RORY GALLAGHER
Moderatori: Flavio, LordEverTheBest
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!Re: RORY GALLAGHER
Per un mio giudizio su Gallagher, valgono i commenti che scrivo su Facebook, solo che qui non posso replicarli.
Thank you Ronnie, thank you so much.
Re: RORY GALLAGHER
Fabio ha scritto:Per un mio giudizio su Gallagher, valgono i commenti che scrivo su Facebook, solo che qui non posso replicarli.
Però così non vale, potresti scriverli in italiano, no?
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: RORY GALLAGHER
fabio q ha scritto:Fabio ha scritto:Per un mio giudizio su Gallagher, valgono i commenti che scrivo su Facebook, solo che qui non posso replicarli.
Però così non vale, potresti scriverli in italiano, no?
fabio q, ti garantisco che sono scritti in italiano.....

procurade moderare, barone sa tirannia...
http://www.facebook.com/kleever
http://www.myspace.com/teoskip
http://www.youtube.com/user/misterteo75
http://www.facebook.com/kleever
http://www.myspace.com/teoskip
http://www.youtube.com/user/misterteo75
Re: RORY GALLAGHER
Fabio non lo vuole dire, ma non sa decidersi tra Rory Gallagher e Biagio Antonacci.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: RORY GALLAGHER
E io che non ho facebook come faccio?Fabio ha scritto:Per un mio giudizio su Gallagher, valgono i commenti che scrivo su Facebook, solo che qui non posso replicarli.
perepepè
Re: RORY GALLAGHER
Diciamo che facebook è diventato uno spazio in cui sfogo in parte la mia misantropia. Trattandosi di uno spazio mio, scrivo quello che voglio, ovviamente non scriverei le stesse cose su un qualsiasi forum.
Quando pubblico qualche canzone di leggende assolute (come in questo caso Rory), che secondo me vanno al di là dei gusti personali (perdonate la contraddizione), mi diverto a insultare quelli che non apprezzano. La regola è quella di non ripetere mai lo stesso insulto o la stessa situazione (che so, Freud e la fase del rincoglionimento assoluto e irreversibile, piscine piene di merda di ippopotamo in calore e cose così).
Quando invece Silvano, Dipparl, Giorgio, Skip75 o altri condividono, omaggiando, qualcosa dei vari Gallagher, Moore, Haynes, mi limito a un laconico "chi non è d'accordo è un coglione".
Quando pubblico qualche canzone di leggende assolute (come in questo caso Rory), che secondo me vanno al di là dei gusti personali (perdonate la contraddizione), mi diverto a insultare quelli che non apprezzano. La regola è quella di non ripetere mai lo stesso insulto o la stessa situazione (che so, Freud e la fase del rincoglionimento assoluto e irreversibile, piscine piene di merda di ippopotamo in calore e cose così).
Quando invece Silvano, Dipparl, Giorgio, Skip75 o altri condividono, omaggiando, qualcosa dei vari Gallagher, Moore, Haynes, mi limito a un laconico "chi non è d'accordo è un coglione".
Thank you Ronnie, thank you so much.
Re: RORY GALLAGHER
Amen! 

Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
Re: RORY GALLAGHER
naturalmente concordo ?!
procurade moderare, barone sa tirannia...
http://www.facebook.com/kleever
http://www.myspace.com/teoskip
http://www.youtube.com/user/misterteo75
http://www.facebook.com/kleever
http://www.myspace.com/teoskip
http://www.youtube.com/user/misterteo75
Re: RORY GALLAGHER
Segnalo un bell'articolo su Gallagher, pubblicato su Classic Rock.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: RORY GALLAGHER

RORY GALLAGHER Notes From San Francisco
Anno di pubblicazione: 2011
Provenienza: Irlanda
Genere: rock blues
Commento: dai polverosi archivi di qualche casa discografica esce oggi questo gioiello griffato Rory Gallagher. Il nostro non ha certo bisogno di grandi presentazioni. Attivo fin dal 1967 con il gruppo hard rock dei Taste, ha poi continuato, dal 1971 fino alla morte (1995), con una carriera solista ricca di pathos ed onestà. Gallagher non è mai stato un fine cesellatore di note, ma un bluesman tutto impeto e sudore. Come dimenticarsi il mitico Irish Tour (1974) uno dei dischi dal vivo più belli della storia del rock. Quando Rory era in serata (e nonostante i problemi di alcolismo, negli anni ’70, ciò capitava molto spesso) non ce n’era veramente per nessuno. La sua chitarra macinava note su note in assoli bollenti e ricchi di sensualità. Nel 1978 Gallagher aveva registrato questo disco perduto durante una pausa di un tour americano. Nonostante il disco non sia stato originariamente pubblicato per l’insoddisfazione dello stesso autore, oggi che lo abbiamo tra le mani, possiamo dire che si tratta dell’ennesimo episodio azzeccato della sua carriera. A completare la splendida confezione (un vero e proprio libro con molte foto e note) c’è una bella esibizione live di Gallagher, tenuta sempre a San Francisco nel 1979. Il dischetto dal vivo peraltro presenta, oltre ad alcuni classici del chitarrista, altri brani meno noti e poco eseguiti.
Rue the day http://youtu.be/M2wmF1rZl6k
Persuasion http://youtu.be/3IPIN6PQWxA
B Girl http://youtu.be/yZrkPyPE1GU
fonte: http://www.radiogas.it/rubriche_articol ... id_sott=17
Re: RORY GALLAGHER
Splendido, grazie per la segnalazione!
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: RORY GALLAGHER
La ristampa in questione ce l'ho, una bellissima edizione per un disco che a Gallagher, per l'appunto, non piaceva in quanto lo riteneva il frutto d'un compromesso "commerciale" con la casa discografica, per cui lui, artista integerrimo, l'aveva rinnegato. In effetti rispetto alla sua produzione del periodo per qualche aspetto si potrebbe ritenere un po' più "accessibile", anche se in realtà si tratta sempre di un ottimo lavoro, in cui fra l'altro ci sono in versione un po' diversa alcuni brani che riprenderà in dischi successivi. Il live incluso è ovviamente strepitoso. Si tratta di un live di Rory Gallagher, d'altronde!
perepepè
Re: RORY GALLAGHER
Penso che pezzi come Moonchild potrebbero avere ispirato Blackmore per il periodo Rainbow con Turner alla voce. Fraseggi, ritmica, cantato. Che ne dite?
Rory Gallagher - Moonchild (with lyrics)
https://www.youtube.com/watch?v=LsRmQE58hHg
Rory Gallagher - Moonchild (with lyrics)
https://www.youtube.com/watch?v=LsRmQE58hHg
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: RORY GALLAGHER
GIORGIO.MARCATO ha scritto:Penso che pezzi come Moonchild potrebbero avere ispirato Blackmore per il periodo Rainbow con Turner alla voce. Fraseggi, ritmica, cantato. Che ne dite?
Rory Gallagher - Moonchild (with lyrics)
https://www.youtube.com/watch?v=LsRmQE58hHg
L' unica cosa certa è che Moonchild è il pezzo più blackmoriano di Rory.
- Lazy
- Messaggi: 118
- Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 21:39
Re: RORY GALLAGHER
GIORGIO.MARCATO ha scritto:Penso che pezzi come Moonchild potrebbero avere ispirato Blackmore per il periodo Rainbow con Turner alla voce. Fraseggi, ritmica, cantato. Che ne dite?
Rory Gallagher - Moonchild (with lyrics)
https://www.youtube.com/watch?v=LsRmQE58hHg
Vero, anch'io ho la stessa impressione.
Comunque c'è un altro brano molto Blackmore Style di Rory, non ricordo quale....ma qui mi sembra di sentire molto i Rainbow Turner Era.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: RORY GALLAGHER
Calling Card è del 1976, quando i Rainbow pubblicano Rising. Nell'assolo Rory sembra divertirsi a imitare Ritchie, però la struttura della canzone verrà ripresa quando i Rainbow avranno Turner alla voce. Ipotizzo che in questo caso sia Ritchie il debitore.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: RORY GALLAGHER
GIORGIO.MARCATO ha scritto:Calling Card è del 1976, quando i Rainbow pubblicano Rising. Nell'assolo Rory sembra divertirsi a imitare Ritchie, però la struttura della canzone verrà ripresa quando i Rainbow avranno Turner alla voce. Ipotizzo che in questo caso sia Ritchie il debitore.
Infatti il modo di suonare è quello che verrà dopo, ovvero dei Rainbow con Turner.
Ai tempi di Rising il modo il sound e il fraseggio di Blackmore era un po'diverso, per cui sono d'accordo con le tue affermazioni.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: RORY GALLAGHER
magari c'entra che il produttore di calling card è un tale di nome roger glover.....
procurade moderare, barone sa tirannia...
http://www.facebook.com/kleever
http://www.myspace.com/teoskip
http://www.youtube.com/user/misterteo75
http://www.facebook.com/kleever
http://www.myspace.com/teoskip
http://www.youtube.com/user/misterteo75
Re: RORY GALLAGHER
Ma che c'entra Glover con lo stile di un chitarrista??
Glover ha prodotto il disco, mica ha impartito a Rory come doveva suonare la chitarra.
Allora stando a questo ragionamento sembra che lo stile di Blackmore è dovuto a Glover, non ha senso sta cosa.
Glover ha prodotto il disco, mica ha impartito a Rory come doveva suonare la chitarra.
Allora stando a questo ragionamento sembra che lo stile di Blackmore è dovuto a Glover, non ha senso sta cosa.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: RORY GALLAGHER
non sottovalutate il buon roger, calling card è farina del suo sacco, rory voleva evolversi verso il rock e si lasciò guidare totalmente da glover, che gli rivoluzinò anche il setup. gli fece mettere da parte il vox ac30 e il fuzz e gli fece usare marshall con effetti tipo l'ecoplex e il phaser ( vi ricorda qualcuno? ).
è stato glover a blackmorizzare gallagher....
è stato glover a blackmorizzare gallagher....
procurade moderare, barone sa tirannia...
http://www.facebook.com/kleever
http://www.myspace.com/teoskip
http://www.youtube.com/user/misterteo75
http://www.facebook.com/kleever
http://www.myspace.com/teoskip
http://www.youtube.com/user/misterteo75
Re: RORY GALLAGHER
Si tratta di analogie veramente sottili. Sono due capiscuola dallo stile e dal percorso molto diversi.
Curiosità: CC (uno dei suoi capolavori) è l'unico disco di Rory non prodotto da lui medesimo.
Curiosità: CC (uno dei suoi capolavori) è l'unico disco di Rory non prodotto da lui medesimo.
- Super trouper
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2005, 23:24
Re: RORY GALLAGHER
skip75 ha scritto:non sottovalutate il buon roger, calling card è farina del suo sacco, rory voleva evolversi verso il rock e si lasciò guidare totalmente da glover, che gli rivoluzinò anche il setup. gli fece mettere da parte il vox ac30 e il fuzz e gli fece usare marshall con effetti tipo l'ecoplex e il phaser ( vi ricorda qualcuno? ).
è stato glover a blackmorizzare gallagher....
Tutto giusto.
Unica cosa: Gallagher non ha mai usato il Fuzz, ma solo un treble-booster Dallas Rangemaster che faceva da mero pre con riequalizzazione (cosa diversa da overdrive e fuzz e distorsori).
In ogni caso .. quanto lo adoro Rory ... rockers così non ne fanno veramente più .... E' da una settimana chem i sto facendo la sua discografia integrale dai Taste in avanti ... in queste giornate tranquille e solitarie in studio
- Highway star
- Messaggi: 2369
- Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 19:00
Re: RORY GALLAGHER
In macchina mia, Rory ha già vinto tutti i premi.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: RORY GALLAGHER
GIORGIO.MARCATO ha scritto:In macchina mia, Rory ha già vinto tutti i premi.
Tipo "un disco per l'estate"? Per dirne uno. O il Festivalbar. Giorgio,smettila di fare scancellini,su!:-)
Re: RORY GALLAGHER
Ventidue anni fa, oggi, ci lasciava il grande Rory.
https://www.youtube.com/watch?v=LsRmQE58hHg
Moonchild, per ricordarlo.
Roxi, dove sito finia, che pecà che no te scrivi più.
E tutti gli altri che scrivevano, bene, qui sopra.
https://www.youtube.com/watch?v=LsRmQE58hHg
Moonchild, per ricordarlo.
Roxi, dove sito finia, che pecà che no te scrivi più.

E tutti gli altri che scrivevano, bene, qui sopra.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti