Suonare per se stessi o per il pubblico?Blackmore vs Gillan

Notizie, curiosità, indiscrezioni e tanto altro sulle varie incarnazioni della band

Moderatori: Fabio, dipparl, Ranfa

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

Suonare per se stessi o per il pubblico?Blackmore vs Gillan

da purpleangel » lunedì 27 febbraio 2012, 21:26

Il punto fondamentale dello scontro Blackmore - Gillan.

http://www.youtube.com/watch?v=tO2UKTCTzIc
26.30 gillan
26.54 blackmore
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 6028
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2003, 15:55
Località: Roma

Re: Suonare per se stessi o per il pubblico?Blackmore vs Gillan

da Noodless » martedì 28 febbraio 2012, 1:15

il punto credo sia sapere chi ha pubblicato e scritto queste cose che in parte già sapevamo.
Avatar utente
Almost human
Almost human
 
Messaggi: 185
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 2:25


Re: Suonare per se stessi o per il pubblico?Blackmore vs Gillan

da purpleangel » martedì 28 febbraio 2012, 21:32

Io propendo molto di piú per la visione di blackmore, anche se il giusto sarebbe un bel mix tra le due cose.
La mia critica sui deep attuali verte proprio su questo punto, gillan pensa troppo a fare la musica che piace a lui, ben coperto dal nome che mette in copertina, distanziandosi troppo da quell' hard rock che in fin dei conti ha reso famoso il gruppo.
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 6028
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2003, 15:55
Località: Roma

Re: Suonare per se stessi o per il pubblico?Blackmore vs Gillan

da Noodless » martedì 28 febbraio 2012, 22:15

uno solo dev'essere a comandare, se ha le idee giuste e migliori degli altri, capita spesso però che queste vadano a scontrarsi con i gusti altrui, ma se fai musica per vivere devi vendere e a volte infischiartene dei tuoi gusti
Avatar utente
Almost human
Almost human
 
Messaggi: 185
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 2:25

Re: Suonare per se stessi o per il pubblico?Blackmore vs Gillan

da paga68 » martedì 28 febbraio 2012, 23:03

e se fossero entrambi solo delle.....puttanate ????
Quando mai lo sclerotico ha suonato per la gente ??
E Ian non diceva semplicemente che si detestavano ??

But it's only rock'n'roll.....
....Egli lavorò infatti professionalmente per diversi anni come co-pilota di una compagnia aerea commerciale...
Almost human
Almost human
 
Messaggi: 245
Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 20:05
Località: Italia

Re: Suonare per se stessi o per il pubblico?Blackmore vs Gillan

da fabio q » mercoledì 29 febbraio 2012, 2:00

Quello che viene rilasciato nelle singole interviste lascia il tempo che trova, almeno per quanto riguarda il caso Deep Purple.
Quante volte hanno dichiarato tutto e il contrario di tutto? Molte, e spesso, a seconda di come andava il vento.
Blackmore poi in particolar modo.
Ma anche Gillan e gli altri.
Blackmore che si pone il problema di suonare per la gente? Non credo proprio, semmai si poneva il problema di far successo, ed è losco il discorso che fà, perchè se veramente suonava per la gente, come mai ha trasformato i Rainbow da un gruppo di Hard Rock epico, nel quale molti fans ci credevano ed erano appassionati, a un gruppo Aor? Per la gente? No, per avere lo sdoganamento alla conquista del mercato americano, per i soldi, il che è ben diverso.
Anzi, le critiche mosse da purpleangel nei confronti di Gillan che suona musica solo che gli piace a lui ben coperto dal nome in copertina, sarebbero più da fare a Blackmore per la vicenda Rainbow e per la vicenda BN, a questo punto, visto che la stragrande maggioranza delle persone vorrebbero che tornasse al Rock piuttosto che suoni una musica che piace a lui.
Io penso che un musicista in primis deve suonare della musica che innanzitutto gli piace, che poi venga apprezzata da un certo determinato range di queste o quelle persone è una conseguenza.
Chiaramente la musica deve essere anche venduta, ma un vero artista, sincero con se stesso, deve suonare innanzitutto per lui, perchè poi non è che esiste un contratto da stipulare tra lui e i fans su quale tipo di genere musicale da proporre.
Deve essere di una frustazione allucinante produrre una musica nella quale non ci si crede ma lo si fà soltanto per i soldi.
Drinking, smoking and messing around with women...
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5614
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2009, 0:17
Località: Roma


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti