I live dei nostri
Moderatori: Fabio, dipparl, Ranfa
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!Re: I live dei nostri
The Lawyer ha scritto:Jon ha scritto:Madò, il live in Stuttgart del '93...
ti rendi conto che non ne ho mai sentito neanche una nota?![]()
orrore, devo rimediare subito, è già la seconda volta che sento parlare benissimo di questo live, specialmente su Blackie!!
Soltanto per questo, saresti da crocifiggere
In ginocchio sui ceci!
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: I live dei nostri
Jon ha scritto:Madò, il live in Stuttgart del '93...
ti rendi conto che non ne ho mai sentito neanche una nota?![]()
orrore, devo rimediare subito, è già la seconda volta che sento parlare benissimo di questo live, specialmente su Blackie!!
Magari non lo sai ma ne hai sentito qualche pezzo.. (Come Hell or high water?)

"good morning! it's nice to be here... again."
Re: I live dei nostri
a me della mk III fa impazzire di brutto Live in Paris 1975 lo preferisco di gran lunga a live in london...e che ce voj fà!!!!
- Child in time
- Messaggi: 364
- Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 9:13
Re: I live dei nostri
http://www.youtube.com/watch?v=yMkgmkTu4oc
ho trovato questo concerto live del 28 gennaio 1972. Non so sei già stato postato,
lo metto qua. Solo cinque pezzi in tutto..
1. Speed King
2. Strange Kind Of Woman
3. Child In Time
4. The Mule (w/drum solo)
5. Space Truckin'
ho trovato questo concerto live del 28 gennaio 1972. Non so sei già stato postato,
lo metto qua. Solo cinque pezzi in tutto..
1. Speed King
2. Strange Kind Of Woman
3. Child In Time
4. The Mule (w/drum solo)
5. Space Truckin'
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: I live dei nostri
per gli amanti delle "statistiche"
Date.
28th January 1972
Venue.
Swing Auditorium,San Bernardino USA
Tracklist
Blues Tuneups
Speed King
Strange Kind Of Woman
Child In Time
The Mule
Space Truckin'
Mandrake Root Instrumental Portion (cut)
Notes.
Master AUD reel-to-reel (first time in circulation)
Got this 1 from dime so thanks to the seeder there.
By the way, they did play Black Night and Lucille as encores.
Here's a link to the concert's review...
http://www.thehighwaystar.com/rosas/reviews/720128.html
ultimamente è uscito un remaster che dovrebbe aver ripulito il suono.
Buon ascolto
Date.
28th January 1972
Venue.
Swing Auditorium,San Bernardino USA
Tracklist
Blues Tuneups
Speed King
Strange Kind Of Woman
Child In Time
The Mule
Space Truckin'
Mandrake Root Instrumental Portion (cut)
Notes.
Master AUD reel-to-reel (first time in circulation)
Got this 1 from dime so thanks to the seeder there.
By the way, they did play Black Night and Lucille as encores.
Here's a link to the concert's review...
http://www.thehighwaystar.com/rosas/reviews/720128.html
ultimamente è uscito un remaster che dovrebbe aver ripulito il suono.
Buon ascolto

Been so many words so much to say
Words are not enough to keep the guns at bay
Some live in fear some do not
Some gamble everything on who gets the final shot
Words are not enough to keep the guns at bay
Some live in fear some do not
Some gamble everything on who gets the final shot
Re: I live dei nostri
GIORGIO.MARCATO ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=yMkgmkTu4oc
ho trovato questo concerto live del 28 gennaio 1972. Non so sei già stato postato,
lo metto qua. Solo cinque pezzi in tutto..
1. Speed King
2. Strange Kind Of Woman
3. Child In Time
4. The Mule (w/drum solo)
5. Space Truckin'
GRAZIE GIORGIO!!!!
UN CONCERTO ASSURDO, ALTRO CHE MADE IN JAPAN!!!
(per certi versi)
... ancora manco l'ho sentito tutto, mi sono bastati i primi 2 pezzi!!
non vedo l'ora di sentire Child In Time!!
- Holy man
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
- Località: Italy
Re: I live dei nostri
Speed King: una palla incadescente di cannone di grosso (molto grosso) calibro sparata in faccia al pubblico.
Saranno sopravvissuti in pochi, suppongo.
"I placed my tickets in a strong box and took them out each day, like fine amethysts, to be ogled and carressed"
P.S. Qualcuno ha sottomano una macchina del tempo?
Saranno sopravvissuti in pochi, suppongo.
"I placed my tickets in a strong box and took them out each day, like fine amethysts, to be ogled and carressed"
P.S. Qualcuno ha sottomano una macchina del tempo?
"Un Rickenbacker è per sempre"
http://www.myspace.com/giuslanari
http://www.myspace.com/counterpunch.italia
http://www.myspace.com/giuslanari
http://www.myspace.com/counterpunch.italia
- Too much is not enough
- Messaggi: 5119
- Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 17:46
- Località: (My sweet home) Cislago
Re: I live dei nostri
Sinceramente non saprei scegliere fra tutti i live pubblicati dai nostri; mi attengo solo alle uscite ufficiali, altrimenti rischio di perdermi con tutta la roba che c'è!
Dunque, non posso non menzionare il "Made In Japan", il disco che ha sancito la mia entrata nel mondo porpora, una delle perle live non solo del gruppo ma di tutta la storia della musica. E, tanto per rimanere in tema Giappone 1972, io direi che non può non meritare nemmeno una menzione il triplo CD "Live In Japan", testimonianza delle tre serate in terra nipponica.
Complimenti a tutti quelli che hanno citato il "Live At The Olympia '96", notevole sia dal punto di vista esecutivo ("Hey Cisco" è da infarto), ma anche per la scaletta, il giusto mix fra i vecchi successi della Mark II ed i nuovi brani provenienti da "Perpendicular".
Come possono mancare anche il "Live In London" ed il "Made In Europe"? Forse fra i due preferisco il secondo, dal momento che nella scaletta vi sono anche alcuni pezzi provenienti da "Stormbringer", ma il valore del "Live In London" è indiscutibile, in quanto presenta una Mark III veramente da brividi!
Per concludere, stravedo per il "This Time Around, Tokyo".
Sempre meraviglioso metterlo su...

Complimenti a tutti quelli che hanno citato il "Live At The Olympia '96", notevole sia dal punto di vista esecutivo ("Hey Cisco" è da infarto), ma anche per la scaletta, il giusto mix fra i vecchi successi della Mark II ed i nuovi brani provenienti da "Perpendicular".
Come possono mancare anche il "Live In London" ed il "Made In Europe"? Forse fra i due preferisco il secondo, dal momento che nella scaletta vi sono anche alcuni pezzi provenienti da "Stormbringer", ma il valore del "Live In London" è indiscutibile, in quanto presenta una Mark III veramente da brividi!
Per concludere, stravedo per il "This Time Around, Tokyo".

Re: I live dei nostri
Che bomba San Bernardino!
Re: I live dei nostri
Ma veramente vi piace tanto 'live olympia '96'? lo trovo registrato male (si sente come se fosse registrato a distanza) e Gillan non era certo in forma...di quell'anno molto meglio 'montreux' '96'...ammetto però che 'olympia' contiene le migliori versioni di 'maybe I'm a leo','no one came' e 'whena blind man cries'... riguardo al 'live in london' ho sempre preferito 'mkIII the final concerts': più completo e con una performance non certo inferiore...riguardo invece ai sottovalutati live con Tommy Bolin trovo semplicemente magnifico 'live california '76' concerto a mio avviso certamente superiore a quello di tokyo visto che con molta probabilità è stata la migliore serata di tutto il tour...
- Speed King
- Messaggi: 950
- Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24
Re: I live dei nostri
Ragazzi, mi sono scordata il grandioso "Live In Paris 1975", lo sto sentendo proprio adesso e mi sono detta "Come diamine ho fatto a non includerlo fra i migliori live dei Deep nel mio precedente post?". In questo ultimo spettacolo insieme alla Mark III, Ritchie si conferma un assoluto fenomeno! 

Re: I live dei nostri
Deep Purple- Sporthalle, Berlin, West Germany 1/16/73
http://www.youtube.com/watch?v=tktS2Y9jSu0
1. Highway Star
2. Smoke On The Water
3. Strange Kind Of Woman
4. Mary Long
5. Keyboard Solo/ Lazy/ Drum Solo
6. The Mule
7. Space Truckin'
8. Black Night
9. Lucille
http://www.youtube.com/watch?v=tktS2Y9jSu0
1. Highway Star
2. Smoke On The Water
3. Strange Kind Of Woman
4. Mary Long
5. Keyboard Solo/ Lazy/ Drum Solo
6. The Mule
7. Space Truckin'
8. Black Night
9. Lucille
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: I live dei nostri
GIORGIO.MARCATO ha scritto:Deep Purple- Sporthalle, Berlin, West Germany 1/16/73
http://www.youtube.com/watch?v=tktS2Y9jSu0
1. Highway Star
2. Smoke On The Water
3. Strange Kind Of Woman
4. Mary Long
5. Keyboard Solo/ Lazy/ Drum Solo
6. The Mule
7. Space Truckin'
8. Black Night
9. Lucille
Purple Blitz.
Tutto il Tour Tedesco del Gennaio-Febbraio 1973 fu splendido.
nonostante la band fosse rotta definitivamente, dal vivo davano ancora tantissimo.
- Highway star
- Messaggi: 2369
- Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 19:00
Re: I live dei nostri
Eccone un altro!
Deep Purple- Long Beach Arena, Ca 4/15/73
http://www.youtube.com/watch?v=52bBgIg5 ... re=related
e uno più recente..
Deep Purple - Montreux Jazz Festival- 2004
http://www.youtube.com/watch?v=vYHfbNsDMZo
Deep Purple- Long Beach Arena, Ca 4/15/73
http://www.youtube.com/watch?v=52bBgIg5 ... re=related
e uno più recente..
Deep Purple - Montreux Jazz Festival- 2004
http://www.youtube.com/watch?v=vYHfbNsDMZo
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: I live dei nostri
Vi linko due importantissimi (e bellissimi) live da parte dei Nostri. 
1) Deep Purple - "Ritchie's Blues" Bootleg (Paradiso, Amsterdam, 24/08/69)
- Kneel & Pray (http://www.youtube.com/watch?v=7ktugdC2v-E)
- Child in Time (http://www.youtube.com/watch?v=85MUj8XQIi8)
- Mandrake Root (http://www.youtube.com/watch?v=3ipOp0KKDeE)
- Wring that Neck (http://www.youtube.com/watch?v=z13QuanlT5Q&)
- Ritchie's Blues (http://www.youtube.com/watch?v=9qkrELfwQkM&)
- Paint It Black (http://www.youtube.com/watch?v=_bycQzOA-4g)
2) Deep Purple - "Final Truckin'" Bootleg (Osaka, Japan, 29/06/73)
- Highway Star (http://www.youtube.com/watch?v=o8uC_kJruzM&)
- Smoke on the Water (http://www.youtube.com/watch?v=fIAtUkkSSPM&)
- Strange Kind of Woman (http://www.youtube.com/watch?v=itN2CUvkfPQ&)
- Child in Time (http://www.youtube.com/watch?v=7BkQ3maXmRY&)
- Lazy/Drum Solo/The Mule (http://www.youtube.com/watch?v=yjuDKF5UjR0&)
- Space Truckin' (http://www.youtube.com/watch?v=mGZGZVKHRS0& / http://www.youtube.com/watch?v=DcoUlqNrJk4&)
- Gillan's Last Speech (http://www.youtube.com/watch?v=MDL3m0svS2Q&)
Sono rispettivamente il primo e l'ultimo show della mark II. Godetene!

1) Deep Purple - "Ritchie's Blues" Bootleg (Paradiso, Amsterdam, 24/08/69)
- Kneel & Pray (http://www.youtube.com/watch?v=7ktugdC2v-E)
- Child in Time (http://www.youtube.com/watch?v=85MUj8XQIi8)
- Mandrake Root (http://www.youtube.com/watch?v=3ipOp0KKDeE)
- Wring that Neck (http://www.youtube.com/watch?v=z13QuanlT5Q&)
- Ritchie's Blues (http://www.youtube.com/watch?v=9qkrELfwQkM&)
- Paint It Black (http://www.youtube.com/watch?v=_bycQzOA-4g)
2) Deep Purple - "Final Truckin'" Bootleg (Osaka, Japan, 29/06/73)
- Highway Star (http://www.youtube.com/watch?v=o8uC_kJruzM&)
- Smoke on the Water (http://www.youtube.com/watch?v=fIAtUkkSSPM&)
- Strange Kind of Woman (http://www.youtube.com/watch?v=itN2CUvkfPQ&)
- Child in Time (http://www.youtube.com/watch?v=7BkQ3maXmRY&)
- Lazy/Drum Solo/The Mule (http://www.youtube.com/watch?v=yjuDKF5UjR0&)
- Space Truckin' (http://www.youtube.com/watch?v=mGZGZVKHRS0& / http://www.youtube.com/watch?v=DcoUlqNrJk4&)
- Gillan's Last Speech (http://www.youtube.com/watch?v=MDL3m0svS2Q&)
Sono rispettivamente il primo e l'ultimo show della mark II. Godetene!

A volte, la migliore musica è il silenzio... diciamo.
Re: I live dei nostri
RatBatBlue95 ha scritto:Vi linko due importantissimi (e bellissimi) live da parte dei Nostri.
1) Deep Purple - "Ritchie's Blues" Bootleg (Paradiso, Amsterdam, 24/08/69)
- Kneel & Pray (http://www.youtube.com/watch?v=7ktugdC2v-E)
- Child in Time (http://www.youtube.com/watch?v=85MUj8XQIi8)
- Mandrake Root (http://www.youtube.com/watch?v=3ipOp0KKDeE)
- Wring that Neck (http://www.youtube.com/watch?v=z13QuanlT5Q&)
- Ritchie's Blues (http://www.youtube.com/watch?v=9qkrELfwQkM&)
- Paint It Black (http://www.youtube.com/watch?v=_bycQzOA-4g)
2) Deep Purple - "Final Truckin'" Bootleg (Osaka, Japan, 29/06/73)
- Highway Star (http://www.youtube.com/watch?v=o8uC_kJruzM&)
- Smoke on the Water (http://www.youtube.com/watch?v=fIAtUkkSSPM&)
- Strange Kind of Woman (http://www.youtube.com/watch?v=itN2CUvkfPQ&)
- Child in Time (http://www.youtube.com/watch?v=7BkQ3maXmRY&)
- Lazy/Drum Solo/The Mule (http://www.youtube.com/watch?v=yjuDKF5UjR0&)
- Space Truckin' (http://www.youtube.com/watch?v=mGZGZVKHRS0& / http://www.youtube.com/watch?v=DcoUlqNrJk4&)
- Gillan's Last Speech (http://www.youtube.com/watch?v=MDL3m0svS2Q&)
Sono rispettivamente il primo e l'ultimo show della mark II. Godetene!
Tra un paio di mesi vado al Paradiso di Amsterdam x un concerto, non saranno i Deep ma l'idea di vedere un live in un posto tanto storico mi affascina....
Re: I live dei nostri
Omaggino per gli orfani di Lord & Blackmore..
Suono di chitarra fantastico, atomico urlo verticale di Gillan sulle strofe di SKOW.
quel che fa Blackmore dal 19:18 al 19:35 con Gillan appartiene all'Assoluto. I DP nel 1971, signori..
Deep Purple.Live Long Beach 71
http://www.youtube.com/watch?v=adIhY8ZSN7M
Suono di chitarra fantastico, atomico urlo verticale di Gillan sulle strofe di SKOW.
quel che fa Blackmore dal 19:18 al 19:35 con Gillan appartiene all'Assoluto. I DP nel 1971, signori..

Deep Purple.Live Long Beach 71
http://www.youtube.com/watch?v=adIhY8ZSN7M
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: I live dei nostri
GIORGIO.MARCATO ha scritto:Omaggino per gli orfani di Lord & Blackmore..
Suono di chitarra fantastico, atomico urlo verticale di Gillan sulle strofe di SKOW.
quel che fa Blackmore dal 19:18 al 19:35 con Gillan appartiene all'Assoluto. I DP nel 1971, signori..![]()
Deep Purple.Live Long Beach 71
http://www.youtube.com/watch?v=adIhY8ZSN7M
Madòòòoo, che concerto assurdo!!!
è quasi un'ora che ce l'ho in play e non mi ha stancato manco un secondo, un tiro pazzesco...
ora sto all'assolo di Blackmore durante Space Truckin' (0:53:00), dopo tutto il casino che hanno fatto fino "ad ora"!!

ma fanno tutti paura, Gillan, poi, sta in formissima e spacca il mic ogni volta che apre bocca!!
Blackmore suona da dio, l'assolo di Child In Time prima di Lord, poi insieme e poi di Ritchie fa paura, sai che meraviglia ad averlo a super qualità audio tipo Made In Japan, mamma mia...
pure quando tocca a Lord si sentono certi pezzettini da parte sua insieme a Paice che è una goduria ritmica e lo stesso Glover nelle parti più toste si sente che si inalbera sempre di più e sembra spingere le montagne co quel suono grosso!!!
P.S. grazie da uno degli orfanelli, Giorgio!!

veramente uno s p e t t a c o l o !!!
riferendomi ad oggi (dal 2003 in poi) peccato che veramente non c'è più neanche l'ombra di tutto questo...
dico, nemmeno a provarci a "giocare insieme" come faceva la markII, sentite che spirito d'improvvisazione che c'è? è di questo che molti si lamentano...
non fa niente che lo stile è diverso, ovvio, ma "giocate" (Morse e Airey), troppo schematici, nessuna sorpresa, voglio dire, inventatevi qualcosa anche di semplice ma su cui creare il panico a modo vostro...
e vabbè... meglio averli che non averli, ovviamente, però è un peccato!!

- Holy man
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
- Località: Italy
Re: I live dei nostri
GIORGIO.MARCATO ha scritto:Omaggino per gli orfani di Lord & Blackmore..
Suono di chitarra fantastico, atomico urlo verticale di Gillan sulle strofe di SKOW.
quel che fa Blackmore dal 19:18 al 19:35 con Gillan appartiene all'Assoluto. I DP nel 1971, signori..![]()
Deep Purple.Live Long Beach 71
http://www.youtube.com/watch?v=adIhY8ZSN7M
1971? A mio avviso l'anno migliore in assoluto dei nostri , una giusta via di mezzo tra 1970 e 1972...
E come facevano SKOW, da orgasmo!
Re: I live dei nostri
Jon ha scritto:GIORGIO.MARCATO ha scritto:Omaggino per gli orfani di Lord & Blackmore..
Suono di chitarra fantastico, atomico urlo verticale di Gillan sulle strofe di SKOW.
quel che fa Blackmore dal 19:18 al 19:35 con Gillan appartiene all'Assoluto. I DP nel 1971, signori..![]()
Deep Purple.Live Long Beach 71
http://www.youtube.com/watch?v=adIhY8ZSN7M
Madòòòoo, che concerto assurdo!!!
è quasi un'ora che ce l'ho in play e non mi ha stancato manco un secondo, un tiro pazzesco...
ora sto all'assolo di Blackmore durante Space Truckin' (0:53:00), dopo tutto il casino che hanno fatto fino "ad ora"!!
ma fanno tutti paura, Gillan, poi, sta in formissima e spacca il mic ogni volta che apre bocca!!
Blackmore suona da dio, l'assolo di Child In Time prima di Lord, poi insieme e poi di Ritchie fa paura, sai che meraviglia ad averlo a super qualità audio tipo Made In Japan, mamma mia...
pure quando tocca a Lord si sentono certi pezzettini da parte sua insieme a Paice che è una goduria ritmica e lo stesso Glover nelle parti più toste si sente che si inalbera sempre di più e sembra spingere le montagne co quel suono grosso!!!
P.S. grazie da uno degli orfanelli, Giorgio!!
veramente uno s p e t t a c o l o !!!
riferendomi ad oggi (dal 2003 in poi) peccato che veramente non c'è più neanche l'ombra di tutto questo...
dico, nemmeno a provarci a "giocare insieme" come faceva la markII, sentite che spirito d'improvvisazione che c'è? è di questo che molti si lamentano...
non fa niente che lo stile è diverso, ovvio, ma "giocate" (Morse e Airey), troppo schematici, nessuna sorpresa, voglio dire, inventatevi qualcosa anche di semplice ma su cui creare il panico a modo vostro...
e vabbè... meglio averli che non averli, ovviamente, però è un peccato!!
Tranquillo, in un'intervista recente hanno dichiarato di fare delle improvvisazioni killer in questo stile, fatti pure sonni tranquilli.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: I live dei nostri
fabio q ha scritto:Tranquillo, in un'intervista recente hanno dichiarato di fare delle improvvisazioni killer in questo stile, fatti pure sonni tranquilli.
Ma dici veramente o è uno scherzo dei tuoi?!

se è così faranno felice tantissima gente (fan vecchi e nuovi), mica solo me!!

... comunque sono d'accordo con Bluto riguardo il live hostato da Giorgio...
il 1971 è un periodo veramente "d'orissimo" per i live markII...
che meraviglia!!

- Holy man
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
- Località: Italy
Re: I live dei nostri
Jon ha scritto:fabio q ha scritto:Tranquillo, in un'intervista recente hanno dichiarato di fare delle improvvisazioni killer in questo stile, fatti pure sonni tranquilli.
Ma dici veramente o è uno scherzo dei tuoi?!![]()
se è così faranno felice tantissima gente (fan vecchi e nuovi), mica solo me!!
Tutto vero, se trovo l'intervista te la posto.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: I live dei nostri
GIORGIO.MARCATO ha scritto:Omaggino per gli orfani di Lord & Blackmore..
Suono di chitarra fantastico, atomico urlo verticale di Gillan sulle strofe di SKOW.
quel che fa Blackmore dal 19:18 al 19:35 con Gillan appartiene all'Assoluto. I DP nel 1971, signori..![]()
Deep Purple.Live Long Beach 71
http://www.youtube.com/watch?v=adIhY8ZSN7M
grandiosa l'improvvisazione in child in time...Ian Paice fa cose spaventose (ma bisogna far molta attenzione per capire bene e forse bisogna essere batteristi per capire ancora meglio), Glover ha un gran tiro e Gillan è al top.
- Speed King
- Messaggi: 950
- Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti