È disponibile il libro All’ombra della luna: la biografia non autorizzata dei Blackmore’s Night. È un libro tutto italiano: l’autore è Gaetano Loffredo, fondatore di SpazioRock; da sempre Gaetano segue con particolare attenzione i Blackmore’s Night, e ha avuto modo, nel corso degli anni, di intervistare sia Candice Night che Ritchie Blackmore in diverse occasioni.
Il libro non è però una mera raccolta di interviste. È una vera e propria biografia, che parla della nascita della band di Ritchie Blackmore a metà degli anni Novanta, dopo le sue ultime apparizioni coi Deep Purple (1993) e con i Rainbow del 1995-1997. La storia del gruppo è seguita passo per passo dagli inizi fino ai giorni nostri, e si ferma all’uscita del loro ultimo album (All Our Yesterdays, uscito a settembre).
Il comunicato ufficiale sulla pubblicazione dice:
[Il libro] si addentra nella realtà fiabesca e misteriosa della band con aneddoti controversi, segreti, racconti incantati, leggende metropolitane e fatti realmente accaduti, attraverso le parole degli stessi protagonisti e interviste esclusive a decine di artisti che hanno fatto parte del loro mondo e deciso di raccontare la propria verità: Lady Nancy e Lady Madeline (Sisters Of The Moon), Bob Curiano, Mick Cervino, Alex Alexander, Adam Forgione, Marci Geller, Mike Sorrentino, Chris Devine, Albert Dannenmann, Thomas Roth, Tudor Rose, Barry Waller, Joe Lynn Turner, Ian Anderson e tanti altri. Ma soprattutto, questa è la storia di due grandi artisti che sanno tramutare semplici concerti in vere e proprie fiabe dalle mille e unanotte. E che, oltre alle sette note, condividono sentimenti puri che si sono trasformati prima in amore e poi in una promessa di eterna fedeltà.
Rivelazioni su Blackmore
Per il libro sono stati intervistati tanti personaggi che hanno suonato con Ritchie Blackmore nei Blackmore’s Night, e che rivelano perchè sono stati licenziati.
Su Blackmore, poi, c’è un capitolo intero dove viene spiegato in modo dettagliato in cosa sia consistito il passaggio dalla chitarra elettrica a quella acustica, anche tecnicamente.
Ci sono inoltre centinaia e centinaia di aneddoti sconosciuti. Una volta Ritchie Blackmore affermò: “Ognuno ha diritto alla mia opinione”: nel libro viene spiegato il perché.
Come acquistare All’ombra della luna
Edito da Tsunami per la collana Uragani, All’ombra della luna è disponibile in versione cartacea su Amazon e su IBS al prezzo di 17€.