Basso e batteria
Moderatori: Fabio, dipparl, Ranfa
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!
13 messaggi
|Pagina 1 di 1
Basso e batteria
Tenuto conto dei diversi periodi che li hanno visti lavorare insieme, penso che sia Nick Simper, Roger Glover e Glenn Hughes abbiamo sempre interragito al meglio con L'UNICO batterista dei Deep Purple.
Che ne pensano gli altri iscritti?
Che ne pensano gli altri iscritti?
"Un Rickenbacker è per sempre"
http://www.myspace.com/giuslanari
http://www.myspace.com/counterpunch.italia
http://www.myspace.com/giuslanari
http://www.myspace.com/counterpunch.italia
- Too much is not enough
- Messaggi: 5119
- Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 17:46
- Località: (My sweet home) Cislago
Re: Basso e batteria
Interessante questione, gius. Tenendo conto che anche lo stile di Paice si è sviluppato nel corso degli anni, io direi che tutte le sezioni ritmiche dei Deep hanno funzionato alla grande. Poi, se entriamo nello specifico, con la Mk1 si sente forse a volte una certa "immaturità" ma erano pur sempre dei pischelli immersi nei favolosi sixties. Con Glover forma, ovviamente, un'accoppiata storica, Paice più virtuoso e in evidenza, Glover più a servizio del tutto e ancora attualmente sono, per me, forse la cosa più caratterizzante dei Deep attuali. Per certi versi, senza essere eretico, mi piacciono quasi di più oggi. Con Hughes, Ian entra nella sua fase più matura (1974-1978) e, anche se effettivamente dal vivo Glenn a volte spingeva in direzioni non previste, è una gioia sentirli e sarebbe bello risentirli oggi. Detto questo, per me il miglior compare Paice l'ha trovato in Neil Murray e le cose fatte con gli Whitesnake sono da antologia.
- Super trouper
- Messaggi: 1486
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2007, 15:40
- Località: Verona
Re: Basso e batteria
io ho sempre sentito Glen e Ian molto affiatati, ma penso che oltre il 75-76 non li avrei più visti bene insieme. Su perfect strangers Glen sarebbe stato un pesce fuor d'acqua.
Ormai tra Roger e Ian c'è una tale simbiosi che sarebbe difficile creare con chiunque altro.
Ormai tra Roger e Ian c'è una tale simbiosi che sarebbe difficile creare con chiunque altro.
- Lazy
- Messaggi: 139
- Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 12:18
Re: Basso e batteria
TBS ha scritto:io ho sempre sentito Glen e Ian molto affiatati, ma penso che oltre il 75-76 non li avrei più visti bene insieme. Su perfect strangers Glen sarebbe stato un pesce fuor d'acqua.
Ormai tra Roger e Ian c'è una tale simbiosi che sarebbe difficile creare con chiunque altro.
Assolutamente d'accordo...
penso che una sezione ritmica cosi' sia tuttora qualcosa di cui essere grati!!!
Che la salute ce li conservi!
Alex
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Basso e batteria
Voto 10 al titolo! 

- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Basso e batteria
Da strana che sono, quando ho letto il titolo ho immaginato associativamente un tizio basso alle prese con una batteria di padelle comprate ad una televendita. Imbranatissimo.
Sezione ritmica flessibile
Sezione ritmica flessibile

Earth Rocker
https://www.youtube.com/watch?v=qWXzLZSNkDI
https://www.youtube.com/watch?v=qWXzLZSNkDI
Re: Basso e batteria
Strange Kind of Woman ha scritto:Da strana che sono, quando ho letto il titolo ho immaginato associativamente un tizio basso alle prese con una batteria di padelle comprate ad una televendita. Imbranatissimo.
praticamente lui: http://www.youtube.com/watch?v=aOQBpCzUyuk

my facebook page -> https://www.facebook.com/profile.php?id=525244708
Re: Basso e batteria
Vallo, sei un gran pozzo di scoperte eccezionali!
NanowaR of Steel, devo conoscerli - IDOLI!
NanowaR of Steel, devo conoscerli - IDOLI!
Earth Rocker
https://www.youtube.com/watch?v=qWXzLZSNkDI
https://www.youtube.com/watch?v=qWXzLZSNkDI
Re: Basso e batteria
La migliore accoppiata secondo me è Glover-Paice "per distacco". Intendo nel complesso, e il distacco lo ottengono con le prestazioni live dove si integrano e si seguono a vicenda alla perfezione.
Ovviamente Hughes e Simper sono altri grandi musicisti, quindi a livello di sezione ritmica, da Porporiani non possiamo certo lamentarci...
Ovviamente Hughes e Simper sono altri grandi musicisti, quindi a livello di sezione ritmica, da Porporiani non possiamo certo lamentarci...
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
Re: Basso e batteria
Anche io opto per Glover-Paice.Per me l'emblema del loro feeling lo troviamo nel live del 93 Come Hell Or High Water soprattutto su Anya.Poi negli ultimi anni noto sempre di più una cosa,ovvero che,come diceva Ian,che Roger sostiene il tutto quindi lui è libero di fare virtuosismi,al contrario ora Roger diventa sempre più virtuoso a compensare il fatto che Ian è molto più lineare rispetto ai 70,causa anzianità
quindi cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia 


Guadagnare su internet
http://impiccione.altervista.org/guadag ... ernet.html
http://impiccione.altervista.org/guadag ... ernet.html
Re: Basso e batteria
Quando si dice tenere su una canzone, che meraviglia di base ritmica!
Strange Kind of Woman da Fireball
http://www.youtube.com/watch?v=bAzjVdD06z8
Preferisco da sempre come suonano insieme Glover e Paice. Hughes, opinione personale, non se la prenda nessuno, specie in concerto faceva andare la mano, aveva fantasia va bene, ma mal si conciliava con le mie orecchie e personalmente non mi ha mai convinto dal vivo, anche nel suono del basso. Amo moltissimo la fase PAL di Paice, con Paul Martinez ha formato una sezione ritmica strepitosa.
Strange Kind of Woman da Fireball
http://www.youtube.com/watch?v=bAzjVdD06z8
Preferisco da sempre come suonano insieme Glover e Paice. Hughes, opinione personale, non se la prenda nessuno, specie in concerto faceva andare la mano, aveva fantasia va bene, ma mal si conciliava con le mie orecchie e personalmente non mi ha mai convinto dal vivo, anche nel suono del basso. Amo moltissimo la fase PAL di Paice, con Paul Martinez ha formato una sezione ritmica strepitosa.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Basso e batteria
Secondo me, non e' neanche possibile pensare a Glover e Paice come entita' separate.
A parte quando fanno i soli, suonano come un'anima sola. E per questo li adoro piu' di ogni altra base ritmica.
A parte quando fanno i soli, suonano come un'anima sola. E per questo li adoro piu' di ogni altra base ritmica.
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Basso e batteria
A me onestamente Glover non mi ha mai detto molto, troppo "serio" sia in studio che live.
13 messaggi
|Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 0 ospiti