Problema
Moderatore: dipparl
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!
11 messaggi
|Pagina 1 di 1
Problema
Ciao a tutti :ho un distorsore vavolare Hughes and Ketner on tre differenti tipi di distorsioni,una Fender Strato originale americana 97.E mi son costruito una pedaliera con questa sequenza di effetti:CRY BABE-DIST.HUGHES AND KETNER-COMPRESSORE BOSS-OS2 OVERDRIVE DISTORTION BOSS-SUPER CORUS BOSS-ACCORDATORE.Il mio ampli e' un combo JCM 900 MARSHALL 50 WATT VALVOLARE CON LE VALVOLE DEL PRE SOSTITUITE CON AMERICANE AL POSTO DELLE ORIGINALI RUSSE.Il problema e':uso il distorsore dell' ampli+Hughes and Ketner e mi piace , ma non riesco(ho provato in 1000 modi a impedire che la chitarra fischi specialmente con il pick up al ponte(alte))a controllare il fischio.Dipende dalla vicinanza all' ampli con cui suono ? Qual e' il motivo potete aiutarmi e spiegarmelo cosi' capendolo risolvo una volta per sempre il problema?
Grazie a tutti.Non e' che non riesca ad esibirmi e suonare ma devo sempre star li' a controllare la chitarra e questo mi distrae e distura non poco(anche perche' i palchi su cui suoniamo non son quelli dei Deep).
Ciao
grazie
Mike
Grazie a tutti.Non e' che non riesca ad esibirmi e suonare ma devo sempre star li' a controllare la chitarra e questo mi distrae e distura non poco(anche perche' i palchi su cui suoniamo non son quelli dei Deep).
Ciao
grazie
Mike
...ok,ok...la risposta è semplice,caro amico mio : il tuo distorsore valvolare guadagna troppo in ingresso ,ottimo a bassi volumi ma inutilizzabile ad alti con innesco facile...ma vorrei chiederti una cosa
erchè complicarsi la vita con tanti distorsori (più roba metti.meno segnale "puro" dai alla tua chitarra )se hai già un ampli dal sound prettamente rock e già di per sè con un ottima distorsione?a che ti servirebbe poi il compressore ? cos'altro vuoi comprimere? usi il compressore insieme al distorsore valvolare? che te ne fai dell'OS-2 boss?(pedale alquanto bruttino,a mio avviso!)...non sai che comunque il compressore va messo prima dei distorsori?..hai provato eventualmente a vedere se il problema esiste anche con le vecchie valvole originali? le preamp U.S.A. hanno comunque più guadagno di una normale ecc83 sovtek o svettlana (ottime le ultime)...io penso,caro mteso che tu alla fine dovresti fare un pò di pulizia al tuo setup chye secondo me non gode di scelte felici(scusa la franchezza..[:)])...allora,(continua...)

- Almost human
- Messaggi: 208
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2003, 2:26
..(continua)..allora,dicevo,io ebbi modo di avere ottimi risultati quando per un periodo di tempo utilizzai il tuo ampli,accoppiandolo ad una vecchia pedaliera(rigorosamente analogica[;)])Boss ME-5,la quale si sposava felicemente con l'ampli in questione(dovresi riuscire a trovarne una ancora aprezzo modico : 200 euro circa)ed anche con una pedaliera Ibanez PUE 5 anch'essa totalmente analogica ed anche questa dovresti riuscire ancora a trovarne una allo stesso prezzo.Se desideri invece usare i classici pedalini,ti consiglio l'ottimo OD-2 boss(vedi se riesci a trovare il modello "made in japan )attualmente fuori produzione ma ancora trovabile in giro),poi potresti aggiungere un TS9 tubescreamer ibanez per una distorsione più "bluesy".In questo modo useresti (puoi fare anche il contrario,la mia nonè una regola)il drive dell'ampli per distorsioni ritmiche,l'Od-2 per gli assoli e il ts9 per assoli più blues logicamente con i volumi regolati in maniera adeguata.Bene il wha ed il chorus in tuo possesso,magari un bel DD3 delay boss alla fine della catena per assoli "spaziali" o anche alla Ritchie!!!!ciao e fammi sapere[;)][;)]
- Almost human
- Messaggi: 208
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2003, 2:26
..ultima cosa[;)]...nel caso tu decidesi i pedalini cerca se riesci a trovare un PSM-5 pedalino rosso della boss che ti alimenta fino a sette pedali e ha la funzione di mandare tutto in bypass quando non usi i pedali.la configurazione che ti consiglio è questa :ts9,od-2,chorus e delay.CIAO!
- Almost human
- Messaggi: 208
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2003, 2:26
[:0]..un ultimo consiglio..sostituisci il chorus ch-1 in tuo possesso con un ce-5 sempre della boss...il ce-5 è molto più ricco e denso nelle sonorità(..certo,se con un pò di fortuna ti capitasse di trovare un vecchio ce-2 analogico[;)][;)][;)])...fammi sapere!
- Almost human
- Messaggi: 208
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2003, 2:26
OS2 L' HO MESSO IN LINEA E NON LO USO PRATICAMENTE MAI(IN CASA PER PROVARE A BASSISSIMI VOLUMI)COSI' COME IL COMPRESSORE....(DATO CHE LI HO LI METTO IN LINEA)
COMUNQUE PER QUANTO RIGUARDA IL COMPRESSORE MI E' STATO SUGGERITO DI METTERLO DOPO LA DISTORSIONE.
A ME PIACE LA DISTORSIONE DEL JCM 900 E A QUESTA SOMMO QUELLA DELLO HUGHES AND KETNER(VIENE UN SUONO STUPENDO).SECONDO TE' E ' ECCESSIVO?
LA MIA DISTANZA DALL AMPLI INFLUISCE?LA MIA POSIZIONE DEL CORPO E DUNQUE LA CHITARRA RIVOLTA O MENO VERSO IL COMBO DA IL SUO CONTRIBUTO?
COME POSSO DIMINUIRE IL GUADAGNO? (UTILIZZANDO I CONTROLLLI DELL' AMPLI O DEL DISTORSORE?)
COMUNQUE PER QUANTO RIGUARDA IL COMPRESSORE MI E' STATO SUGGERITO DI METTERLO DOPO LA DISTORSIONE.
A ME PIACE LA DISTORSIONE DEL JCM 900 E A QUESTA SOMMO QUELLA DELLO HUGHES AND KETNER(VIENE UN SUONO STUPENDO).SECONDO TE' E ' ECCESSIVO?
LA MIA DISTANZA DALL AMPLI INFLUISCE?LA MIA POSIZIONE DEL CORPO E DUNQUE LA CHITARRA RIVOLTA O MENO VERSO IL COMBO DA IL SUO CONTRIBUTO?
COME POSSO DIMINUIRE IL GUADAGNO? (UTILIZZANDO I CONTROLLLI DELL' AMPLI O DEL DISTORSORE?)
...no,ascolta..così non va bene[8)].non puoi utilizzare la già compressa distorsione del jcm 900 con l'H&K...in questo modo non fai altro che sommare due stadi di preamp comprimendo il tutto e rendendo il segnale praticamente intellegibile.se proprio vuoi sommare un pedale alla distorsione dell'ampli(...ma è proprio necessario[?][?][?]),l'unico pedale da usare è il ts9 ibanez(leggi: overdrive )..Ragazzi il discorso della distorsione non è una cosa semplice da affrontare ,non è che aggiungendo distorsori su distorsori la nostra vita negli assoli diventa all'improvviso facile,anzi spesso si ottengono risultati contrari,quindi,come già avevo precedentemente detto in qualche puntata della rubrica "guitar & co" (....a proposito..LE SEGUITE SI O NO???[}:)][}:)]),cerchiamo di iniziare partendo dalla chitarra e dall'amplificatore da noi in possesso imparando ad usarli nel miglior modo possibili e non a volumi da "negozio",e poi,man mano si aggiungerà quello che ci occorre.Un ultima cosa...il compressore ti cambierà inesorabilmente il suono della chitarra..ti è proprio necessario?...io un setup versatile te l'ho consigliato...vedi tu! a risentirci!!![;)]
- Almost human
- Messaggi: 208
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2003, 2:26
[:I]...ehi.."volumi da negozio" non era riferito specificamente a te[;)][;)]..cmq,cerca di seguire i consigli di un ormai povero vecchietto che ha pagato sulla propria pelle errori molto più grandi dei tuoi(..e non ti incazzare!![:D][:D][:D])
- Almost human
- Messaggi: 208
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2003, 2:26
11 messaggi
|Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti