marshall jcm 900

Tablature, tecniche, hardware e settaggi: tutto sugli strumenti musicali

Moderatore: dipparl

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

marshall jcm 900

da stevie » venerdì 14 maggio 2004, 16:27

possiedo una stratocaster americana, e come amplificatore sto prendendo un marshall jcm 900 testata e cassa, ma sono indeciso su quale cassa prendere: la 1960A oppure la 1960AV che monta i coni jensen Vintage 30. Va bene per emulare il suono di ritchie.
Never before
Never before
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 3 marzo 2004, 17:41

da Giander » lunedì 17 maggio 2004, 8:49

....ma i vintage 30 non sono della Celestion???
Cmq per i miei gusti è MOLTO meglio con i Vintage 30.
Il suono è molto più caldo e molto più anni 70.
CIAO.
Avatar utente
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 862
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2004, 11:44
Località: Italy

da Ran » lunedì 17 maggio 2004, 11:10

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by stevie</i>
<br /> la 1960A oppure la 1960AV che monta i coni jensen Vintage 30. Va bene per emulare il suono di ritchie.
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Jensen [?][:0]
Sarà un lapsus [;)]
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1480
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 14:13
Località: La Città Eterna

da stevie » giovedì 20 maggio 2004, 16:42

avete ragione sono i celestion vintage 30,
Never before
Never before
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 3 marzo 2004, 17:41

da Peppe » giovedì 18 novembre 2004, 12:15

ho una testata marshall jcm 900 ma non la consiglio a nessuno - sotto la sigla jcm 900 si distingue la produzione Marshall dal 1990 al 99 ha un preamp che viene odiato dai chitarristi - le valvole di pre infatti sono 3 (12Ax7) e vengono spinte alla saturazione tamite un circuito elettronico snaturandone il suono valvolare questo fa dei jcm 900 la serie più discussa dei marshall - ho utilizzato il jcm per 3 anni ho dovuto sostituire per due volte il circuito integrato del reverbero spendendo 50 euro ogni volta e ancora oggi alcune volte non funziona sul canale distorto - in quanto alla potenza siamo molto lontani dai 100W reali !!!
Never before
Never before
 
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 18 novembre 2004, 12:13

da chico » giovedì 18 novembre 2004, 20:19

Anch'io non ne ho mai sentito parlare molto bene... comunque io avevo il JCM 800 del 1978, monocanale 50 W con la cassa coi coni greenback... un pò limitante ma spaccava di brutto.. Poi ho fatto una mezza cazzata è l'ho venduto! [V][V][V]
Lazy
Lazy
 
Messaggi: 117
Iscritto il: martedì 13 aprile 2004, 18:40
Località: Italy

da Matteo » venerdì 19 novembre 2004, 1:06

emulare il suono di ritch senza spendere una fortuna?

una bella testa jcm <b>800</b>monocanale (quelle dei primi anni ottanta) con il master volume sparato al massimo (già a volume 1 hai un suono che sbadila mica male!!) abbinata a un buon overdrive tipo TS9 o DOD 250....Le casse 1960 vanno bene..
PROVARE PRE STRACREDERE....[:D]

Altrimenti devi andare su teste marshal 70s tipo JTM, Major....ma li si spende mica poco[8D]
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 616
Iscritto il: martedì 16 settembre 2003, 1:38
Località: Outer Space

da Gibson » domenica 9 gennaio 2005, 18:47

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Matteo</i>
<br />emulare il suono di ritch senza spendere una fortuna?

una bella testa jcm <b>800</b>monocanale (quelle dei primi anni ottanta) con il master volume sparato al massimo (già a volume 1 hai un suono che sbadila mica male!!) abbinata a un buon overdrive tipo TS9 o DOD 250....Le casse 1960 vanno bene..
PROVARE PRE STRACREDERE....[:D]

Altrimenti devi andare su teste marshal 70s tipo JTM, Major....ma li si spende mica poco[8D]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Verissimo!!! JCM 800 Forever!!!!

Ho un aneddoto fantastico riguardo ad un Marhall Vintage che ho avuto la (s)fortuna di utilizzare...
Un paio di mesi fa ho suonato col mio gruppo per la serie di concerti "Serata con...." organizzati nell'auditorium di Radio Italia, entro e vedo sistemato sul palco una testa Marshall del 1970 completamente rivestita di camoscio... un pezzo da collezione di grande valore.
Ad un certo punto arriva il direttore di palco che mi dice "..hai visto che roba? questo è una bomba!!! non eri neanche nato quando l'ho acquistato...non lo uso dal 1982!!![xx(][xx(][xx(][xx(]"
Va beh...ho pensato...
Facciamo il soundchek ed è tutto ok...grande suono e tutto....
15 minuti prima della diretta televisiva, dal camerino vedo fermento sul palco e sento una puzza terribile..... HA PRESO FUOCO!!!!!!
Ha cominciato a fumare nero e da dentro usciva una luce strana.....
Ho risolto tutto rifacendo totalmente il check collegandomi ad un combo Fender transistor.. 5 minuti prima della diretta!!!!
Ah ah ah ah!!! Alla faccia della manutenzione.[8D][8D][8D][:D]
Perfect stranger
Perfect stranger
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mercoledì 21 gennaio 2004, 15:05

da Silvio » lunedì 10 gennaio 2005, 15:03

[:)]la jcm 800 ha un percorso interamente valvolare compreso la distorsione mentre nella jcm 900 la distorsione è generata da integrati e scaldata dalle valvole.Personalmente,se dovessi acquistare una testata Marshall , andrei a cercare la 30Th Anniversary limited edition (quella con il toled blu),dotata di sette valvole preamp. e quattro finali tesla e di[:(][;)] tre canali midi e dai suoni spettacolari.Io ho posseduto in passato il combo 100W della stessa serie ed è l'aplificatore che più rimpiango in assoluto.
Almost human
Almost human
 
Messaggi: 208
Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2003, 2:26


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti