DATE UN VOTO A RAPTURE OF THE DEEP
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!Comincia a piacermi sul serio soprattutto la stessa Rapture of the deep
Guadagnare su internet
http://impiccione.altervista.org/guadag ... ernet.html
http://impiccione.altervista.org/guadag ... ernet.html
io, invece, a un mese e più dall'acquisto, non lo ascolto più...
...non per una decisione razionale ma perchè...non mi viene da ascoltarlo, ecco...boh...a lungo andare non penso che mi resterà nel cuore
eppure non è brutto album
...non per una decisione razionale ma perchè...non mi viene da ascoltarlo, ecco...boh...a lungo andare non penso che mi resterà nel cuore
eppure non è brutto album
http://www.tibbiafibbia.com ---> Hello! Here I am, here we are, we are one. I've been waiting for this nite to come!
mteso ha scritto:Niente :non mi entra nel cuore........
Nulla da fare .Sembra calcolato.....
a me continua a piacere anche dopo più di un ascolto....magari nn c'è il riff che ti rimane in mente dopo la prima volta ma di belle canzonj ce ne sn..

Aligi Pasqualetto - Keys,Piano,Organ player
http://www.myspace.com/aligi_pasqualetto

http://www.myspace.com/fireballdptribute
http://www.myspace.com/helreidh
http://www.myspace.com/budregassirock
http://www.myspace.com/aligi_pasqualetto

http://www.myspace.com/fireballdptribute
http://www.myspace.com/helreidh
http://www.myspace.com/budregassirock
Matteino ha scritto:FlavioRock ha scritto:io no! steve morse suona con la music man, ed è quello il suo suono, non so se mi piacerebbe vederlo (e sentirlo) con una chitarra diversa
a me la music man non mi piace proprio![]()
![]()
aaahhhh!! finalmente..
nemmeno a me non piace
Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
http://www.myspace.com/menestrello68
Menestrello Cremisi ha scritto:Matteino ha scritto:FlavioRock ha scritto:io no! steve morse suona con la music man, ed è quello il suo suono, non so se mi piacerebbe vederlo (e sentirlo) con una chitarra diversa
a me la music man non mi piace proprio![]()
![]()
aaahhhh!! finalmente..
nemmeno a me non piace
Dario..doppia negazione..cosi' diventa affermativo

Ultima modifica di Soldier Of Fortune il domenica 11 dicembre 2005, 14:40, modificato 1 volta in totale.
"FEELS SO GOOD TO BE SO BAD"
http://www.myspace.com/armand_n_ready
http://www.myspace.com/thespectrumband
http://www.myspace.com/armand_n_ready
http://www.myspace.com/thespectrumband
Anch'io come Ranfa l'ho riposto nel "cassetto" ma non dopo tre ascolti..penso che sicuramente è un disco da giudicare dopo molti ascolti, e per questo fino adesso non mi son permesso di dare giudizi...ma c'e' una cosa che non riesco a trovare in questo disco..cioe' un suono omogeneo...sembra che tutti suonino per fatti loro..e ..non sara' solo un riff orientaleggiante a farmi cadere ai piedi dei Purple.
Paradossalmente, le bonus tracks sono piu' interessanti dell'intero disco..che pure ha dei buoni spunti con certi soli di Airey e riff di morse...ma in linea generale,non ci siamo proprio..mi dispiace, ma un disco rock per me deve avere le palle cubiche..e questo non le ha nemmeno
quadrate.Sicuramente dal vivo sara' ancora un piacere sentirli, ma è meglio che facciano passare un po' di tempo per sfornare altri dischi in studio.
Non sono d'accordo poi con quello che diceva Daniele Z sul fatto del panorama musicale odierno..un disco secondo me deve convicere al 100%, contesto o non contesto..se la scena musicale è odierna è una merda, non sara' una puzzetta a farmi entusiasmare piu' di tanto
Sia ben chiaro, non sono uno di quelli che vuole il ritorno di Blackmore e Lord a tutti i costi, ma penso che nei Purple attuali manchi un "direttore d'orchestra" che sappia fondere tutte le idee valide del gruppo in un disco, soprattutto quando manca un produttore adeguato.
In conclusione una sufficienza stentata ci sta comunque.
Paradossalmente, le bonus tracks sono piu' interessanti dell'intero disco..che pure ha dei buoni spunti con certi soli di Airey e riff di morse...ma in linea generale,non ci siamo proprio..mi dispiace, ma un disco rock per me deve avere le palle cubiche..e questo non le ha nemmeno
quadrate.Sicuramente dal vivo sara' ancora un piacere sentirli, ma è meglio che facciano passare un po' di tempo per sfornare altri dischi in studio.
Non sono d'accordo poi con quello che diceva Daniele Z sul fatto del panorama musicale odierno..un disco secondo me deve convicere al 100%, contesto o non contesto..se la scena musicale è odierna è una merda, non sara' una puzzetta a farmi entusiasmare piu' di tanto

In conclusione una sufficienza stentata ci sta comunque.
"FEELS SO GOOD TO BE SO BAD"
http://www.myspace.com/armand_n_ready
http://www.myspace.com/thespectrumband
http://www.myspace.com/armand_n_ready
http://www.myspace.com/thespectrumband
Attenzione, però. Quello che voglio dire è che sarebbe sciocchino aspettarsi un In Rock. I Purple attuali sono questi, e questi, diversi da allora per una serie di ragioni precedentemente esposte, bisogna valutare. Essendo poi in totale disaccordo sul giudizio che dai sul disco, ovviamente non penso che sia una "puzzetta", ma un ottimo lavoro che contestualizzato nel panorama attuale sembra un capolavoro.Soldier Of Fortune ha scritto:Anch'io come Ranfa l'ho riposto nel "cassetto" ma non dopo tre ascolti..penso che sicuramente è un disco da giudicare dopo molti ascolti, e per questo fino adesso non mi son permesso di dare giudizi...ma c'e' una cosa che non riesco a trovare in questo disco..cioe' un suono omogeneo...sembra che tutti suonino per fatti loro..e ..non sara' solo un riff orientaleggiante a farmi cadere ai piedi dei Purple.
Paradossalmente, le bonus tracks sono piu' interessanti dell'intero disco..che pure ha dei buoni spunti con certi soli di Airey e riff di morse...ma in linea generale,non ci siamo proprio..mi dispiace, ma un disco rock per me deve avere le palle cubiche..e questo non le ha nemmeno
quadrate.Sicuramente dal vivo sara' ancora un piacere sentirli, ma è meglio che facciano passare un po' di tempo per sfornare altri dischi in studio.
Non sono d'accordo poi con quello che diceva Daniele Z sul fatto del panorama musicale odierno..un disco secondo me deve convicere al 100%, contesto o non contesto..se la scena musicale è odierna è una merda, non sara' una puzzetta a farmi entusiasmare piu' di tantoSia ben chiaro, non sono uno di quelli che vuole il ritorno di Blackmore e Lord a tutti i costi, ma penso che nei Purple attuali manchi un "direttore d'orchestra" che sappia fondere tutte le idee valide del gruppo in un disco, soprattutto quando manca un produttore adeguato.
In conclusione una sufficienza stentata ci sta comunque.
Però secondo me è giusto contestualizzare un disco....fino ad un certo punto. Se un disco è di livello medio-buono (così come per me è Rapture) e il contesto nel quale esce è deprimente, sembrerà un grande disco rispetto al resto del materiale in circolazione, ma sempre di un disco medio-buono si tratta.
Facciamo l'esempio degli Uriah Heep; per me il loro ultimo album, Sonic Origami è eccellente, e intendo eccellente in senso assoluto, non in relazione al panorame musicale del 98. Per me regge benissimo il confronto con i classici della band degli anni 70, e questo perchè si tratta di un prodotto di qualità assoluta, cosa che non si può dire di rapture.
Quindi contestualizzare va bene, perchè come è stato detto non è giusto pretendere In Rock 2, però la contestualizzazione deve avere un limite, perchè se ragioniamo solo in questo senso, non è poi così difficile far uscire un disco migliore della media attuale.
Spero di essermi spiegato....
Facciamo l'esempio degli Uriah Heep; per me il loro ultimo album, Sonic Origami è eccellente, e intendo eccellente in senso assoluto, non in relazione al panorame musicale del 98. Per me regge benissimo il confronto con i classici della band degli anni 70, e questo perchè si tratta di un prodotto di qualità assoluta, cosa che non si può dire di rapture.
Quindi contestualizzare va bene, perchè come è stato detto non è giusto pretendere In Rock 2, però la contestualizzazione deve avere un limite, perchè se ragioniamo solo in questo senso, non è poi così difficile far uscire un disco migliore della media attuale.
Spero di essermi spiegato....
Thank you Ronnie, thank you so much.
Bravo Fabio ..hai colto in pieno il mio pensiero. 

"FEELS SO GOOD TO BE SO BAD"
http://www.myspace.com/armand_n_ready
http://www.myspace.com/thespectrumband
http://www.myspace.com/armand_n_ready
http://www.myspace.com/thespectrumband
Fabio ha scritto:Però secondo me è giusto contestualizzare un disco....fino ad un certo punto. Se un disco è di livello medio-buono (così come per me è Rapture) e il contesto nel quale esce è deprimente, sembrerà un grande disco rispetto al resto del materiale in circolazione, ma sempre di un disco medio-buono si tratta.
Facciamo l'esempio degli Uriah Heep; per me il loro ultimo album, Sonic Origami è eccellente, e intendo eccellente in senso assoluto, non in relazione al panorame musicale del 98. Per me regge benissimo il confronto con i classici della band degli anni 70, e questo perchè si tratta di un prodotto di qualità assoluta, cosa che non si può dire di rapture.
Quindi contestualizzare va bene, perchè come è stato detto non è giusto pretendere In Rock 2, però la contestualizzazione deve avere un limite, perchè se ragioniamo solo in questo senso, non è poi così difficile far uscire un disco migliore della media attuale.
Spero di essermi spiegato....
bravo, sono d'accordo!

http://www.tibbiafibbia.com ---> Hello! Here I am, here we are, we are one. I've been waiting for this nite to come!
ora che lo abbiamo assimilato per bene vi volevo chiedere
una cosa......a bruciapelo!
Vi ricordate almeno un assolo di Morse ?
io no.
se qualcosa mi ricordo non riesco a collocarlo in una canzone
precisa, mi sa che sono intercambiabili...
non è una cosa bella.
una cosa......a bruciapelo!
Vi ricordate almeno un assolo di Morse ?
io no.

se qualcosa mi ricordo non riesco a collocarlo in una canzone
precisa, mi sa che sono intercambiabili...

non è una cosa bella.

- Too much is not enough
- Messaggi: 13484
- Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
- Località: La culla del Rinascimento
Matteino ha scritto:a me non dispiace ma mi stavo chiedendo se
quell'effetto Morse lo fa anche a voi
C'è del vero in quello che dici, ma a me Morse piace un casino, perchè anche se a volte i suoi soli possono sembrare poco "caratteristici" (tranne su Purpendicular dove è strepitoso), hanno sempre un ottimo gusto. Almeno così la vedo io.
Comunque io Steve lo apprezzo molto di più per quello che ha fatto in sede live, ha davvero ridato respiro alla band, sia dal punto di vista musicale, portando il proprio stile, sia da quello della serenità.
Per quanto riguarda Rapture, io confermo il mio 6,5, non un disco strepitoso ma comunque discreto.
Thank you Ronnie, thank you so much.
Fabio ha scritto:Matteino ha scritto:a me non dispiace ma mi stavo chiedendo se
quell'effetto Morse lo fa anche a voi
C'è del vero in quello che dici, ma a me Morse piace un casino, perchè anche se a volte i suoi soli possono sembrare poco "caratteristici" (tranne su Purpendicular dove è strepitoso), hanno sempre un ottimo gusto.
piace anche a me ma vorrei ancora qualche soli alla purpendicular
infatti Loosen my strings


quelli di rapture dopo un ora no...
tutto li, senza entrare in polemiche alla "rivoglio Ritchie"

diciamo che non morde.

- Too much is not enough
- Messaggi: 13484
- Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
- Località: La culla del Rinascimento
Matteino ha scritto:Fabio ha scritto:Matteino ha scritto:a me non dispiace ma mi stavo chiedendo se
quell'effetto Morse lo fa anche a voi
C'è del vero in quello che dici, ma a me Morse piace un casino, perchè anche se a volte i suoi soli possono sembrare poco "caratteristici" (tranne su Purpendicular dove è strepitoso), hanno sempre un ottimo gusto.
piace anche a me ma vorrei ancora qualche soli alla purpendicular
infatti Loosen my strings![]()
, Ted the mechanic, Sometimes I feel like screaming me li ricordo anche se non ascolto il disco da mesi,
quelli di rapture dopo un ora no...
tutto li, senza entrare in polemiche alla "rivoglio Ritchie"![]()
diciamo che non morde.
E' vero ho provato a ricordare qualche solo ma in questo momento non so a quale canzone appartiene!!!
Guadagnare su internet
http://impiccione.altervista.org/guadag ... ernet.html
http://impiccione.altervista.org/guadag ... ernet.html
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti