Assolo Highway star - Deep Purple

Notizie, curiosità, indiscrezioni e tanto altro sulle varie incarnazioni della band

Moderatori: Fabio, dipparl, Ranfa

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

Assolo Highway star - Deep Purple

da fedefranz » mercoledì 23 febbraio 2005, 11:31

Mi rivolgo a tutti i tastieristi come me di questo forum:
come avete imparato ad eseguire correttamente l'assolo <b>in studio</b> di Highway star? Io appena arrivo alla seconda ripetizione della sequenza "bachiana" (LAm-MI/SOL#-SOL m-RE/FA#) avverto un notevole irrigidimento (si dice così???) del polso che parte dal gomito, e non capisco perchè. Da cosa dipende?
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2046
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 21:50
Località: Italy

da drumboy » mercoledì 23 febbraio 2005, 12:40

....ehm...come ho già detto sono un batterista, ma mi permetto lo stesso di dirti la mia opinione perchè ho studiato fin da bambino fisarmonica e poi pianoforte e organo (ma la passione per la batteria ha inevitabilmente prevalso):
c'è un modo semplice ma efficace per superare questo tipo di difficoltà e vale per l'organo ma anche per gli altri strumenti....studia la parte incriminata al rallentatore...lentissima e fallo per un bel po'....poi aumenta la velocità progressivamente finchè il passaggio non ti verrà sciolto.
L'irrigidimento è un nemico in agguato spesso...succede che il ns. cervello ha ben presente un movimento ma l'articolazione deputata non risponde a dovere...quindi devi abituarla a farlo, devi allenarla.
Non c'è altro metodo.
Se vuoi, esegui la parte anche con un tempo diverso...ad esempio sincopandola, e poi eseguila staccando tutte le note, come se fossero scritte col punto in testa...alla fine verrà.
Mia opinione personalissima è che, pur essendo componenti di band tributo, non è sempre necessario copiare esattamente tutto quello che fanno i ns. "maestri"...può essere molto creativo anche metterci del proprio...stando attenti a non banalizzare ovviamente!!
Avatar utente
Almost human
Almost human
 
Messaggi: 184
Iscritto il: mercoledì 22 dicembre 2004, 11:04
Località: Italy

da alex » mercoledì 23 febbraio 2005, 13:09

azzeccato drumboy...
partire lentamente lentamente fino ad arrivare alla velocità desiderata!
Child in time
Child in time
 
Messaggi: 303
Iscritto il: domenica 21 dicembre 2003, 19:00

da fabrilord » mercoledì 23 febbraio 2005, 13:20

La mia esperienza con l'assolo di Highway Star è stata a dir poco traumatica, diversi anni fa. Anch'io ad un certo punto sentivo un irrigidimento del polso e dovevo fermarmi se non volevo una bella tendinite (e mi succede ancora oggi con quel cavolo di Rat Bat Blue!). Potevo fare il pezzo una volta sola. Credo che dipenda dal fatto che si faccia troppa forza sulle dita e sul pols al fine di far sentite tutte le note data la velocità del pezzo e quindi alla fine... il dolore! Poi, facendolo e rifacendolo i muscoli si abituano e le dita vanno da sole, ma l'importante secondo me è non sforzare troppo quando già senti l'irrigidimento
Lazy
Lazy
 
Messaggi: 130
Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2005, 3:05
Località: Palermo

da Garaal » mercoledì 23 febbraio 2005, 13:27

Fai anche attenzione ad un particolare....ora nn so a che livello tu sia, ma valuta che può essere pericoloso fare un assolo così veloce magari nn avendo mai suonato prima cose simili...nel senso che anche se parti da lentissimo potresti nn riuscire alle prime prove e rischiare che ti vengano fastidi perchè nn hai ancora capito la "tecnica" per essere sciolto (quest'assolo è possibile farlo anche da molto contratti, però questo ti causa tendiniti e fastidi vari)
Avatar utente
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 979
Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2005, 15:13
Località: Italia

da fedefranz » mercoledì 23 febbraio 2005, 14:00

Poi secondo me è incredibile come jon riuscisse a suonarla così perfettamente come <b>prima canzone del concerto</b> e ad <b>una velocità così superiore all'originale.</b>
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2046
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 21:50
Località: Italy

da purpleangel » mercoledì 23 febbraio 2005, 14:17

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto fedefranz</i>
<br />Poi secondo me è incredibile come jon riuscisse a suonarla così perfettamente come <b>prima canzone del concerto</b> e ad <b>una velocità così superiore all'originale.</b>
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Tutto merito del riscaldamento pre-concerto [:D][:D][:D][8D]
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 6028
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2003, 15:55
Località: Roma

da Ranfa » mercoledì 23 febbraio 2005, 14:24

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto purpleangel</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto fedefranz</i>
<br />Poi secondo me è incredibile come jon riuscisse a suonarla così perfettamente come <b>prima canzone del concerto</b> e ad <b>una velocità così superiore all'originale.</b>
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Tutto merito del riscaldamento pre-concerto [:D][:D][:D][8D]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
[:0]alla salute[:D]
e giu bevi
ah ah
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 17335
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2003, 1:42
Località: Firenze - Italia

da Garaal » mercoledì 23 febbraio 2005, 14:28

beh....cmq nn è che sia così difficile....

...si potrebbe allora chiedere ai dream theater cm fanno ad aprire con pezzi tipo metropolis pt. 1....[:D]
Avatar utente
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 979
Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2005, 15:13
Località: Italia

da shy_boy » mercoledì 23 febbraio 2005, 14:47

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Garaal scrive:</i>
beh....cmq nn è che sia così difficile....

...si potrebbe allora chiedere ai dream theater cm fanno ad aprire con pezzi tipo metropolis pt. 1....[:D]<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

in effetti... con il mio gruppo abbiamo spesso aperto i concerti con "Highway Star"... suoniamo anche "Metropolis Pt.I", ma non certo all'inizio... solo quando siamo belli caldi... [;)]
Avatar utente
Holy man
Holy man
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2004, 0:39
Località: Italy

da polpa » mercoledì 23 febbraio 2005, 15:11

prova con l'epo!
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2127
Iscritto il: domenica 2 novembre 2003, 10:39
Località: Italia

da Flavio » mercoledì 23 febbraio 2005, 15:41

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto shy_boy</i>
<br />in effetti... con il mio gruppo abbiamo spesso aperto i concerti con "Highway Star"... suoniamo anche "Metropolis Pt.I"<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">'azz, complimenti...
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 7383
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2004, 14:18
Località: tra Andria e Bari

da lordforever » mercoledì 23 febbraio 2005, 19:11

Ma ragazzi cosa state a dire ?

A parte il fatto che l'assolo in questione è (musicalmente) un capolavoro, tecnicamente non è nulla di straordinario per un organista professionista (come Jon o altri).
Siete già andati a sentire un concerto di organo classico ? Sapete cosa significa esordire con un grande Preludio e fuga di Bach?
E' sicuramente più impegnativo (sempre tecnicamente) di Highway....

L'assolo di Jon bisognava pensarlo, questo lo rende straordinario...il resto è ginnastica digitale.......
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1001
Iscritto il: domenica 21 settembre 2003, 18:59
Località: Switzerland

da shy_boy » mercoledì 23 febbraio 2005, 20:58

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>FlavioRock ha scritto:</i>
'azz, complimenti...<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

thank you!!! in effetti i Dream Theater sono una bella ginnastica, ma il mio cuore è Purple... [;)]
Avatar utente
Holy man
Holy man
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2004, 0:39
Località: Italy

da Menestrello Cremisi » mercoledì 23 febbraio 2005, 21:33

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto alex</i>
<br />azzeccato drumboy...
partire lentamente lentamente fino ad arrivare alla velocità desiderata!
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
esatto...[;)]
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 15051
Iscritto il: martedì 16 marzo 2004, 0:11
Località: Hall of the mountain king

da Flavio » giovedì 24 febbraio 2005, 15:40

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto lordforever</i>
<br />Siete già andati a sentire un concerto di organo classico?<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
purtroppo no(n ancora)... [V][B)]
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 7383
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2004, 14:18
Località: tra Andria e Bari

da Valentz » giovedì 24 febbraio 2005, 15:50

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto lordforever</i>
<br />L'assolo di Jon bisognava pensarlo, questo lo rende straordinario...il resto è ginnastica digitale.......
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

E' vero, basta proprio un minimo di tecnica, quegli esercizi da primo anno di pianoforte...certo che jon lord è stato geniale a crearlo, l'assolo![:0]
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 3107
Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2005, 20:06
Località: Verona<--->Padova

da drumboy » giovedì 24 febbraio 2005, 16:41

....e sapete dov'è la genialità? nella semplicità!
L'assolo di per se stesso non è una roba da mostri di bravura... Il genio sta nel "gusto" del musicista, nei suoni e nel coniugare passaggi assimilabili a "rudimenti" con armonie azzeccate, cosa che i DP hanno fatto spessissimo.
Un particolare che non si deve trascurare per evitare irrigidimenti muscolari, è la posizione che si tiene suonando l'organo: se stai in piedi, l'altezza da terra della tastiera deve consentirti di avere la stessa angolazione del braccio che avresti da seduto...se no sono davvero dolori![;)]
Avatar utente
Almost human
Almost human
 
Messaggi: 184
Iscritto il: mercoledì 22 dicembre 2004, 11:04
Località: Italy

da Menestrello Cremisi » giovedì 24 febbraio 2005, 17:58

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto FlavioRock</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto lordforever</i>
<br />Siete già andati a sentire un concerto di organo classico?<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
purtroppo no(n ancora)... [V][B)]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
io ne ho sentito uno nella "piccola" cattedrale che c'é a Montecarlo.. interessante, anche per l'imponenza dell'organo... le canne dei bassi sono alte 4-5 metri[:0][:0][:0]
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 15051
Iscritto il: martedì 16 marzo 2004, 0:11
Località: Hall of the mountain king

da Flavio » giovedì 24 febbraio 2005, 18:04

anche nella nostra cattedrale c'è un organo a canne niente male, ma se non vado errato non ci fanno concerti particolari (lo hanno fatto solo per l'inaugurazione)
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 7383
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2004, 14:18
Località: tra Andria e Bari

da Fabio » giovedì 24 febbraio 2005, 18:51

Io ne ho sentito uno a Praga, quando hanno suonato la Toccata e fuga di Bach ho avuto i brividi!!!!
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 6484
Iscritto il: domenica 2 novembre 2003, 12:09
Località: Somewhere Over The Rainbow

da Valentz » venerdì 25 febbraio 2005, 9:00

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Ha scritto drumboy</i>
[br se stai in piedi, l'altezza da terra della tastiera deve consentirti di avere la stessa angolazione del braccio che avresti da seduto...se no sono davvero dolori![;)]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Esatto, come nel pianoforte...se la posizione è errata puoi eseguire piano quanto vuoi ma il braccio si irrigidisce tutto...
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 3107
Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2005, 20:06
Località: Verona<--->Padova


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
cron