Come Taste The Band...che album!!!
Moderatori: Fabio, dipparl, Ranfa
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!Come Taste The Band...che album!!!
Ho sempre sentito poco "mia" la mark IV, sarà che dei membri storici ce ne sono soltanto due, sarà perchè le esibizioni live di questa line up mi piacciono poco, fatto sta che la sento piuttosto distante ai Deep Purple che ascolto di solito, ma così, per curiosità, ho voluto riascoltare stasera un paio di canzoni.
Ma che tiro da bestia ha 'sto disco, splendido, lo trovo decisamente migliore di Stormbringer.
Ma che tiro da bestia ha 'sto disco, splendido, lo trovo decisamente migliore di Stormbringer.
- Soldier of fortune
- Messaggi: 531
- Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 0:48
- Località: Reggio Emilia
Re: Come Taste The Band...che album!!!
Per essere un disco dei Rainbow non è male 

"good morning! it's nice to be here... again."
Re: Come Taste The Band...che album!!!
Ranma ha scritto:Per essere un disco dei Rainbow non è male
non vedo tutte queste analogie fra Come Taste e la discografia dell'Arcobaleno



Been so many words so much to say
Words are not enough to keep the guns at bay
Some live in fear some do not
Some gamble everything on who gets the final shot
Words are not enough to keep the guns at bay
Some live in fear some do not
Some gamble everything on who gets the final shot
Re: Come Taste The Band...che album!!!
Dei Whitesnake, in caso. Comunque disco assolutamente clamoroso, un capolavoro.Ranma ha scritto:Per essere un disco dei Rainbow non è male
perepepè
Re: Come Taste The Band...che album!!!
Come Taste The Band è un album bellissimo, peccato che poi dal vivo per problemi che sappiamo i Deep Purple di quel tempo erano scarsi, ma non certo per le capacità...basta ascoltare Spectrum di Billy Cobham per capire che razza di chitarrista era Bolin se non avesse avuto quel vizietto che poi alla fine lo ha ucciso..
E' un peccato perchè questo album non ha mai avuto il successo che meritava e i detrattori dell'epoca che facevano voce grossa sull'abbandono di Blackmore non hanno nemmeno provato ad ascoltarlo....ma invece merita alla grande!!!

E' un peccato perchè questo album non ha mai avuto il successo che meritava e i detrattori dell'epoca che facevano voce grossa sull'abbandono di Blackmore non hanno nemmeno provato ad ascoltarlo....ma invece merita alla grande!!!


I Deep Purple non fanno rock....i Deep Purple SONO il rock!!
Re: Come Taste The Band...che album!!!
DanieleZ ha scritto:Dei Whitesnake, in caso. Comunque disco assolutamente clamoroso, un capolavoro.Ranma ha scritto:Per essere un disco dei Rainbow non è male
Comunque è assai diverso anche dai WS.
Album capolavoro, confermo.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Come Taste The Band...che album!!!
Secondo me Ranma ha letto "Come taste the band", ma ha pensato "Slaves and Masters".
Daniele, sicuro di sentirci WS? A me pare un bellissimo disco con un
genere poco definibile, forti venature funky-Hughes che non ho mai sentito negli Snakes.
In che senso ti fa pensare agli Snakes?
Ok la voce di Coverdale, ma per me e' l'unica cosa che li accomuna...
Sono d'accordo con fabioq
Daniele, sicuro di sentirci WS? A me pare un bellissimo disco con un
genere poco definibile, forti venature funky-Hughes che non ho mai sentito negli Snakes.
In che senso ti fa pensare agli Snakes?
Ok la voce di Coverdale, ma per me e' l'unica cosa che li accomuna...
Sono d'accordo con fabioq
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Come Taste The Band...che album!!!
Album meraviglioso, è una piccola perla. Magari non conosciutissimo dal grande pubblico (così come Purpendicular) ma appaga moltissimo durante l'ascolto.
P.S.: se proprio c'è una band che ha ispirato in certe sonorità funkeggianti l'album in questione, quella band sono i Trapeze dello stesso Glenn Hughes.
P.S.: se proprio c'è una band che ha ispirato in certe sonorità funkeggianti l'album in questione, quella band sono i Trapeze dello stesso Glenn Hughes.
A volte, la migliore musica è il silenzio... diciamo.
Re: Come Taste The Band...che album!!!
La cosa che mi colpisce di più è l'omogeneità della composizione: un bellissimo funky perfettamente innestato su un ottimo impianto hard rock di fondo. Pochi punti deboli, molto tirato dall'inizio alla fine. Le mie preferite sono Comin' Home, Gettin' Tighter e You Keep On Moving.
In Stormbringer invece si sentono anche musicalmente gli attriti interni alla band, non c'è omogeneità nella composizione. Dove c'è il tocco più marcato di Blackmore, le tracce sono graffianti, dove interviene di più Hughes si sente maggiormente il lato funky. Il tutto con Jon Lord un po' ombra, altra cosa che mi fa storcere il naso.
È come se fossero canzoni registrate da separati in casa, non sapendo bene che direzione dare alla band, si mettono insieme canzoni scritte per accontentare un po' uno e un po' l'altro, dando poi come risultato una composizione non ben amalgamata come dovrebbe suonare una band affiatata.
Non che non mi piaccia Stormbringer, ma se devo proprio fare un paragone con un album scritto da una band alle prese con attriti interni, preferisco Who Do We Think We Are, senza dubbio proprio.
In Stormbringer invece si sentono anche musicalmente gli attriti interni alla band, non c'è omogeneità nella composizione. Dove c'è il tocco più marcato di Blackmore, le tracce sono graffianti, dove interviene di più Hughes si sente maggiormente il lato funky. Il tutto con Jon Lord un po' ombra, altra cosa che mi fa storcere il naso.
È come se fossero canzoni registrate da separati in casa, non sapendo bene che direzione dare alla band, si mettono insieme canzoni scritte per accontentare un po' uno e un po' l'altro, dando poi come risultato una composizione non ben amalgamata come dovrebbe suonare una band affiatata.
Non che non mi piaccia Stormbringer, ma se devo proprio fare un paragone con un album scritto da una band alle prese con attriti interni, preferisco Who Do We Think We Are, senza dubbio proprio.
Ultima modifica di simo89 il martedì 29 ottobre 2013, 17:32, modificato 1 volta in totale.
- Soldier of fortune
- Messaggi: 531
- Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 0:48
- Località: Reggio Emilia
Re: Come Taste The Band...che album!!!
Boh, sarò il solo a cui non piace, il disco del vino rosso (c'entrò qualcosa Lord con la copertina?
).. sono passati tanti anni e non riesco a pensare che sia un grande album, ma sono gusti, più che opinioni.

- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Come Taste The Band...che album!!!
GIORGIO.MARCATO ha scritto:Boh, sarò il solo a cui non piace, il disco del vino rosso (c'entrò qualcosa Lord con la copertina?).. sono passati tanti anni e non riesco a pensare che sia un grande album, ma sono gusti, più che opinioni.
Devo ammettere che anch'io fino a qualche anno fà la pensavo come te, dopo di che ascoltandolo sempre meglio, ho cambiato decisamente opinione.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Come Taste The Band...che album!!!
dagliStates ha scritto:Secondo me Ranma ha letto "Come taste the band", ma ha pensato "Slaves and Masters".
e mi sa di si'

CTTB non mi fa impazzire. Preferisco la MK4 live (quando bolin e' in sé pero'.)
"good morning! it's nice to be here... again."
Re: Come Taste The Band...che album!!!
Disco stupendo, un episodio a sé stante nella discografia del gruppo, ma con una freschezza e felicità di songwriting che ha del miracoloso.
- Super trouper
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2005, 23:24
Re: Come Taste The Band...che album!!!
Disco che ripesco sempre molto volentieri, riguardo al songwriting non era scontato che venisse fuori un bel disco come è stato ma effettivamente era gente che aveva ancora molto se non tutto da dire, mi riferisco ovviamente in primis a Coverdale che in seguito si è rivelato uno che ci sapeva decisamente fare e Bolin e Hughes che vabbè sappiamo come è andata.
Re: Come Taste The Band...che album!!!
dagliStates ha scritto:Secondo me Ranma ha letto "Come taste the band", ma ha pensato "Slaves and Masters".
Daniele, sicuro di sentirci WS? A me pare un bellissimo disco con un
genere poco definibile, forti venature funky-Hughes che non ho mai sentito negli Snakes.
In che senso ti fa pensare agli Snakes?
Ok la voce di Coverdale, ma per me e' l'unica cosa che li accomuna...
Sono d'accordo con fabioq
Beh, se prendi brandi come Comin' Home o Lady Luck a mio avviso c'è parecchio della successiva band di Coverdale. Ascoltando i suoi primi solisti (Whitesnake e North Winds), dove è ancora presente una forte componente Soul, la linea di continuità fra CTTB, questi lavori ed i primi Whitesnake mi pare abbastanza evidente.
perepepè
Re: Come Taste The Band...che album!!!
DanieleZ ha scritto:dagliStates ha scritto:Secondo me Ranma ha letto "Come taste the band", ma ha pensato "Slaves and Masters".
Daniele, sicuro di sentirci WS? A me pare un bellissimo disco con un
genere poco definibile, forti venature funky-Hughes che non ho mai sentito negli Snakes.
In che senso ti fa pensare agli Snakes?
Ok la voce di Coverdale, ma per me e' l'unica cosa che li accomuna...
Sono d'accordo con fabioq
Beh, se prendi brandi come Comin' Home o Lady Luck a mio avviso c'è parecchio della successiva band di Coverdale. Ascoltando i suoi primi solisti (Whitesnake e North Winds), dove è ancora presente una forte componente Soul, la linea di continuità fra CTTB, questi lavori ed i primi Whitesnake mi pare abbastanza evidente.
ok, ora vado a fare i compiti e riascoltarmi i primi WS
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Come Taste The Band...che album!!!
Ovviamente la parte più funky (Gettin Tighter, per intenderci), terreno di Bolin/Hughes, non è che abbiano a che fare col Serpente Bianco, ma in alcuni momenti la continuità credo sia facilmente riscontrabile.
perepepè
Re: Come Taste The Band...che album!!!
Non per niente "Lady Luck" faceva parte della scaletta dei primi concerti del Serpente Bianco nel lontano 1978... 

my facebook page -> https://www.facebook.com/profile.php?id=525244708
Re: Come Taste The Band...che album!!!
dagliStates ha scritto:DanieleZ ha scritto:dagliStates ha scritto:Secondo me Ranma ha letto "Come taste the band", ma ha pensato "Slaves and Masters".
Daniele, sicuro di sentirci WS? A me pare un bellissimo disco con un
genere poco definibile, forti venature funky-Hughes che non ho mai sentito negli Snakes.
In che senso ti fa pensare agli Snakes?
Ok la voce di Coverdale, ma per me e' l'unica cosa che li accomuna...
Sono d'accordo con fabioq
Beh, se prendi brandi come Comin' Home o Lady Luck a mio avviso c'è parecchio della successiva band di Coverdale. Ascoltando i suoi primi solisti (Whitesnake e North Winds), dove è ancora presente una forte componente Soul, la linea di continuità fra CTTB, questi lavori ed i primi Whitesnake mi pare abbastanza evidente.
ok, ora vado a fare i compiti e riascoltarmi i primi WS
mi è sempre piaciuto e comunque pure io l'ho sempre considerato più un disco Whitesnake che dei DP ma questo deriva dalla gioventù dove x me senza Ritchie non erano DP e mi è rimasto,comunque non mi sembra brutta cosa visto i lavori che hanno fatto i primi WS, specie con Lord e Paice..in ogni caso un'album da consigliare..
Re: Come Taste The Band...che album!!!
Ecco sì questa può essere la mia chiave per spiegare come la penso sul disco, che.. sarà anche un gran disco ma non è un disco Deep Purple (e non perchè lo abbia detto anche Jon Lord, che comunque qualcosa sapeva di DP). E' come quando ascolti prima Come an' get it (grand disco!) e subito dopo Perfect Strangers, magari cominciando da Knockin' at your back door: si sente nei Purple una raffinatezza, una costruzione, una cura per i particolari ed una realizzazione dei pezzi di un altro livello, qualcosa che rimane impèossible raggiungere a Coverdale e soci. Per me non c'è gara. Comin' Home, Drifter, Lady Luck, nemmeno Gettin' Tighter con quella grande idea iniziale rovinata dall'intermezzo funky, sono bei pezzi ma non sono all'altezza della miglior discografia Deep Purple.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Come Taste The Band...che album!!!
shy_boy ha scritto:Non per niente "Lady Luck" faceva parte della scaletta dei primi concerti del Serpente Bianco nel lontano 1978...
Avete ragione, "Lady Luck" e' in linea con i primi WS...
no quetsion about that
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Come Taste The Band...che album!!!
GIORGIO.MARCATO ha scritto:Ecco sì questa può essere la mia chiave per spiegare come la penso sul disco, che.. sarà anche un gran disco ma non è un disco Deep Purple (e non perchè lo abbia detto anche Jon Lord, che comunque qualcosa sapeva di DP). E' come quando ascolti prima Come an' get it (grand disco!) e subito dopo Perfect Strangers, magari cominciando da Knockin' at your back door: si sente nei Purple una raffinatezza, una costruzione, una cura per i particolari ed una realizzazione dei pezzi di un altro livello, qualcosa che rimane impèossible raggiungere a Coverdale e soci. Per me non c'è gara. Comin' Home, Drifter, Lady Luck, nemmeno Gettin' Tighter con quella grande idea iniziale rovinata dall'intermezzo funky, sono bei pezzi ma non sono all'altezza della miglior discografia Deep Purple.
In questo senso ti posso capire, anche se considero come già detto Come Taste un capolavoro, ma preso a sè.
Se confronto come hai fatto tu, in effetti una certa differenza c'è, e sai dove sta per me?
In Blackmore, ma anche Gillan, e se vogliamo anche Lord come suona ad esempio nei WS è un conto, nei Deep è un altro (molto spesso negli Snakes Lord è tutt'altro che protagonista come lo è nei Purple).
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Come Taste The Band...che album!!!
Ma infatti, va considerato un disco a sé, difficilmente collocabile nella discografia porpora. Ma preso singolarmente, senza tentare confronti impossibili, è un capolavoro. Anche Slave&master è un disco a sé, ma è una mezza vaccata.
E, Giorgio, te possino... L'intermezzo funky di Gettin' è una figata! Tuttora, quando Glenn la propone dal vivo, quella parte ha un tiro che non ha eguali!
E, Giorgio, te possino... L'intermezzo funky di Gettin' è una figata! Tuttora, quando Glenn la propone dal vivo, quella parte ha un tiro che non ha eguali!
- Super trouper
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2005, 23:24
Re: Come Taste The Band...che album!!!
La faccio corta e lascio spazio.. di questo album posso ascoltare senza generalmente dover cambiare subito traccia Gettin' Tighter (dove mando a quel paese Hughes per due minuti
), Love Child, molto bella e con un gran riff, la splendida This Time Around/Owed To "G" e You Keep On Moving. Dal vivo Gettin' Tighter spacca (mi pare l'abbia fatta con Matt Filippini quella sera) anche con la parte funky, ma sei là, è diverso. Passo.

- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Come Taste The Band...che album!!!
Esatto, concordo pienamente con Silvano, il parallelo con Slaves & Masters ci sta.
Per me rimane comunque meglio di THOBL, che è davvero l'unico disco Purple che non mi va giù, tolta Bad Attitude, il resto per me è quasi inascoltabile.
Per definire Slaves&Masters uso le parole di Roger Glover "It wasn't bad, but simply it wasn't Purple", direi definizione perfetta: un buon disco, che però semplicemente non sembra dei Deep Purple.
Ma non voglio dar il via a un "flame" sulla questione, riporto la discussione sul topic originario.
Per me rimane comunque meglio di THOBL, che è davvero l'unico disco Purple che non mi va giù, tolta Bad Attitude, il resto per me è quasi inascoltabile.
Per definire Slaves&Masters uso le parole di Roger Glover "It wasn't bad, but simply it wasn't Purple", direi definizione perfetta: un buon disco, che però semplicemente non sembra dei Deep Purple.
Ma non voglio dar il via a un "flame" sulla questione, riporto la discussione sul topic originario.

- Soldier of fortune
- Messaggi: 531
- Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 0:48
- Località: Reggio Emilia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti