Flight Of The Rat: moriremo senza sapere?
Moderatori: Fabio, dipparl, Ranfa
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!
19 messaggi
|Pagina 1 di 1
Flight Of The Rat: moriremo senza sapere?
Il mistero sul perché non l'abbiano mai suonata dal 1970 è destinato a rimanere tale. Intanto, in Damned United, un film su Brian Clough, allenatore inglese, qualcuno ha pensato bene di usarne un pezzo.
Al minuto 14:15
https://www.youtube.com/watch?v=D6GmNEdQwwo
Al minuto 14:15
https://www.youtube.com/watch?v=D6GmNEdQwwo
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Flight Of The Rat: moriremo senza sapere?
I DP sono sempre stati strani sulla scelta e limitatezza dei brani da proporre in sede live: anche attualmente non si capisce perchè di tanto in tanto non variano la scaletta riproponendo magari brani che non eseguono da un bel po'.
C'è da dire che fin quando c'era Blackmore la cosa era ancora più marcata: da quando se ne è andato via, e grazie soprattutto a Gillan, hanno proposto brani che dapprima non erano mai stati eseguiti dal vivo, come When a blind man a cries (che a Blackmore non è mai piaciuta), Maybe I'm a Leo, Fireball, Pictures Of Home, Fools, No one came , Bloodsucker, Into the fire e negli ultimi anni Hard lovin man.
Dico grazie soprattutto a Gillan perchè già con il suo gruppo dopo il licenziamento del 1989 When a blind man a cries e Maybe I'm a Leo le suonava...ricordo un'intervista dell'epoca in cui diceva che finalmente poteve cantare delle canzoni dal vivo che con i DP non venivano mai fatte e non ne conosceva il motivo...perciò il motore almeno all'inizio di questa cosa fu proprio lui...e infatti non capisco perchè è da qualche anno che si sono un po' fossilizzati sulla scaletta.
Comunque Flight Of The Rat per quanto ne so io, Ian Paice la odia, il perchè lo sa solo lui.
C'è da dire che fin quando c'era Blackmore la cosa era ancora più marcata: da quando se ne è andato via, e grazie soprattutto a Gillan, hanno proposto brani che dapprima non erano mai stati eseguiti dal vivo, come When a blind man a cries (che a Blackmore non è mai piaciuta), Maybe I'm a Leo, Fireball, Pictures Of Home, Fools, No one came , Bloodsucker, Into the fire e negli ultimi anni Hard lovin man.
Dico grazie soprattutto a Gillan perchè già con il suo gruppo dopo il licenziamento del 1989 When a blind man a cries e Maybe I'm a Leo le suonava...ricordo un'intervista dell'epoca in cui diceva che finalmente poteve cantare delle canzoni dal vivo che con i DP non venivano mai fatte e non ne conosceva il motivo...perciò il motore almeno all'inizio di questa cosa fu proprio lui...e infatti non capisco perchè è da qualche anno che si sono un po' fossilizzati sulla scaletta.
Comunque Flight Of The Rat per quanto ne so io, Ian Paice la odia, il perchè lo sa solo lui.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Flight Of The Rat: moriremo senza sapere?
Probabilmente agli "storici" ovvero Gillan, Glover e Paice..non piace così da doverla riproporre dal vivo...nonostante sia un ottimo brano..penso anche io che dipenda da Gillan...ricordo chd nel suo tour del 1990 faceva anche Demon's eye..tra le altre gia citate...certo che pensandoci bene..ed esco un attimo dal topic..possibile che Blackmore... principale compositore di tutto questo ben di Dio..non suoni dal vivo piu niente da anni???..? Mah...è dal 1993 se non sbaglio che non gli sentiamo piu fare l'assolo di Highway star..22 anni!!!! Nel caso di Flight of the Rat cmq mai dire mai...dopo Hard lovin man ce la potremo anche aspettare...
- Soldier of fortune
- Messaggi: 575
- Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 19:46
Re: Flight Of The Rat: moriremo senza sapere?
Vero, anche Demon's eye, l'avevo dimenticata.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Flight Of The Rat: moriremo senza sapere?
in effetti vista la discografia dei purple anche solo gillan "era" ci sarebbe tanta roba...personalmente escluderei anche i classici dove ci sono parti scream dove gillan fatica a bestia ...anno dopo anno le scalette sono sempre le stesse...da PERFECT - THOBL ed anche da THE BATTLE potrebbero eseguire diversi pezzi...anche da purpendicular e abandon...
- Child in time
- Messaggi: 364
- Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 9:13
Re: Flight Of The Rat: moriremo senza sapere?
spero sempre che in qualche tour rispolverino Mad Dog....
"good morning! it's nice to be here... again."
Re: Flight Of The Rat: moriremo senza sapere?
Ranma ha scritto:spero sempre che in qualche tour rispolverino Mad Dog....
Non voglio intaccare la tua sensibilità, ma non credo succederà mai.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Flight Of The Rat: moriremo senza sapere?
Secondo me le canzoni del concerto le decide il cantante ma potrei sbagliare
You are a smooth dancer but it's alright ...
- Almost human
- Messaggi: 150
- Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 0:32
Re: Flight Of The Rat: moriremo senza sapere?
Nicola ha scritto:Secondo me le canzoni del concerto le decide il cantante ma potrei sbagliare
Potrebbe anche essere.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Flight Of The Rat: moriremo senza sapere?
fabio q ha scritto:I DP sono sempre stati strani sulla scelta e limitatezza dei brani da proporre in sede live: anche attualmente non si capisce perchè di tanto in tanto non variano la scaletta riproponendo magari brani che non eseguono da un bel po'.
C'è da dire che fin quando c'era Blackmore la cosa era ancora più marcata: da quando se ne è andato via, e grazie soprattutto a Gillan, hanno proposto brani che dapprima non erano mai stati eseguiti dal vivo, come When a blind man a cries (che a Blackmore non è mai piaciuta), Maybe I'm a Leo, Fireball, Pictures Of Home, Fools, No one came , Bloodsucker, Into the fire e negli ultimi anni Hard lovin man.
Dico grazie soprattutto a Gillan perchè già con il suo gruppo dopo il licenziamento del 1989 When a blind man a cries e Maybe I'm a Leo le suonava...ricordo un'intervista dell'epoca in cui diceva che finalmente poteve cantare delle canzoni dal vivo che con i DP non venivano mai fatte e non ne conosceva il motivo...perciò il motore almeno all'inizio di questa cosa fu proprio lui...e infatti non capisco perchè è da qualche anno che si sono un po' fossilizzati sulla scaletta.
Questo infatti è uno dei limiti più grandi che hanno mai avuto i Deep Purple; una pigrizia mentale che hanno pagato molto anche in termini di consensi e di riconoscimento critico.
Pigrizia ripetuta anche dopo il Perfect Strangers Tour.
Limite grande
- Highway star
- Messaggi: 2369
- Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 19:00
Re: Flight Of The Rat: moriremo senza sapere?
The Lawyer ha scritto:
Questo infatti è uno dei limiti più grandi che hanno mai avuto i Deep Purple; una pigrizia mentale che hanno pagato molto anche in termini di consensi e di riconoscimento critico.
Pigrizia ripetuta anche dopo il Perfect Strangers Tour.
Limite grande
Non potrei essere più d'accordo. Questo è uno dei loro limiti maggiori (l'altro è stato quello di non avere un management all'altezza). E' semplicemente assurdo che nel periodo d'oro non abbiano mai suonato pezzi come Pictures of Home, Fools, When a blind man cries, molto materiale di In Rock, poi Wasted Sunsets e molti altri.
Secondo me, pur essendo unanimamente considerati una delle più grandi band della storia del rock, non hanno sfruttato pienamente il loro potenziale, soprattutto considerando la capacità che avevano di migliorare i brani dal vivo, componente nella quale non avevano davvero rivali.
Ad esempio, se confronto le versioni in studio di Highway Star e Pictures of Home, secondo me vince quest'ultima, ma la prima ha potuto beneficiare di una versione spettacolare immortalata dai vari live dell'epoca. Pensando alla struttura di Pictures of Home, con i suoi assoli e la parte vocale che sarebbe stata un invito a nozze per i virtuosismi di Gillan, mi chiedo cosa sarebbe diventata con un adeguato supporto in sede live, considerando oltretutto che l'avrebbero suonata a velocità superiore rispetto allo studio.
Secondo me un grande classico del rock mancato.
Thank you Ronnie, thank you so much.
Re: Flight Of The Rat: moriremo senza sapere?
D'accordo su tutto, però no più velocità, ti prego, le HS, Smoke, Dead or Alive, Man of The Silver Mountain, Gipsy's Kiss velocizzate da RB nei vari anni sono state rovinate più si che no. Anche perchè diventavano difficili da cantare e compromettevano le linee di cantato, appiattivano sul ritmo e perdevamo e melodie e parte delle dinamiche. A parer mio, naturalmente.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Flight Of The Rat: moriremo senza sapere?
GIORGIO.MARCATO ha scritto:D'accordo su tutto, però no più velocità, ti prego, le HS, Smoke, Dead or Alive, Man of The Silver Mountain, Gipsy's Kiss velocizzate da RB nei vari anni sono state rovinate più si che no. Anche perchè diventavano difficili da cantare e compromettevano le linee di cantato, appiattivano sul ritmo e perdevamo e melodie e parte delle dinamiche. A parer mio, naturalmente.
In effetti nel periodo reunion 1984, alcuni pezzi furono troppo velocizzati, come quelli menzionati.
Fabio però si riferiva agli anni '70, in cui i pezzi vennero si velocizzati, ma non come nel 1984/1987.
Credo che la velocizzazione dei '70 sia perfetta, quella degli '80, in taluni casi, inopportuna, per tutti i motivi menzionati da Giorgio.
Re: Flight Of The Rat: moriremo senza sapere?
fabio q ha scritto: Comunque Flight Of The Rat per quanto ne so io, Ian Paice la odia, il perchè lo sa solo lui.
Vero , nel 2001, quando suonai con lui, mi disse che non gli piaceva. Onor del vero di "Sometimes I fell like screaming" disse che era solo una "slow song" poi però , e meno male , continuò a suonarla fino a qualche anno fa....
Re: Flight Of The Rat: moriremo senza sapere?
fabio q ha scritto:GIORGIO.MARCATO ha scritto:D'accordo su tutto, però no più velocità, ti prego, le HS, Smoke, Dead or Alive, Man of The Silver Mountain, Gipsy's Kiss velocizzate da RB nei vari anni sono state rovinate più si che no. Anche perchè diventavano difficili da cantare e compromettevano le linee di cantato, appiattivano sul ritmo e perdevamo e melodie e parte delle dinamiche. A parer mio, naturalmente.
In effetti nel periodo reunion 1984, alcuni pezzi furono troppo velocizzati, come quelli menzionati.
Fabio però si riferiva agli anni '70, in cui i pezzi vennero si velocizzati, ma non come nel 1984/1987.
Credo che la velocizzazione dei '70 sia perfetta, quella degli '80, in taluni casi, inopportuna, per tutti i motivi menzionati da Giorgio.
Infatti mi riferivo a come venivano interpretati brani nel periodo d'oro. Prendiamo made in japan: haghway star, lazy, space trackin', la stessa smoke, sono tutte suonate con un ritmo più incalzante rispetto alle versioni in studio che di conseguenza risultano un po' mosce.
Negli anni '80 se devo essere sincero non mi piace molto il modo in cui interpretavano i brani.
Thank you Ronnie, thank you so much.
Re: Flight Of The Rat: moriremo senza sapere?
fabio q ha scritto:Ranma ha scritto:spero sempre che in qualche tour rispolverino Mad Dog....
Non voglio intaccare la tua sensibilità, ma non credo succederà mai.
Sognare non costa nulla

drago ha scritto:fabio q ha scritto: Comunque Flight Of The Rat per quanto ne so io, Ian Paice la odia, il perchè lo sa solo lui.
Vero , nel 2001, quando suonai con lui, mi disse che non gli piaceva. Onor del vero di "Sometimes I fell like screaming" disse che era solo una "slow song" poi però , e meno male , continuò a suonarla fino a qualche anno fa....
Ecco, un'altra che mi piacerebbe risentire...

"good morning! it's nice to be here... again."
Re: Flight Of The Rat: moriremo senza sapere?
Intervista di Gillan dove parla di come formano la set list,
alla fine dice qualche parola su Fight of the Rat..
se non capisco male,
lui e Paice sono contro, minimo fin dal 99
https://www.youtube.com/watch?v=z68_Gl9f1HU
alla fine dice qualche parola su Fight of the Rat..
se non capisco male,
lui e Paice sono contro, minimo fin dal 99

https://www.youtube.com/watch?v=z68_Gl9f1HU
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Flight Of The Rat: moriremo senza sapere?
GIORGIO.MARCATO ha scritto:Intervista di Gillan dove parla di come formano la set list,
alla fine dice qualche parola su Fight of the Rat..
se non capisco male,
lui e Paice sono contro, minimo fin dal 99![]()
https://www.youtube.com/watch?v=z68_Gl9f1HU
Paice è risaputo...dice qualcosa anche di Place in Lane, min 2:06...avevo letto che avevano provata a farla, ma non veniva bene.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Flight Of The Rat: moriremo senza sapere?
Comunque into the fire nei tempi d'oro la fecero eccone dal vivo.
- Never before
- Messaggi: 9
- Iscritto il: lunedì 11 marzo 2013, 19:34
19 messaggi
|Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti