Steve Morse
Moderatore: Flavio
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!Re: Steve Morse
dagliStates ha scritto:Angelo, mi puoi dire in quanti dei molti cambi di formazione dei Purple ci sia stata una sostanziale continuiita'?
Come ha detto giustamente Fabio, il Funky Gleen Hughes era il cambio giusto per Glover o era completamente diverso?
All'estremo, il cambio Evans-Gillan e' stato una disconitnuita' radicale.
L'unico cambio non radicale e' stato JLT ed e' durato poco...
E poi Jon Lord, ma quello per ragioni fisiche non di litigi.
Insomma, una delle caratteristiche salienti dei Purple e' proprio la discontinuita', quindi hai ragione:
Steve Morse non era noto ai Purple fan, ma ci ha detto bene lo stesso,
perche' e' stato innovativo e poliedrico , come Coverdale, Hughes o Gillan prima di lui...
Poi che a te non piaccia, lo sappiamo.
Massì..la mia era una mezza battuta con un fondo di verità, cioè se nessuno degli ascoltatori dei deep ascoltava prima morse vuol dire che la proposta musicale del biondo era completamente diversa, è così no?
Che poi mi piaccia o meno è un altro discorso che sta facendo il buon Q per conto suo ahahaha
Re: Steve Morse
purpleangel ha scritto:dagliStates ha scritto:Angelo, mi puoi dire in quanti dei molti cambi di formazione dei Purple ci sia stata una sostanziale continuiita'?
Come ha detto giustamente Fabio, il Funky Gleen Hughes era il cambio giusto per Glover o era completamente diverso?
All'estremo, il cambio Evans-Gillan e' stato una disconitnuita' radicale.
L'unico cambio non radicale e' stato JLT ed e' durato poco...
E poi Jon Lord, ma quello per ragioni fisiche non di litigi.
Insomma, una delle caratteristiche salienti dei Purple e' proprio la discontinuita', quindi hai ragione:
Steve Morse non era noto ai Purple fan, ma ci ha detto bene lo stesso,
perche' e' stato innovativo e poliedrico , come Coverdale, Hughes o Gillan prima di lui...
Poi che a te non piaccia, lo sappiamo.
Massì..la mia era una mezza battuta con un fondo di verità, cioè se nessuno degli ascoltatori dei deep ascoltava prima morse vuol dire che la proposta musicale del biondo era completamente diversa, è così no?
Che poi mi piaccia o meno è un altro discorso che sta facendo il buon Q per conto suo ahahaha
se se...
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Steve Morse
dagliStates ha scritto:Questa ve la devo raccontare.
Oggi sono stato a casa a lavorare perche' ho appena cambiato il sistema di riscaldamento/aria condizionata e ho avuto
l'ispezione della contea per controllare che tutto fosse ok.
L'ispettore arriva, aria simpatica. Io ho appena scaricato True Colors, il remastering originale del primo album dei Flying Colors (costa 8$).
Scendiamo le scale per andare dove c'e' l'impianto e sulle scale ho appesa una foto dei Purple, MkIII un regalo di mio fratello.
Lui la vede e mi fa " ah ecco Ritchie Blackmore... wow
Ma che ne pensi di Steve Morse?"
Beh, abbiamo iniziato a parlare e salta fuori che negli anni 70 gli ha fatto da supporter quando suonava con i Dregs...
Mi ha immerso per 20 minuti nella realta' musicale della Georgia negli anni 70 e 80,
Allman Brothers e tutto il resto....
Mi ha parlato del suo Fender Bass Jazz del 1966 e di tante cose....
Dei negozi di musica, dell'erba che girava ("ma Steve e' sempre stato un clean guy") e di come si suonava ovunque...
Beh, ragazzi... che meraviglia... Spero che ci rivederemo al concerto dei Dixie Dregs a Marzo (biglietti in vendita domani).
Alex
grandioso

Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Steve Morse
Il concerto dei Dixie Dregs di Marzo e' andato sold out in un'ora.... due biglietti da tenersi stretti....
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite