Concerti 2014
Moderatori: Flavio, LordEverTheBest
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!Re: Concerti 2014
Se riesco , stasera Gov't Mule.....
http://www.youtube.com/watch?v=JRvktc1hdck
(Ain't No Love In The Heart Of The City Feat. Marsden and Airey)
http://www.youtube.com/watch?v=JRvktc1hdck
(Ain't No Love In The Heart Of The City Feat. Marsden and Airey)
Re: Concerti 2014
Visti ieri sera i Crimson ProjeKCt, un doppio trio composto da membri dei King Crimson (Tony Levin, Pat Mastelotto, Adrian Belew), che suonano tanta roba del mondo Crimson & affini (Fripp) .
Sensazionali! Prog rock ai massimi livelli.
Un saluto anche al "nostro" Gregg, se ci legge, che ha suonato con uno dei gruppi che aprivano la serata
Sensazionali! Prog rock ai massimi livelli.
Un saluto anche al "nostro" Gregg, se ci legge, che ha suonato con uno dei gruppi che aprivano la serata

Re: Concerti 2014
E stasera Steve Hackett




Re: Concerti 2014
bluto ha scritto:E stasera Steve Hackett![]()
![]()
idem lunedì

- Highway star
- Messaggi: 2701
- Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 18:42
Re: Concerti 2014
IL 7 OTTOBRE saranno a roma al crossroads gli Y&T. unica data italiana.... 

"e quindi......abbeveratevi alla disinformazione di cui siete protagonisti....."
IL Cavaliere ( mascarato )
IL Cavaliere ( mascarato )
Re: Concerti 2014
kronos ha scritto:bluto ha scritto:E stasera Steve Hackett![]()
![]()
idem lunedì
Preparati ad un concertone veramente emozionante, è stato strepitoso!
Re: Concerti 2014
bluto ha scritto:kronos ha scritto:bluto ha scritto:E stasera Steve Hackett![]()
![]()
idem lunedì
Preparati ad un concertone veramente emozionante, è stato strepitoso!
veramente notevole!!! Uno splendido refresh dei meravigliosi concerti degli anni 70..

- Highway star
- Messaggi: 2701
- Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 18:42
Re: Concerti 2014
Domani io e dipparl ci facciamo un bel viaggetto e andiamo in Austria, il bill è strepitoso:
http://www.see-rock.at/
http://www.see-rock.at/
Thank you Ronnie, thank you so much.
Re: Concerti 2014
Beh, facciamo un breve report su questo festival See Rock di Graz.
Location ottima, una specie di Idroscalo, con tanto verde attorno ed una zona adibita a i concerti.
Biglietti suddivisi in tre fasce: standard, "wavebreaker" (accesso alla zona antistante al palco) e VIP (con backstage). Noi, seppur contrari di base a queste suddivisioni, prendiamo i wavebreaker (600 e più km per arrivare a Graz, almeno vediamoli da vicino 'sti concerti).
Ottima scelta, accedere alle primissime file è agevole anche grazie ad una atmosfera molto più rilassata rispetto a quanto non si veda in Italia, e con le pause di mezz'ora tra una band e l'altra si possono fare quattro passi e mangiare e bere in libertà.
A causa del forte traffico sulla A4 e di scarse indicazioni stradali presso Graz arriviamo più tardi del previsto, e degli Heep (fatti salire sul palco alle 14.45...) sentiamo solo July Morning, Lady in Black e Easy livin' dall'auto e mentre raggiungiamo l'area a concerti a piedi.
Seguono i Sabaton, che non conoscevo, e che mi fanno una buona impressione.
Arrivano poi gli Airborne.... Che dire, pezzi tutti uguali, peggio degli AC/DC cui si rifanno, ma veri animali sul palco, concerto travolgente e granitico, il loro lo sanno fare molto bene.
A seguire i teutonici Bosshoss, un misto di rock, metal, country e chi più ne ha più ne metta. Non mi dicono molto, ma sono oggettivamente coinvolgenti per il pubblico, e raccattano pure una bella manciata di belle gnocche da portare sul palco.
Ma si comincia a fare sul serio con i mitici Status Quo. Sound potentissimo e grinta da vendere per questi signori britannici. Impossibile star fermi con un set così coinvolgente e travolgente! Per me risulteranno, assieme ai Twisted Sister, i migliori del festival, di gran lunga.
Chiudono la serata gli Scorpions. Ora, sono stato felice di vederli (prima volta), ma devo dire, e mi spiace, che il loro show è un po' l'antitesi di ciò che apprezzo in una band rock. Pose e mossette studiatissime e ripetitive, atteggiamento da "sboroni" anche quando in realtà sul palco non sta succedendo nulla di trascendentale, pause tra i pezzi a tratti bibliche (all'inizio dello show soprattutto)... Resto perplesso, non mi sento trascinato. Dopo la metà del set le cose migliorano (anche i suoni) e lo show prende il volo (non del tutto), con la classica mitragliata di super-hit. Direi che degli Scorpioni la nota più lieta resta sempre la voce eccezionale di Klaus, davvero bravissimo.
Seconda serata. Arriviamo sul posto per le 16, dopo un bel giro in città (Graz è davvero bella), giusto in tempo per gli In Extremo. Dal nome non l'avrei mai detto, ma propongono un metal contaminatissimo con musica tradizionale folk e celtica, ed il risultato (voce stile Rammstein a parte) è buono! Mi documenterò meglio.
Arrivano poi i Dimmu Borgir. Mi taccio, perché non vorrei offendere eventuali fan della band che dovessero leggere questo post. E' un genere che mi urta.
Blind Guardian...li conosco poco e me li aspettavo molto diversi... Fabio mi conferma che la serata, per loro, non è delle migliori , ed il pubblico tiepidino non aiuta.
Finalmente... Twisted (fuckin') Sister! Uno show impressionate, Snider è un vero animale da palco, incredibile la tenuta fisica e vocale assieme di questo personaggio! Salta, corre, si sdraia, striscia a terra, si sporge dal palco, fa di tutto e canta ala grande!!! Coinvolgente anche il resto della band, muro di suono tamarro nel look ma concretamente ROCK in tutto il resto! Il top del festival, assieme ai buoni vecchi Quo!
Chiudono il festival gli Slayer. Detesto alquanto il trash metal, e non faccio eccezione per loro, onestamente. Seguiamo il set in posizione leggermente defilata in una atmosfera stranamente tranquilla, perché tanta gente pare essersene andata dopo i Twisted, e del classico pogo violento non c'è traccia.
Location ottima, una specie di Idroscalo, con tanto verde attorno ed una zona adibita a i concerti.
Biglietti suddivisi in tre fasce: standard, "wavebreaker" (accesso alla zona antistante al palco) e VIP (con backstage). Noi, seppur contrari di base a queste suddivisioni, prendiamo i wavebreaker (600 e più km per arrivare a Graz, almeno vediamoli da vicino 'sti concerti).
Ottima scelta, accedere alle primissime file è agevole anche grazie ad una atmosfera molto più rilassata rispetto a quanto non si veda in Italia, e con le pause di mezz'ora tra una band e l'altra si possono fare quattro passi e mangiare e bere in libertà.
A causa del forte traffico sulla A4 e di scarse indicazioni stradali presso Graz arriviamo più tardi del previsto, e degli Heep (fatti salire sul palco alle 14.45...) sentiamo solo July Morning, Lady in Black e Easy livin' dall'auto e mentre raggiungiamo l'area a concerti a piedi.
Seguono i Sabaton, che non conoscevo, e che mi fanno una buona impressione.
Arrivano poi gli Airborne.... Che dire, pezzi tutti uguali, peggio degli AC/DC cui si rifanno, ma veri animali sul palco, concerto travolgente e granitico, il loro lo sanno fare molto bene.
A seguire i teutonici Bosshoss, un misto di rock, metal, country e chi più ne ha più ne metta. Non mi dicono molto, ma sono oggettivamente coinvolgenti per il pubblico, e raccattano pure una bella manciata di belle gnocche da portare sul palco.
Ma si comincia a fare sul serio con i mitici Status Quo. Sound potentissimo e grinta da vendere per questi signori britannici. Impossibile star fermi con un set così coinvolgente e travolgente! Per me risulteranno, assieme ai Twisted Sister, i migliori del festival, di gran lunga.
Chiudono la serata gli Scorpions. Ora, sono stato felice di vederli (prima volta), ma devo dire, e mi spiace, che il loro show è un po' l'antitesi di ciò che apprezzo in una band rock. Pose e mossette studiatissime e ripetitive, atteggiamento da "sboroni" anche quando in realtà sul palco non sta succedendo nulla di trascendentale, pause tra i pezzi a tratti bibliche (all'inizio dello show soprattutto)... Resto perplesso, non mi sento trascinato. Dopo la metà del set le cose migliorano (anche i suoni) e lo show prende il volo (non del tutto), con la classica mitragliata di super-hit. Direi che degli Scorpioni la nota più lieta resta sempre la voce eccezionale di Klaus, davvero bravissimo.
Seconda serata. Arriviamo sul posto per le 16, dopo un bel giro in città (Graz è davvero bella), giusto in tempo per gli In Extremo. Dal nome non l'avrei mai detto, ma propongono un metal contaminatissimo con musica tradizionale folk e celtica, ed il risultato (voce stile Rammstein a parte) è buono! Mi documenterò meglio.
Arrivano poi i Dimmu Borgir. Mi taccio, perché non vorrei offendere eventuali fan della band che dovessero leggere questo post. E' un genere che mi urta.
Blind Guardian...li conosco poco e me li aspettavo molto diversi... Fabio mi conferma che la serata, per loro, non è delle migliori , ed il pubblico tiepidino non aiuta.
Finalmente... Twisted (fuckin') Sister! Uno show impressionate, Snider è un vero animale da palco, incredibile la tenuta fisica e vocale assieme di questo personaggio! Salta, corre, si sdraia, striscia a terra, si sporge dal palco, fa di tutto e canta ala grande!!! Coinvolgente anche il resto della band, muro di suono tamarro nel look ma concretamente ROCK in tutto il resto! Il top del festival, assieme ai buoni vecchi Quo!
Chiudono il festival gli Slayer. Detesto alquanto il trash metal, e non faccio eccezione per loro, onestamente. Seguiamo il set in posizione leggermente defilata in una atmosfera stranamente tranquilla, perché tanta gente pare essersene andata dopo i Twisted, e del classico pogo violento non c'è traccia.
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
Re: Concerti 2014
Per concludere: ottimo festival, ben organizzato (salvo la scelta di far suonare gli Heep alle 14.45...mah) e posto in una location ottimale. Tanta birra e baracchini per sfamarsi (Mitteleuropa sempre forte sotto questo profilo
), atmosfera rilassata e città adiacente molto molto bella.
Grande viaggio all'insegna del rock e del metal con il buon Fabio, assolutamente da rifare!

Grande viaggio all'insegna del rock e del metal con il buon Fabio, assolutamente da rifare!
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
Re: Concerti 2014
Confermo le impressioni di dipparl, due giorni all'insegna del rock vissuti un po' da barboni con la tenda buttata nel bosco perchè il campeggio era esaurito....
Twisted Sister devastanti, li avevo visti nel 2008 e temevo che Snider potesse aver perso un po' di energia, invece è lo stesso incredibile animale da palcoscenico di sempre, per quanto mi riguarda non ho mai visto nessuno come lui sul palco.
Status Quo fenomenali, hanno suonato con una compattezza e un'energia da ragazzini e il loro set è risultato coinvolgente come non mai e riuscitissimo.
L'unica cosa un po' deludente è stato il pubblico, piuttosto moscio, e la cosa si è vista soprattutto durante il concerto dei Blind Guardian dove sono mancati i classici cori che sono una parte importante del loro show. Anche quando hanno suonato gli Slayer non c'è stato il classico bordello che c'è in altre parti. Da parte mia, pur non piacendomi più il genere, sono stato contento di sentire pezzi come Hell awaits, Raining Blood e Angel of Death, è stato come fare un viaggio nel tempo quand'ero ragazzino e compravo i primi album.
Twisted Sister devastanti, li avevo visti nel 2008 e temevo che Snider potesse aver perso un po' di energia, invece è lo stesso incredibile animale da palcoscenico di sempre, per quanto mi riguarda non ho mai visto nessuno come lui sul palco.
Status Quo fenomenali, hanno suonato con una compattezza e un'energia da ragazzini e il loro set è risultato coinvolgente come non mai e riuscitissimo.
L'unica cosa un po' deludente è stato il pubblico, piuttosto moscio, e la cosa si è vista soprattutto durante il concerto dei Blind Guardian dove sono mancati i classici cori che sono una parte importante del loro show. Anche quando hanno suonato gli Slayer non c'è stato il classico bordello che c'è in altre parti. Da parte mia, pur non piacendomi più il genere, sono stato contento di sentire pezzi come Hell awaits, Raining Blood e Angel of Death, è stato come fare un viaggio nel tempo quand'ero ragazzino e compravo i primi album.
Thank you Ronnie, thank you so much.
Re: Concerti 2014
Settimana scorsa sono stato a vedere gli Edguy al Live di Trezzo, il noto locale situato tra Milano e Bergamo. Concerto strepitoso, suonato con una carica eccezionale e Tobias Sammet come sempre grande intrattenitore sul palco. Peccato sia durato un po' poco, solo un'ora e mezza, ma la qualità è stata superlativa.
Prima di loro hanno suonato gli Unisonic, la band capitanata da Michael Kiske e Kai Hansen, entrambi ex Helloween. Che dire, Kiske ha ancora una voce spettacolare, su alcuni punti mi sono davvero emozionato, un'estensione e un controllo davvero eccezionali. Tra l'altro è entrato e uscito con le stampelle a causa di un infortunio al ginocchio che lo ha costretto a indossare un tutore e ha cantato ovviamente da seduto.
Prima di loro hanno suonato gli Unisonic, la band capitanata da Michael Kiske e Kai Hansen, entrambi ex Helloween. Che dire, Kiske ha ancora una voce spettacolare, su alcuni punti mi sono davvero emozionato, un'estensione e un controllo davvero eccezionali. Tra l'altro è entrato e uscito con le stampelle a causa di un infortunio al ginocchio che lo ha costretto a indossare un tutore e ha cantato ovviamente da seduto.
Thank you Ronnie, thank you so much.
Re: Concerti 2014
La scena power non la seguo piú da tantissimo, kiske e hansen suonano di nuovo insieme?? e com'è questo gruppo, merita? stile hello-gamma?
Re: Concerti 2014
Veramente non li conosco benissimo, ma da quanto ho sentito le influenze degli Helloween sono evidenti, però hanno uno stile più moderno. Questo è uno dei brani che mi è piaciuto di più:
https://www.youtube.com/watch?v=2XR65ATnBWI
In ogni caso, quando vedo questi gruppi mi convinco sempre più che la stagione d'oro del rock che piace a noi è definitivamente tramontata e non tornerà più. Il materiale nuovo non regge il confronto con la carica, l'energia e soprattutto l'ispirazione dei vecchi classici, e ovviamente la risposta del pubblico è completamente diversa. Forse gli unici che fanno eccezione in questo senso sono gli Europe. Senti la versione di I Want Out....Sull'acuto finale (min 7.29) confesso che una lacrimuccia mi è scappata:
https://www.youtube.com/watch?v=0RutSxj8M2s
https://www.youtube.com/watch?v=2XR65ATnBWI
In ogni caso, quando vedo questi gruppi mi convinco sempre più che la stagione d'oro del rock che piace a noi è definitivamente tramontata e non tornerà più. Il materiale nuovo non regge il confronto con la carica, l'energia e soprattutto l'ispirazione dei vecchi classici, e ovviamente la risposta del pubblico è completamente diversa. Forse gli unici che fanno eccezione in questo senso sono gli Europe. Senti la versione di I Want Out....Sull'acuto finale (min 7.29) confesso che una lacrimuccia mi è scappata:
https://www.youtube.com/watch?v=0RutSxj8M2s
Thank you Ronnie, thank you so much.
Re: Concerti 2014
Cazzo anche a me pelle d'oca appena è partita I Want Out, sarà anche che mi ricorda veramente gli anni delle superiori 

Re: Concerti 2014
Sabato sono andato a vedere Jesus Christ Superstar a Milano. Generalmente non sono un grande appassionato di musical, ma per questo ho fatto un'eccezione per i ben noti motivi. Tra l'altro era un'occasione unica perchè c'era parte del cast originale e non volevo perdere questa opportunità. Come prevedibile Gethsemane è stato l'apice dello spettacolo, Ted neeley ha ancora una voce bellissima (impressionante se pensiamo che ha 71 anni) e mi è piaciuta un sacco anche Yvonne Eiiman nella parte di Maddalena.
Questo è un filmato di Gethsemane tratto dalla data di Verona, sabato dopo la parte centrale c'è stata una lunghissima quanto meritata ovazione col teatro in delirio, veramente da brividi.
https://www.youtube.com/watch?v=QcphKWxjD3U
Questo è un filmato di Gethsemane tratto dalla data di Verona, sabato dopo la parte centrale c'è stata una lunghissima quanto meritata ovazione col teatro in delirio, veramente da brividi.
https://www.youtube.com/watch?v=QcphKWxjD3U
Thank you Ronnie, thank you so much.
Re: Concerti 2014
Fabio ha scritto:Sabato sono andato a vedere Jesus Christ Superstar a Milano. Generalmente non sono un grande appassionato di musical, ma per questo ho fatto un'eccezione per i ben noti motivi. Tra l'altro era un'occasione unica perchè c'era parte del cast originale e non volevo perdere questa opportunità. Come prevedibile Gethsemane è stato l'apice dello spettacolo, Ted neeley ha ancora una voce bellissima (impressionante se pensiamo che ha 71 anni) e mi è piaciuta un sacco anche Yvonne Eiiman nella parte di Maddalena.
Questo è un filmato di Gethsemane tratto dalla data di Verona, sabato dopo la parte centrale c'è stata una lunghissima quanto meritata ovazione col teatro in delirio, veramente da brividi.
https://www.youtube.com/watch?v=QcphKWxjD3U
io sono andato a vederlo a Roma: anche a me è piaciuto tantissimo, tanto che sono andato a vederlo 2 volte....ne valeva veramente la pena, anche grazie alla presenza del cast originale ( Ted Neeley immenso!)

- Highway star
- Messaggi: 2701
- Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 18:42
Re: Concerti 2014
Visti ieri i Bigelf a Milano. Concerto strepitoso per una delle band più originali e interessanti degli ultimi 20 anni, nonostante Portnoy alla batteria. 

- Super trouper
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2005, 23:24
Re: Concerti 2014
Ma pure con i Bigelf suona?? instancabile
l'ultimo non l'avevo ascoltato, com'è?

l'ultimo non l'avevo ascoltato, com'è?
Re: Concerti 2014
kronos ha scritto:Fabio ha scritto:Sabato sono andato a vedere Jesus Christ Superstar a Milano. Generalmente non sono un grande appassionato di musical, ma per questo ho fatto un'eccezione per i ben noti motivi. Tra l'altro era un'occasione unica perchè c'era parte del cast originale e non volevo perdere questa opportunità. Come prevedibile Gethsemane è stato l'apice dello spettacolo, Ted neeley ha ancora una voce bellissima (impressionante se pensiamo che ha 71 anni) e mi è piaciuta un sacco anche Yvonne Eiiman nella parte di Maddalena.
Questo è un filmato di Gethsemane tratto dalla data di Verona, sabato dopo la parte centrale c'è stata una lunghissima quanto meritata ovazione col teatro in delirio, veramente da brividi.
https://www.youtube.com/watch?v=QcphKWxjD3U
io sono andato a vederlo a Roma: anche a me è piaciuto tantissimo, tanto che sono andato a vederlo 2 volte....ne valeva veramente la pena, anche grazie alla presenza del cast originale ( Ted Neeley immenso!)
devo dirvi che a parte la simpatia per Ted che in una intervista diceva candidamente che certi svitati americani ormnai lo hanno preso per JC in persona, a me non e' mai piaciuto, troppo barocco, troppo teatrale...
voce bellissima, ma perde su tutta la linea...
Invece amo Yvonne Ellman: che dite di lei??? sempre grandiosa?
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Concerti 2014
Yvonne a me è piaciuta tantissimo, ma è difficile trovare qualcuno che non abbia una bellissima voce nel cast.
Per quanto riguarda Neeley, dal momento che si tratta di un'interpretazione treatrale, dire che sia troppo teatrale mi sembra un po' un paradosso, sarebbe come dire che la versione di Gillan è troppo cantata. Secondo me hanno fatto entrambi un grandissimo lavoro e sono perfetti nei loro rispettivi contesti, teatrale quello di Ted, discografico quello di Gillan. La versione di Gethsemane tratta da New York 2006 che si trova su youtube mi mette i brividi ogni volta.
Per quanto riguarda Neeley, dal momento che si tratta di un'interpretazione treatrale, dire che sia troppo teatrale mi sembra un po' un paradosso, sarebbe come dire che la versione di Gillan è troppo cantata. Secondo me hanno fatto entrambi un grandissimo lavoro e sono perfetti nei loro rispettivi contesti, teatrale quello di Ted, discografico quello di Gillan. La versione di Gethsemane tratta da New York 2006 che si trova su youtube mi mette i brividi ogni volta.
Thank you Ronnie, thank you so much.
Re: Concerti 2014
Fabio ha scritto:Yvonne a me è piaciuta tantissimo, ma è difficile trovare qualcuno che non abbia una bellissima voce nel cast.
Per quanto riguarda Neeley, dal momento che si tratta di un'interpretazione treatrale, dire che sia troppo teatrale mi sembra un po' un paradosso, sarebbe come dire che la versione di Gillan è troppo cantata. Secondo me hanno fatto entrambi un grandissimo lavoro e sono perfetti nei loro rispettivi contesti, teatrale quello di Ted, discografico quello di Gillan. La versione di Gethsemane tratta da New York 2006 che si trova su youtube mi mette i brividi ogni volta.
Eh eh, credo di essermi espresso male... lo trovo teatrale nel cantato, barocco...
canta benissimo, per carita', ma troppo impostato... da credente, io penso che JC nel Getsemani fosse incazzato,
non solo triste o arrabbiato, ma proprio incazzato nero,
Gillan rende questo in modo perfetto, Ted non e' selvaggio, e' troppo educato...
mi riferisco alla versione cinematografica, l'unica dove l'ho visto
Poi dico che confrontarsi con quel Gillan era impossibile per chiunque o forse io sono troppo di parte...
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Concerti 2014
dagliStates ha scritto:Fabio ha scritto:Yvonne a me è piaciuta tantissimo, ma è difficile trovare qualcuno che non abbia una bellissima voce nel cast.
Per quanto riguarda Neeley, dal momento che si tratta di un'interpretazione treatrale, dire che sia troppo teatrale mi sembra un po' un paradosso, sarebbe come dire che la versione di Gillan è troppo cantata. Secondo me hanno fatto entrambi un grandissimo lavoro e sono perfetti nei loro rispettivi contesti, teatrale quello di Ted, discografico quello di Gillan. La versione di Gethsemane tratta da New York 2006 che si trova su youtube mi mette i brividi ogni volta.
Eh eh, credo di essermi espresso male... lo trovo teatrale nel cantato, barocco...
canta benissimo, per carita', ma troppo impostato... da credente, io penso che JC nel Getsemani fosse incazzato,
non solo triste o arrabbiato, ma proprio incazzato nero,
Gillan rende questo in modo perfetto, Ted non e' selvaggio, e' troppo educato...
mi riferisco alla versione cinematografica, l'unica dove l'ho visto
Poi dico che confrontarsi con quel Gillan era impossibile per chiunque o forse io sono troppo di parte...
Questa secondo me è la versione di Gethsemane migliore per quanto riguarda Ted. E la più drammatica in assoluto, anche se ovviamente non sarebbe adatta ad una versione discografica.
https://www.youtube.com/watch?v=0rEVwwB3Iw0
Thank you Ronnie, thank you so much.
Re: Concerti 2014
purpleangel ha scritto:Ma pure con i Bigelf suona?? instancabile![]()
l'ultimo non l'avevo ascoltato, com'è?
Be', mi sa che deve arrotondare, visto che la tetta più grossa l'ha persa... Comunque onore al merito, visto che si erano praticamente sciolti e li ha riportati in auge. L'ultimo non ce l'ho, ma l'ho ascoltato in macchina e anche dai pezzi eseguiti dal vivo direi che è molto bello, mi sembra più "duro" di quello precedente.
- Super trouper
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2005, 23:24
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite