Mano sx sul riff di burn...

Tablature, tecniche, hardware e settaggi: tutto sugli strumenti musicali

Moderatore: dipparl

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

Mano sx sul riff di burn...

da ginoxx » martedì 11 ottobre 2005, 13:19

Salve,

sebbene sia probabile che sia io la capra-lumaca, non riesco a trovare una diteggiatura "decente" per suonare questo riff a velocità decente ( > 90 bpm).

Dunque l'ultima "idea" è questa:
picking misto (6 corda 3 tasto con il plettro, i power chords con le dita).

Indice mano sx sempre sul 3 tasto del mi basso, poi medio e anulare sul bicorde con slide dal 3 al 2 testo.

Poi sempre indirce sul sol basso e cosa sul bicorde al 5 tasto? sempre medio e anulare (ma ci vuole troppo) oppure anulare e mignolo?)..boh

mi sembra che il Maestro in CalJam lo faccia su una sola corda o suona i bicordi come fossero corde singole..boh

non mi mandate a quel paese, ma sto riff non riesco a farlo in maniera decente, in compagna con la stessa storia per man on the silver....

ho bisogno di qualche consiglio sulla posizione della mano sx per suonare i bicordi (meglio dita singole, o barrè), a quanto pare....o appendo al chiodo e suono le bionde trecce gli occhi azzurri, sfoderando nelle migliori occasioni smoke on the water...

help
ciao
Avatar utente
Never before
Never before
 
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2005, 12:44

Re: Mano sx sul riff di burn...

da Menestrello Cremisi » mercoledì 12 ottobre 2005, 10:21

ginoxx ha scritto:non mi mandate a quel paese, ma sto riff non riesco a farlo in maniera decente, in compagna con la stessa storia per man on the silver....

l'ho sempre detto che i 2 riff sono fratelli...
Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 15051
Iscritto il: martedì 16 marzo 2004, 0:11
Località: Hall of the mountain king

Re: Mano sx sul riff di burn...

da Ran » mercoledì 12 ottobre 2005, 10:33

ginoxx ha scritto:Salve,

sebbene sia probabile che sia io la capra-lumaca, non riesco a trovare una diteggiatura "decente" per suonare questo riff a velocità decente ( > 90 bpm).

Dunque l'ultima "idea" è questa:
picking misto (6 corda 3 tasto con il plettro, i power chords con le dita).

Indice mano sx sempre sul 3 tasto del mi basso, poi medio e anulare sul bicorde con slide dal 3 al 2 testo.

Poi sempre indirce sul sol basso e cosa sul bicorde al 5 tasto? sempre medio e anulare (ma ci vuole troppo) oppure anulare e mignolo?)..boh

mi sembra che il Maestro in CalJam lo faccia su una sola corda o suona i bicordi come fossero corde singole..boh

non mi mandate a quel paese, ma sto riff non riesco a farlo in maniera decente, in compagna con la stessa storia per man on the silver....

ho bisogno di qualche consiglio sulla posizione della mano sx per suonare i bicordi (meglio dita singole, o barrè), a quanto pare....o appendo al chiodo e suono le bionde trecce gli occhi azzurri, sfoderando nelle migliori occasioni smoke on the water...

help
ciao


Usa il pollice
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1480
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 14:13
Località: La Città Eterna

Re: Mano sx sul riff di burn...

da ginoxx » mercoledì 12 ottobre 2005, 12:00

Ran ha scritto:
Usa il pollice



per le corde basse? e poi i power chords con il plettro? non è che suonino granchè bene, ma probabilmente sono io....

Al contrario (pick su corde basse e dita sui bicordi intendo) il suono è meglio, ma la velocità scarsa....

Tra l'altro sto usando un ampli fender g-dec...non è che qualcuno ne ha esperienza per arrivare ad un suono simil blackmore-rainbow? Io sto usando un Triangle chorus come effetto su un ampli British (simulato ovviamente)..

Ultima cosa: tra i "quasi" assolo che per ora sono in grado di fare figurano soltanto Temple of the king e Maybe next time..consigli per qualcun altro fattibile, cioè semplice?? Weiss Heim mi acchiappa molto, ma non trovo partiture..uso Guitar Pro.


Mi scuso per la valanga di quesiti in un unico post, ma finalmente trovo qualche appassionato di come me e con competenza vera.

grazie a tutti!
ginox
Avatar utente
Never before
Never before
 
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2005, 12:44

Re: Mano sx sul riff di burn...

da Giander » mercoledì 12 ottobre 2005, 14:24

Ran ha scritto:
ginoxx ha scritto:Salve,

sebbene sia probabile che sia io la capra-lumaca, non riesco a trovare una diteggiatura "decente" per suonare questo riff a velocità decente ( > 90 bpm).

Dunque l'ultima "idea" è questa:
picking misto (6 corda 3 tasto con il plettro, i power chords con le dita).

Indice mano sx sempre sul 3 tasto del mi basso, poi medio e anulare sul bicorde con slide dal 3 al 2 testo.

Poi sempre indirce sul sol basso e cosa sul bicorde al 5 tasto? sempre medio e anulare (ma ci vuole troppo) oppure anulare e mignolo?)..boh

mi sembra che il Maestro in CalJam lo faccia su una sola corda o suona i bicordi come fossero corde singole..boh

non mi mandate a quel paese, ma sto riff non riesco a farlo in maniera decente, in compagna con la stessa storia per man on the silver....

ho bisogno di qualche consiglio sulla posizione della mano sx per suonare i bicordi (meglio dita singole, o barrè), a quanto pare....o appendo al chiodo e suono le bionde trecce gli occhi azzurri, sfoderando nelle migliori occasioni smoke on the water...

help
ciao


Usa il pollice


:D E' vero...l'uomo in nero lo faceva così!!
:( Io però se uso il pollice non sono comodo...ho le mani non molto lunghe...e lo faccio a modo mio. :P
Avatar utente
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 862
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2004, 11:44
Località: Italy

Re: Mano sx sul riff di burn...

da Ran » mercoledì 12 ottobre 2005, 15:33

Giander ha scritto: :D E' vero...l'uomo in nero lo faceva così!!
:( Io però se uso il pollice non sono comodo...ho le mani non molto lunghe...e lo faccio a modo mio. :P



E lo fai sicuramente bene :wink:
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1480
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 14:13
Località: La Città Eterna

Re: Mano sx sul riff di burn...

da Soldier Of Fortune » mercoledì 12 ottobre 2005, 18:42

ginoxx ha scritto: mi acchiappa molto, ma non trovo partiture..uso Guitar Pro.


Lo So Che é Difficile ma...Forza con il lavoro d'orecchio!! :)
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2004, 22:23
Località: La Citta' Dei Due Mari

Re: Mano sx sul riff di burn...

da ginoxx » giovedì 13 ottobre 2005, 10:19

Ran ha scritto:Usa il pollice


Ci ho provato, riuscendo a trovare una mezzora tra mezzanotte e l'una - moglie e figlio a letto....

E' vero, con fingerpicking totale (pollice sul sol e medio ed anulare sui power)sono arrivato a decenti 130 bpm (ritchie sta sui 190) con base sotto!!

Direi che sono felice (piccola soddisfazione in una giornata di cacca)!
Grazie mille....e al prossimo riff!
Avatar utente
Never before
Never before
 
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2005, 12:44

Re: Mano sx sul riff di burn...

da ginoxx » giovedì 13 ottobre 2005, 10:22

Soldier Of Fortune ha scritto:
Lo So Che é Difficile ma...Forza con il lavoro d'orecchio!! :)



In questo purtroppo mi rendo conto di essere proprio negato, ed è veramente un limite per uno che vuole imparare, avendo a disposizione le briciole della giornata....cmq proverò sicuramente (spero in questa vita :-( )

Un aiutino per le prime tre/quattro note?


Grazie per il sostegno
Avatar utente
Never before
Never before
 
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2005, 12:44

Re: Mano sx sul riff di burn...

da Giander » giovedì 13 ottobre 2005, 14:27

Ran ha scritto:
Giander ha scritto: :D E' vero...l'uomo in nero lo faceva così!!
:( Io però se uso il pollice non sono comodo...ho le mani non molto lunghe...e lo faccio a modo mio. :P



E lo fai sicuramente bene :wink:


:oops:
Avatar utente
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 862
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2004, 11:44
Località: Italy

da mteso » martedì 18 ottobre 2005, 9:00

Io lo faccio cosi':pollice 6° corda,power al 3° e slide al 2° poi hammer on a vuoto,indi power al 5°.sequenza identica piu' pollice 6° corda,power al 3° e slide al 2° poi hammer on e power finale al terzo.
poi di nuovo il primo giro ,indi power al 5°, e a finire pollice 6° corda con power al 3° slide al 2°,power al 5° (4°/5° corde) e slide all 3° tasto..
uso sempre il plettro con i salti di corda.Ho provato con i finger oicking, ma secondo me vien meglio cosi'....Comunque e' il riff piu' bastardo di tutti. Bisogna allenarsi sempre...
ciao
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2283
Iscritto il: martedì 29 aprile 2003, 14:38
Località: Treviso e provincia

da ShadesOfLight » martedì 18 ottobre 2005, 11:03

Qualcuno si presta a minacciare il mio batterista che non la vuole fare Burn? :lol: :P
Perfect stranger
Perfect stranger
 
Messaggi: 34
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 9:23

da ginoxx » martedì 18 ottobre 2005, 14:08

mteso ha scritto:Io lo faccio cosi':pollice 6° corda


Ieri, e forse ora FINALMENTE ho capito, ho provato: quindi il pollice della sinistra, cioè quella con cui tieni il manico, è quello che preme il sol!!!! E' così?


mteso ha scritto:Ho provato con i finger oicking, ma secondo me vien meglio cosi'....


E riesci a prendere solo le due corde del power chord colla penna?


mteso ha scritto:Comunque e' il riff piu' bastardo di tutti. Bisogna allenarsi sempre...
ciao

Pensavo di essere io l'incapace immane...( e lo sono), ma sto riff mi sta veramente imbiancando i capelli e non voglio rinunciare...è troppo fico
Avatar utente
Never before
Never before
 
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2005, 12:44

da ShadesOfLight » martedì 18 ottobre 2005, 14:14

In effetti è un po bastardello....

I primi tempi io prendevo il Sol sulla terza corda a vuoto... Il senso è lo stesso anche se è l'effetto non è ugualissimo.
Perfect stranger
Perfect stranger
 
Messaggi: 34
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 9:23

da Soldier Of Fortune » martedì 18 ottobre 2005, 22:12

Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2004, 22:23
Località: La Citta' Dei Due Mari

da mteso » venerdì 21 ottobre 2005, 20:20

ginoxx ha scritto:
mteso ha scritto:Io lo faccio cosi':pollice 6° corda


Ieri, e forse ora FINALMENTE ho capito, ho provato: quindi il pollice della sinistra, cioè quella con cui tieni il manico, è quello che preme il sol!!!! E'
così?
YESSS

mteso ha scritto:Ho provato con i finger oicking, ma secondo me vien meglio cosi'....


E riesci a prendere solo le due corde del power chord colla penna?

SI CON MOLTO ALLENAMENTO CE LA FAI .POI DIVENTA LA PARTE PIU' FACILE


mteso ha scritto:Comunque e' il riff piu' bastardo di tutti. Bisogna allenarsi sempre...
ciao

Pensavo di essere io l'incapace immane...( e lo sono), ma sto riff mi sta veramente imbiancando i capelli e non voglio rinunciare...è troppo fico


MI FA VENIRE LA PELLE D' OCA OGNI VOLTA CHE PARTO
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2283
Iscritto il: martedì 29 aprile 2003, 14:38
Località: Treviso e provincia

da hard lovin man » sabato 22 ottobre 2005, 12:41

pollice fisso sul 3 tasto della 6 corda

con il medio si fa un barre' sul 3 tasto sulla 5-4 corda...

che si fa scivolare(slide) sui rispettivi 2 tasti

poi si risuona il pollice e l'ultima nota e' un barre sul 5
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4206
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2003, 14:04
Località: Torino

da mteso » sabato 22 ottobre 2005, 19:30

hard lovin man ha scritto:pollice fisso sul 3 tasto della 6 corda

con il medio si fa un barre' sul 3 tasto sulla 5-4 corda...

che si fa scivolare(slide) sui rispettivi 2 tasti

poi si risuona il pollice e l'ultima nota e' un barre sul 5




Pero' cosi' come dici e' un po semplificato manca l' hammer on gli slides...etc etc.
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2283
Iscritto il: martedì 29 aprile 2003, 14:38
Località: Treviso e provincia

da hard lovin man » sabato 22 ottobre 2005, 20:47

e' chiaro che io abbia deto la posizione, il 'come' si suona dipende dal gusto del musicista. (io ho citato uno slide)
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4206
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2003, 14:04
Località: Torino


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti