...Qualche video inedito...
Moderatori: Fabio, dipparl, Ranfa
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!Re: ...Qualche video inedito...
beh immagino...mi rimase impressa questa intervista...facendo mente locale mi son immaginato le sensazioni degli zii che entrano in teatro quasi diroccato con un'atmosfera famiglia Addams con la situazione che c'era..... a proposito..che dice l'autobiografia in merito? puoi fare un sunto?
- Child in time
- Messaggi: 364
- Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 9:13
Re: ...Qualche video inedito...
1984 ha scritto:beh immagino...mi rimase impressa questa intervista...facendo mente locale mi son immaginato le sensazioni degli zii che entrano in teatro quasi diroccato con un'atmosfera famiglia Addams con la situazione che c'era..... a proposito..che dice l'autobiografia in merito? puoi fare un sunto?
Appena posso volentieri!
Sono diverse pagine, le devo rileggere, ma appena ho tempo me le ristudio, anche perchè mi è rivenuta la curiosità...le vicende furono molto intrigate, è per questo che non mi ricordo bene....ci furono molti fattori negativi durante le composizioni e le registrazioni di THTBL...
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: ...Qualche video inedito...
fabio q ha scritto:1984 ha scritto:beh immagino...mi rimase impressa questa intervista...facendo mente locale mi son immaginato le sensazioni degli zii che entrano in teatro quasi diroccato con un'atmosfera famiglia Addams con la situazione che c'era..... a proposito..che dice l'autobiografia in merito? puoi fare un sunto?
Appena posso volentieri!
Sono diverse pagine, le devo rileggere, ma appena ho tempo me le ristudio, anche perchè mi è rivenuta la curiosità...le vicende furono molto intrigate, è per questo che non mi ricordo bene....ci furono molti fattori negativi durante le composizioni e le registrazioni di THTBL...
Sono andato a rispolverare la biografia di Dave Thompson, perché non mi ricordavo di questi episodi e mi ero incuriosito anche io.
In realtà nelle pagine relative al periodo di THOBL si parla di occultismo, ma non legato in modo specifico alla registrazione dell'album.
I DP nel periodo della reunion erano finiti sotto l'occhio degli estremisti religiosi americani, come del resto più o meno tutte le rock band, perché accusati di satanismo e occultismo. A finire sotto osservazione furono diversi elementi, tra cui ovviamente la passione di Blackmore per certi fenomeni occulti/paranormali e qui, nel libro, c'è la citazione di Glover, dove racconta delle sedute spiritiche durante le sessioni di Fireball avvenute in una vecchia villa di campagna chiamata Hermitage, durante le quali anche Blackmore si mise paura. Altri elementi a finire sotto la lente degli estremisti religiosi furono la recente militanza di Gillan nei BS e alcuni titoli di alcune canzoni (tipo Black Night, ovvero Notte Scura).
Alla fine del paragrafetto, c'è scritto che "ad aggravare la situazione ci fu il fatto che Blackmore scelse per le registrazioni un castello del XVII secolo infestato dai fantasmi"; il fatto è che non viene specificato dove e quando (la biografia di Thompson è molto bella ma in alcuni punti la traduzione lascia il tempo che trova). Parla dei dischi degli anni '80, oppure si riferisce ancora all'episodio di Fireball?
Comunque ho fatto una veloce ricerca e la casa di cui parla Glover, l'Hermitage, è questa qui. Nell'articolo viene anche citato che ospitò le sessioni di Fireball.
https://walkwithmidge.com/category/north-devon/
C'era il timore, alla vigilia del tour americano di PS, che queste accuse (negli Stati Uniti questi movimenti hanno un certo seguito), unite al fatto che già all'epoca i DP erano già visti come fuori moda, avrebbero indirizzato la tournée verso esiti negativi.
I timori furono invece infondati perché il solo tour americano di PS incassò oltre sette milioni di dollari (che all'epoca erano una cifra veramente considerevole).
Riguardo THOBL invece, nel libro viene detto che sostanzialmente i problemi riguardavano il fatto che ogni volta che uno proponeva qualcosa agli altri 4 non stava bene, e quindi il lavoro, pur avendo degli spunti notevoli qua e la, soffriva di discontinuità e frammentazione.
In particolare vengono citati due episodi.
Il primo riguarda il titolo, che venne deciso a registrazioni ultimate perché pressati dalla casa discografica. Nessun titolo proposto riusciva a mettere d'accordo tutti e cinque. Alla fine venne proposto un verso di Speed King (THOBL appunto) che venne accettato all'unanimità, pur non c'entrando niente con il disco. Glover sottolinea come lavorare ad un disco senza conoscerne il titolo a volte può portarti fuori direzione.
Il secondo episodio, già citato varie volte nel forum, riguarda Mitzi Dupree, che proprio non piaceva a Blackmore, il quale si rifiutò di incidere il solo di chitarra e quindi venne usata la versione demo.
- Super trouper
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 15:26
Re: ...Qualche video inedito...
Certo che a minchiate non si risparmia nessuno..pure questa di glover sul titolo che condiziona la scrittura di un disco è notevole 

Re: ...Qualche video inedito...
purpleangel ha scritto:Certo che a minchiate non si risparmia nessuno..pure questa di glover sul titolo che condiziona la scrittura di un disco è notevole
Si è una bella stronzata, anche perchè credo che nel 99% dei casi il titolo venga scelto all'ultimo....ricordo un anedotto su bananas ad esempio che non sapevano che cavolo di titolo dargli e Glover per scherzo disse a Gillan intitoliamolo Bananas e Gillan esultò "geniale!, intitoliamolo così"...con un Glover sorpreso che non se lo aspettava....
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: ...Qualche video inedito...
Tra l'altro ora che ci penso per alcuni dischi non mi sembra di ricordare il significato e il motivo per cui hanno scelto il nome del disco. Per esempio fireball, machine head burn e stormbringer come mai li hanno intitolati così?
Re: ...Qualche video inedito...
Machine Head perchè è la parte finale del manico del basso, quella con le chiavette. Racconto di Glover sul video Making of di MH. Quellache si vede in dissolvenza sulla copertina del disco.
Ultima modifica di GIORGIO.MARCATO il martedì 7 febbraio 2017, 15:00, modificato 1 volta in totale.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: ...Qualche video inedito...
purpleangel ha scritto:Tra l'altro ora che ci penso per alcuni dischi non mi sembra di ricordare il significato e il motivo per cui hanno scelto il nome del disco. Per esempio fireball, machine head burn e stormbringer come mai li hanno intitolati così?
Su Fireball mi sembra che sia proprio così, sugli altri non saprei, su Machine Head forse potrebbe esserci una correlazione con Highway Star (macchine, auto, testa motori...)?
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: ...Qualche video inedito...
GIORGIO.MARCATO ha scritto:Machine Head perchè è la parte finale del manico del basso, quella con le chiavette. Racconto di Glover sul video Making of di MH.
Ah, è vero!
Infatti nel retro copertina c'è proprio il manico del basso!
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: ...Qualche video inedito...
purpleangel ha scritto:Certo che a minchiate non si risparmia nessuno..pure questa di glover sul titolo che condiziona la scrittura di un disco è notevole
Ma bisogna anche vedere se è vero che Glover ha detto proprio così...magari è anche tradotto un po' male. La versione italiana del libro di Dave Thompson non brilla certo per grammatica..
- Super trouper
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 15:26
Re: ...Qualche video inedito...
fabio q ha scritto:purpleangel ha scritto:Tra l'altro ora che ci penso per alcuni dischi non mi sembra di ricordare il significato e il motivo per cui hanno scelto il nome del disco. Per esempio fireball, machine head burn e stormbringer come mai li hanno intitolati così?
Su Fireball mi sembra che sia proprio così, sugli altri non saprei, su Machine Head forse potrebbe esserci una correlazione con Highway Star (macchine, auto, testa motori...)?
Su fireball proprio così a cosa ti riferisci?
Re: ...Qualche video inedito...
purpleangel ha scritto:fabio q ha scritto:purpleangel ha scritto:Tra l'altro ora che ci penso per alcuni dischi non mi sembra di ricordare il significato e il motivo per cui hanno scelto il nome del disco. Per esempio fireball, machine head burn e stormbringer come mai li hanno intitolati così?
Su Fireball mi sembra che sia proprio così, sugli altri non saprei, su Machine Head forse potrebbe esserci una correlazione con Highway Star (macchine, auto, testa motori...)?
Su fireball proprio così a cosa ti riferisci?
Mi sono accorto solo ora della domanda....confermavo la tua tesi che per alcuni album mi sembra di ricordare anche a me che il titolo fu scelto non in base ad un motivo specifico e Fireball credo rientra in questa casistica, però non ci metterei la mano sul fuoco.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: ...Qualche video inedito...
Deep Purple 1973 - Smoke on the Water
...Blackmore, anche se si sente il suo tocco e stile, perfettamente riprodotto come su disco...neanche sembra lui.....
https://www.youtube.com/watch?v=oJVYv-Xtb98

...Blackmore, anche se si sente il suo tocco e stile, perfettamente riprodotto come su disco...neanche sembra lui.....



https://www.youtube.com/watch?v=oJVYv-Xtb98
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: ...Qualche video inedito...
Solo audio ma ne vale veramente la pena..le note cromatiche finali nel solo di Blackmore mi fanno impazzire
The Battle Rages On al Palaghiaccio marino, ROMA 24 settembre 1993
https://www.youtube.com/watch?v=G8iYQyw-1fo
The Battle Rages On al Palaghiaccio marino, ROMA 24 settembre 1993
https://www.youtube.com/watch?v=G8iYQyw-1fo
Re: ...Qualche video inedito...
Dreamhealer87 ha scritto:Solo audio ma ne vale veramente la pena..le note cromatiche finali nel solo di Blackmore mi fanno impazzire
The Battle Rages On al Palaghiaccio marino, ROMA 24 settembre 1993
https://www.youtube.com/watch?v=G8iYQyw-1fo
Presente !
Quando si presentarono sul palco Blackmore e Gillan furono gli ultimi 2, Gillan mezzo inciampò e si guardò con Blackmore il quale fece anche un accenno di sorriso...pensai cazzo, hanno fatto pace???
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: ...Qualche video inedito...
Hai visto l'ultimo sorriso di Blackmore coi Deep Purple, posso conoscerti?
Il giorno dopo li potei vedere a Forlì, sei anni dopo Verona. Ricordo come fosse oggi la ressa per entrare nel palazzetto, l'inizio del concerto con Highway Star, il falsetto ritrovato di Gillan, la coda grigia di Lord, l'immobilità di Blackmore, il suono altissimo e minaccioso, Paice che viene fuori dalla batteria per fare Anyone's Daughter, il cappello alla Made in Japan di Glover. E il tizio seduto vicino a noi che, ad ogni canzone che non fosse uno dei classici, chiede:" E' questa Time to Kill?".
Il giorno dopo li potei vedere a Forlì, sei anni dopo Verona. Ricordo come fosse oggi la ressa per entrare nel palazzetto, l'inizio del concerto con Highway Star, il falsetto ritrovato di Gillan, la coda grigia di Lord, l'immobilità di Blackmore, il suono altissimo e minaccioso, Paice che viene fuori dalla batteria per fare Anyone's Daughter, il cappello alla Made in Japan di Glover. E il tizio seduto vicino a noi che, ad ogni canzone che non fosse uno dei classici, chiede:" E' questa Time to Kill?".
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: ...Qualche video inedito...
GIORGIO.MARCATO ha scritto:Hai visto l'ultimo sorriso di Blackmore coi Deep Purple, posso conoscerti?
Il giorno dopo li potei vedere a Forlì, sei anni dopo Verona. Ricordo come fosse oggi la ressa per entrare nel palazzetto, l'inizio del concerto con Highway Star, il falsetto ritrovato di Gillan, la coda grigia di Lord, l'immobilità di Blackmore, il suono altissimo e minaccioso, Paice che viene fuori dalla batteria per fare Anyone's Daughter, il cappello alla Made in Japan di Glover. E il tizio seduto vicino a noi che, ad ogni canzone che non fosse uno dei classici, chiede:" E' questa Time to Kill?".
Un accenno di sorriso, non ci allargiamo, a Gillan un po' buffo che inciampava...forse lo fece apposta per attirare l'attenzione del chitarrista, in quel periodo gli "leccava" il culo facendogli moltissimi complimenti, sicuramente lo faceva per cercare di accapararsi la sua simpatia, ma molte volte questo a Blackmore dava ulteriormente fastidio...comunque, era un siparietto da riprendere!
P.S.: ma è questa Time to kill??
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: ...Qualche video inedito...
Dreamhealer87 ha scritto:Solo audio ma ne vale veramente la pena..le note cromatiche finali nel solo di Blackmore mi fanno impazzire
The Battle Rages On al Palaghiaccio marino, ROMA 24 settembre 1993
https://www.youtube.com/watch?v=G8iYQyw-1fo
Vidi Torino e Milano del Tour 1993 che a mio avviso rimane il migliore dalla reunion ad oggi.
Atmosfera pesantissima, rapporti tra i 2 inesistenti ma sul palco riuscirono a fare cose sensazionali!
Re: ...Qualche video inedito...
bluto ha scritto:Dreamhealer87 ha scritto:Solo audio ma ne vale veramente la pena..le note cromatiche finali nel solo di Blackmore mi fanno impazzire
The Battle Rages On al Palaghiaccio marino, ROMA 24 settembre 1993
https://www.youtube.com/watch?v=G8iYQyw-1fo
Vidi Torino e Milano del Tour 1993 che a mio avviso rimane il migliore dalla reunion ad oggi.
Atmosfera pesantissima, rapporti tra i 2 inesistenti ma sul palco riuscirono a fare cose sensazionali!
Invece a Roma non fu un concerto così eclatante...buono ma molto di mestiere...Blackmore praticamente inesistente a livello di impatto visivo, stette praticamente quasi 2 ore immobile e anche a livello musicale suonò sì bene, ma fece il compitino...niente di trascendentale e di imprevidibile di quello che di solito era solito offrire...io penso che chi ha avuto la fortuna di vederli tra il 1984 e il 1985, lì abbiamo una band che era veramente al massimo del massimo dei motori, e anche se Gillan non aveva già più la voce dei '70 e Blackmore aveva un suono un tantinello sporco e in alcuni casi era anche un po' cacofonico, si toccarono delle vette forse superiori agli anni settanta....il dvd Perfect Strangers Live ne è la prova.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: ...Qualche video inedito...
Torino 1993 fu una bomba , mai visto nulla di simile ne da loro ne da altri gruppi 

Re: ...Qualche video inedito...
hermann64 ha scritto:Torino 1993 fu una bomba , mai visto nulla di simile ne da loro ne da altri gruppi
Lo so, lo dite sempre tutti, a me disse proprio male dal momento che li vidi 3 gg prima ed è stato senza dubbio il loro concerto meno riuscito.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: ...Qualche video inedito...
fabio q ha scritto:bluto ha scritto:Dreamhealer87 ha scritto:Solo audio ma ne vale veramente la pena..le note cromatiche finali nel solo di Blackmore mi fanno impazzire
The Battle Rages On al Palaghiaccio marino, ROMA 24 settembre 1993
https://www.youtube.com/watch?v=G8iYQyw-1fo
Vidi Torino e Milano del Tour 1993 che a mio avviso rimane il migliore dalla reunion ad oggi.
Atmosfera pesantissima, rapporti tra i 2 inesistenti ma sul palco riuscirono a fare cose sensazionali!
Invece a Roma non fu un concerto così eclatante...buono ma molto di mestiere...Blackmore praticamente inesistente a livello di impatto visivo, stette praticamente quasi 2 ore immobile e anche a livello musicale suonò sì bene, ma fece il compitino...niente di trascendentale e di imprevidibile di quello che di solito era solito offrire...io penso che chi ha avuto la fortuna di vederli tra il 1984 e il 1985, lì abbiamo una band che era veramente al massimo del massimo dei motori, e anche se Gillan non aveva già più la voce dei '70 e Blackmore aveva un suono un tantinello sporco e in alcuni casi era anche un po' cacofonico, si toccarono delle vette forse superiori agli anni settanta....il dvd Perfect Strangers Live ne è la prova.
li vidi 2 volte con Blackmore..nell'87 e nel 1993 sempre a roma nell'88 ero sotto naja ...in entranbi i casi blackmore silimitò al compitino...nell'87 fece un solo su perfect strangers ...pauroso...nel 99 a Pistoia conobbi 2 tipi di Verona che li videro all'arena sempre nell'87...si dice che Backmore impazzi alla vista della location e suonò in modo strepitoso....
- Child in time
- Messaggi: 364
- Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 9:13
Re: ...Qualche video inedito...
https://www.youtube.com/watch?v=S-ANti56uME
deep purple arena di verona 1987
io c'ero, i primi dieci minuti ero troppo emozionato per ricordare bene,
se non un suono incasinato e non ben mixato.
Poi....
ma qui c'è il video
deep purple arena di verona 1987
io c'ero, i primi dieci minuti ero troppo emozionato per ricordare bene,
se non un suono incasinato e non ben mixato.
Poi....
ma qui c'è il video
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: ...Qualche video inedito...
Che bella la coda di Strange con la prolungata citazione di Jesus Christ Superstar!
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
Re: ...Qualche video inedito...
GIORGIO.MARCATO ha scritto:Hai visto l'ultimo sorriso di Blackmore coi Deep Purple, posso conoscerti?
Il giorno dopo li potei vedere a Forlì, sei anni dopo Verona. Ricordo come fosse oggi la ressa per entrare nel palazzetto, l'inizio del concerto con Highway Star, il falsetto ritrovato di Gillan, la coda grigia di Lord, l'immobilità di Blackmore, il suono altissimo e minaccioso, Paice che viene fuori dalla batteria per fare Anyone's Daughter, il cappello alla Made in Japan di Glover. E il tizio seduto vicino a noi che, ad ogni canzone che non fosse uno dei classici, chiede:" E' questa Time to Kill?".
Anche io ero a Forlì. Primo concerto purple alla veneranda età di 16 anni

Me lo ricordo come se fosse ieri.....anche la ressa per entrare!!! un amico che era con me (non molto grande come dimensioni) è praticamente entrato senza toccare con i piedi per terra, come se fosse trasportato dalle onde del mare

"If you're leaving
close the door..."
close the door..."
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite