa vedere, hanno raggiunto un'alchimia che pochissime altre band possiedono. Speriamo che il cambio di batterista non influisca troppo, e speriamo soprattutto di poterli rivedere presto!!!
Thank you Ronnie, thank you so much.
jack78 ha scritto:DanieleZ ha scritto:E' già stato detto più o meno tutto, non è che abbia molto da aggiungere, se non il consigliarti di ascoltare al più presto in modo approfondito questa immensa band, fra le più grandi e ingiustamente sottovalutate di tutti i tempi. Immensi anche dal vivo, fanno uno dei più bei concerti che si possono attualmente vedere.
Possiedo:
Demons & wizards
Firefly
The best of...vol I
Live January 1973
comunque approfondirò....
Direi che in questo caso i primi dischi da prendere sono:
Magician's Birthday
Look at Yourself
Salisbury
Wonderworld
Very 'eavy
Sonic origami
Sea of Light
Thank you Ronnie, thank you so much.
roberto ha scritto:condivido.
comunque nel 1970 usciva in rock e very heavy...
pensate a speed king e gypsy.
1970. cazzo !!!
Poi magari aggiungi pure paranoid, war pigs e iron man!
and if you hear me talking on the wind you got to understand we must remain .... perfect strangers
http://www.giarre.com
http://www.giarre.com
jack78 ha scritto:
Ammetto di avere degli Uriah Heep una conoscenza inferiore ai DP... vorrei chiedere alcune cose hai fan più esperti.
1)Byron - Lawton - Goalby - Shaw....chi di questi ha espresso al meglio lo stile degli UH?
2)Demons And Wizards è l'album migliore della band? (come Machine Head per i DP)
3)Live January 1973 è il loro miglior live in assoluto?
4)Si può definire Hard-Rock il loro genere con lo stesso significato che si attribuisce ai DP? ...Gli Uriah Heep non sono forse più progressive e sperimentali?
grazie
1)Personalmente ritengo David Byron il più grande e leggendario cantante degli Heep, colui che ne ha fatto storia. Bernie Shaw ha davvero dimostrato di essere un grande vocalist, interpretando magnificamente anche i brani dell'era Byron; grandissimo anche Lawton, carismatico e dotatissimo; Peter Goalby, come qualcuno ha già citato, è arrivato nel momento forse peggiore della band, ma rimane comunque un buon cantante.
2) Preferisco Salisbury (il bassista Paul Newton è davvero superlativo), anche se DaW è il grande album che ha proiettato gli Heep nell'Olimpo. Come molti di voi hanno sottolineato, credo anch'io che i primi dischi (da Very Eavy...a Firefly) siano tutti da avere e conoscere.
3) Probabilmente si, anche se penso che gli Heep purtroppo non hanno un Live devastante ed incisivo dell'era Byron (una sorta di Made in Japan o The song remains the same...). Penso che non renda totalmente giustizia alla grande band che era in quel periodo.
4) Credo si possano tranquillamente definire Hard rock; hanno però aggiunto all'hr classico una componente orchestrale e progressiva assolutamente innovativa e fresca. Grande band!
Ciao
- Soon forgotten
- Messaggi: 70
- Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 8:53
TYR ha scritto:
3) Probabilmente si, anche se penso che gli Heep purtroppo non hanno un Live devastante ed incisivo dell'era Byron (una sorta di Made in Japan o The song remains the same...). Penso che non renda totalmente giustizia alla grande band che era in quel periodo.
Ciao
io lo ritengo devastante.
minchia da sunrise traveller in time easy livin tears in my eyes july morning look at yourself...
sti cazzi.
e' un capolavoro assoluto.
"e quindi......abbeveratevi alla disinformazione di cui siete protagonisti....."
IL Cavaliere ( mascarato )
IL Cavaliere ( mascarato )
roberto ha scritto:TYR ha scritto:
3) Probabilmente si, anche se penso che gli Heep purtroppo non hanno un Live devastante ed incisivo dell'era Byron (una sorta di Made in Japan o The song remains the same...). Penso che non renda totalmente giustizia alla grande band che era in quel periodo.
Ciao
io lo ritengo devastante.
minchia da sunrise traveller in time easy livin tears in my eyes july morning look at yourself...
sti cazzi.
e' un capolavoro assoluto.
Si, questione di opinioni. Lo ritengo un grande disco dal vivo di una grande band, ma non devastante com'erano realmente gli Heep in quel periodo.
A mio avviso "manca" di qualche cosa, pur contenendo brani leggendari suonati da musicisti leggendari.

- Soon forgotten
- Messaggi: 70
- Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 8:53
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti