BURN 15-02-1974
Moderatori: Fabio, dipparl, Ranfa
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!
9 messaggi
|Pagina 1 di 1
BURN 15-02-1974
usciva quest'album che fa da spartiacque..fra la formazione storica e la terza che segna comunque un epoca...nuovi brani, nuovo stile...nuovi elementi...eppure Blackmore e soci riescono a tenere alto il nome e mandare avanti la storia...diciamolo..la leggenda 

Re: BURN 15-02-1974
Grandissimo album!



- Highway star
- Messaggi: 2701
- Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 18:42
Re: BURN 15-02-1974
Burn eccezionale nel suo genere...viene sempre da chiedersi come avrebbe cantato Gillan in questo album..cmq l'assolo di Lord in Burn vale quello in Highway star..si parla tanto di Coverdale ma io mi ricordo più della voce di Hughes..
- Soldier of fortune
- Messaggi: 575
- Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 19:46
Re: BURN 15-02-1974
Grande album. Nei miei gusti personali è come il vino: più passa il tempo, più migliora.
- Super trouper
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 15:26
Re: BURN 15-02-1974
non è il solo che più passa il tempo e più migliora 

Re: BURN 15-02-1974
Asso_982 ha scritto:Grande album. Nei miei gusti personali è come il vino: più passa il tempo, più migliora.
Come In Rock, Machine Head e molti altri.
Made In Japan no perche' e' gia' nato perfetto

I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: BURN 15-02-1974
nobody's home ha scritto:Burn eccezionale nel suo genere...viene sempre da chiedersi come avrebbe cantato Gillan in questo album..cmq l'assolo di Lord in Burn vale quello in Highway star..si parla tanto di Coverdale ma io mi ricordo più della voce di Hughes..
concordo specie sul live californa jam...la voce di Coverdale è ancora dal vivo una pelino acerba...infatti su live in paris 1975 la voce gli si "apre"...Coverdale mo per lo meno il cantante "solo cantante" venne imposto dal management che voleva un quintetto...fino a quel momento il cantatante solista era Hughes...che comunque poteva e può cantare i pezzi di Gillan e Coverdale indistintamente...credo che con Gillan Burn nn avrebbe visto mai la luce o almeno così come lo conosciamo per via delle sue linee vocali...i DP hanno regalato comunque al rock oltre lavori leggendari 2 artisti come Coverdale e Hughes....forever thanks guys!!!
- Child in time
- Messaggi: 364
- Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 9:13
Re: BURN 15-02-1974
1984 ha scritto:nobody's home ha scritto:Burn eccezionale nel suo genere...viene sempre da chiedersi come avrebbe cantato Gillan in questo album..cmq l'assolo di Lord in Burn vale quello in Highway star..si parla tanto di Coverdale ma io mi ricordo più della voce di Hughes..
concordo specie sul live californa jam...la voce di Coverdale è ancora dal vivo una pelino acerba...infatti su live in paris 1975 la voce gli si "apre"...Coverdale mo per lo meno il cantante "solo cantante" venne imposto dal management che voleva un quintetto...fino a quel momento il cantatante solista era Hughes...che comunque poteva e può cantare i pezzi di Gillan e Coverdale indistintamente...credo che con Gillan Burn nn avrebbe visto mai la luce o almeno così come lo conosciamo per via delle sue linee vocali...i DP hanno regalato comunque al rock oltre lavori leggendari 2 artisti come Coverdale e Hughes....forever thanks guys!!!
Burn secondo me Gillan la avrebbe cantata benissimo anche se non necessariamente con il ritornello che conosciamo.. tutto ciò con un grande riff e 2 grandi assoli (tastiere e chitarra) il buon Gillan l'ha sempre cantato da Dio..con suo ritornelli accattivanti....ho qualche dubbio x brani tipo Minstreated.....
- Soldier of fortune
- Messaggi: 575
- Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 19:46
Re: BURN 15-02-1974
nobody's home ha scritto:1984 ha scritto:nobody's home ha scritto:Burn eccezionale nel suo genere...viene sempre da chiedersi come avrebbe cantato Gillan in questo album..cmq l'assolo di Lord in Burn vale quello in Highway star..si parla tanto di Coverdale ma io mi ricordo più della voce di Hughes..
concordo specie sul live californa jam...la voce di Coverdale è ancora dal vivo una pelino acerba...infatti su live in paris 1975 la voce gli si "apre"...Coverdale mo per lo meno il cantante "solo cantante" venne imposto dal management che voleva un quintetto...fino a quel momento il cantatante solista era Hughes...che comunque poteva e può cantare i pezzi di Gillan e Coverdale indistintamente...credo che con Gillan Burn nn avrebbe visto mai la luce o almeno così come lo conosciamo per via delle sue linee vocali...i DP hanno regalato comunque al rock oltre lavori leggendari 2 artisti come Coverdale e Hughes....forever thanks guys!!!
Burn secondo me Gillan la avrebbe cantata benissimo anche se non necessariamente con il ritornello che conosciamo.. tutto ciò con un grande riff e 2 grandi assoli (tastiere e chitarra) il buon Gillan l'ha sempre cantato da Dio..con suo ritornelli accattivanti....ho qualche dubbio x brani tipo Minstreated.....
beh nn ho la controprova...certo il Gillan anni 70 poteva molte cose...però sono convinto che Burn nn era nelle sue corde ..come Highway Star e Space Truckin nn erano certo nelle corde di Coverdale...però il Gillan anni 70....chissà...
- Child in time
- Messaggi: 364
- Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 9:13
9 messaggi
|Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti