=1 e tour
Moderatori: Fabio, dipparl, Ranfa
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!
3 messaggi
|Pagina 1 di 1
=1 e tour
Allora, a quanto pare, lo scopro stasera, il forum ha ripreso a funzionare, non so da quando, ma tutto sommato credo sia una figata, o quasi.
Considerato che nel frattempo sono successe un po' di cosette dalle parti dei nostri vecchiacci preferiti, tipo che è uscito l'anno scorso il nuovo disco con Simon Mc Bride alla chitarra (capirai che notiziona, ma sul forum non c'era ancora), se qualcuno lo vorrà, si potrebbe ricominciare a scambiarci le nostre opinioni da boomer a riguardo.
Comincio io: il nuovo (ok, dell'anno scorso) =1, titolo e copertina di merda a parte è letteralmente una figata.
Come dai miei ultimi post prima dell'interruzione del forum qualcuno avrà intuito, è da qualche anno che collaboro con la webzine metallara Metallus.it, per cui posto qua la mia recensione al disco, che, ribadisco, mi è piaciuto tanterrimo.
Eccovela: https://www.metallus.it/recensione-1/
ed ecco il live report della data di Marostica (Vi) dell'11 luglio dello scorso anno, testo mio, foto della mia dolce metà: https://www.metallus.it/deep-purple-liv ... marostica/
Scatenatevi, boyz!
Considerato che nel frattempo sono successe un po' di cosette dalle parti dei nostri vecchiacci preferiti, tipo che è uscito l'anno scorso il nuovo disco con Simon Mc Bride alla chitarra (capirai che notiziona, ma sul forum non c'era ancora), se qualcuno lo vorrà, si potrebbe ricominciare a scambiarci le nostre opinioni da boomer a riguardo.
Comincio io: il nuovo (ok, dell'anno scorso) =1, titolo e copertina di merda a parte è letteralmente una figata.
Come dai miei ultimi post prima dell'interruzione del forum qualcuno avrà intuito, è da qualche anno che collaboro con la webzine metallara Metallus.it, per cui posto qua la mia recensione al disco, che, ribadisco, mi è piaciuto tanterrimo.
Eccovela: https://www.metallus.it/recensione-1/
ed ecco il live report della data di Marostica (Vi) dell'11 luglio dello scorso anno, testo mio, foto della mia dolce metà: https://www.metallus.it/deep-purple-liv ... marostica/
Scatenatevi, boyz!
perepepè
Re: =1 e tour
Che bello che qualcuno ritorna a scrivere sul vecchio forum!!!!
Disco veramente bello. L'influenza di Simon Mc Bride è molto viva, stiamo parlando di un chitarrista moderno, molto tecnico anche se non ha la personalità e la riconoscibilità di Morse o Blackmore.
Il disco mi piace molto, lo trovo molto più fondato su radici blues e hard rispetto agli ultimi con Morse peraltro molto belli. Il risultato è che dopo un centinaio di ascolti skippo solo 3 pezzi mentre negli ultimi ne continuavo ad ascoltare massimo 4 o 5. Grandissimi pezzi come Show me, A Bit on the side, Pictures of you e Bleeding Obvious (un capolavoro), molto toccante I'll catch you e molto old fashioned Now You’re Talking.
Li ho visti a Milano nel 2022 e a Berlino a Ottobre 2024. Nel 2022 avevo trovato Gillan in discreta forma ma non al massimo dell'umore, nell'ultimo tour Gillan era veramente strepitoso, molto spiritoso, molto più in forma nella voce che ha dosato e ha usato con sapienza, pur con tutti i suoi limiti dovuti all'età. Paice ancora molto solido come del resto Roger. Da Don e da Simon (grandi mattatori) mi aspetto qualcosa in più come improvvisazione. Per il resto concerto di due ore piene che ha conquistato un palazzetto gremito.
Non so quante band di giovani possano ad oggi competere con questi mostri sacri.
Disco veramente bello. L'influenza di Simon Mc Bride è molto viva, stiamo parlando di un chitarrista moderno, molto tecnico anche se non ha la personalità e la riconoscibilità di Morse o Blackmore.
Il disco mi piace molto, lo trovo molto più fondato su radici blues e hard rispetto agli ultimi con Morse peraltro molto belli. Il risultato è che dopo un centinaio di ascolti skippo solo 3 pezzi mentre negli ultimi ne continuavo ad ascoltare massimo 4 o 5. Grandissimi pezzi come Show me, A Bit on the side, Pictures of you e Bleeding Obvious (un capolavoro), molto toccante I'll catch you e molto old fashioned Now You’re Talking.
Li ho visti a Milano nel 2022 e a Berlino a Ottobre 2024. Nel 2022 avevo trovato Gillan in discreta forma ma non al massimo dell'umore, nell'ultimo tour Gillan era veramente strepitoso, molto spiritoso, molto più in forma nella voce che ha dosato e ha usato con sapienza, pur con tutti i suoi limiti dovuti all'età. Paice ancora molto solido come del resto Roger. Da Don e da Simon (grandi mattatori) mi aspetto qualcosa in più come improvvisazione. Per il resto concerto di due ore piene che ha conquistato un palazzetto gremito.
Non so quante band di giovani possano ad oggi competere con questi mostri sacri.
- Never before
- Messaggi: 11
- Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 12:18
Re: =1 e tour
Vedo ora che il forum ha ripreso a funzionare. Che bello! Interloquire con voi è fantastico, bello rileggere DanieleZ, the master.
Sull'album, ammetto che mi sono avvicinato con sospetto, il modo con cui Steve Morse è stato in qualche modo accompagnato alla porta non mi è piaciuto per niente e su Mcbride ho detto (dopo averli visti nella bellissima cornice di Macerata), che i Deep Purple, dopo aver avuto Maradona e Messi, ora avevano Papu Gomez, cui voglio bene come tifoso atalantino, ma non è la stessa cosa. È così mi sono avvicinato all'album con molta sufficienza. A differenza di DanieleZ, vuoi per mia inclinazione matematica, titolo e copertina piacciono. Ma sentito l'album, mi sono ricreduto. Bellissimo. Su tutte: A bit on the side, lavoro di Ian Paice strepitoso, testo di Gillan in formissima. E Bleeding Obvious. Non so perché, ma a me pare in alcuni momenti un sciommiottamento dei dream theater in chiave "saremo vecchietti, ma vi sverniciamo quando ci gira" e la cosa mi fa godere.
Menzione d'onore per If I were you, per il testo e il finale inaspettato e meraviglioso. Ho scritto queste righe prima di leggere la recensione di DanieleZ, per non farmi influenzare. A presto!
PS mi aspettavo una dedica di Ian alla moglie, ma forse sono troppo romantico o lui troppo riservato.
Sull'album, ammetto che mi sono avvicinato con sospetto, il modo con cui Steve Morse è stato in qualche modo accompagnato alla porta non mi è piaciuto per niente e su Mcbride ho detto (dopo averli visti nella bellissima cornice di Macerata), che i Deep Purple, dopo aver avuto Maradona e Messi, ora avevano Papu Gomez, cui voglio bene come tifoso atalantino, ma non è la stessa cosa. È così mi sono avvicinato all'album con molta sufficienza. A differenza di DanieleZ, vuoi per mia inclinazione matematica, titolo e copertina piacciono. Ma sentito l'album, mi sono ricreduto. Bellissimo. Su tutte: A bit on the side, lavoro di Ian Paice strepitoso, testo di Gillan in formissima. E Bleeding Obvious. Non so perché, ma a me pare in alcuni momenti un sciommiottamento dei dream theater in chiave "saremo vecchietti, ma vi sverniciamo quando ci gira" e la cosa mi fa godere.
Menzione d'onore per If I were you, per il testo e il finale inaspettato e meraviglioso. Ho scritto queste righe prima di leggere la recensione di DanieleZ, per non farmi influenzare. A presto!
PS mi aspettavo una dedica di Ian alla moglie, ma forse sono troppo romantico o lui troppo riservato.
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
3 messaggi
|Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti