Quando parlava Lord
Moderatori: Fabio, dipparl, Ranfa
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!
21 messaggi
|Pagina 1 di 1
Quando parlava Lord
Oltre che per la sua inarrivabile opera musicale, mi è sempre piaciuto Jon Lord nelle interviste. Per il modo elegante, sempre gentile, rispettoso dell'intervistatore, brillante, ironico, apparentemente distaccato ma totalmente imbevuto della storia della sua band, anche per la bella voce. E naturalmente per quello che diceva. Mi pare bello riportare in un unico thread brevi video, frasi, dichiarazioni che lo hanno visto protagonista. E magari anche qualche sua esibizione, che non fa mai male ricordarlo.
Non si può non cominciare con questo.
Jon Lord talks about his Hammond organ sound
https://www.youtube.com/watch?v=4mW9b_KRedQ
https://www.youtube.com/watch?v=D3U2V2F1sr8


Non si può non cominciare con questo.
Jon Lord talks about his Hammond organ sound
https://www.youtube.com/watch?v=4mW9b_KRedQ
https://www.youtube.com/watch?v=D3U2V2F1sr8



Ultima modifica di GIORGIO.MARCATO il sabato 14 novembre 2015, 13:01, modificato 1 volta in totale.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Quando parlava Lord..
GIORGIO.MARCATO ha scritto:Come racconta la nascita di Black Night.![]()
https://www.youtube.com/watch?v=ooJyaunvD2w
Che meraviglia, con la traduzione!
Per me che non capisco niente di inglese è una cosa fantastica.
Ed è fantastico il racconto!



Re: Quando parlava Lord..
Allora facemmo quello che fanno le vere rock band.
Andammo al pub.

Andammo al pub.

Re: Quando parlava Lord..
purpleangel ha scritto:Allora facemmo quello che fanno le vere rock band.
Andammo al pub.

Frase stupenda, come la dice è ancora meglio.
Ultima modifica di GIORGIO.MARCATO il sabato 14 novembre 2015, 12:03, modificato 1 volta in totale.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Quando parlava Lord..
Poi Ian Paice fece una delle sue "maaagical little things"...
Cosa stai facendo Ian? Non ne ho idea, ma ci sta bene!

Cosa stai facendo Ian? Non ne ho idea, ma ci sta bene!

- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Quando parlava Lord..
Probabilmente la continuazione di quella sopra.
https://www.youtube.com/watch?v=Vr1PumjEt1c
https://www.youtube.com/watch?v=Vr1PumjEt1c
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Quando parlava Lord..
Jon Lord giving an interview for a german newspaper and doing some kind of soundcheck.
https://www.youtube.com/watch?v=dHHW2504-SM
Stupenda occasione per un'intervista!
Formula della trasmissione: fanno sentire all'ospite, nel caso Lord, alcuni secondi di un pezzo e deve indovinarlo (questa formula veniva usata anche nella rivista musicale italiana Ciao 2001 negli anni settanta, se ricordate). DP, EL&P, Beethoven, Lotte Lenya (la cattiva di OO7), Kronos Quartet. Le becca tutte tranne il trio.
Su Child in Time: (Incredibile, non si ricorda l'anno, ed è quella di Made in Japan!?)
Traduco alla buona.
"Dopo esserci riformati, negli anni 80 non la facevamo spesso, perchè Ian Gillan faceva fatica a raggiungere le note altissime (io mi chiedevo sempre come facesse a raggiungerle, quelle note stratosferiche) e pensava che la canzone senza di esse perdesse forza. Ma era un pezzo molto atteso e importante nei live dei Deep Purple, specialmente per il pubblico dell'Est Europa. Perchè era un pezzo realmente sulla guerra fredda, con un testo molto forte."
https://www.youtube.com/watch?v=dHHW2504-SM
Stupenda occasione per un'intervista!

Formula della trasmissione: fanno sentire all'ospite, nel caso Lord, alcuni secondi di un pezzo e deve indovinarlo (questa formula veniva usata anche nella rivista musicale italiana Ciao 2001 negli anni settanta, se ricordate). DP, EL&P, Beethoven, Lotte Lenya (la cattiva di OO7), Kronos Quartet. Le becca tutte tranne il trio.
Su Child in Time: (Incredibile, non si ricorda l'anno, ed è quella di Made in Japan!?)
Traduco alla buona.
"Dopo esserci riformati, negli anni 80 non la facevamo spesso, perchè Ian Gillan faceva fatica a raggiungere le note altissime (io mi chiedevo sempre come facesse a raggiungerle, quelle note stratosferiche) e pensava che la canzone senza di esse perdesse forza. Ma era un pezzo molto atteso e importante nei live dei Deep Purple, specialmente per il pubblico dell'Est Europa. Perchè era un pezzo realmente sulla guerra fredda, con un testo molto forte."
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Quando parlava Lord..
GIORGIO.MARCATO ha scritto:purpleangel ha scritto:Allora facemmo quello che fanno le vere rock band.
Andammo al pub.
![]()
Frase stupenda, come la dice è ancora meglio.
Sottoscrivo!
Re: Quando parlava Lord..
GIORGIO.MARCATO ha scritto:Poi Ian Paice fece una delle sue "maaagical little things"...
Cosa stai facendo Ian? Non ne ho idea, ma ci sta bene!
Re: Quando parlava Lord..
GIORGIO.MARCATO ha scritto:Jon Lord giving an interview for a german newspaper and doing some kind of soundcheck.
https://www.youtube.com/watch?v=dHHW2504-SM
Stupenda occasione per un'intervista!![]()
Formula della trasmissione: fanno sentire all'ospite, nel caso Lord, alcuni secondi di un pezzo e deve indovinarlo (questa formula veniva usata anche nella rivista musicale italiana Ciao 2001 negli anni settanta, se ricordate). DP, EL&P, Beethoven, Lotte Lenya (la cattiva di OO7), Kronos Quartet. Le becca tutte tranne il trio.
Su Child in Time: (Incredibile, non si ricorda l'anno, ed è quella di Made in Japan!?)
Traduco alla buona.
"Dopo esserci riformati, negli anni 80 non la facevamo spesso, perchè Ian Gillan faceva fatica a raggiungere le note altissime (io mi chiedevo sempre come facesse a raggiungerle, quelle note stratosferiche) e pensava che la canzone senza di esse perdesse forza. Ma era un pezzo molto atteso e importante nei live dei Deep Purple, specialmente per il pubblico dell'Est Europa. Perchè era un pezzo realmente sulla guerra fredda, con un testo molto forte."
Grazie Giorgio della traduzione!

Comunque Gillan era obbiettivo: non riuscire più a raggiungere quelle note altissime, faceva perdere forza al pezzo.
Re: Quando parlava Lord
Ma la prego, ma il mio inglese è da autodidatta puro.
Riconosce Beethoven dopo pochissimo, ma ne pronuncia il nome sommessamente,
come se fosse molto profondo in lui e non volesse scoprirsi troppo.
"..........................
La cosa meravigliosa di Beethoven è ...mmh..
grande combinazione.... di grandi idee, grandi visioni..
ma sempre espresse col sorriso..
Beethoven fa grandi scherzi..
non molta gente lo pensa,
ma se ascolti la sua musica ti accorgi di grande allegria, scherzi..
grande sens of humour."
Riassunta in poche righe la mia idea dei Deep Purple Mark II:
nei primi tempi e fino a made in japan o giù di lì,
musica grandiosa unita a innato senso dell'umorismo in tutti i componenti.
Reunion: bene fino al 1985,
dal 1987, qualche inserto di sole (Helsinki, ritorno dopo la rottura del dito di Ritchie)
poi il buio assoluto (solo qualche giorno dopo, Arena di Verona).
per la seconda parte dell'idea.
Riconosce Beethoven dopo pochissimo, ma ne pronuncia il nome sommessamente,
come se fosse molto profondo in lui e non volesse scoprirsi troppo.
"..........................
La cosa meravigliosa di Beethoven è ...mmh..
grande combinazione.... di grandi idee, grandi visioni..
ma sempre espresse col sorriso..
Beethoven fa grandi scherzi..
non molta gente lo pensa,
ma se ascolti la sua musica ti accorgi di grande allegria, scherzi..
grande sens of humour."
Riassunta in poche righe la mia idea dei Deep Purple Mark II:
nei primi tempi e fino a made in japan o giù di lì,
musica grandiosa unita a innato senso dell'umorismo in tutti i componenti.
Reunion: bene fino al 1985,
dal 1987, qualche inserto di sole (Helsinki, ritorno dopo la rottura del dito di Ritchie)

poi il buio assoluto (solo qualche giorno dopo, Arena di Verona).

per la seconda parte dell'idea.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Quando parlava Lord
e nacque Highway Star
https://www.youtube.com/watch?v=AqEW53Ui2no
https://www.youtube.com/watch?v=AqEW53Ui2no
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Quando parlava Lord..
GIORGIO.MARCATO ha scritto:Jon Lord giving an interview for a german newspaper and doing some kind of soundcheck.
https://www.youtube.com/watch?v=dHHW2504-SM
Stupenda occasione per un'intervista!![]()
Formula della trasmissione: fanno sentire all'ospite, nel caso Lord, alcuni secondi di un pezzo e deve indovinarlo (questa formula veniva usata anche nella rivista musicale italiana Ciao 2001 negli anni settanta, se ricordate). DP, EL&P, Beethoven, Lotte Lenya (la cattiva di OO7), Kronos Quartet. Le becca tutte tranne il trio.
Su Child in Time: (Incredibile, non si ricorda l'anno, ed è quella di Made in Japan!?)
Traduco alla buona.
"Dopo esserci riformati, negli anni 80 non la facevamo spesso, perchè Ian Gillan faceva fatica a raggiungere le note altissime (io mi chiedevo sempre come facesse a raggiungerle, quelle note stratosferiche) e pensava che la canzone senza di esse perdesse forza. Ma era un pezzo molto atteso e importante nei live dei Deep Purple, specialmente per il pubblico dell'Est Europa. Perchè era un pezzo realmente sulla guerra fredda, con un testo molto forte."
In realtà negli anni '80 la facevano sempre, sia nel tour di Perfect Strangers che in quello di House of Blue Light
Re: Quando parlava Lord
L'ultimo concerto e la presentazione scherzosa con Wakeman.
http://youtu.be/AsJApGdm97c
E pochi giorni dopo il conferimento della Laurea HC all'Universita della sua nativa Leicester.
http://youtu.be/OywSpd2EbPg
http://youtu.be/AsJApGdm97c
E pochi giorni dopo il conferimento della Laurea HC all'Universita della sua nativa Leicester.
http://youtu.be/OywSpd2EbPg
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Quando parlava Lord
C'è un velo di tristezza che non si era mai vista negli occhi di Lord, durante la cerimonia, uno strano movimento della bocca, anche questo inusuale, che notai. Stando a quanto scrive Lordforever in altro topic, Jon attendeva una notizia che poteva essere e fu ferale.
Poi fa il suo intervento, ma qualcosa si evince, non vi è traccia del suo caratteristico sense of humour.
Poi fa il suo intervento, ma qualcosa si evince, non vi è traccia del suo caratteristico sense of humour.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Quando parlava Lord..
In effetti, è strano che non se ne ricordi bene!bluto ha scritto:GIORGIO.MARCATO ha scritto:Jon Lord giving an interview for a german newspaper and doing some kind of soundcheck.
https://www.youtube.com/watch?v=dHHW2504-SM
Stupenda occasione per un'intervista!![]()
Formula della trasmissione: fanno sentire all'ospite, nel caso Lord, alcuni secondi di un pezzo e deve indovinarlo (questa formula veniva usata anche nella rivista musicale italiana Ciao 2001 negli anni settanta, se ricordate). DP, EL&P, Beethoven, Lotte Lenya (la cattiva di OO7), Kronos Quartet. Le becca tutte tranne il trio.
Su Child in Time: (Incredibile, non si ricorda l'anno, ed è quella di Made in Japan!?)
Traduco alla buona.
"Dopo esserci riformati, negli anni 80 non la facevamo spesso, perchè Ian Gillan faceva fatica a raggiungere le note altissime (io mi chiedevo sempre come facesse a raggiungerle, quelle note stratosferiche) e pensava che la canzone senza di esse perdesse forza. Ma era un pezzo molto atteso e importante nei live dei Deep Purple, specialmente per il pubblico dell'Est Europa. Perchè era un pezzo realmente sulla guerra fredda, con un testo molto forte."
In realtà negli anni '80 la facevano sempre, sia nel tour di Perfect Strangers che in quello di House of Blue Light
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Quando parlava Lord
GIORGIO.MARCATO ha scritto:C'è un velo di tristezza che non si era mai vista negli occhi di Lord, durante la cerimonia, uno strano movimento della bocca, anche questo inusuale, che notai. Stando a quanto scrive Lordforever in altro topic, Jon attendeva una notizia che poteva essere e fu ferale.
Poi fa il suo intervento, ma qualcosa si evince, non vi è traccia del suo caratteristico sense of humour.
Vero, lo notai pure io all'epoca.
Già era dimagrito molto, secondo me già stava male.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Quando parlava Lord
Tra l'ultimo concerto con Wakeman e Bonamassa e la diagnosi passò un mese. Il conferimento della titolo di "Doctor of music" si situa a metà strada tra i due eventi (e, come racconta Wakeman, fu l'ultima sua apparizione in pubblico). Come disse Jon stesso, a parte il dimagrimento e qualche piccolo disturbo, nulla lasciava presagire la gravità della situazione (il tumore al pancreas è spesso subdolamente asintomatico).
Al momento della diagnosi il male era in fase precocissima ma comunque letale. Jon comunque combattè come un leone, seguendo pure, quasi come cavia, un trattamento sperimentale di medicina nucleare in Israele.
La morte sopraggiunse per embolia polmonare, tipica complicazione del tumore pancreatico (che purtopppo è tra i più letali: in molti sperammo, nei mesi dell'incertezza, che si trattasse della classica prostata che sicuramente non è da sottovalutare ma che ha una discreta percentuale di possibilità di metterci una pezza).
Comunque vedendolo così smagrito e pensando al colosso d'uomo che era l'ultima volta che gli parlai......
Gran bel documento:
http://youtu.be/dr1-KaquogI
Al momento della diagnosi il male era in fase precocissima ma comunque letale. Jon comunque combattè come un leone, seguendo pure, quasi come cavia, un trattamento sperimentale di medicina nucleare in Israele.
La morte sopraggiunse per embolia polmonare, tipica complicazione del tumore pancreatico (che purtopppo è tra i più letali: in molti sperammo, nei mesi dell'incertezza, che si trattasse della classica prostata che sicuramente non è da sottovalutare ma che ha una discreta percentuale di possibilità di metterci una pezza).
Comunque vedendolo così smagrito e pensando al colosso d'uomo che era l'ultima volta che gli parlai......
Gran bel documento:
http://youtu.be/dr1-KaquogI
Re: Quando parlava Lord
Jon dice la sua sulla creazione di Burn,
sulla sua somiglianza con Highway Star e... sulle liriche,
che non sembra abbia gradito molto.
https://www.youtube.com/watch?v=k0BY0JNplLM
sulla sua somiglianza con Highway Star e... sulle liriche,
che non sembra abbia gradito molto.
https://www.youtube.com/watch?v=k0BY0JNplLM
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
21 messaggi
|Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite