Pagina 1 di 3

La versione live + bella di Smoke è?

MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2005, 17:56
da cobra11
Nobody's Perfect...è incredebilmente bella!!!!!

MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2005, 18:50
da fabrilord
Mah, io ho sentito dire di un concerto in Giappone che fecero nel lontano '72, mi sembra, dove Smoke on the water (come tutti gli altri pezzi eseguiti, del resto) spacca letteralmente le balate (pietre), come si dice dalle mie parti!
Per carità, nell'88 è stata eseguita molto bene, ma francamente il paragone proprio non regge!!

MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2005, 19:56
da mteso
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Scritto da cobra11</i>
<br />Nobody's Perfect...è incredebilmente bella!!!!!

<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
QUELLE CON TOMMY BOLIN:SPECIALMENTE DOPO ESSERSI FATTO CHE ENTRA E ESCE DALLA CANZONE A SUO PIACIMENTOOOOOOO....



MA DAI MADE IN JAPAN NONONONONONONO?
mIKE

MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2005, 20:56
da hard lovin man
MIGLIORE E' QUELLA DI MADE IN JAPAN

PEGGIORE E' QUELLA DEL PAVAROTTI AND FRIENDS 2003 CON LA VIOLINISTA PACCARUSA[xx(]

MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2005, 22:52
da Loki
California Jam
Come Hell or High Water
MIJ

MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2005, 10:14
da bizio
Ma anche quella orchestrale mi gusta alquanto.
Nel settore curiosità, abbiamo anche una data dell'87 (Parigi o Malmoe o Oslo, non ricordo bene), in cui il divino non rientra per i bis ed un grande Jon Lord si prende sul gruppone Call of the wild e Smoke on the water tirandone fuori due perle assolute: Jon in Smoke fa il lavoro suo e pure quello di Blackmore, immenso[:p][:p][:p]

MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2005, 10:53
da Rickhard
California Jam indubbiamente.

Altre canzoni del MkII stile Space Truckin', Child in Time, Fireball le faceva meglio il Gillian(dei tempi d'oro, sia ben chiaro, non quello dagli anni '80) rispetto al MKIII...ma Smoke live a mio parere fatta da Gillian fa schifo, sia negli anni '70 che '80.

MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2005, 11:19
da perfect stranger 84
non credo che la mk III abbia mai fatto fireball[?]
scusa ma non puoi dire che smoke cantata da gillan(cioè l'originale)fa schifo![:(!][}:)]non te la posso passare!!!
a me invece non piace l'intro che fa blackmore in cal jam;molto meglio MIJ o nobody s perfect è piu diretto e incisivo!!
e poi hughes nel finale la tira troppo per le lunghe!!

MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2005, 11:24
da Valentz
è vero che hughes la nenia finale se la poteva risparmiare, ma una smoke on the water a due voci è una figata, anche se hughes e coverdale ripetono due volte la prima strofa e tagliano la terza...va beh...
...io dico ex equo Made in Japan e Cal Jam [;)]per motivi diversi

MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2005, 11:25
da alex
credevo di averle sentite tutte ma questa...
rickhard..stavi scherzando vero??[xx(][xx(]

MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2005, 11:27
da alexian12
Sono daccordo su nobody .... ma l'intro di chitarra degli anni 90 di black fanno paura !! :)

MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2005, 11:28
da gius
La mia. [:D]

Ciao
Gius
[;)]

MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2005, 12:40
da xblackmorex
quella che preferisco è la versione del 93 del cd come hell or high water..non quella del dvd..x me è splendida..
fatta più veloce così mi piace di più che lenta com'è l originale e come la facevano con gillan nei 70..quella di california jam anche è discreta..qualcuno sa dirmi dov erano quando hanno eseguito la smoke che intendo io nel 93?m piacerebbe trovare il video di quel brano ma mi asa che è introvabile...?

MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2005, 14:08
da Ran
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto Rickhard</i>
<br />California Jam indubbiamente.

Altre canzoni del MkII stile Space Truckin', Child in Time, Fireball le faceva meglio il <font color="red">Gillian</font id="red">(dei tempi d'oro, sia ben chiaro, non quello dagli anni '80) rispetto al MKIII...ma Smoke live a mio parere fatta da <font color="red">Gillian</font id="red"> fa schifo, sia negli anni '70 che '80.
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">


Io penso che neanche Coverdale o Hughes in persona direbbero che fa schifo la versione di <u>Gillan</u> (no Gillian). Ci vuole un coraggio....

MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2005, 14:26
da alexian12
beh la cantavano bene ...la smoke..pero' li erano canzoni di Ian di fatti sia space tru...e Highway star l'ammosciavano parecchio ..pero ' le loro le cantavano alla grande !! il cuore ce mette Croverdale su Mistr... ma che glia ha fatto sta donna

MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2005, 14:32
da hard lovin man
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto Rickhard</i>
<br />California Jam indubbiamente.

Altre canzoni del MkII stile Space Truckin', Child in Time, Fireball le faceva meglio il Gillian(dei tempi d'oro, sia ben chiaro, non quello dagli anni '80) rispetto al MKIII...ma Smoke live a mio parere <font color="red">fatta da Gillian fa schifo, sia negli anni '70</font id="red"> che '80.
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

un po' fortina come affermazione
tenendo anche in considerazione che e' l'ha portata al successo lui
+
bah.......de gustibus........

MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2005, 15:23
da Flavio
forse la versione che preferisco è da made in japan. [:p]
quella di cali jam mi piace molto, in particolare per l'avvicendamento alla voce tra david e glenn.
anche quella con l'orchestra non è niente male, con gli ottoni che fanno il riff e ronnie che va a dare man forte a big ian.

MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2005, 16:26
da Rickhard
Il mio parere è che sia le versioni studio, che live cantate da Gillan sono inferiori di molto dal punto di vista di espressività, tecnica, potenza, improvvisazione rispetto a quelle del MKIII, o anche dei Rainbow quando la hanno riproposta con Turner.

Poi, il mondo è bello perchè è vario..ed anche le opinioni[:D]

C'è da dire però, che puoi trovare anche cantati fenomeno (come ritengo siano Coverdale e Hughes), ma il merito va a chi ha scritto la canzone, ovvero a Gillan...infatti Smoke la si associa sempre alal chitarra di Ritchie ed alla voce di Gillan [8D][8D]

MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2005, 16:29
da Flavio
visto che nel topic non è specificato "la versione più bella fatta dai purple", io aggiungerei anche la versione live nel tour di born again: più cupa e lenta, con effetto assicurato! [;)][8D]

MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2005, 17:53
da ian88
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto Loki</i>
<br />California Jam
Come Hell or High Water
MIJ
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
quotto al 100000000000%

MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2005, 20:33
da bluto
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto Rickhard</i>
<br />California Jam indubbiamente.

Altre canzoni del MkII stile Space Truckin', Child in Time, Fireball le faceva meglio il Gillian(dei tempi d'oro, sia ben chiaro, non quello dagli anni '80) rispetto al MKIII...ma Smoke live a mio parere fatta da Gillian fa schifo, sia negli anni '70 che '80.
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

E sarebbe Coverdale quello che la canta bene?
Non diciamo amenità, è oggettivo ed insindacabile che i pezzi della mk 2 sono cantati meglio da Gillan.
Hughes se la cava molto bene, ma Coverdale riusciva solo nei suoi pezzi, inascoltabile in highway star e space truckin'.
Se si continua così, qualcuno scriverà che il miglior cantate che i deep abbiano avuto è stato Turner...

MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2005, 20:58
da Rosenbach
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto bluto</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto Rickhard</i>
<br />California Jam indubbiamente.

Altre canzoni del MkII stile Space Truckin', Child in Time, Fireball le faceva meglio il Gillian(dei tempi d'oro, sia ben chiaro, non quello dagli anni '80) rispetto al MKIII...ma Smoke live a mio parere fatta da Gillian fa schifo, sia negli anni '70 che '80.
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

E sarebbe Coverdale quello che la canta bene?
Non diciamo amenità, è oggettivo ed insindacabile che i pezzi della mk 2 sono cantati meglio da Gillan.
Hughes se la cava molto bene, ma Coverdale riusciva solo nei suoi pezzi, inascoltabile in highway star e space truckin'.
Se si continua così, qualcuno scriverà che il miglior cantate che i deep abbiano avuto è stato Turner...
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

[:D]

MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2005, 21:04
da Rickhard
Di certo Coverdale canta 100volte meglio Smoke di Gillan...negli acuti a mio parere Big Ian(periodo gol) è indiscutibilemnte tra i migliori, ma in canzoni come Smoke che non prevedono acuti tirati stile Space Truckin', Child, Highwaystar mi piace da 1 a 10 6, mentre Coverdale 10[:D]

Poi ripeto sono pareri ^^

MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2005, 22:47
da mteso
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto Valentz</i>
<br />è vero che hughes la nenia finale se la poteva risparmiare, ma una smoke on the water a due voci è una figata, anche se hughes e coverdale ripetono due volte la prima strofa e tagliano la terza...va beh...
...io dico ex equo Made in Japan e Cal Jam [;)]per motivi diversi
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">


NON ESISTE :GILLAN FOREVER ANCHE SE CANTA CON UNA SOLA TONSILLA..i DUE PAZZI LA CANTAVANO MALISSIMO..E A CALIFORNIO RITCHIE NELL' INTRO SIL LIMITA A FARE IL RIFF IN UN' ALTRA TONALITA' PER RIENTRARE NELL' ORIGINALE...DOVE E' SPETTACOLARE?
mIKE

MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2005, 9:01
da Matteino
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto mteso</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto Valentz</i>
<br />è vero che hughes la nenia finale se la poteva risparmiare, ma una smoke on the water a due voci è una figata, anche se hughes e coverdale ripetono due volte la prima strofa e tagliano la terza...va beh...
...io dico ex equo Made in Japan e Cal Jam [;)]per motivi diversi
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">


NON ESISTE :GILLAN FOREVER ANCHE SE CANTA CON UNA SOLA TONSILLA..i DUE PAZZI LA CANTAVANO MALISSIMO..E A CALIFORNIO RITCHIE NELL' INTRO SIL LIMITA A FARE IL RIFF IN UN' ALTRA TONALITA' PER RIENTRARE NELL' ORIGINALE...DOVE E' SPETTACOLARE?
mIKE
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

sinceramente anche a me la versione del California Jam
non sembra esageratamente bella, carina si ma Smoke è
meglio cantata da Gillan. [;)]