BLACK COUNTRY COMMUNION: titolo e copertina del nuovo album
Moderatore: Flavio
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!Re: BLACK COUNTRY COMMUNION: titolo e copertina del nuovo album
Sembra che Glenn abbia confermato che andranno avanti con un altro chitarrista. Bonamassa però "si è portato via il nome con sè" quindi non si chiameranno BCC.
- Super trouper
- Messaggi: 1486
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2007, 15:40
- Località: Verona
Re: BLACK COUNTRY COMMUNION: titolo e copertina del nuovo album
Mi fa piacere.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: BLACK COUNTRY COMMUNION: titolo e copertina del nuovo album
I BLACK COUNTRY COMMUNION — band anglo/americana nelle cui fila militano il cantante/bassista Glenn Hughes (DEEP PURPLE, TRAPEZE), il batterista Jason Bonham (LED ZEPPELIN, FOREIGNER), Derek Sherinian (DREAM THEATER, ALICE COOPER, BILLY IDOL) e il chitarrista/cantante Joe Bonamassa — è ufficialmente al capolinea, in seguito alla decisione di Bonamassa di abbandondare il progetto. Scrive Hughes sulla sua pagina Facebook : “Joe ha lasciato e non ci permetterà di tenere lo stesso nome… Simpatico, eh? Jason, Derek e io continueremo con un nuovo nome quando i tempi saranno maturi”.
Metalitalia 24.03.2013
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: BLACK COUNTRY COMMUNION: titolo e copertina del nuovo album
e perchè il nome ce l'aveva bonamassa?
Re: BLACK COUNTRY COMMUNION: titolo e copertina del nuovo album
purpleangel ha scritto:e perchè il nome ce l'aveva bonamassa?
Penso che siano motivi contrattuali, avrà depositato lui il nome. Di solito queste produzioni non lasciano neanche le virgole al caso, tutto regolamentato da contratti ferrei. Quando non è così, si assiste a quelle annose e un po' tristi battaglie legali per ottenere lo sfruttamento del nome. Ad esempio, attualmente ci sono due Queensryche...

- Super trouper
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2005, 23:24
Re: BLACK COUNTRY COMMUNION: titolo e copertina del nuovo album
Per non parlare del periodo in cui c'erano due Saxon! Credo che anche gli Heaven and Hell si siano chiamati così e non Black Sabbath, per motivi analoghi.
Cosa se ne faccia poi Bonamassa del nome d'un gruppo che ha voluto lasciare, dio solo lo sa.
Cosa se ne faccia poi Bonamassa del nome d'un gruppo che ha voluto lasciare, dio solo lo sa.
perepepè
Re: BLACK COUNTRY COMMUNION: titolo e copertina del nuovo album
DanieleZ ha scritto:Per non parlare del periodo in cui c'erano due Saxon! Credo che anche gli Heaven and Hell si siano chiamati così e non Black Sabbath, per motivi analoghi.
Cosa se ne faccia poi Bonamassa del nome d'un gruppo che ha voluto lasciare, dio solo lo sa.
Ti riferisci a quelli che ora si chiamano Oliver Dawson Saxon suppongo.
Mi chiedo anch'io cosa cavolo ci deve fare con il nome Bonamassa, visto poi per giunta che è lui che voluto lasciare il gruppo...mah....
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: BLACK COUNTRY COMMUNION: titolo e copertina del nuovo album
fabio q ha scritto:Ti riferisci a quelli che ora si chiamano Oliver Dawson Saxon suppongo.
Esattamente, una volta li avevo visti ad un motoraduno (headliner Dio) con tanto di cantante biondo, e c'era gente che credeva fossero i veri Saxon...
perepepè
Re: BLACK COUNTRY COMMUNION: titolo e copertina del nuovo album
DanieleZ ha scritto:fabio q ha scritto:Ti riferisci a quelli che ora si chiamano Oliver Dawson Saxon suppongo.
Esattamente, una volta li avevo visti ad un motoraduno (headliner Dio) con tanto di cantante biondo, e c'era gente che credeva fossero i veri Saxon...
madonna

Drinking, smoking and messing around with women...
Re: BLACK COUNTRY COMMUNION: titolo e copertina del nuovo al
Va be', io sono contento per l'annunciata reunion. Penso che qualcosa di buono dal cilindro possano tirarlo fuori e chissà che l'anno prossimo non riesca a rivederli dal vivo...
- Super trouper
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2005, 23:24
Re: BLACK COUNTRY COMMUNION: titolo e copertina del nuovo al
Incrocio le dita e mi auguro sia tutto vero. Sono contento se il progetto prosegue con lavori in studio, tour magari anche brevi e pause x progetti solisti per poi riprendere il giro magari qualche anno dopo....
Re: BLACK COUNTRY COMMUNION: titolo e copertina del nuovo al
Preso il nuovo e ascoltato una volta... Sembra bellino, ma niente di più. C'è una propensione epica e tonitruante che alla lunga risulta un po' stucchevole. Insomma, Kashmir o Achille's Last Stand lasciamole ai Led Zeppelin...
Poi, per carità, tutto ben suonato e con suoni spettacolari, ci mancherebbe... Ma sinceramente i BCC per me hanno avuto veramente senso solo col primo album. Per il resto, le produzioni di Glenn Hughes solista sono di gran lunga migliori.
Poi, per carità, tutto ben suonato e con suoni spettacolari, ci mancherebbe... Ma sinceramente i BCC per me hanno avuto veramente senso solo col primo album. Per il resto, le produzioni di Glenn Hughes solista sono di gran lunga migliori.
- Super trouper
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2005, 23:24
Re: BLACK COUNTRY COMMUNION: titolo e copertina del nuovo al
silvano ha scritto:Preso il nuovo e ascoltato una volta... Sembra bellino, ma niente di più. C'è una propensione epica e tonitruante che alla lunga risulta un po' stucchevole. Insomma, Kashmir o Achille's Last Stand lasciamole ai Led Zeppelin...
Poi, per carità, tutto ben suonato e con suoni spettacolari, ci mancherebbe... Ma sinceramente i BCC per me hanno avuto veramente senso solo col primo album. Per il resto, le produzioni di Glenn Hughes solista sono di gran lunga migliori.
Ascoltata The Last Song For My Resting Place, dura più di 8 minuti e sono lunghi...fosse durata 4 di minuti sarebe stato meglio...ridondante e senza una vera convinzione, l'unico passaggio veramente buono è l'assolo di Bonamassa.
Ho ascoltato anche altri brani, a proposito ce n'è uno con riff pressochè identico a The Wanton Song, questo rifarsi costantemente ai Zeppelin mi ha veramente stufato.
Il resto devo ascoltarlo, ma sinceramente neanche sono preso più di tanto.
Diciamo che secondo me ci sono delle cose buone anche nel secondo album, ma mi ricordo che ci sono altrettanto brani che tendono ad annoiarmi, per carità, sono suonati bene ma sono solo riempitivi, mentre, da quel ricordo il terzo è di parecchio inferiore.
Glenn Hughes è un cantante straordinario, ma anche della sua carriera solista non mi acchiappa chissà che.
In un certo senso lo ritengo un po' un talento sprecato, so che è un'affermazione forte e forse un po' esagerata, ma personalmente lo percepisco un po' così.
.....p.s.: con tutto il rispetto, gli piacerebbe Achille's Last Stand...canzone inarrivabile...10 minuti e oltre e come volano...come tutto Presence....disco super...anche se fu stroncato certa critica del cazzo....per me uno dei migliori in assoluto di tutta la discografia dei Zeppelin!
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: BLACK COUNTRY COMMUNION: titolo e copertina del nuovo al
fabio q ha scritto:Ascoltata The Last Song For My Resting Place, dura più di 8 minuti e sono lunghi...fosse durata 4 di minuti sarebe stato meglio...ridondante e senza una vera convinzione, l'unico passaggio veramente buono è l'assolo di Bonamassa.
Il pezzo più palloso del disco

- Super trouper
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2005, 23:24
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti