WHEN A BLIND MAN CRIES
Moderatori: Fabio, dipparl, Ranfa
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!...ho capito qui tira aria di Gillaniani.
Diciamo che è come decidere se era più forte Tyson o Alì comunque il beneficio del dubbio lasciatemelo!
[:)]
In genrale comunque non sono assimilabili, Gillan è il padre del metal Coverdale in assoluto è stato molto ma molto più versatile.
Poi sulla bellezza del timbro di Coverdale credo non sia il caso di parlare.
Nel periodo Purple David era ancora per usare un eufemismo "grezzotto" quindi i paragoni sono ingiusti ed a dirla proprio come cantante dei Purple il migliore a 360° è stato Huges......attendo la lapidazione.[:o)]
Diciamo che è come decidere se era più forte Tyson o Alì comunque il beneficio del dubbio lasciatemelo!
[:)]
In genrale comunque non sono assimilabili, Gillan è il padre del metal Coverdale in assoluto è stato molto ma molto più versatile.
Poi sulla bellezza del timbro di Coverdale credo non sia il caso di parlare.
Nel periodo Purple David era ancora per usare un eufemismo "grezzotto" quindi i paragoni sono ingiusti ed a dirla proprio come cantante dei Purple il migliore a 360° è stato Huges......attendo la lapidazione.[:o)]
- Soon forgotten
- Messaggi: 57
- Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 23:36
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto Cris Sagoni</i>
<br />...ho capito qui tira aria di Gillaniani.
Diciamo che è come decidere se era più forte Tyson o Alì comunque il beneficio del dubbio lasciatemelo!
[:)]
In genrale comunque non sono assimilabili, Gillan è il padre del metal Coverdale in assoluto è stato molto ma molto più versatile.
Poi sulla bellezza del timbro di Coverdale credo non sia il caso di parlare.
Nel periodo Purple David era ancora per usare un eufemismo "grezzotto" quindi i paragoni sono ingiusti ed a dirla proprio come cantante dei Purple il migliore a 360° è stato Huges......attendo la lapidazione.[:o)]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Sbagliato, io non sono "gillaniano" anche se qui in effetti non ce ne sono molti. Pur considerando Gillan un grandissimo, preferisco Coverdale perchè adoro semplicemente la sua voce blues...
Anche hughes è eccezionale ma forse anche lui troppo spiccatamente soul, e quindi non direi poi così a 360°...
<br />...ho capito qui tira aria di Gillaniani.
Diciamo che è come decidere se era più forte Tyson o Alì comunque il beneficio del dubbio lasciatemelo!
[:)]
In genrale comunque non sono assimilabili, Gillan è il padre del metal Coverdale in assoluto è stato molto ma molto più versatile.
Poi sulla bellezza del timbro di Coverdale credo non sia il caso di parlare.
Nel periodo Purple David era ancora per usare un eufemismo "grezzotto" quindi i paragoni sono ingiusti ed a dirla proprio come cantante dei Purple il migliore a 360° è stato Huges......attendo la lapidazione.[:o)]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Sbagliato, io non sono "gillaniano" anche se qui in effetti non ce ne sono molti. Pur considerando Gillan un grandissimo, preferisco Coverdale perchè adoro semplicemente la sua voce blues...
Anche hughes è eccezionale ma forse anche lui troppo spiccatamente soul, e quindi non direi poi così a 360°...
Mah, in questo forum direi che ci sono molti "hughesiani", più che altro. Cmq non importa.
Vorrei solo dire che ALDILA' DEL GIUDIZIO SULLA SUPERIORITA' DI UNO RISPETTO ALL'ALTRO (tanto per chiarire!), dire che Coverdale è stato più versatile di Gillan mi sembra un po' azzardato...
Io amo la voce di Coverdale e non dò questo giudizio perchè il mio preferito in assoluto è Gillan, ma lo dò pensando alla loro carriera. Mi sembra che Gillan abbia spaziato molto di più, come stili, rispetto a David, che resta, beninteso, un mostro nella storia del rock!
Vorrei solo dire che ALDILA' DEL GIUDIZIO SULLA SUPERIORITA' DI UNO RISPETTO ALL'ALTRO (tanto per chiarire!), dire che Coverdale è stato più versatile di Gillan mi sembra un po' azzardato...
Io amo la voce di Coverdale e non dò questo giudizio perchè il mio preferito in assoluto è Gillan, ma lo dò pensando alla loro carriera. Mi sembra che Gillan abbia spaziato molto di più, come stili, rispetto a David, che resta, beninteso, un mostro nella storia del rock!
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto dipparl</i>
<br />Mah, in questo forum direi che ci sono molti "hughesiani", più che altro. Cmq non importa.
Vorrei solo dire che ALDILA' DEL GIUDIZIO SULLA SUPERIORITA' DI UNO RISPETTO ALL'ALTRO (tanto per chiarire!), dire che Coverdale è stato più versatile di Gillan mi sembra un po' azzardato...
Io amo la voce di Coverdale e non dò questo giudizio perchè il mio preferito in assoluto è Gillan, ma lo dò pensando alla loro carriera. Mi sembra che Gillan abbia spaziato molto di più, come stili, rispetto a David, che resta, beninteso, un mostro nella storia del rock!
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Hard Rock, Rock and Roll, Soul, Blues, Heavy Metal, AOR...Coverdale si è espresso ad alto livello in ognuno di questi generi, basta scorrere la sua discografia.
Chiunque può cantare tutto ma con una voce come quella di Gillan per caratteristiche tecniche la versatilità è poca.
Poi basta vedere cosa hanno prodotto e con quali risultati nelle carriere soliste.
(A scanso di equivoci amo i purple ma la mia band preferita rimangono gli WS )
<br />Mah, in questo forum direi che ci sono molti "hughesiani", più che altro. Cmq non importa.
Vorrei solo dire che ALDILA' DEL GIUDIZIO SULLA SUPERIORITA' DI UNO RISPETTO ALL'ALTRO (tanto per chiarire!), dire che Coverdale è stato più versatile di Gillan mi sembra un po' azzardato...
Io amo la voce di Coverdale e non dò questo giudizio perchè il mio preferito in assoluto è Gillan, ma lo dò pensando alla loro carriera. Mi sembra che Gillan abbia spaziato molto di più, come stili, rispetto a David, che resta, beninteso, un mostro nella storia del rock!
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Hard Rock, Rock and Roll, Soul, Blues, Heavy Metal, AOR...Coverdale si è espresso ad alto livello in ognuno di questi generi, basta scorrere la sua discografia.
Chiunque può cantare tutto ma con una voce come quella di Gillan per caratteristiche tecniche la versatilità è poca.
Poi basta vedere cosa hanno prodotto e con quali risultati nelle carriere soliste.
(A scanso di equivoci amo i purple ma la mia band preferita rimangono gli WS )
- Soon forgotten
- Messaggi: 57
- Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 23:36
Mi sembra che state a parlà di squadre di calcio... no, Totti è meglio di Del Piero ([:p])... Posto che sono tutti e tre grandissimi forse qui entra in gioco qualcos'altro vale a dire ognuno sente maggiore affinità con la voce e con le capacità intepretative di uno dei tre, e non che uno ci ha tre ottave e tre quarti e l'altro quattro ottave meno due terzi.
Tornando alla canzone, qualcuno ha mai sentito la versione dal vivo eseguita con Randy California anzichè con Ritchie? Risale al 1972, il Blackmore era KO con mononucleosi o giù di lì e i Deep Purple suonarono senza di lui e con California al suo posto... e Ian Gillan si precipitò a inserire in scaletta When a blind man cries perchè era la sua preferita e sapeva che Ritchie si rifiutava di suonarla! [:D]
(io comunque non l'ho sentita)
Tornando alla canzone, qualcuno ha mai sentito la versione dal vivo eseguita con Randy California anzichè con Ritchie? Risale al 1972, il Blackmore era KO con mononucleosi o giù di lì e i Deep Purple suonarono senza di lui e con California al suo posto... e Ian Gillan si precipitò a inserire in scaletta When a blind man cries perchè era la sua preferita e sapeva che Ritchie si rifiutava di suonarla! [:D]
(io comunque non l'ho sentita)
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto Fabio</i>
<br />Non sono sicuro al 100% ma mi pare non ci siano registrazioni con Randy[:(]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">bootlegs? [?]
<br />Non sono sicuro al 100% ma mi pare non ci siano registrazioni con Randy[:(]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">bootlegs? [?]
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto Speed Queen</i>
<br />Mi sembra che state a parlà di squadre di calcio... no, Totti è meglio di Del Piero ([:p])... Posto che sono tutti e tre grandissimi forse qui entra in gioco qualcos'altro vale a dire ognuno sente maggiore affinità con la voce e con le capacità intepretative di uno dei tre, e non che uno ci ha tre ottave e tre quarti e l'altro quattro ottave meno due terzi.
Tornando alla canzone, qualcuno ha mai sentito la versione dal vivo eseguita con Randy California anzichè con Ritchie? Risale al 1972, il Blackmore era KO con mononucleosi o giù di lì e i Deep Purple suonarono senza di lui e con California al suo posto... e Ian Gillan si precipitò a inserire in scaletta When a blind man cries perchè era la sua preferita e sapeva che Ritchie si rifiutava di suonarla! [:D]
(io comunque non l'ho sentita)
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
...quando la musica è passione! Si a per parlare poi credo che ai diretti interessati poco importi.
)
<br />Mi sembra che state a parlà di squadre di calcio... no, Totti è meglio di Del Piero ([:p])... Posto che sono tutti e tre grandissimi forse qui entra in gioco qualcos'altro vale a dire ognuno sente maggiore affinità con la voce e con le capacità intepretative di uno dei tre, e non che uno ci ha tre ottave e tre quarti e l'altro quattro ottave meno due terzi.
Tornando alla canzone, qualcuno ha mai sentito la versione dal vivo eseguita con Randy California anzichè con Ritchie? Risale al 1972, il Blackmore era KO con mononucleosi o giù di lì e i Deep Purple suonarono senza di lui e con California al suo posto... e Ian Gillan si precipitò a inserire in scaletta When a blind man cries perchè era la sua preferita e sapeva che Ritchie si rifiutava di suonarla! [:D]
(io comunque non l'ho sentita)
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
...quando la musica è passione! Si a per parlare poi credo che ai diretti interessati poco importi.

- Soon forgotten
- Messaggi: 57
- Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 23:36
ciao cris anch'io amo alla follia i whitesnake e anzi adesso sono il gruppo che ascolto di piu! però devi ammettere che sono un sottoprodotto purple;se non fosse per il genio di tre musicisti(blackmore-lord-paice)coverdale forse e purtroppo sarebbe ancora sconosciuto,mentre l'ingresso nei deep gli dette poi l'opportunità di provare la carriera solista o con gruppo(anche se i WS sono mr.coverdale).
Chris, il fatto che gli Snakes abbiano avuto più successo della Ian Gillan Band/Gillan non dimostra che un cantante sia stato più versatile dell'altro. dato che della sola versatilità si parlava.
Io dico che Coverdale ha sempre avuto uno stile blues, per cui la sua splendida voce sembra fatta su misura. Che poi lui abbia interpretato il blues in chiave "power", rock, hard, o come la vogliamo chiamare, non c'entra con la versatilità, secondo me.
Gillan ha cantato pezzi blues o "d'atmosfera" (When a blind man cries), pezzi di pura anarchia vocale (Space Truckin' e altri), pezzi tirati dall'inizio alla fine (Mad Elaine, per esempio, con la IGB)...
Detto questo, ribadisco, non intendo affermare la superiorità assoluta di uno sull'altro. Personalmente non faccio confronti basandomi sul singolo parametro estensione, versatilità,...) ma su quanto nel complesso mi piace la voce del cantante. Il mio preferito in assoluto è Gillan, che ritengo inarrivabile. Ma, tanto per dire, saranno due mesi che quasi non ascolto altro che gli Whitesnake e ogni volta mi esalto per la voce del signor Coverdale!
Io dico che Coverdale ha sempre avuto uno stile blues, per cui la sua splendida voce sembra fatta su misura. Che poi lui abbia interpretato il blues in chiave "power", rock, hard, o come la vogliamo chiamare, non c'entra con la versatilità, secondo me.
Gillan ha cantato pezzi blues o "d'atmosfera" (When a blind man cries), pezzi di pura anarchia vocale (Space Truckin' e altri), pezzi tirati dall'inizio alla fine (Mad Elaine, per esempio, con la IGB)...
Detto questo, ribadisco, non intendo affermare la superiorità assoluta di uno sull'altro. Personalmente non faccio confronti basandomi sul singolo parametro estensione, versatilità,...) ma su quanto nel complesso mi piace la voce del cantante. Il mio preferito in assoluto è Gillan, che ritengo inarrivabile. Ma, tanto per dire, saranno due mesi che quasi non ascolto altro che gli Whitesnake e ogni volta mi esalto per la voce del signor Coverdale!
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto Cris Sagoni</i>
<br />...ho capito qui tira aria di Gillaniani.
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
No guarda siamo in pochi, ma molto agguerriti [:D] [:o)]
<br />...ho capito qui tira aria di Gillaniani.
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
No guarda siamo in pochi, ma molto agguerriti [:D] [:o)]
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto Speed Queen</i>
Tornando alla canzone, qualcuno ha mai sentito la versione dal vivo eseguita con Randy California anzichè con Ritchie? Risale al 1972, il Blackmore era KO con mononucleosi o giù di lì e i Deep Purple suonarono senza di lui e con California al suo posto... e Ian Gillan si precipitò a inserire in scaletta When a blind man cries perchè era la sua preferita e sapeva che Ritchie si rifiutava di suonarla! [:D]
(io comunque non l'ho sentita)
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Io ancora non ho capito se con Randy California hanno suonato a Flint, nel Michigan, il 31 marzo come pare di capire nel libro di Atzori ( a meno che fosse Al Kooper: pag. 49) o il 6 aprile a Quebec, in Canada, come da Nigel Young: http://members.aol.com/nigelyoung/mark2.htm.
tape 29.03.72 Staten Island New York, USA "Second Night Of Ritz"
31.03.72 Flint Michigan, USA (without Ritchie)
06.04.72 Quebec, Canada (with Randy California)
Bello sarebbe che la "storia vestita" fosse un documento: bisognerebbe metter qualche annuncio "cercasi" su un Purpleforum statunitense o canadese.
Tornando alla canzone, qualcuno ha mai sentito la versione dal vivo eseguita con Randy California anzichè con Ritchie? Risale al 1972, il Blackmore era KO con mononucleosi o giù di lì e i Deep Purple suonarono senza di lui e con California al suo posto... e Ian Gillan si precipitò a inserire in scaletta When a blind man cries perchè era la sua preferita e sapeva che Ritchie si rifiutava di suonarla! [:D]
(io comunque non l'ho sentita)
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Io ancora non ho capito se con Randy California hanno suonato a Flint, nel Michigan, il 31 marzo come pare di capire nel libro di Atzori ( a meno che fosse Al Kooper: pag. 49) o il 6 aprile a Quebec, in Canada, come da Nigel Young: http://members.aol.com/nigelyoung/mark2.htm.
tape 29.03.72 Staten Island New York, USA "Second Night Of Ritz"
31.03.72 Flint Michigan, USA (without Ritchie)
06.04.72 Quebec, Canada (with Randy California)
Bello sarebbe che la "storia vestita" fosse un documento: bisognerebbe metter qualche annuncio "cercasi" su un Purpleforum statunitense o canadese.
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto Cris Sagoni</i>
... a dirla proprio come cantante dei Purple il migliore a 360° è stato Huges......attendo la lapidazione.[:o)]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Probabilmente è anche vero ma Hughes nei Purple non ha mai fatto il cantante solista se si esclude Holy Man ( perde il confronto con l'altra ballad di Stormbringer), qualche strofa- ritornello-seconda voce o la divagazione "solista" in SOTW ( dei "contentini")
Lo si comincia veramente ad apprezzare in "Come Taste the band" dove canta quel capolavoro,( che in parte a me pare uscire da uno spartito di BACARAC), "This Time Around" e "Gettin tighter".
In quel periodo se aggiungiamo Bolin a cantar sul palco erano addirittura in tre.
Insomma non è mai stato "il cantante" dei Purple, il che conferma quanto dice Fabio: il cantante storico dei Purple è Gillan
Io, timbricamente, Hughes, lo preferisco oggi. E tu?
P.s.
dove sono le pietre?[;)]
... a dirla proprio come cantante dei Purple il migliore a 360° è stato Huges......attendo la lapidazione.[:o)]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Probabilmente è anche vero ma Hughes nei Purple non ha mai fatto il cantante solista se si esclude Holy Man ( perde il confronto con l'altra ballad di Stormbringer), qualche strofa- ritornello-seconda voce o la divagazione "solista" in SOTW ( dei "contentini")
Lo si comincia veramente ad apprezzare in "Come Taste the band" dove canta quel capolavoro,( che in parte a me pare uscire da uno spartito di BACARAC), "This Time Around" e "Gettin tighter".
In quel periodo se aggiungiamo Bolin a cantar sul palco erano addirittura in tre.
Insomma non è mai stato "il cantante" dei Purple, il che conferma quanto dice Fabio: il cantante storico dei Purple è Gillan
Io, timbricamente, Hughes, lo preferisco oggi. E tu?
P.s.
dove sono le pietre?[;)]
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto drago</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto Cris Sagoni</i>
... a dirla proprio come cantante dei Purple il migliore a 360° è stato Huges......attendo la lapidazione.[:o)]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Probabilmente è anche vero ma Hughes nei Purple non ha mai fatto il cantante solista se si esclude Holy Man ( perde il confronto con l'altra ballad di Stormbringer), qualche strofa- ritornello-seconda voce o la divagazione "solista" in SOTW ( dei "contentini")
Lo si comincia veramente ad apprezzare in "Come Taste the band" dove canta quel capolavoro,( che in parte a me pare uscire da uno spartito di BACARAC), "This Time Around" e "Gettin tighter".
In quel periodo se aggiungiamo Bolin a cantar sul palco erano addirittura in tre.
Insomma non è mai stato "il cantante" dei Purple, il che conferma quanto dice Fabio: il cantante storico dei Purple è Gillan
Io, timbricamente, Hughes, lo preferisco oggi. E tu?
P.s.
dove sono le pietre?[;)]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Concordo con tutto, compresa la sonorità alla Burt Bacharach. L'avevo anche accennato sulla mia recensione di Come taste the band.
This time around e Gettin' tighter sono entrate di diritto nell'elenco dei capolavori della storia del rock.
Ciao
Gius
[;)]
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto Cris Sagoni</i>
... a dirla proprio come cantante dei Purple il migliore a 360° è stato Huges......attendo la lapidazione.[:o)]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Probabilmente è anche vero ma Hughes nei Purple non ha mai fatto il cantante solista se si esclude Holy Man ( perde il confronto con l'altra ballad di Stormbringer), qualche strofa- ritornello-seconda voce o la divagazione "solista" in SOTW ( dei "contentini")
Lo si comincia veramente ad apprezzare in "Come Taste the band" dove canta quel capolavoro,( che in parte a me pare uscire da uno spartito di BACARAC), "This Time Around" e "Gettin tighter".
In quel periodo se aggiungiamo Bolin a cantar sul palco erano addirittura in tre.
Insomma non è mai stato "il cantante" dei Purple, il che conferma quanto dice Fabio: il cantante storico dei Purple è Gillan
Io, timbricamente, Hughes, lo preferisco oggi. E tu?
P.s.
dove sono le pietre?[;)]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Concordo con tutto, compresa la sonorità alla Burt Bacharach. L'avevo anche accennato sulla mia recensione di Come taste the band.
This time around e Gettin' tighter sono entrate di diritto nell'elenco dei capolavori della storia del rock.
Ciao
Gius
[;)]
- Too much is not enough
- Messaggi: 5119
- Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 17:46
- Località: (My sweet home) Cislago
..premetto che i live del periodo bolin non li ho mai voluti perchè, senza zio Ritchie, Gleen e David starnazzavano com i ragazzini dell'asilo in corsa dietro un pallone, dubbio gusto davvero.
Huges è stato non il cantante più rappresentativo ma il migliore in termini di impostazione e timbrica, Gillan mi ha sempre saputo stupire ma mai emozionare, sarà un mio limite, ma l'ho sempre trovato freddo (non inespressivo attenzione) ed i testi pressochè inesistenti dei DP non lo hanno mai aiutato.
LA domanda che mi sono sempre fatto è ma perchè in Cali Jam Space truckin non l'ha cantata Huges? Quando leggo "la voce del rock" mi viene da ridere perchè la voce del rock rimane Elvis e basta però a parte lo stile a tratti fastidioso di Hughes devo ammettere che come dotazione base è quello che è uscito veramente full optional.
Huges è stato non il cantante più rappresentativo ma il migliore in termini di impostazione e timbrica, Gillan mi ha sempre saputo stupire ma mai emozionare, sarà un mio limite, ma l'ho sempre trovato freddo (non inespressivo attenzione) ed i testi pressochè inesistenti dei DP non lo hanno mai aiutato.
LA domanda che mi sono sempre fatto è ma perchè in Cali Jam Space truckin non l'ha cantata Huges? Quando leggo "la voce del rock" mi viene da ridere perchè la voce del rock rimane Elvis e basta però a parte lo stile a tratti fastidioso di Hughes devo ammettere che come dotazione base è quello che è uscito veramente full optional.
- Soon forgotten
- Messaggi: 57
- Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 23:36
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto maltaurom</i>
<br />Avevo la canzone sul piatto (tratta dalla raccolta doppia Mark I & II), quando la ragazza con cui stavo mi ha lasciato...[V]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
...si chiude una porta...e si apre un portone!
<br />Avevo la canzone sul piatto (tratta dalla raccolta doppia Mark I & II), quando la ragazza con cui stavo mi ha lasciato...[V]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
...si chiude una porta...e si apre un portone!
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto maltaurom</i>
<br />Avevo la canzone sul piatto (tratta dalla raccolta doppia Mark I & II), quando la ragazza con cui stavo mi ha lasciato...[V]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
per esperienza so che non è bellissimo ascoltare canzoni lente quando sei depresso: ti buttano giù che è una meraviglia. io quando sono diventato single mi sono sparato purple e van halen!!
<br />Avevo la canzone sul piatto (tratta dalla raccolta doppia Mark I & II), quando la ragazza con cui stavo mi ha lasciato...[V]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
per esperienza so che non è bellissimo ascoltare canzoni lente quando sei depresso: ti buttano giù che è una meraviglia. io quando sono diventato single mi sono sparato purple e van halen!!
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto Cris Sagoni</i>
<br /> Gillan mi ha sempre saputo stupire ma mai emozionare, sarà un mio limite, ma l'ho sempre trovato freddo (non inespressivo attenzione) ed i testi pressochè inesistenti dei DP non lo hanno mai aiutato.
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
ahi...anch'io a volte ho questa sensazione...sono troppo tarato sul blues...[:D]
<br /> Gillan mi ha sempre saputo stupire ma mai emozionare, sarà un mio limite, ma l'ho sempre trovato freddo (non inespressivo attenzione) ed i testi pressochè inesistenti dei DP non lo hanno mai aiutato.
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
ahi...anch'io a volte ho questa sensazione...sono troppo tarato sul blues...[:D]
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto Cris Sagoni</i>
Hard Rock, Rock and Roll, Soul, Blues, Heavy Metal, AOR...Coverdale si è espresso ad alto livello in ognuno di questi generi, basta scorrere la sua discografia.
Chiunque può cantare tutto ma con una voce come quella di Gillan per caratteristiche tecniche la versatilità è poca.
Poi basta vedere cosa hanno prodotto e con quali risultati nelle carriere soliste.
(A scanso di equivoci amo i purple ma la mia band preferita rimangono gli WS )
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Premessa; io ADORO David Coverdale, ma dire che si è espresso ad alti livelli in tutti quei generi significa negare l'evidenza. Anche lui ha avuto i suoi episodi meno convincenti. Vogliamo parlare della sua prestazione su Slip of the Tongue? O nell'album con Page?
Coverdale è uno splendido, straordinario cantante rock blues e quello deve fare. Anche oggi con i nuovi Whitesnake si ostina a fare il metallaro e i risultati sono quelli che sono, quando invece potrebbe essere ancora immenso se cantasse quello per cui è diventato famoso e che gli è sempre venuto meglio, il rock blues.
Hard Rock, Rock and Roll, Soul, Blues, Heavy Metal, AOR...Coverdale si è espresso ad alto livello in ognuno di questi generi, basta scorrere la sua discografia.
Chiunque può cantare tutto ma con una voce come quella di Gillan per caratteristiche tecniche la versatilità è poca.
Poi basta vedere cosa hanno prodotto e con quali risultati nelle carriere soliste.
(A scanso di equivoci amo i purple ma la mia band preferita rimangono gli WS )
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Premessa; io ADORO David Coverdale, ma dire che si è espresso ad alti livelli in tutti quei generi significa negare l'evidenza. Anche lui ha avuto i suoi episodi meno convincenti. Vogliamo parlare della sua prestazione su Slip of the Tongue? O nell'album con Page?
Coverdale è uno splendido, straordinario cantante rock blues e quello deve fare. Anche oggi con i nuovi Whitesnake si ostina a fare il metallaro e i risultati sono quelli che sono, quando invece potrebbe essere ancora immenso se cantasse quello per cui è diventato famoso e che gli è sempre venuto meglio, il rock blues.
a me when a blind man cries piace molto, e ancora di più nella versione riarrangiata da steve morse.
ha ragione dipparl quando dice che a como è stata bellissima. ma una versione ancora migliore è quella di "ahoy 2001", o di milano 2000, più maestosa e da togliere il fiato.
concordo anche con drago che dice che gillan la interpreta meglio col timbro di ora.
ha ragione dipparl quando dice che a como è stata bellissima. ma una versione ancora migliore è quella di "ahoy 2001", o di milano 2000, più maestosa e da togliere il fiato.
concordo anche con drago che dice che gillan la interpreta meglio col timbro di ora.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti