Tour mondiale 2017-2018
Re: Tour mondiale 2017-2018
Grandi e numerosi report, grazie Alex.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Tour mondiale 2017-2018
fabio q ha scritto:nobody's home ha scritto:fabio q ha scritto:Quello sulla scelta preponderante sui classici è un discorso vecchio; in un certo senso sono obbligati a farli per questioni di numeri, c'è poco da fare.
È un problema di tutte le band storiche, non solo dei Dp.
Si sono riformati i Black Sabbath con Ozzy anni fa e hanno fatto bingo, se tornassero quelli con Tony Martin facendo il suo repertorio ci andrebbero 100 persone a concerto.
Questo non perché con Tony Martin hanno fatto dischi di merda, anzi, in alcuni casi anche esaltanti, è che il business funziona così.
13 ha venduto l'impossibile, e questo non perché sia superiore a headless cross o tyr; fosse uscito con Martin avrebbe venduto 10 copie.
Ed è un peccato in effetti, perché viene a mancare varietà e si introducono staticismi indesiderati in questi casi.
Andai a vedere i Black Sabbath con Tony Martin in un teatro a Firenze ...c'era Cozy Powell alla batteria e Neil Murray al basso...E non se li filava nessuno...Nella scaletta erano cmq presenti pezzi dell'era Martin...ma x i Purple è x me stato differente...In Italia hanno riempito il Forum...l'Arena di Verona..A Praga fanno 20000 persone alla O2 arena...Quelli era Morse...E il rammarico è che non ne suonino abbastanza di brani Morse era..
Spè, non se li filava nessuno i BS con Martin, ma è pur vero che sono stati una meteora.
Ci fu poi la puttanata, perchè di questo si trattò all'epoca per rientrare nell'edizione del Monster o Rock, del ritorno di Ronnie Dio (fu fatto solo per soldi, tanto più che appena un anno dopo Ronnie se ne andò), che se poco poco c'era un lieve aumento di credibilità in Martin, si persero tutte le speranze...quando rientrò l'anno successivo a Ronnie ormai il treno era andato...il successo dei DP con Morse è stato ottenuto grazie alla coesione costante da oltre 22 anni con la stessa formazione...ma il problema dei classici in scaletta live ce l'hanno tutti i gruppi storici...anche i Sabbath con Martin, la maggioranza del repertorio era quello con Ozzy...
raga diamo a cesare quel che è di cesare..i BS dopo Born again hanno subito un turbinio di cambi di line up..cadendo nell'oblio...con emeriti sconosciuti.... seppur validi membri ...vennero fuori poi con Seventh star...che doveva uscire come Tony Iommi ma che la casa discografica fece aggiungere feat. Bs sennò nn se lo cagava nessuno...e avendo Hughes alla voce il nome qualcosina si smosse...su Eternal Idol a parte Iommi gli altri nn si sapevano chi fossero..iniziarono a registrare con Ray Gillen che aveva sostituito Hughes durante il tour di seventh star...dopo la lite e il cazzotto del tour manager sulla gola di Hughes...poi Gillen fu estromesso ( andò o formò i Badlands) e ci fu l'era Martin risalirono alla grande con Headless Cross anche alivello mediatico grazie al video spesso mandato su MTV e la formazione oltre Martin aveva Murray e Powell..che nn erano dei sconosciuti...anzi a roma per il tour di Tyr la tenda strisce eravamo un par de mila...che nn era poco ...dinamiche molto diverse dai purple...che hanno sempre e comunque conservato quasi la totalità ei membri almeno dal'85 in poi...sul discorso set list anch'io essendo malato dei jethro tull vorrei vedere qualcos'altro al posto di aqualong e locomotive breath...a sui Bs anch'io avrei voluto sentire maggiormente materiale dell'era martin...che però c'era eccome...qui set list di quel tour:
Anno Mundi
Neon Knights
Headless Cross
When Death Calls
War Pigs
The Shining
Bass Solo
Heart Like a Wheel
Guitar Solo
The Law Maker
The Sabbath Stones
Drum Solo
(to backing track of Holst's… more )
Odin's Court
The Sign of the Southern Cross
Feels Good to Me
Iron Man
Children of the Grave
Black Sabbath
Guitar Solo
Die Young
Heaven and Hell
Paranoid
a roma tagliarono mezz'ora causa fort influenza di Poweel che suono' con 38 de febbre...si prese 2 aspirine prima di suonare e pestò come un fabbro...concerto strepitoso...
- Child in time
- Messaggi: 364
- Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 9:13
Re: Tour mondiale 2017-2018
1984 ha scritto:fabio q ha scritto:nobody's home ha scritto:fabio q ha scritto:Quello sulla scelta preponderante sui classici è un discorso vecchio; in un certo senso sono obbligati a farli per questioni di numeri, c'è poco da fare.
È un problema di tutte le band storiche, non solo dei Dp.
Si sono riformati i Black Sabbath con Ozzy anni fa e hanno fatto bingo, se tornassero quelli con Tony Martin facendo il suo repertorio ci andrebbero 100 persone a concerto.
Questo non perché con Tony Martin hanno fatto dischi di merda, anzi, in alcuni casi anche esaltanti, è che il business funziona così.
13 ha venduto l'impossibile, e questo non perché sia superiore a headless cross o tyr; fosse uscito con Martin avrebbe venduto 10 copie.
Ed è un peccato in effetti, perché viene a mancare varietà e si introducono staticismi indesiderati in questi casi.
Andai a vedere i Black Sabbath con Tony Martin in un teatro a Firenze ...c'era Cozy Powell alla batteria e Neil Murray al basso...E non se li filava nessuno...Nella scaletta erano cmq presenti pezzi dell'era Martin...ma x i Purple è x me stato differente...In Italia hanno riempito il Forum...l'Arena di Verona..A Praga fanno 20000 persone alla O2 arena...Quelli era Morse...E il rammarico è che non ne suonino abbastanza di brani Morse era..
Spè, non se li filava nessuno i BS con Martin, ma è pur vero che sono stati una meteora.
Ci fu poi la puttanata, perchè di questo si trattò all'epoca per rientrare nell'edizione del Monster o Rock, del ritorno di Ronnie Dio (fu fatto solo per soldi, tanto più che appena un anno dopo Ronnie se ne andò), che se poco poco c'era un lieve aumento di credibilità in Martin, si persero tutte le speranze...quando rientrò l'anno successivo a Ronnie ormai il treno era andato...il successo dei DP con Morse è stato ottenuto grazie alla coesione costante da oltre 22 anni con la stessa formazione...ma il problema dei classici in scaletta live ce l'hanno tutti i gruppi storici...anche i Sabbath con Martin, la maggioranza del repertorio era quello con Ozzy...
raga diamo a cesare quel che è di cesare..i BS dopo Born again hanno subito un turbinio di cambi di line up..cadendo nell'oblio...con emeriti sconosciuti.... seppur validi membri ...vennero fuori poi con Seventh star...che doveva uscire come Tony Iommi ma che la casa discografica fece aggiungere feat. Bs sennò nn se lo cagava nessuno...e avendo Hughes alla voce il nome qualcosina si smosse...su Eternal Idol a parte Iommi gli altri nn si sapevano chi fossero..iniziarono a registrare con Ray Gillen che aveva sostituito Hughes durante il tour di seventh star...dopo la lite e il cazzotto del tour manager sulla gola di Hughes...poi Gillen fu estromesso ( andò o formò i Badlands) e ci fu l'era Martin risalirono alla grande con Headless Cross anche alivello mediatico grazie al video spesso mandato su MTV e la formazione oltre Martin aveva Murray e Powell..che nn erano dei sconosciuti...anzi a roma per il tour di Tyr la tenda strisce eravamo un par de mila...che nn era poco ...dinamiche molto diverse dai purple...che hanno sempre e comunque conservato quasi la totalità ei membri almeno dal'85 in poi...sul discorso set list anch'io essendo malato dei jethro tull vorrei vedere qualcos'altro al posto di aqualong e locomotive breath...a sui Bs anch'io avrei voluto sentire maggiormente materiale dell'era martin...che però c'era eccome...qui set list di quel tour:
Anno Mundi
Neon Knights
Headless Cross
When Death Calls
War Pigs
The Shining
Bass Solo
Heart Like a Wheel
Guitar Solo
The Law Maker
The Sabbath Stones
Drum Solo
(to backing track of Holst's… more )
Odin's Court
The Sign of the Southern Cross
Feels Good to Me
Iron Man
Children of the Grave
Black Sabbath
Guitar Solo
Die Young
Heaven and Hell
Paranoid
a roma tagliarono mezz'ora causa fort influenza di Poweel che suono' con 38 de febbre...si prese 2 aspirine prima di suonare e pestò come un fabbro...concerto strepitoso...
ma si, è vero, hai fatto un'analisi perfetta, nulla da aggiungere...dinamiche differenti tra i sabbath e i purple...però il quesito originario è che le band storiche sono obbligate a fare i pezzi storici...oh però 9 canzoni di Martin su 18 pezzi totali è tanto, ci si può stare, non si poteva pretendere di più, anzi....i purple stanno un buon 70% sul repertorio storico
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Tour mondiale 2017-2018
Io vedrei bene un 60 % era Morse e 40% periodo storico ( compreso periodo reunion)....Questo perlomeno nei mesi a ridosso dell'uscita di un album....
- Soldier of fortune
- Messaggi: 575
- Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 19:46
Re: Tour mondiale 2017-2018
nobody's home ha scritto:Io vedrei bene un 60 % era Morse e 40% periodo storico ( compreso periodo reunion)....Questo perlomeno nei mesi a ridosso dell'uscita di un album....
Ma magari!!!!
Ok, io sono integralista (tutta era Morse, a parte Smoke).
Ma a pensarci bene, Gillan canterebbe ancora bene pezzi come
Vincent Price (criminale lasciarlo fuori)
Birds of Prey (criminale al quadrato, con il solo di chitarra che ha)
Apres Vous (e magari farlo li' l'assolo di basso, invece che in Hush)
Above and Beyond (da dedicare a Jon)
Fingers to the Bone (guardate che vi tiro fuori)
Almost Human
Ted the mechanics
Rosa's Cantina
Doing It Tonight
ne sparo un po' a caso... pezzi che secondo me tirano dal vivo
Come possono sperare che i fans credano nella loro musica se sono loro i primi a non crederci?
A proposito di Doing it tonight, gli Avenged Sevenfold hanno appena fatto la cover di un pezzo dal ritmo latino
che si chiama Malaguena Salerosa.... Davvero carina, un gruppo hard che si cimenta...
Io lo adoro... ma perche' non i Purple possono riproporre il loro?
era un pezzo divertente, carino da fare in pubblico e non avrebbe problemi a cantarlo....
Comunque facessero un 60 Morse e 40 resto, io sarei contento... mannaggia a loro
Alex
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Tour mondiale 2017-2018
dagliStates ha scritto:nobody's home ha scritto:Io vedrei bene un 60 % era Morse e 40% periodo storico ( compreso periodo reunion)....Questo perlomeno nei mesi a ridosso dell'uscita di un album....
Ma magari!!!!
Ok, io sono integralista (tutta era Morse, a parte Smoke).
Ma a pensarci bene, Gillan canterebbe ancora bene pezzi come
Vincent Price (criminale lasciarlo fuori)
Birds of Prey (criminale al quadrato, con il solo di chitarra che ha)
Apres Vous (e magari farlo li' l'assolo di basso, invece che in Hush)
Above and Beyond (da dedicare a Jon)
Fingers to the Bone (guardate che vi tiro fuori)
Almost Human
Ted the mechanics
Rosa's Cantina
Doing It Tonight
ne sparo un po' a caso... pezzi che secondo me tirano dal vivo
Ma non è vero dai..sui pezzi storici vedi gente che si prende bene, che ci canta dietro..su questi che hai citato li intonerebbero forse tu e altri 2 su 2000

Re: Tour mondiale 2017-2018
purpleangel ha scritto:dagliStates ha scritto:nobody's home ha scritto:Io vedrei bene un 60 % era Morse e 40% periodo storico ( compreso periodo reunion)....Questo perlomeno nei mesi a ridosso dell'uscita di un album....
Ma magari!!!!
Ok, io sono integralista (tutta era Morse, a parte Smoke).
Ma a pensarci bene, Gillan canterebbe ancora bene pezzi come
Vincent Price (criminale lasciarlo fuori)
Birds of Prey (criminale al quadrato, con il solo di chitarra che ha)
Apres Vous (e magari farlo li' l'assolo di basso, invece che in Hush)
Above and Beyond (da dedicare a Jon)
Fingers to the Bone (guardate che vi tiro fuori)
Almost Human
Ted the mechanics
Rosa's Cantina
Doing It Tonight
ne sparo un po' a caso... pezzi che secondo me tirano dal vivo
Ma non è vero dai..sui pezzi storici vedi gente che si prende bene, che ci canta dietro..su questi che hai citato li intonerebbero forse tu e altri 2 su 2000
Purtroppo, qui ad Atlanta ero solo io ad intonare (o stonare)... il resto era abbastanza piatto.
Non importa se pezzi vecchi o nuovi. La differenza e' che sui pezzi vecchi Gillan fa il triplo della fatica che sui nuovi.
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Tour mondiale 2017-2018
Vedendo i filmati ad Atlanta si nota il poco trasporto del pubblico....addirittura seduto con tavolini accanto o sbaglio? Mah...età media poi molto alta...Anche io piuttosto suonerei solo Smoke e poi tutto era Morse...repertorio su cui sono d'accordo nel dire che è in linea con le attuali possibilità di Gillan....solo così per me il Goodbye tour sarà molto Long. .....
- Soldier of fortune
- Messaggi: 575
- Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 19:46
Re: Tour mondiale 2017-2018
Del resto quello che mi ha attratto in questo tour è il crescendo di Birds of prey ( compreso quello vocale di Gillan)...oppure il modo di riproporre live Time for Bedlam. ..E ritengo sinceramente incomprensibile perché non suonino All I got is you. ..sinceramente se non suonano Highway star anche in ottima forma me ne importa molto meno ( e n.b: Highway star è in assoluto per me il miglior brano del gruppo)...ascolto più volentieri Apres vous di Space Truckin...ma si rendono conto di aver scritto piccoli capolavori moderni? ?!!@
- Soldier of fortune
- Messaggi: 575
- Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 19:46
Re: Tour mondiale 2017-2018
tempo fa dissi che i purple hanno poco successo in america perchè quando in europa c'era Mozart in america la più raffinata forma musicale era rappresentata dai canti dei neri nei campi di cotone...è un modo brutale di dirlo ma è purtroppo la verità... i led zeppelin, i più radiofonici Aerosmith hanno basi blues molto evidenti e quel tipo di linguaggio piace maggiormente alla "massa" negli states. Per i purple la base blues è appena evidente, Highway star ha due soli: quello di tastiere basato su una scala discendente Bachiana e quello di chitarra basato su una scala ascendente tipicamente Mozartiana (avete presente il confutatis maledictis del requiem?) ...bene troppa ...troppa roba per un pubbilco dove ripeto i Sabbath sono famosi per essere il gruppo di Ozzy ...Lazy : blues molto jazzato e molto più complesso di quello di altre band Classic rock...Inoltre il pubblico americano è legato alle formazioni storiche..La mkII forse per questo con Perfect strangers ottenne un successo clamoroso : il disco vendette in pochi giorni 500.000 copie per arrivare al milione
pochi mesi dopo (13 dei sabbath ancora non arriva ai 500.000) e il tour americano fu un successone. Poi è accaduto quello che sappiamo e dal 1988 i purple sono diventati un gruppo di nicchia. Per fortuna in europa, asia e sud america le cose sono assai diverse.
Ciò non toglie che in america c'è una forte possibilità per gli artisti di esprimersi che in italia ci possiamo solo sognare....ma la media attualmente è fatta da "cafoni" cristallizzati dalla più imponente e mediocrizzante operazione di globalizzazione mai avvenuta ed in misura maggiore anche alla nostra malmessa italia dove gli appassionati alla musica Colta sono proporzionalmente di più. on off on off on off ...off
pochi mesi dopo (13 dei sabbath ancora non arriva ai 500.000) e il tour americano fu un successone. Poi è accaduto quello che sappiamo e dal 1988 i purple sono diventati un gruppo di nicchia. Per fortuna in europa, asia e sud america le cose sono assai diverse.
Ciò non toglie che in america c'è una forte possibilità per gli artisti di esprimersi che in italia ci possiamo solo sognare....ma la media attualmente è fatta da "cafoni" cristallizzati dalla più imponente e mediocrizzante operazione di globalizzazione mai avvenuta ed in misura maggiore anche alla nostra malmessa italia dove gli appassionati alla musica Colta sono proporzionalmente di più. on off on off on off ...off
RAMSHACKLE MAN
- Soldier of fortune
- Messaggi: 589
- Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 22:26
- Località: TERAMO
Re: Tour mondiale 2017-2018
nobody's home ha scritto:Vedendo i filmati ad Atlanta si nota il poco trasporto del pubblico....addirittura seduto con tavolini accanto o sbaglio? Mah...età media poi molto alta...Anche io piuttosto suonerei solo Smoke e poi tutto era Morse...repertorio su cui sono d'accordo nel dire che è in linea con le attuali possibilità di Gillan....solo così per me il Goodbye tour sarà molto Long. .....
condivido tutto di questo post.

Si, nel parterre ci sono i tavolini

I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Tour mondiale 2017-2018
nobody's home ha scritto:Del resto quello che mi ha attratto in questo tour è il crescendo di Birds of prey ( compreso quello vocale di Gillan)...oppure il modo di riproporre live Time for Bedlam. ..E ritengo sinceramente incomprensibile perché non suonino All I got is you. ..sinceramente se non suonano Highway star anche in ottima forma me ne importa molto meno ( e n.b: Highway star è in assoluto per me il miglior brano del gruppo)...ascolto più volentieri Apres vous di Space Truckin...ma si rendono conto di aver scritto piccoli capolavori moderni? ?!!@
e stracondivido tutto anche di questo



I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Tour mondiale 2017-2018
ted29 ha scritto:tempo fa dissi che i purple hanno poco successo in america perchè quando in europa c'era Mozart in america la più raffinata forma musicale era rappresentata dai canti dei neri nei campi di cotone...è un modo brutale di dirlo ma è purtroppo la verità... i led zeppelin, i più radiofonici Aerosmith hanno basi blues molto evidenti e quel tipo di linguaggio piace maggiormente alla "massa" negli states. Per i purple la base blues è appena evidente, Highway star ha due soli: quello di tastiere basato su una scala discendente Bachiana e quello di chitarra basato su una scala ascendente tipicamente Mozartiana (avete presente il confutatis maledictis del requiem?) ...bene troppa ...troppa roba per un pubbilco dove ripeto i Sabbath sono famosi per essere il gruppo di Ozzy ...Lazy : blues molto jazzato e molto più complesso di quello di altre band Classic rock...Inoltre il pubblico americano è legato alle formazioni storiche..La mkII forse per questo con Perfect strangers ottenne un successo clamoroso : il disco vendette in pochi giorni 500.000 copie per arrivare al milione
pochi mesi dopo (13 dei sabbath ancora non arriva ai 500.000) e il tour americano fu un successone. Poi è accaduto quello che sappiamo e dal 1988 i purple sono diventati un gruppo di nicchia. Per fortuna in europa, asia e sud america le cose sono assai diverse.
Ciò non toglie che in america c'è una forte possibilità per gli artisti di esprimersi che in italia ci possiamo solo sognare....ma la media attualmente è fatta da "cafoni" cristallizzati dalla più imponente e mediocrizzante operazione di globalizzazione mai avvenuta ed in misura maggiore anche alla nostra malmessa italia dove gli appassionati alla musica Colta sono proporzionalmente di più. on off on off on off ...off
ottima analisi, davvero bella.
penso tu abbia ragioni da vendere... poi, i migliori degli americani qualche volta scoprono l'acqua calda e hanno successo
perche' aggiungono la loro tecnica sopraffina fatta da molte occasioni per affinare il talento con la cultura che si fanno
(Steve Vai mi disse che ha passato molto tempo in Italia a studare la nostra musica).
In tutto questo, per tutto questo, io sono dispiaciuto di aver sentito l'ennesima SKOW e non aver sentito Birds of Prey....
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Tour mondiale 2017-2018
c'è un altro aspetto secondo me da valutare..noi del forum abbiamo visto i DP molte volte, io personalmente 2 volte con Ritchie, e nn ritengo siano tantissime...in confronto ad altri...è normale che vorremmo sentire altri pezzi ( nel 2009 quando feceno No One came esultai come un pazzo...come per fireball o nel 2001 woman from tokyo e speed king xchè nn le avevo ancora mai sentite dal vivo)..mi sono accorto però che parlando con gente anche avanti con gli anni che si è riavvicinata e vedeva i purple nn dico x la prima vola ma magari dopo averli visti negli anni 70 o 80 mi sorpresi del fatto di come mi chiedessero se facevano ancora i pezzi storici..addirittura alcuni mi chiedevano se facevano ancora Child in Time...e come per i jethro tull quando fanno aqualung e locomotive la gente si esalti...in fondo purtoppo o per fortuna a seconda dei casi e dei gusti i pezzi vecchi sono costretti a farli...io sono stato contento che hanno proposto Bloodsuker....certo che pezzi come Cascade -Rosas's cantina - Something feel - seventh haeven per solo citarne alcuni...
boh sarà l'effeto nostalgia che mi assale....ma se prima ero scetico almeno in studio...ora come ora gli album con Morse a distanza di 20 anni...so sempre più belli
....e me li godo molto di più adesso...
boh sarà l'effeto nostalgia che mi assale....ma se prima ero scetico almeno in studio...ora come ora gli album con Morse a distanza di 20 anni...so sempre più belli

- Child in time
- Messaggi: 364
- Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 9:13
Re: Tour mondiale 2017-2018
Ci siamo....ci sono le prime date del tour 2018:
1.7. Krakow Tauron Arena Poland
2.7. Brno DRFG Arena Czech Republic
1.7. Krakow Tauron Arena Poland
2.7. Brno DRFG Arena Czech Republic
- Perfect stranger
- Messaggi: 30
- Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 15:34
Re: Tour mondiale 2017-2018
Aspettiamoci anche una scappata dalle nostre parti, come ormai è consuetudine...
- Super trouper
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 15:26
Re: Tour mondiale 2017-2018
Biglietti per l'Arena.......PRESI !!!!!!!!!! spero in un altro grandissimo concerto come quello con l'orchestra di qualche anno fa
"If you're leaving
close the door..."
close the door..."
Re: Tour mondiale 2017-2018
http://mattinopadova.gelocal.it/tempo-l ... hfmppdes-1
Sentite questo giornale a chi affida l'articolo e come (non) presenta i Deep Purple.
Sentite questo giornale a chi affida l'articolo e come (non) presenta i Deep Purple.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Tour mondiale 2017-2018
GIORGIO.MARCATO ha scritto:http://mattinopadova.gelocal.it/tempo-libero/2018/01/10/news/da-elio-ai-pearl-jam-gli-show-imperdibili-del-2018-in-veneto-1.16335018?ref=hfmppdes-1
Sentite questo giornale a chi affida l'articolo e come (non) presenta i Deep Purple.
...articolo scritto con i piedi tra le altre cose. "Perché vedere....?" mi sa tanto di guida turistica o di giornaletto per adolescenti.
- Super trouper
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 15:26
Re: Tour mondiale 2017-2018
In arrivo tour in estate in Usa e Canada con i...Judas Priest!!! Ma non sarà una accoppiata troppo azzardata?
- Soldier of fortune
- Messaggi: 575
- Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 19:46
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Tour mondiale 2017-2018
nobody's home ha scritto:In arrivo tour in estate in Usa e Canada con i...Judas Priest!!! Ma non sarà una accoppiata troppo azzardata?
Non so, ma io intanto il biglietto per il concerto del 14 Settembre l'ho preso!

Alex
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Tour mondiale 2017-2018
Finalmente, l'ultima volta che era in scaletta data 2010!
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti