Curiosità chitarristica N°2: L'intonazione

Tablature, tecniche, hardware e settaggi: tutto sugli strumenti musicali

Moderatore: dipparl

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

Curiosità chitarristica N°2: L'intonazione

da serra » martedì 10 febbraio 2004, 20:47

Per controllare se una chitarra è intonata si suona la corda a vuoto e poi l'armonico al 12° tasto, giusto?
Ecco, perchè l'armonico?
La corda al dodicesimo tasto vibra a una frequenza diversa e quindi l'accordatore non la riconosce esattamente?
E' per questo motivo che alcuni accordatori permettono di selezionare la frequenza di lavoro?
E solo modificando la frequenza si possono usare anche col basso?
Giusto una curiosità...
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 5130
Iscritto il: giovedì 16 gennaio 2003, 14:41
Località: Madrid

da Ran » mercoledì 11 febbraio 2004, 15:22

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by serra</i>
<br />Per controllare se una chitarra è intonata si suona la corda a vuoto e poi l'armonico al 12° tasto, giusto?
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Io suono al XII tasto
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1480
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 14:13
Località: La Città Eterna

da serra » mercoledì 11 febbraio 2004, 15:25

Bene, la faccenda si complica...io ho sempre letto di suonare l'armonico...e visto che tra armonico e tasto la nota è diversa ora ho le idee più confuse di prima...
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 5130
Iscritto il: giovedì 16 gennaio 2003, 14:41
Località: Madrid

da Ran » mercoledì 11 febbraio 2004, 16:03

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by serra</i>
<br />Bene, la faccenda si complica...io ho sempre letto di suonare l'armonico...e visto che tra armonico e tasto la nota è diversa ora ho le idee più confuse di prima...
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Intendevo questo:

<i>
Suonare prima la corda al dodicesimo tasto e poi l’armonico sulla stessa corda sempre al dodicesimo tasto. Se l’intonazione delle due note e’ la stessa allora il diapason e’ corretto.</i>
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1480
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 14:13
Località: La Città Eterna

da serra » mercoledì 11 febbraio 2004, 16:09

Cazzarola...
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 5130
Iscritto il: giovedì 16 gennaio 2003, 14:41
Località: Madrid

da Ran » mercoledì 11 febbraio 2004, 16:11

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Ran</i>
<br />[quote]<i>Originally posted by serra</i>
<br />Bene, la faccenda si complica...io ho sempre letto di suonare l'armonico...e visto che tra armonico e tasto la nota è diversa ora ho le idee più confuse di prima...
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">


Cioè suonare la corda a vuoto e poi l'armonico, non ha senso.
Il XII tasto va sempre usato, confrontandolo o con l'armonico, o con la corda a vuoto.
(se non mi sono rimbambito[|)] mi sembra così)
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1480
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 14:13
Località: La Città Eterna

da serra » mercoledì 11 febbraio 2004, 16:17

ho trovato proprio ora conferme a quello che hai scritto...allora sono stato s****to a trovare solo guide ai settaggi che indicavano la corda a vuoto più l'armonico...
beh, adesso rifaccio l'intonazione....
Cmq la questione della frequenza di funzionamento dell'accordatore è come dicevo io?
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 5130
Iscritto il: giovedì 16 gennaio 2003, 14:41
Località: Madrid

da Ran » mercoledì 11 febbraio 2004, 16:37

Con l'accordatore cromatico accordi tutto
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1480
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2003, 14:13
Località: La Città Eterna

da serra » mercoledì 11 febbraio 2004, 16:51

Ok, grazie Ran (ho appena rifatto l'intonazione...non era nemmeno messa troppo male...)
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 5130
Iscritto il: giovedì 16 gennaio 2003, 14:41
Località: Madrid


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
cron