Prime impressioni sui Deep a Verona....
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!Re: Prime impressioni sui Deep a Verona....
Jon ha scritto:
P.S. senti, visto che sei consapevole che sapere qualcosa di musica aumenterebbe non di poco il livello di godibilità (ovviamente),
Non credo proprio.
Io non ci capisco una beata minchia di musica, ma non per questo non me la godo.
So benissimo che su 2053 iscritti c'è qualcuno come te che è molto colto in fatto di musica (e puntualmente se lo rivendica), ma sinceramente la musica la amo per quello che è, per le emozioni che mi trasmette, per quello che mi comunica...tutte sensazioni che prescindono dalla conoscenza musicale in campo "matemetico".
Se posso dire la mia, mi sembra che proprio tu non riesci a goderti la musica.
Jon ha scritto: volevo chiederti se ti piace come reinterpretano i brani Steve Morse e Don Airey da molti anni a questa parte...
oppure, in caso contrario, avresti qualcosa da "chiedere" loro? qualcosa che ti esce dal "cuore", che ne so, quel fuoco che non ti senti scorrere nelle vene quando "tocca a loro" darci dentro durante un solo o roba simile...
(il mio era un esempio.... il "mio" esempio, vedi tu..)
Vuoi vedere se è la tua anima gemella, eh?
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Prime impressioni sui Deep a Verona....
Strange Kind of Woman ha scritto:Jon, temo tu abbia frainteso, per le ripetizioni passa al backstage/doposcuola da Lordforever, mi pare sia l'unico in grado di cogliere (senza cucchiaino) certa ironia da me espressa (GRAZIE-) per evitare altre fustigazioni verbali dei compagni di merende mi autoblindo e non proferirò ulteriori profanazioni circa gli idoli indiscussi dell'inconscio collettivo. Per favore, non chiedermi la parafrasi di quel che scrivo, potrebbe distruggere molte sottigliezze a cui tengo.
NON sono musicista, con mio grande rammarico, e per capire che il trend da 'ste parti è altro rispetto alle mie curiosità non serve l'univerisità.
Chi si accontenta gode. A me invece la banalità rode.
The battle rages on...![]()
Ma quale trend?
Ma quale banalità?
Lo vedi che parli a sproposito??!!
Io mi ritengo una persona molto curiosa...se poi c'è qualcuno che dall'alto di quale piedistallo si permette di giudicare un forum intero (e non mi riferisco soltanto a te) per me sta bene come sta.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Prime impressioni sui Deep a Verona....
Comunque mi sta dispiancendo il fatto di come questo topic bellissimo si stia trasformando in un topic di polemiche piuttosto fastidioso.
Chiedo gentilmente ai moderatori di intervenire e di far rinascere quello per cui era nato questo topic: impressioni su Verona e postare anche filmati riguardanti l'evento, che non guastano affatto.
Chiedo gentilmente ai moderatori di intervenire e di far rinascere quello per cui era nato questo topic: impressioni su Verona e postare anche filmati riguardanti l'evento, che non guastano affatto.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Prime impressioni sui Deep a Verona....
mò ci si lamenta pure dopo che avete spammato a più non posso nonostante i richiami?
vi avverto,stiamo pensando di chiudere il topic, ultimo avviso, un'altra risposta off topic o commento fuori luogo e si chiude.
vi avverto,stiamo pensando di chiudere il topic, ultimo avviso, un'altra risposta off topic o commento fuori luogo e si chiude.
procurade moderare, barone sa tirannia...
http://www.facebook.com/kleever
http://www.myspace.com/teoskip
http://www.youtube.com/user/misterteo75
http://www.facebook.com/kleever
http://www.myspace.com/teoskip
http://www.youtube.com/user/misterteo75
Re: Prime impressioni sui Deep a Verona....
Giusto, hai ragione.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Prime impressioni sui Deep a Verona....
Non trovate strano come si sia sottolineata troppo poco la gag del mini-gong di Gillan?
A parte questo, altra cosa secondo me notevole del concerto di lunedì è stata proprio l'apertura. Non so, a me è sembrata la Highway Star più grandiosa ed energica degli ultimi 3 anni. Mi ha veramente aperto il cuore (e le orecchie) e mi sembra sia stata una notevole mazzata (positiva, of course) per tutto il pubblico...
Molto bello anche l'effetto di Morse sul solo (octaver, vero?), tra l'altro.

A parte questo, altra cosa secondo me notevole del concerto di lunedì è stata proprio l'apertura. Non so, a me è sembrata la Highway Star più grandiosa ed energica degli ultimi 3 anni. Mi ha veramente aperto il cuore (e le orecchie) e mi sembra sia stata una notevole mazzata (positiva, of course) per tutto il pubblico...
Molto bello anche l'effetto di Morse sul solo (octaver, vero?), tra l'altro.
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
Re: Prime impressioni sui Deep a Verona....
Fate i bravi, vi prego...
L'octaver me gusta! Sul solo della HS originale la chitarra è armonizzata... E' stata riprodotta anche dal vivo!

dipparl ha scritto:Non trovate strano come si sia sottolineata troppo poco la gag del mini-gong di Gillan?![]()
A parte questo, altra cosa secondo me notevole del concerto di lunedì è stata proprio l'apertura. Non so, a me è sembrata la Highway Star più grandiosa ed energica degli ultimi 3 anni. Mi ha veramente aperto il cuore (e le orecchie) e mi sembra sia stata una notevole mazzata (positiva, of course) per tutto il pubblico...
Molto bello anche l'effetto di Morse sul solo (octaver, vero?), tra l'altro.
L'octaver me gusta! Sul solo della HS originale la chitarra è armonizzata... E' stata riprodotta anche dal vivo!

Screamin' out pictures of home...
Solieri bè, che dire...
(c) Jack78 - (tm) 2009
Re: Prime impressioni sui Deep a Verona....
Strange Kind of Woman, per l'amor del cielo, non farti male da sola...
1. Non si tratta di parafrasare o banalizzare nulla: li chiamano "usi della lingua" (socio-linguistica e Tullio De Mauro ti dicono qualcosa?)...qualcuno li chiama pure "registri della lingua".
2. Sono Concertista e docente di musica a livello universitario...ma non per questo, frequentando il Forum, mi sento superiore a qualcuno...quando si frequenta una comunità come questa bisognerebbe cercare di comprendere e valorizzare gli interventi di ognuno...compresi pure i tuoi (d'accordo ragazzi?).
3. Scrivere che "lordforever sembra l'unico IN GRADO di comprendere la tua ironia" rivela un atteggiamento sensibilmente spocchioso che, in considerazione dei tuoi scritti, mal si accorda la tua sensibilità e intelligenza...e oltretutto offende in modo ingiusto gli altri utenti, rei di "non essere al tuo livello"....
4. Viviamo in un mondo bacato...cerchiamo di coltivare la comune passione con un po' di leggerezza, sparando anche qualche "cazzata"(scempiaggine, osservazione insulsa o poco intelligente, propria del linguaggio volgare e poco educato)...
Amen (ho riletto...sembro un prete ma...posto ugualmente...)...
1. Non si tratta di parafrasare o banalizzare nulla: li chiamano "usi della lingua" (socio-linguistica e Tullio De Mauro ti dicono qualcosa?)...qualcuno li chiama pure "registri della lingua".
2. Sono Concertista e docente di musica a livello universitario...ma non per questo, frequentando il Forum, mi sento superiore a qualcuno...quando si frequenta una comunità come questa bisognerebbe cercare di comprendere e valorizzare gli interventi di ognuno...compresi pure i tuoi (d'accordo ragazzi?).
3. Scrivere che "lordforever sembra l'unico IN GRADO di comprendere la tua ironia" rivela un atteggiamento sensibilmente spocchioso che, in considerazione dei tuoi scritti, mal si accorda la tua sensibilità e intelligenza...e oltretutto offende in modo ingiusto gli altri utenti, rei di "non essere al tuo livello"....
4. Viviamo in un mondo bacato...cerchiamo di coltivare la comune passione con un po' di leggerezza, sparando anche qualche "cazzata"(scempiaggine, osservazione insulsa o poco intelligente, propria del linguaggio volgare e poco educato)...
Amen (ho riletto...sembro un prete ma...posto ugualmente...)...
Re: Prime impressioni sui Deep a Verona....
Peccato, sono arrivato tardi, volevo dire una cosa a Strange ma non ho fatto in tempo, ma tanto comunque non cambiava le cose, quindi... 
ecco, a proposito, l'effetto armonizzato su Highway Star si sente bene dal vivo?
comunque sentire Hard Lovin' Man sarà stata una ficata super pazzesca, a parte per il fatto che non è mai stata suonata se non alla BBC o in qualche locale sperduto nel '70, ma anche perchè, ripeto, dal vivo è un'altra canzone (ahah, quasi letteralmente), ti viene solo voglia di fare quegli urli che ormai Gillan non può più regalarci...
... mamma mia, Hard Lovin' Man è un pezzaccio sublime!!
chissà i Purple negli anni '70 come cavolo spaccavano, roba da lustrarsi le orecchie!!
(e io che non ho mai sentito il suono della strato di Blackie dal vivo, manco con in Blackmore's Night, uffa che cavoli...
)
P.S. ehi, lordforever, così non vale, devi editare il tuo post!!!
skip aveva detto che ad un altro intervento del genere avrebbe chiuso il topic, anch'io volevo rispondere ma mi sono dovuto trattenere, siì corretto anche tu!!

ecco, a proposito, l'effetto armonizzato su Highway Star si sente bene dal vivo?
comunque sentire Hard Lovin' Man sarà stata una ficata super pazzesca, a parte per il fatto che non è mai stata suonata se non alla BBC o in qualche locale sperduto nel '70, ma anche perchè, ripeto, dal vivo è un'altra canzone (ahah, quasi letteralmente), ti viene solo voglia di fare quegli urli che ormai Gillan non può più regalarci...
... mamma mia, Hard Lovin' Man è un pezzaccio sublime!!
chissà i Purple negli anni '70 come cavolo spaccavano, roba da lustrarsi le orecchie!!

(e io che non ho mai sentito il suono della strato di Blackie dal vivo, manco con in Blackmore's Night, uffa che cavoli...


P.S. ehi, lordforever, così non vale, devi editare il tuo post!!!

skip aveva detto che ad un altro intervento del genere avrebbe chiuso il topic, anch'io volevo rispondere ma mi sono dovuto trattenere, siì corretto anche tu!!

Ultima modifica di Jon il venerdì 22 luglio 2011, 16:40, modificato 1 volta in totale.
- Holy man
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
- Località: Italy
Re: Prime impressioni sui Deep a Verona....
OOOOps, ho postato prima di leggere l'invito a tornare in Topic....
Faccio subito....
Da bravo Lordiano devo dire che, in questo giro di concerti, mi ha impressionato Airey che, a mio modo di vedere, sta diventando il perno della Band. E mi fa piacere...
A Montreux il suo Hammond era devastante e, da quel che ho capito, lo è stato pure a Verona.
E la scelta di Jon Lord di non raggiungere gli ex compagni alla Sunflower, malgrado il fatto che il suo Hammond fosse rimasto On stage durante il set dei Purple (unico strumento dei precedenti Set lasciato sul palco) la dice lunga sulla ormai definitiva consacrazione di Don...
Faccio subito....
Da bravo Lordiano devo dire che, in questo giro di concerti, mi ha impressionato Airey che, a mio modo di vedere, sta diventando il perno della Band. E mi fa piacere...
A Montreux il suo Hammond era devastante e, da quel che ho capito, lo è stato pure a Verona.
E la scelta di Jon Lord di non raggiungere gli ex compagni alla Sunflower, malgrado il fatto che il suo Hammond fosse rimasto On stage durante il set dei Purple (unico strumento dei precedenti Set lasciato sul palco) la dice lunga sulla ormai definitiva consacrazione di Don...
Re: Prime impressioni sui Deep a Verona....
lordforever ha scritto:OOOOps, ho postato prima di leggere l'invito a tornare in Topic....
Faccio subito....
Da bravo Lordiano devo dire che, in questo giro di concerti, mi ha impressionato Airey che, a mio modo di vedere, sta diventando il perno della Band. E mi fa piacere...
A Montreux il suo Hammond era devastante e, da quel che ho capito, lo è stato pure a Verona.
E la scelta di Jon Lord di non raggiungere gli ex compagni alla Sunflower, malgrado il fatto che il suo Hammond fosse rimasto On stage durante il set dei Purple (unico strumento dei precedenti Set lasciato sul palco) la dice lunga sulla ormai definitiva consacrazione di Don...
Aspetta, ti spieghi meglio su quel "la dice lunga"?
che intendi esattamente?

P.S. ah, una curiosità ai tastierai del foro, che ne dite della distorsione dell'hammond?
per quanto sia cavernosa però mi pare un po' troppo artefatta, non mi convince...
secondo voi cosa potrebbe essere che lo rende diciamo "pseudo-sintetico", potrebbero essere i microfoni?
eppure si nota chiarissimamente durante l'intro di Lazy (il video regalatoci da quick) che schiaccia un pedale per aumentare il gain del suo organo, forse un treble booster o similare!!
non so, magari attaccare troppa roba del genere nella sezione tastiere non mi sembra che lasci molto spazio al "drive" naturale, diciamo quello da amplificatore saturato a manetta, sia se si tratta di leslie o di Marshall, per dire...
infatti l'organo si impenna di brutto e all'improvviso, si era scordato di schiacciare il pedale al momento giusto, ahah, che tajo!!

- Holy man
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
- Località: Italy
Re: Prime impressioni sui Deep a Verona....
Highway star è stata grandiosa e forse è una mia impressione ma mi è sembrata anche più veloce rispetto agli ultimi anni.
A parte la gag del mini gong..ma quando proprio durante Highway Star Gillan si stava spalmando per terra perchè è imciampato sul gradino del direttore d'orchestra??
Cmq ci ho pensato a Blackmore e Lord (anche perchè sono un MK IIiano quasi integralista), ma dopo il concerto la mia conclusione è stata "non c'erano...peggio per loro!!"
A parte la gag del mini gong..ma quando proprio durante Highway Star Gillan si stava spalmando per terra perchè è imciampato sul gradino del direttore d'orchestra??
Cmq ci ho pensato a Blackmore e Lord (anche perchè sono un MK IIiano quasi integralista), ma dopo il concerto la mia conclusione è stata "non c'erano...peggio per loro!!"
- Super trouper
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 15:26
Re: Prime impressioni sui Deep a Verona....
Asso_982 ha scritto:Highway star è stata grandiosa e forse è una mia impressione ma mi è sembrata anche più veloce rispetto agli ultimi anni.
A parte la gag del mini gong..ma quando proprio durante Highway Star Gillan si stava spalmando per terra perchè è imciampato sul gradino del direttore d'orchestra??
Cmq ci ho pensato a Blackmore e Lord (anche perchè sono un MK IIiano quasi integralista), ma dopo il concerto la mia conclusione è stata "non c'erano...peggio per loro!!"
Fra l'altro se non sbaglio anche alla fine del concerto big Ian stava per abbracciare il pavimento... la gag del gong solo uno come lui poteva inventarsela!!!!!!!!!!!! a me ha fatto impazzire l'attacco del basso in knocking... fantastico Glover... e anche nel suo solo niente di eccezionale però una potenza e un coinvolgimento unico!!! sono dei grandi professionisti!!!
Re: Prime impressioni sui Deep a Verona....
Sono in difficoltà: io non c'ero...li ho sentiti due giorni prima da un'altra parte...
Se però può avere senso incrociare Montreux con Verona...
Quando sono partiti con Highway star a Montreux m'è venuto un groppo in gola, le lacrime agli occhi e ho smesso di respirare, come non mi succedeva da anni....
Per Jon: la dice lunga sul fatto che Lord ha capito che la Band non gli appartiene più (come non è nemmeno più affare di Blackmore).
Entrambi sono fuori da troppo tempo.
Jon è un uomo e un artista troppo intelligente e sensibile: ogni ritorno genera confusione, registrazioni di telefonini e affini che finiscono su DP Hub o YT...e continuano a dare mazzate al povero Airey...
Non è facile e nemmeno piacevole essere continuamente confrontati con un mito...
Jon Lord ha carisma da vendere. Tutte le volte che ha fatto una comparsata con la sua ex band (ricordate Wembley cinque o sei anni fa?), ha indubitabilmente messo in ombra Airey, grande musicista, ma schivo e quasi timido...sicuramente meno carismatico, simbolico e comunicativo del Grande Lord.
Oggi la band ha un nuovo equilibrio e Airey sembra finalmente a suo agio, integrato, padrone della situazione...Jon si è fatto da parte, ma è stato, a mio modo di vedere, più grande di quanto non sarebbe stato se avesse suonato...
Se però può avere senso incrociare Montreux con Verona...
Quando sono partiti con Highway star a Montreux m'è venuto un groppo in gola, le lacrime agli occhi e ho smesso di respirare, come non mi succedeva da anni....
Per Jon: la dice lunga sul fatto che Lord ha capito che la Band non gli appartiene più (come non è nemmeno più affare di Blackmore).
Entrambi sono fuori da troppo tempo.
Jon è un uomo e un artista troppo intelligente e sensibile: ogni ritorno genera confusione, registrazioni di telefonini e affini che finiscono su DP Hub o YT...e continuano a dare mazzate al povero Airey...
Non è facile e nemmeno piacevole essere continuamente confrontati con un mito...
Jon Lord ha carisma da vendere. Tutte le volte che ha fatto una comparsata con la sua ex band (ricordate Wembley cinque o sei anni fa?), ha indubitabilmente messo in ombra Airey, grande musicista, ma schivo e quasi timido...sicuramente meno carismatico, simbolico e comunicativo del Grande Lord.
Oggi la band ha un nuovo equilibrio e Airey sembra finalmente a suo agio, integrato, padrone della situazione...Jon si è fatto da parte, ma è stato, a mio modo di vedere, più grande di quanto non sarebbe stato se avesse suonato...
Re: Prime impressioni sui Deep a Verona....
Quicksilver ha scritto:Fate i bravi, vi prego...
dipparl ha scritto:Non trovate strano come si sia sottolineata troppo poco la gag del mini-gong di Gillan?![]()
A parte questo, altra cosa secondo me notevole del concerto di lunedì è stata proprio l'apertura. Non so, a me è sembrata la Highway Star più grandiosa ed energica degli ultimi 3 anni. Mi ha veramente aperto il cuore (e le orecchie) e mi sembra sia stata una notevole mazzata (positiva, of course) per tutto il pubblico...
Molto bello anche l'effetto di Morse sul solo (octaver, vero?), tra l'altro.
L'octaver me gusta! Sul solo della HS originale la chitarra è armonizzata... E' stata riprodotta anche dal vivo!
State parlando della prima parte del solo?
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Prime impressioni sui Deep a Verona....
secondo me trattasi di semplice dinamicità per lo spettacolo..entrare ed uscire al momento giusto crea dinamica,lui lo fa anche durante le canzoni non solo tra le canzoni, uno che stà li davanti per due ore anche se si muove alla fine è come fosse fermo..per me è semplicemente mestiere..che Ian compie alla grande da taaaanti anni..

Strange Kind of Woman ha scritto:Impressioni oltre le emozioni (che di norma alzano un velo di fumo sulla visione complessiva):
Notai le uscite di scena del nostro Gillan ad ogni finale di pezzo - l'idolo si ritirava dietro le quinte e poi tornava carico poco dopo, pronto per addentare il brano successivo.
Proprio vero che all'uomo qualunque non è dato sapere, anzi in situazioni topiche/storiche come quelle dello scorso Lunedì meglio si sorbisca l'effetto desiderato, cioè l'aspettativa che il proprio "transfert" non deluda e stop... almeno quello, accidenti, con le frustrazioni che già ci si tira addosso per mano propria, è buona cosa illudersi che la sfera onirica funzioni aggradandoci come bambini bisognosi; poi la musica con il piano emozionale ci va a braccetto che è uno sfracelo, per fortuna o per disgrazia... dipende dall'uso che se ne fa...
Suvvia, era solo il mio punto di vista, difendo la Musica, ma so essere obiettiva, d'altronde ormai chi si salva più, certi ambienti a certi livelli richiedono il massimo della performance, e sebbene non sia politically correct parlarne perché non fa bella figura nemmeno nel rock a me non frega una pippa del puritanesimo blando (tra l'altro io le pippe non me le sono mai fatte, caspita!)
Holy dust (in the wind)...![]()
Dormite bene e continuate i vostri dolci sogni, tanto non ho detto niente di nuovo.
Per favore però, non bannatemi o lapidatemi, che ultimamente tra i fondamentalisti maschilisti va di moda che è uno spasso!
Re: Prime impressioni sui Deep a Verona....
ho scritto questo report per un blog per il quale scrivo
http://amolamusica.it/live-report-deep- ... -18072011/
http://amolamusica.it/live-report-deep- ... -18072011/
- Never before
- Messaggi: 12
- Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 11:57
Re: Prime impressioni sui Deep a Verona....
Cmq l'ampli di Airey dovrebbe essere un (Glenn)Hughes&Kettner...

Screamin' out pictures of home...
Solieri bè, che dire...
(c) Jack78 - (tm) 2009
Re: Prime impressioni sui Deep a Verona....
concordo, il suono di Airey era il migliore che gli ho mai sentito dal vivo... Bello cattivo come deve essere! E anche lui era sugli allori, ormai perfettamente integrato nella band.
Vogliamo parlare del suono di Glover? Per me attualmente è il più bel suono di basso esistente; negli ultimi anni mi sembra si sia stabilizzato sui bassi Vigier, ma che ampli usa?
Vogliamo parlare del suono di Glover? Per me attualmente è il più bel suono di basso esistente; negli ultimi anni mi sembra si sia stabilizzato sui bassi Vigier, ma che ampli usa?
- Super trouper
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2005, 23:24
Re: Prime impressioni sui Deep a Verona....
king_simone ha scritto:ho scritto questo report per un blog per il quale scrivo
http://amolamusica.it/live-report-deep- ... -18072011/
bell'articolo ma si chiamano Ian GILLAN e Ian PAICE...
- Super trouper
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 15:26
Re: Prime impressioni sui Deep a Verona....
paice mi ero accorto di averlo scritto male 

- Never before
- Messaggi: 12
- Iscritto il: sabato 16 luglio 2011, 11:57
Re: Prime impressioni sui Deep a Verona....
silvano ha scritto:concordo, il suono di Airey era il migliore che gli ho mai sentito dal vivo... Bello cattivo come deve essere! E anche lui era sugli allori, ormai perfettamente integrato nella band.
Vogliamo parlare del suono di Glover? Per me attualmente è il più bel suono di basso esistente; negli ultimi anni mi sembra si sia stabilizzato sui bassi Vigier, ma che ampli usa?
si sono bassi Vigier, eppure il suono dell'ultimo mi sembra peggiore di quello che usava prima... se non sbaglio rosso o una roba del genere mi sembrava più potente ancora... fra l'altro non ci ho fatto caso ma su smoke non ha usato il rick vero??
Re: Prime impressioni sui Deep a Verona....
lordforever ha scritto:Sono in difficoltà: io non c'ero...li ho sentiti due giorni prima da un'altra parte...
Se però può avere senso incrociare Montreux con Verona...
Quando sono partiti con Highway star a Montreux m'è venuto un groppo in gola, le lacrime agli occhi e ho smesso di respirare, come non mi succedeva da anni....
Per Jon: la dice lunga sul fatto che Lord ha capito che la Band non gli appartiene più (come non è nemmeno più affare di Blackmore).
Entrambi sono fuori da troppo tempo.
Jon è un uomo e un artista troppo intelligente e sensibile: ogni ritorno genera confusione, registrazioni di telefonini e affini che finiscono su DP Hub o YT...e continuano a dare mazzate al povero Airey...
Non è facile e nemmeno piacevole essere continuamente confrontati con un mito...
Jon Lord ha carisma da vendere. Tutte le volte che ha fatto una comparsata con la sua ex band (ricordate Wembley cinque o sei anni fa?), ha indubitabilmente messo in ombra Airey, grande musicista, ma schivo e quasi timido...sicuramente meno carismatico, simbolico e comunicativo del Grande Lord.
Oggi la band ha un nuovo equilibrio e Airey sembra finalmente a suo agio, integrato, padrone della situazione...Jon si è fatto da parte, ma è stato, a mio modo di vedere, più grande di quanto non sarebbe stato se avesse suonato...
Bellissimo post, le tue considerazioni su Lord sono molto azzeccate imho.
Per Montreax...capisco la tua commozione e ti invidio per averli visti oggi.
Io l'ho fatto anni fa, è stato bellissimo ma credo che oggi me li godrei forse di più.
- Perfect stranger
- Messaggi: 31
- Iscritto il: giovedì 21 luglio 2011, 12:04
Re: Prime impressioni sui Deep a Verona....
silvano ha scritto:concordo, il suono di Airey era il migliore che gli ho mai sentito dal vivo... Bello cattivo come deve essere! E anche lui era sugli allori, ormai perfettamente integrato nella band.
Vogliamo parlare del suono di Glover? Per me attualmente è il più bel suono di basso esistente; negli ultimi anni mi sembra si sia stabilizzato sui bassi Vigier, ma che ampli usa?
arey ha avuto dei problemi di suono sino a lazy, poi ha schiacciato qualcosa ed è esploso il suono di hammond!
glover utilizza ampeg ultimamente

procurade moderare, barone sa tirannia...
http://www.facebook.com/kleever
http://www.myspace.com/teoskip
http://www.youtube.com/user/misterteo75
http://www.facebook.com/kleever
http://www.myspace.com/teoskip
http://www.youtube.com/user/misterteo75
Re: Prime impressioni sui Deep a Verona....
[/quote]nazzare ha scritto:"Grazie Ritche Blackmore"
ma sono solo io ad aver sentito Gillan dire "grazie Ritchie Blackmore" o ho saltato qualche post?
- Speed King
- Messaggi: 950
- Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti