MASCHERE 1998
Moderatori: Flavio, LordEverTheBest
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!
6 messaggi
|Pagina 1 di 1
MASCHERE 1998
Rammento un topic inerente hard rock cantato in italiano;
l’odierna, coincisa ed efficace recensione di Della Cioppa sulla sua Facebook Page,
https://www.facebook.com/#!/giannidagodc
che riporto :
"< BLIZZARD "Maschere" (Tring, 1998)
Ecco un album di rock cantato in italiano purtroppo dimenticato, per i tanti problemi della discografia/distribuzione nazionale. Una vera chicca con Gae Manfredini alla chitarra e Alberto “Drago”, alla voce (Love Machine e Wicked Machine). Hard rock melodico, suonato con gusto e con ritornelli convincenti, come dimostrano la title track, "Le nostre armi", "Utopia in agonia", Poesia inquieta" e "Max", per esempio. La band, con altra line up, ha prodotto anche lavori in inglese, più legati al rock blues ma, a mio avviso, questo è il disco che meglio rappresenta l'ottimo Gae, all'interno di una band. "Maschere", una vita tutta italiana al rock. Si auspica la ristampa. (gdc) >"
mi fa tornare a parlare con orgoglio della produzione di Maschere.
Era il 1997. Il lavoro dei Blizzard mi fece “recuperare” brani scritti 8 anni prima con un chitarrista svizzero
MASCHERE http://youtu.be/ZZRvyG5snlA
DONNA http://youtu.be/-GmztSW0AzQ
comporre assieme ad un gran chitarista, quale Gae
MAX http://youtu.be/u7OEHxJpN0E
VIAGGIO http://youtu.be/JBVioBOl95Q
comporre assieme al loro precedente tastierista
POESIA INQUIETA http://youtu.be/h7QgvyHRJrc
AFASIA http://youtu.be/GhK-iGDASe4
UTOPIA IN AGONIA http://youtu.be/AqvAwZf-X2U
ed al tastierista allora in formazione, Guido Minelli,
VERSO UN NUOVO SOLE http://youtu.be/bqoHhxaCF3g
sistemare le liriche del brano dell’amico bassista, Luigi Vragnas
LE NOSTRE ARMI http://youtu.be/fFyeCjIMpFg
L’impegno profuso nella ricercatezza di linee melodiche vocali e liriche non fu corrisposto dalla fortuna: la crisi della Tring fece cadere precocemente la produzione nel dimenticatoio ed io , deluso, nel decennio successivo mi occupai esclusivamente dell’insegnamento vocale militando in covers bands….
l’odierna, coincisa ed efficace recensione di Della Cioppa sulla sua Facebook Page,
https://www.facebook.com/#!/giannidagodc
che riporto :
"< BLIZZARD "Maschere" (Tring, 1998)
Ecco un album di rock cantato in italiano purtroppo dimenticato, per i tanti problemi della discografia/distribuzione nazionale. Una vera chicca con Gae Manfredini alla chitarra e Alberto “Drago”, alla voce (Love Machine e Wicked Machine). Hard rock melodico, suonato con gusto e con ritornelli convincenti, come dimostrano la title track, "Le nostre armi", "Utopia in agonia", Poesia inquieta" e "Max", per esempio. La band, con altra line up, ha prodotto anche lavori in inglese, più legati al rock blues ma, a mio avviso, questo è il disco che meglio rappresenta l'ottimo Gae, all'interno di una band. "Maschere", una vita tutta italiana al rock. Si auspica la ristampa. (gdc) >"
mi fa tornare a parlare con orgoglio della produzione di Maschere.
Era il 1997. Il lavoro dei Blizzard mi fece “recuperare” brani scritti 8 anni prima con un chitarrista svizzero
MASCHERE http://youtu.be/ZZRvyG5snlA
DONNA http://youtu.be/-GmztSW0AzQ
comporre assieme ad un gran chitarista, quale Gae
MAX http://youtu.be/u7OEHxJpN0E
VIAGGIO http://youtu.be/JBVioBOl95Q
comporre assieme al loro precedente tastierista
POESIA INQUIETA http://youtu.be/h7QgvyHRJrc
AFASIA http://youtu.be/GhK-iGDASe4
UTOPIA IN AGONIA http://youtu.be/AqvAwZf-X2U
ed al tastierista allora in formazione, Guido Minelli,
VERSO UN NUOVO SOLE http://youtu.be/bqoHhxaCF3g
sistemare le liriche del brano dell’amico bassista, Luigi Vragnas
LE NOSTRE ARMI http://youtu.be/fFyeCjIMpFg
L’impegno profuso nella ricercatezza di linee melodiche vocali e liriche non fu corrisposto dalla fortuna: la crisi della Tring fece cadere precocemente la produzione nel dimenticatoio ed io , deluso, nel decennio successivo mi occupai esclusivamente dell’insegnamento vocale militando in covers bands….
Re: MASCHERE 1998
Le recensioni e le opinioni altamente positive ricevute per questo album sono meritate, è un lavoro che ascolto sempre con grande piacere e di cui puoi essere legittimamente fiero, Drago! 

- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: MASCHERE 1998
Grazie Giorgio e grazie Ranfa. Parlando di liriche non mi vengono in mente testi significativi legati al genere... già è difficile sentire del buon rock cantato in italiano.. oggi lo è ancor di più sentire delle canzoni che non propinino le solite rime baciate melanse o cerchino di essere un minimo "profonde"... in Italia presumo ci si debba volgere al cantautorato od in casi sporadici al "progressive"
Re: MASCHERE 1998
Non imprescindibile ma mi ero scordato di questa ballad , scritta con Gae...
DISEGNANDO NEL CIELO
" Libera le tue mani, prendi il mio amore,
lascia che il tuo cuore voli alto,
ad ogni altezza io saprò sempre amarti,
vergine è l'inverno senza un raggio di sole,
così vuoi il tuo uomo, io sono qui..."
http://youtu.be/VQNw5NdGizo
DISEGNANDO NEL CIELO
" Libera le tue mani, prendi il mio amore,
lascia che il tuo cuore voli alto,
ad ogni altezza io saprò sempre amarti,
vergine è l'inverno senza un raggio di sole,
così vuoi il tuo uomo, io sono qui..."
http://youtu.be/VQNw5NdGizo
MASCHERE 1998 & Live 96
Il live del '96 ...http://youtu.be/9XR7IdhAcrs
6 messaggi
|Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti