IRON MAIDEN..
Moderatori: Flavio, LordEverTheBest
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!Into the fire ha scritto: Se io faccio le scale di casa e poi provo a cantare, che ne so, Moonchild, ci rimango secca per arresto cardiaco...
Moonchild dei King Crimson?
Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
http://www.myspace.com/menestrello68
Re: IRON MAIDEN..
Resuscito questo vecchio topic per esprimere il mio parere sulla Vergine di Ferro.
Adesso ho la discografia comoleta e devo dire che sono tra le mie band preferite, anche se non mi piace il periodo con Blaze Bayley.
Il mio album preferito è The Number of the Beast.
Adesso ho la discografia comoleta e devo dire che sono tra le mie band preferite, anche se non mi piace il periodo con Blaze Bayley.
Il mio album preferito è The Number of the Beast.
Re: IRON MAIDEN..
mi piacevano (un po', ma non troppo) i maiden con di anno, che ho visto nella torunée di killers. poi è arrivato dickinson che per me è una voce bianca (nel senso di castrato alla moreschi) e ho mollato tutto, anche perchè nel frattempo erano usciti i metallica e perché già nei primi anni 80 la nwobhm cominciava a mostrare la corda. con di anno c'era ancora qualche reminescenza blues che con dickinson è sparita del tutto. a quel punto i metallica suonavano più attuali perché mischiavano metal prog e punk. peccato poi che cliff burton ci sia rimasto secco in uno stupido incidente stradale. oltre alla perdita umana i metallica hanno perso anche dal punto di vista musicale, una sorta di parallelo con l'abbandono di paul di anno per i maiden. fine di due bei gruppi che hanno ridato linfa vitale a un genere che a fine anni 70 sembrava ormai morto e sepolto. che poi tra i due scelga i motorhead è un semplice dettaglio.
stai per entrare in una valle di lacrime... una valle di lacrime
Re: IRON MAIDEN..
Anch'io adesso ho la discografia completa dei Maiden (grazie alle uscite in edicola)e devo dire che mi piacciono da morire, sia con di anno dickinson e perfino i due con Bailey (sign of the cross, 2 am, clansman sono capolavori). E poi anche l'ultimo lavoro secondo me è fantastico.
Grandi Iron!!
Grandi Iron!!
and if you hear me talking on the wind you got to understand we must remain .... perfect strangers
http://www.giarre.com
http://www.giarre.com
Re: IRON MAIDEN..
l'ultimo tolti un paio di pezzi mi appalla, quello precedente
mi piaceva parecchio di più
mi piaceva parecchio di più

- Too much is not enough
- Messaggi: 13484
- Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
- Località: La culla del Rinascimento
Re: IRON MAIDEN..
anche a gascogne piacciono molto gli iron.........
http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Pr ... azza.shtml

http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Pr ... azza.shtml
procurade moderare, barone sa tirannia...
http://www.facebook.com/kleever
http://www.myspace.com/teoskip
http://www.youtube.com/user/misterteo75
http://www.facebook.com/kleever
http://www.myspace.com/teoskip
http://www.youtube.com/user/misterteo75
Re: IRON MAIDEN..
Matteino ha scritto:l'ultimo tolti un paio di pezzi mi appalla, quello precedente
mi piaceva parecchio di più
mollto bello anche dance of death, lo metto alla pari con l'ultimo
and if you hear me talking on the wind you got to understand we must remain .... perfect strangers
http://www.giarre.com
http://www.giarre.com
Re: IRON MAIDEN..
Più l'ascolto piu mi piace A MATTER OF LIFE AND DEATH, lo considero quasi il mio preferito in assoluto della band inglese.
Magari può risultare noioso all'inizio ma a forza di sentirlo si capisce la grande ricercatezza dei suoni e la complessità delle composizioni. Per me i Maiden invece con i ritorno di Dickinson hanno saputo rinnovarsi e nn hanno fatto le copie sbiadite dei classici degli 80 ma 3 veri grandissimi album e sono maturati tantissimo a livello compositivo; da questo punto di vista considero BRAVE NEW WORLD, DANCE OF DEATH e A MATTER OF LIFE AND DEATH come gli abum migliori in assoluto. So che molti non saranno d'accordo ma questa è la mia idea.
Magari può risultare noioso all'inizio ma a forza di sentirlo si capisce la grande ricercatezza dei suoni e la complessità delle composizioni. Per me i Maiden invece con i ritorno di Dickinson hanno saputo rinnovarsi e nn hanno fatto le copie sbiadite dei classici degli 80 ma 3 veri grandissimi album e sono maturati tantissimo a livello compositivo; da questo punto di vista considero BRAVE NEW WORLD, DANCE OF DEATH e A MATTER OF LIFE AND DEATH come gli abum migliori in assoluto. So che molti non saranno d'accordo ma questa è la mia idea.
and if you hear me talking on the wind you got to understand we must remain .... perfect strangers
http://www.giarre.com
http://www.giarre.com
Re: IRON MAIDEN..
Anch'io sono tra quelli che li preferisce nel periodo Di Anno.
"Iron Maiden" è uno dei grandi classici della storia dell'hard & heavy!
Che dire poi di "Killers"? album molto sottovalutato, contenente delle perle uniche (cito la splendida "Prodigal Son")
Sono una band che una volta trovata la formula vincente l'ha ripetuta all'infinito; li preferisco nei brani lunghi ("Seventh Son..", "Alexander The Great"..Fear Of The Dark",ecc) mentre li trovo assai mediocri nelle speed song.
Dal vivo poi sono pessimi (sono una show band): sembra di stare al cinema più che a un concerto rock.
"Iron Maiden" è uno dei grandi classici della storia dell'hard & heavy!
Che dire poi di "Killers"? album molto sottovalutato, contenente delle perle uniche (cito la splendida "Prodigal Son")
Sono una band che una volta trovata la formula vincente l'ha ripetuta all'infinito; li preferisco nei brani lunghi ("Seventh Son..", "Alexander The Great"..Fear Of The Dark",ecc) mentre li trovo assai mediocri nelle speed song.
Dal vivo poi sono pessimi (sono una show band): sembra di stare al cinema più che a un concerto rock.
- Lazy
- Messaggi: 147
- Iscritto il: martedì 11 novembre 2008, 15:39
Re: IRON MAIDEN..
Sigfrido76 ha scritto:Anch'io sono tra quelli che li preferisce nel periodo Di Anno.
"Iron Maiden" è uno dei grandi classici della storia dell'hard & heavy!
Che dire poi di "Killers"? album molto sottovalutato, contenente delle perle uniche (cito la splendida "Prodigal Son")
Sono una band che una volta trovata la formula vincente l'ha ripetuta all'infinito; li preferisco nei brani lunghi ("Seventh Son..", "Alexander The Great"..Fear Of The Dark",ecc) mentre li trovo assai mediocri nelle speed song.
Dal vivo poi sono pessimi (sono una show band): sembra di stare al cinema più che a un concerto rock.
Anch'io amo i primi due album però poi DiAnno uscito dai Maiden è scomparso nel nulla e oltre ad ubriacarsi tutta la vita non ha fatto molto altro.
Dire che dal vivo sono pessimi mi sembra esagerato dai! Rock in rio è uno dei live album piu belli che io abbia mai ascoltato.
and if you hear me talking on the wind you got to understand we must remain .... perfect strangers
http://www.giarre.com
http://www.giarre.com
Re: IRON MAIDEN..
li vidi con Di Anno nell'80 quando fecero da spalla ai Kiss... veramente coinvolgenti!!
- Highway star
- Messaggi: 2701
- Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 18:42
Re: IRON MAIDEN..
Forse mi sono spiegato male.
Non amo il loro modo "scenografico" di stare sul palco (vabbè che questa,poi, è una caratteristica di tutto il metal o quasi); Dickinson che saltella come un grillo qua e la...spiegatemi voi come fa a cantare bene
Aggiungo poi che, sempre dal vivo, non stupiscono più di tanto.
Voglio dire se prendi un loro brano in studio e lo senti dal vivo è esattamente identico (giusto un po più veloce).
"Rock in Rio" grande live?
Casomai "Live After Death" (che è l'unico, secondo me, decente).
Non amo il loro modo "scenografico" di stare sul palco (vabbè che questa,poi, è una caratteristica di tutto il metal o quasi); Dickinson che saltella come un grillo qua e la...spiegatemi voi come fa a cantare bene

Aggiungo poi che, sempre dal vivo, non stupiscono più di tanto.
Voglio dire se prendi un loro brano in studio e lo senti dal vivo è esattamente identico (giusto un po più veloce).
"Rock in Rio" grande live?
Casomai "Live After Death" (che è l'unico, secondo me, decente).
- Lazy
- Messaggi: 147
- Iscritto il: martedì 11 novembre 2008, 15:39
Re: IRON MAIDEN..
Sigfrido76 ha scritto:"Rock in Rio" grande live?
Casomai "Live After Death" (che è l'unico, secondo me, decente).
...e che mi dici di "Maiden Japan" (mini-LP live con Paul Di Anno)?
anch'io li preferivo di gran lunga con Di Anno, ed in "Live After Death" non posso ascoltare i vecchi pezzi di Paul cantati da Bruce Bruce...
poi non mi piace assolutamente Nicko McBrain... Clive Burr, invece era un ottimo drummer (problemi di droga a parte...)!

my facebook page -> https://www.facebook.com/profile.php?id=525244708
Re: IRON MAIDEN..
Anch'io preferisco Burr (soprattutto dal vivo)
Maiden Japan non l'ho mai ascoltato, al momento è fuori catalogo.
Maiden Japan non l'ho mai ascoltato, al momento è fuori catalogo.

- Lazy
- Messaggi: 147
- Iscritto il: martedì 11 novembre 2008, 15:39
Re: IRON MAIDEN..
Sigfrido76 ha scritto:Anch'io preferisco Burr (soprattutto dal vivo)
Maiden Japan non l'ho mai ascoltato, al momento è fuori catalogo.
Bello Maiden japan! però li preferisco con Bruce sicuramente. Rock in rio lo preferisco a live after death, questione di gusti, la piu bella versione di wrathchild è li.
Clive Burr se non sbaglio è malato di sclerosi e i Maiden ogni tanto partecipano a dei concerti, chiamati Clive Aid, per aiutare la sua causa

and if you hear me talking on the wind you got to understand we must remain .... perfect strangers
http://www.giarre.com
http://www.giarre.com
Re: IRON MAIDEN..
Purtroppo è arrivata oggi la notizia della morte di Clive Burr, il loro batterista originale. Era da parecchio tempo malato di sclerosi multipla. A mio avviso un grandissimo batterista, uno dei migliori della sua generazione.
perepepè
Re: IRON MAIDEN..
DanieleZ ha scritto:Purtroppo è arrivata oggi la notizia della morte di Clive Burr, il loro batterista originale. Era da parecchio tempo malato di sclerosi multipla. A mio avviso un grandissimo batterista, uno dei migliori della sua generazione.
Oh merda ..............

- Highway star
- Messaggi: 2369
- Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 19:00
Re: IRON MAIDEN..
R.I.P.
Poveretto...
Poveretto...

Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
Re: IRON MAIDEN..
DanieleZ ha scritto:Purtroppo è arrivata oggi la notizia della morte di Clive Burr, il loro batterista originale. Era da parecchio tempo malato di sclerosi multipla. A mio avviso un grandissimo batterista, uno dei migliori della sua generazione.
Anche a me piaceva un sacco. Tra l'altro, ha avuto il merito di suonare in tre album che, piacciano o meno, sono entrati di diritto nella storia della nwobhm.
Thank you Ronnie, thank you so much.
Re: IRON MAIDEN..
Comunque io voglio dire una cosa...."Fear of the dark" di Rock in Rio è qualcosa di unico ed esaltante... poi per il resto anche io dico che dal vivo non migliorano i loro brani ma li velocizzano e basta...
D'altronde noi Deeppurpoliani siamo abituati male...loro i brani dal vivo li hanno sempre migliorati finchè Gillan ha avuto tutta la sua voce..
D'altronde noi Deeppurpoliani siamo abituati male...loro i brani dal vivo li hanno sempre migliorati finchè Gillan ha avuto tutta la sua voce..
I Deep Purple non fanno rock....i Deep Purple SONO il rock!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti