Zen Riffer

Tablature, tecniche, hardware e settaggi: tutto sugli strumenti musicali

Moderatore: dipparl

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

Zen Riffer

da LordEverTheBest » sabato 11 agosto 2007, 19:11

Si propone come la rivoluzione in campo tastieristico: un mix di tecnologia ed eleganza, un esperimento che già ebbe origine negli anni '80 e che oggi sta vivendo una seconda giovinezza, grazie all'utilizzo sempre più frequente da parte dei tastieristi che, per esibizionismo o per comodità, scelgono di emulare i chitarristi con le cosiddette "Keytars" (ma non chiamate così lo Zen Riffer Solo Axe, o il suo ideatore, Charles Tentindo, ve ne romperà una in testa)

Immagine

A questa pagina trovate il sito ufficiale dello Zen Riffer, mentre a quest'altra si può leggere un'intervista fatta al suo ideatore.

Tamarraggine o rivoluzione? I tastieristi del futuro si affideranno davvero a questo insolito strumento?
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5151
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 17:10

da Menestrello Cremisi » domenica 12 agosto 2007, 11:35

cos'é? ci volete di nuovo prendere in giro? :D
Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 15051
Iscritto il: martedì 16 marzo 2004, 0:11
Località: Hall of the mountain king

da strat » domenica 12 agosto 2007, 13:43

i nostri amici tastieristi sono invidiosi perchè noi chitarristi possiamo muoverci sul palco e loro no!!! :lol: :lol:
.45 ACP .45 ACP .45 ACP .45 ACP .45 ACP
Avatar utente
Almost human
Almost human
 
Messaggi: 212
Iscritto il: domenica 4 febbraio 2007, 18:42

da MEL » domenica 12 agosto 2007, 20:50

mamma mia è la fine :lol: :lol:

e noi che andiamo a cercare i vecchi suoni degli hammond e dei moog,che pirla che siamo.....
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 6334
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 18:45
Località: South Siculia

da Menestrello Cremisi » domenica 12 agosto 2007, 21:36

:lol:
Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 15051
Iscritto il: martedì 16 marzo 2004, 0:11
Località: Hall of the mountain king

da Gmi91h » lunedì 13 agosto 2007, 21:19

a me non piacciono molto, parlo esteticamente, e comunque non mi ispirano molta fiducia, preferisco un bell'organo in vecchio stile... 8)
Avatar utente
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 979
Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 18:40
Località: Latina (LT)

da Matteino » domenica 19 agosto 2007, 23:56

Gmi91h ha scritto:preferisco un bell'organo in vecchio stile... 8)


anche una mia amica :lol:
Immagine
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 13484
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
Località: La culla del Rinascimento

organo

da kronos » lunedì 20 agosto 2007, 10:04

:lol: :lol: :lol:
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2701
Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 18:42

da Gmi91h » lunedì 20 agosto 2007, 10:38

:lol: :lol: :lol: :D
Avatar utente
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 979
Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 18:40
Località: Latina (LT)

da LordEverTheBest » lunedì 20 agosto 2007, 11:00

Matteino ha scritto:
Gmi91h ha scritto:preferisco un bell'organo in vecchio stile... 8)


anche una mia amica :lol:


Tastierista anche lei? :lol:
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5151
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 17:10

da Flavio » lunedì 20 agosto 2007, 11:11

strat ha scritto:i nostri amici tastieristi sono invidiosi perchè noi chitarristi possiamo muoverci sul palco e loro no!!! :lol: :lol:
è vero... io a volte lo sento...
cmq una tastiera del genere l'ho sempre voluta, e credo che un giorno se avrò abbastanza soldi da spendere in puttanate la prendo...
certo che 3900 dollari sono un po' tanti, ma credo che se prende piede la cosa e ci sarà un po' di sana concorrenza forse i prezzi si abbasseranno

e poi chi l'ha detto che deve sostituire un hammond o un altra tastiera? semplicemente un oggetto (molto più scenico) da usare in assoli tamarri

ps. se rudess lo usa in tour in italia forse mi decido a comprare il biglietto dei theater ad andria
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 7383
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2004, 14:18
Località: tra Andria e Bari

da MEL » lunedì 20 agosto 2007, 13:05

io mi ricordo di giorgio usai,di quando usava una cosa del genere con il mito dei new trolls :lol: :D

comunque quando mi stanco della tastiera,prendo la guitarra e faccio il figo 8)
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 6334
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 18:45
Località: South Siculia

da Menestrello Cremisi » lunedì 20 agosto 2007, 13:50

Flavio ha scritto:ps. se rudess lo usa in tour in italia forse mi decido a comprare il biglietto dei theater ad andria

ma sì, dai... l'ultimo disco dei Dream offre degli spunti interessanti qua e là.. :wink:
Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 15051
Iscritto il: martedì 16 marzo 2004, 0:11
Località: Hall of the mountain king

da Flavio » lunedì 20 agosto 2007, 14:14

Menestrello Cremisi ha scritto:
Flavio ha scritto:ps. se rudess lo usa in tour in italia forse mi decido a comprare il biglietto dei theater ad andria

ma sì, dai... l'ultimo disco dei Dream offre degli spunti interessanti qua e là.. :wink:

boh? ho ascoltato solo forsaken, ma al momento ho di meglio da ascoltare...
poi i dream theater li ho già visti (e mi sono dovuto sorbire octavarium per intero), poi ancora non ho un cent per comprare il biglietto (ho il lettore mp3 a puttane e ne devo prendere assolutamente uno nuovo, è decisivo)
l'unica vera cosa che mi dispiacerebbe è perdermi i symphony x, ma non credo che suonino molto, in qualità di gruppo spalla
fine OT, ciao :)
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 7383
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2004, 14:18
Località: tra Andria e Bari

da Gregg Lord » giovedì 8 novembre 2007, 20:33

Matteino ha scritto:
Gmi91h ha scritto:preferisco un bell'organo in vecchio stile... 8)


anche una mia amica :lol:



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2719
Iscritto il: sabato 11 novembre 2006, 15:31
Località: Cagliari

Re: Zen Riffer

da Gregg Lord » giovedì 8 novembre 2007, 20:36

LordEverTheBest ha scritto:Si propone come la rivoluzione in campo tastieristico: un mix di tecnologia ed eleganza, un esperimento che già ebbe origine negli anni '80 e che oggi sta vivendo una seconda giovinezza, grazie all'utilizzo sempre più frequente da parte dei tastieristi che, per esibizionismo o per comodità, scelgono di emulare i chitarristi con le cosiddette "Keytars" (ma non chiamate così lo Zen Riffer Solo Axe, o il suo ideatore, Charles Tentindo, ve ne romperà una in testa)

http://img523.imageshack.us/img523/2787/dsc01608yp1.jpg

A questa pagina trovate il sito ufficiale dello Zen Riffer, mentre a quest'altra si può leggere un'intervista fatta al suo ideatore.

Tamarraggine o rivoluzione? I tastieristi del futuro si affideranno davvero a questo insolito strumento?



Rudess ne fa buon uso..ora è uscito anche il nuovo Mellotron..il Memotron

Immagine
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2719
Iscritto il: sabato 11 novembre 2006, 15:31
Località: Cagliari

Re: Zen Riffer

da Flavio » giovedì 8 novembre 2007, 21:18

Gregg Lord ha scritto:ora è uscito anche il nuovo Mellotron..il Memotron
http://www.amazona.de/media/articles/ar ... G_6655.jpg

mah... non vedo l'utilità di un "mellotron del 3° millennio".
essendo il mellotron una vecchia (o, se la parola vi turba, diciamo vintage) versione di campionatore, con il suono caratteristico dei nastri... immagino che i suoni di un mellotron si possano riprodurre anche con una semplice workstation ((o, se non sono presenti, comprando le espansioni su scheda)
ma potrei sbagliarmi...

http://www.youtube.com/watch?v=0WU1x_4y ... -memotron/
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 7383
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2004, 14:18
Località: tra Andria e Bari

da LordEverTheBest » venerdì 9 novembre 2007, 1:25

Non è proprio così... lo sai bene che i malati dei suoni vintage cercano la fedeltà assoluta, e vogliono QUEI suoni in QUELLE canzoni. Per quanto gli assomiglino, i suoni riprodotti con una workstation (anche quelli dell'hammond e del moog, per inciso) non saranno mai come gli originali. E anche quelli del Memotron non saranno mai come quelli del Mellotron...
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5151
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 17:10

Re: Zen Riffer

da Gregg Lord » venerdì 9 novembre 2007, 14:36

Flavio ha scritto:
Gregg Lord ha scritto:ora è uscito anche il nuovo Mellotron..il Memotron
http://www.amazona.de/media/articles/ar ... G_6655.jpg

mah... non vedo l'utilità di un "mellotron del 3° millennio".
essendo il mellotron una vecchia (o, se la parola vi turba, diciamo vintage) versione di campionatore, con il suono caratteristico dei nastri... immagino che i suoni di un mellotron si possano riprodurre anche con una semplice workstation ((o, se non sono presenti, comprando le espansioni su scheda)
ma potrei sbagliarmi...

http://www.youtube.com/watch?v=0WU1x_4y ... -memotron/


bhè...io invece ci trovo molti aspetti positivi..prima di tutto la praticità..essendo digitale, non hai bisogno di avere l'ingombro del mellotron a nastri..

Immagine

Immagine
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2719
Iscritto il: sabato 11 novembre 2006, 15:31
Località: Cagliari

da Flavio » venerdì 9 novembre 2007, 17:13

LordEverTheBest ha scritto:E anche quelli del Memotron non saranno mai come quelli del Mellotron...
appunto... è un po' come la differenza tra hammond e cloni (per quanto buoni)...
forse non mi sono spiegato cmq io mi domandavo se i suoni che carica il memotron potessero essere messi su una workstation "qualunque" con una semplice scheda, senza aquistare per forza questo clone del mellotron...
o forse il memotron ha una particolare tecnologia che gli dà quel suono vintage del vecchio caro mellotron (e che una workstation espansa non potrebbe dare)?
questo mi domando...
flavio
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 7383
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2004, 14:18
Località: tra Andria e Bari

da LordEverTheBest » sabato 24 novembre 2007, 0:38

Stavo guardando Zelig: il tastierista del gruppo che accompagnava Checco Zalone ha usato un Memotron. Ho avuto il dubbio che non fosse nemmeno collegato...
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5151
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 17:10


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
cron