Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
Moderatori: Fabio, dipparl, Ranfa
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
simo89 ha scritto:Rimanendo su THOBL, anche Bad Attitude ha un gran bel tiro...personalmente avrei insistito di più su quella canzone per far pubblicità all'album.
Ricordo he quando vennero per i concerti in Italia del 1987, il jingle che passava in radio era l'inciso di Black and White.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
GIORGIO.MARCATO ha scritto:simo89 ha scritto:Rimanendo su THOBL, anche Bad Attitude ha un gran bel tiro...personalmente avrei insistito di più su quella canzone per far pubblicità all'album.
Ricordo he quando vennero per i concerti in Italia del 1987, il jingle che passava in radio era l'inciso di Black and White.
mi sembra di ricordare mandassero anche
call of the wind,
pubblicato pure come singolo,
il cui video relativo girava anche su MTV,
musicalmente è la song più stupida che hanno mai fatto!!!
Bad attitude è un buon pezzo
anche the unwritten law poteva essere un buon apripista
di quell'album sia
the spanish arcer
che strangeways
erano assolutamente avventurose e più difficili da "capire"
immediatamente, ma sono piccoli capolavori,
forse questp "miscuglio" di cose così diverse tra loro
al tempo disorientò critica e fans,
l'album sarebbe oggi (25 anni dopo)
da rivalutare alla grande
sempre secondo la mia modestissima opinion
ovviamente
pirupiru? No grazie! 

Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
Ben detto nerone.
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"
http://www.flickr.com/photos/alepurple
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
nerone ha scritto:mitzi dupree
bluesy
sporca
sanguigna
puttana
sputata fuori di getto
semplicemente dannatamente Rock'n'Roll
una autentica perla nera
per me una vetta inarrivabile
giocata tutta su chitarra/voce
un solo che ti trapassa la pancia/una voce strappabuddella
sottovalutata dai più
come sottovalutato è quell'intero album
Quoto in toto. Pezzo splendido con un riff che non si leva più dalla testa. Il solo urlo finale di Gillan vale l'intero prezzo del disco. Di quell'album troppo sottovalutato aggiungerei anche Spanish Archer. Pezzo fuori dagli schemi con un Blackmore inarrivabile ed un incalzante ritmo di Ian Paice.
- Never before
- Messaggi: 8
- Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 15:28
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
Per me The House of Blue Light ha avuto il credito che merita, l'ho sempre trovato ben poco ispirato.
Thank you Ronnie, thank you so much.
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
blackpurple ha scritto:nerone ha scritto:mitzi dupree
bluesy
sporca
sanguigna
puttana
sputata fuori di getto
semplicemente dannatamente Rock'n'Roll
una autentica perla nera
per me una vetta inarrivabile
giocata tutta su chitarra/voce
un solo che ti trapassa la pancia/una voce strappabuddella
sottovalutata dai più
come sottovalutato è quell'intero album
Quoto, una vera chicca!
Mi è sempre piaciuto e alcune volte metto House of Blue Light per ascoltare solo Mitzi Dupree....
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
nerone ha scritto:GIORGIO.MARCATO ha scritto:simo89 ha scritto:Rimanendo su THOBL, anche Bad Attitude ha un gran bel tiro...personalmente avrei insistito di più su quella canzone per far pubblicità all'album.
Ricordo he quando vennero per i concerti in Italia del 1987, il jingle che passava in radio era l'inciso di Black and White.
mi sembra di ricordare mandassero anche
call of the wind,
pubblicato pure come singolo,
il cui video relativo girava anche su MTV,
musicalmente è la song più stupida che hanno mai fatto!!!
Bad attitude è un buon pezzo
anche the unwritten law poteva essere un buon apripista
di quell'album sia
the spanish arcer
che strangeways
erano assolutamente avventurose e più difficili da "capire"
immediatamente, ma sono piccoli capolavori,
forse questp "miscuglio" di cose così diverse tra loro
al tempo disorientò critica e fans,
l'album sarebbe oggi (25 anni dopo)
da rivalutare alla grande
sempre secondo la mia modestissima opinion
ovviamente
Condivido. Anch'io ho rivalutato tantissimo THOBL (un po' come ho fatto anche per WDWTWA, altro disco parecchio criticato dai fan) e, pur non entusiasmandomi, trovo che sia veramente un buon album. E' diventato addirittura uno dei dischi Porpora che ascolto più volentieri assieme a WDWTWA!

Ultima modifica di RatBatBlue95 il martedì 29 maggio 2012, 17:17, modificato 1 volta in totale.
A volte, la migliore musica è il silenzio... diciamo.
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
Ai suoi tempi THOBL non venne capito dai fans,
io mi trovati a difenderlo spesso.
Io amo tantissimo The Unwritten Law (chi era a Milano
nel 1987 si ricorderà quanto picchiava Paice)
e The Spanish Archer,
ma avrei potuto persino sperare che Strangeways diventasse
la scusa, dal vivo, per jam session lunghissime, che ho sempre amato.
E questo non accadde, anche per colpa dei numerosi fans "improvvisati"
quelli che vengono a un concerto per sentire solo Black night e Smoke....
All'Arena nel 1989 come secondo o terzo pezzo Gillan chiese
"che pezzo volete che facciamo?"
Io urlai "MAD DOG"...
ok fecero Black Night
Va anche detto che
l'album aveva qualche scivolone, Call of the wild e Hard Lovin Woman
a me hanno sempre detto poco, erano la strada verso Too Much is not Enough...
Di Call of the Wild si può salvare l'ironia del video-clip
(poi per fortuna hanno più o meno smesso di farne...)
Alex
io mi trovati a difenderlo spesso.
Io amo tantissimo The Unwritten Law (chi era a Milano
nel 1987 si ricorderà quanto picchiava Paice)
e The Spanish Archer,
ma avrei potuto persino sperare che Strangeways diventasse
la scusa, dal vivo, per jam session lunghissime, che ho sempre amato.
E questo non accadde, anche per colpa dei numerosi fans "improvvisati"
quelli che vengono a un concerto per sentire solo Black night e Smoke....
All'Arena nel 1989 come secondo o terzo pezzo Gillan chiese
"che pezzo volete che facciamo?"
Io urlai "MAD DOG"...
ok fecero Black Night

Va anche detto che
l'album aveva qualche scivolone, Call of the wild e Hard Lovin Woman
a me hanno sempre detto poco, erano la strada verso Too Much is not Enough...
Di Call of the Wild si può salvare l'ironia del video-clip
(poi per fortuna hanno più o meno smesso di farne...)
Alex
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
dagliStates ha scritto:
Va anche detto che
l'album aveva qualche scivolone, Call of the wild e Hard Lovin Woman
a me hanno sempre detto poco, erano la strada verso Too Much is not Enough...
Di Call of the Wild si può salvare l'ironia del video-clip
(poi per fortuna hanno più o meno smesso di farne...)
Alex

ero tra il pubblico sia all Arena nell'89 che al Palatrussardi nell'87 e per certi versi rappresentano due facce della stessa medaglia...il concerto all'Arena fu il peggiore che vidi dei Purple...
di THOBL considero quali highlights: BAD ATTITUDE -THE UNWRITTEN LAW-MAD DOG-STRANGE WAYS-MITZI DUPREE
Dead or Alive bella solo dal vivo...in studio non mi garba
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
drago ha scritto:...il concerto all'Arena fu il peggiore che vidi dei Purple...
per quale motivo Drago..
Dead or Alive non mi è mai piaciuta in nessuna maniera, mentre non sarei molto d'accordo su Hard Lovin Woman con Alex, il cui testo è Gillan-sex-style, pochi fronzoli e tanto humour, adoro il ritmo con cui canta i versi, mentre il pezzo in sè gira bene con una chitarra non strepitosa ma sempre grande. Dead or Alive non mi ha entusiasmato mai.. troppo pompata, barocca e alla fine noiosa. In Mitzi Dupree, che adoro da sempre, l'accompagnamento a Gillan non è tanto di Blackmore che fa il riff e nelle strofe non c'è, ma di un superlativo Lord.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
il concerto all'Arena rese evidente che la reunion della MK2 era allo sfascio...l'inizio di Child in Time fu eseguita solo da Paice-Lord e Glover, poi arrivò Gillan a ricordarci qualche suo limite esecutivo poi Blackmore ( probabilmente più interessato alle stars del footbaal presenti nel backstage) in tempo per eseguire il suo solo... la setlist fu scontata e le esecuzioni prevedibili...io l'avevo già visti diverse volte ed erano assai lontani dall'euforia dei precedenti tours... si rifecero nella tourneè di TBRO dove l'esecuzione di brani quali Anyone's Daughter ed Anya da sole valevano il prezzo del biglietto...
per non uscire dal topic considero pure io Mitzi Dupree un ottima canzone...
per non uscire dal topic considero pure io Mitzi Dupree un ottima canzone...
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
Mi allettava sapere...
Al primo ascolto del disco nell'anno d'uscita, quando arrivai a Mitzi Dupree tirai un sospiro di sollievo.. in quel momento (poi cambia idea), era per me l'unico pezzo in cui ritrovavo il gruppo che conoscevo. Più che sottovalutato, penso sia sconosciuto, speriamo che qualcuno la tiri fuori per qualche pubblicità o un Salvatores la inserisca come faceva un tempo in un suo film... sarebbe dare giustizia ad una gran canzone!
Al primo ascolto del disco nell'anno d'uscita, quando arrivai a Mitzi Dupree tirai un sospiro di sollievo.. in quel momento (poi cambia idea), era per me l'unico pezzo in cui ritrovavo il gruppo che conoscevo. Più che sottovalutato, penso sia sconosciuto, speriamo che qualcuno la tiri fuori per qualche pubblicità o un Salvatores la inserisca come faceva un tempo in un suo film... sarebbe dare giustizia ad una gran canzone!

- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
Scusate, ma il concerto all'Arena non è del 1988?
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
dagliStates ha scritto:Ai suoi tempi THOBL non venne capito dai fans,
io mi trovati a difenderlo spesso.
Io amo tantissimo The Unwritten Law (chi era a Milano
nel 1987 si ricorderà quanto picchiava Paice)
e The Spanish Archer,
ma avrei potuto persino sperare che Strangeways diventasse
la scusa, dal vivo, per jam session lunghissime, che ho sempre amato.
E questo non accadde, anche per colpa dei numerosi fans "improvvisati"
quelli che vengono a un concerto per sentire solo Black night e Smoke....
All'Arena nel 1989 come secondo o terzo pezzo Gillan chiese
"che pezzo volete che facciamo?"
Io urlai "MAD DOG"...
ok fecero Black Night![]()
Va anche detto che
l'album aveva qualche scivolone, Call of the wild e Hard Lovin Woman
a me hanno sempre detto poco, erano la strada verso Too Much is not Enough...
Di Call of the Wild si può salvare l'ironia del video-clip
(poi per fortuna hanno più o meno smesso di farne...)
Alex
Alex, non puoi paragonare Hard Lovin Woman a Too Much is not Enough, c'è un abisso, dai!!!

Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
Comunque Mitzi Dupree= canzone fantastica.
Chitarra sporca e blues, Gillan canta in una maniera espressiva superlativa, Lord fantastico.
Si dice che il solo di Blackmore è rimasto versione demo, meglio così, è perfetto, forse se fosse stato "studiato" di più avrebbe perso quella vena sanguigna che ha....
Chitarra sporca e blues, Gillan canta in una maniera espressiva superlativa, Lord fantastico.
Si dice che il solo di Blackmore è rimasto versione demo, meglio così, è perfetto, forse se fosse stato "studiato" di più avrebbe perso quella vena sanguigna che ha....
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
Concordo con drago sulla disamina del concerto...
L'Arena di Milano fu senza dubbio il peggiore,
Gillan non in forma, Blackmore interessato a Matheus, Kilnssmann e Brheme mi sa.
Fabio Q mi sa che hai ragione tu, era il 1988...
ma non ho detto che HLW o COTW erano come Too Much is Not Enough,
ma tradivano la tendenza che poi degenero'.....
Ok, Hard Lovin' Woman ha un testo carino, ma non mi ha mai acchiappato...
anche perche' con quel titolo io aspettavo la seconda parte di un capolavoro,
mi sono trovato un semi-riempitivo...
Credo comunque che Strangeways avrebbe dovuto finire in scaletta
e arrangiata alla Purple... per me poteva diventare un gran pezzo dal vivo...
ma non trascuriamo che Gillan si era perso in quel periodo (mannaggia a lui) e Blackmore aveva cominciato ad annoiarsi.
Mitzi Dupree e' senz'altro un bel blusaccio.... un altro spreco sull'altare
delle diatribe (seghe?) Blackmore-Gillan...
Alex
L'Arena di Milano fu senza dubbio il peggiore,
Gillan non in forma, Blackmore interessato a Matheus, Kilnssmann e Brheme mi sa.
Fabio Q mi sa che hai ragione tu, era il 1988...
ma non ho detto che HLW o COTW erano come Too Much is Not Enough,
ma tradivano la tendenza che poi degenero'.....
Ok, Hard Lovin' Woman ha un testo carino, ma non mi ha mai acchiappato...
anche perche' con quel titolo io aspettavo la seconda parte di un capolavoro,
mi sono trovato un semi-riempitivo...
Credo comunque che Strangeways avrebbe dovuto finire in scaletta
e arrangiata alla Purple... per me poteva diventare un gran pezzo dal vivo...
ma non trascuriamo che Gillan si era perso in quel periodo (mannaggia a lui) e Blackmore aveva cominciato ad annoiarsi.
Mitzi Dupree e' senz'altro un bel blusaccio.... un altro spreco sull'altare
delle diatribe (seghe?) Blackmore-Gillan...
Alex
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
Nel 1988, io li vidi per la prima volta a Firenze ( per l'esattezza a Campi Bisenzio) e si vedeva che erano alla frutta o meglio molto disuniti...difficile dire di chi sia la colpa.
Certo è che in quel concerto non suonarono niente di The house of the blue light ( se non ricordo male) che era uscito appena 1 anno prima. Insomma , voglio dire, i primi a sottovalutare le piccole perle contenute in quell'album sono forse stati loro stessi.
Probabilmente è iniziata da li la "dipendenza "al repertorio storico nei concerti e la paura a riproporre con con più continuità le ultime canzoni scritte..qualche tentativo meglio riuscito forse l'hanno fatto con l'avvento di Morse ( con Purpendicular). Sometimes I feel like screamin sarebbe un classico per qualsiasi gruppo...
Certo è che in quel concerto non suonarono niente di The house of the blue light ( se non ricordo male) che era uscito appena 1 anno prima. Insomma , voglio dire, i primi a sottovalutare le piccole perle contenute in quell'album sono forse stati loro stessi.
Probabilmente è iniziata da li la "dipendenza "al repertorio storico nei concerti e la paura a riproporre con con più continuità le ultime canzoni scritte..qualche tentativo meglio riuscito forse l'hanno fatto con l'avvento di Morse ( con Purpendicular). Sometimes I feel like screamin sarebbe un classico per qualsiasi gruppo...
- Soldier of fortune
- Messaggi: 575
- Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 19:46
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
I Purple fecero diverse date in Italia allora; subito dopo fecero una data a Copenaghen e qualche altra in Germania poi Gillan fu mandato via;
09 Sep 1988 Variety, Campi Bisenzio, Florence Italy
10 Sep 1988 Cava Dei Tirreni, Stadio Italy
13 Sep 1988 Stadio Friuli, Udine Italy
14 Sep 1988 Venue unkown, Modena Italy
15 Sep 1988 Palasport, Genova Italy
17 Sep 1988 Ippodromo, Merano Italy
19 Sep 1988 Arena Civica, Milano Italy
20 Sep 1988 Paleur, Rome Italy
21 Sep 1988 Palasport, Turin Italy
anche nel Nobody's Perfect tour eseguivano canzoni da THOBL; questa la setlist di Firenze:
1. Highway Star
2.Strange Kind of Woman
3. Dead or Alive
4.Perfect Strangers
5.Child in Time
6. Hard Lovin' Woman
7.Difficult to Cure (Rainbow cover)
8.Lazy 9.Drum Solo
10.Knocking at Your Back Door
11.Space Truckin'
12. Woman from Tokyo
13.Speed King
14.Black Night
15 Hush
16.Smoke on the Water
Le canzoni più sottovalutate dei DP furono le escluse dal 33 giri (usate come singolo, a volte anche come B-side del 45°...) e mi vengono in mente "EMMARETTA" della Mk1, "BLACK NIGHT","I'M ALONE" e soprattutto "WHEN A BLIND MAN CRIES" della MK2. Meritavano di apparire anche sul 33°...
09 Sep 1988 Variety, Campi Bisenzio, Florence Italy
10 Sep 1988 Cava Dei Tirreni, Stadio Italy
13 Sep 1988 Stadio Friuli, Udine Italy
14 Sep 1988 Venue unkown, Modena Italy
15 Sep 1988 Palasport, Genova Italy
17 Sep 1988 Ippodromo, Merano Italy
19 Sep 1988 Arena Civica, Milano Italy
20 Sep 1988 Paleur, Rome Italy
21 Sep 1988 Palasport, Turin Italy
anche nel Nobody's Perfect tour eseguivano canzoni da THOBL; questa la setlist di Firenze:
1. Highway Star
2.Strange Kind of Woman
3. Dead or Alive
4.Perfect Strangers
5.Child in Time
6. Hard Lovin' Woman
7.Difficult to Cure (Rainbow cover)
8.Lazy 9.Drum Solo
10.Knocking at Your Back Door
11.Space Truckin'
12. Woman from Tokyo
13.Speed King
14.Black Night
15 Hush
16.Smoke on the Water
Le canzoni più sottovalutate dei DP furono le escluse dal 33 giri (usate come singolo, a volte anche come B-side del 45°...) e mi vengono in mente "EMMARETTA" della Mk1, "BLACK NIGHT","I'M ALONE" e soprattutto "WHEN A BLIND MAN CRIES" della MK2. Meritavano di apparire anche sul 33°...
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
Come spesso succedeva, fu anche questione di serate.
Per esempio, posto una versione indiscutibilmente superba di Knockin' at your back door da Copenhagen 27/9/1988: Gillan con la sua miglior voce del periodo, Blackmore ben presente con assoli stupendi, si mette quasi a "ballare" durante il duetto con Lord, band in forma insomma. In questa canzone e anche in Hush, tutto meno che (almeno sul palco) disunita.
http://www.youtube.com/watch?v=xmHhT8dnm5A - Knockin'..
http://www.youtube.com/watch?v=hLRjgD48vLk - Hush
Per esempio, posto una versione indiscutibilmente superba di Knockin' at your back door da Copenhagen 27/9/1988: Gillan con la sua miglior voce del periodo, Blackmore ben presente con assoli stupendi, si mette quasi a "ballare" durante il duetto con Lord, band in forma insomma. In questa canzone e anche in Hush, tutto meno che (almeno sul palco) disunita.
http://www.youtube.com/watch?v=xmHhT8dnm5A - Knockin'..
http://www.youtube.com/watch?v=hLRjgD48vLk - Hush
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
probabilmente le danesi avranno tirato "sù" il morale...comunque non è un buon segno che Space Trucking sia stata citata e non eseguita in toto...
Hush fu l'unica perla del concerto all' Arena ( del resto era in Nobody's Perfect).
Condivido che in una tourneè possano esserci date ottime ed altre meno riuscite..
Hush fu l'unica perla del concerto all' Arena ( del resto era in Nobody's Perfect).
Condivido che in una tourneè possano esserci date ottime ed altre meno riuscite..
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
..il nordeuropa sul morale fa miracoli, ora come allora!
Nessuno me l'ha chiesto, ma mi è venuto voglia di riepilogare, spero di avere il permesso da Purplerock seppur a posteriori
..... Le sottovalutazioni sembrano sulla Mark di maggior successo, almeno così mi sembra.. in secondo ordine viene molto sottovalutato Abandon. Mi viene spontaneo pensare a quanta buona musica ha prodotto questo marchio di pazzi, che Dio li benedica!
mark I
River Deep Mountain High April Mandrake Root Shield Anthem Emaretta
mark II
Flight Of The Rat Bloodsucker Living Wreck Black Night
I'm Alone Freedom Demon's eye Fools
Never Before Pictures of Home When a blind man cries
Rat bat blue First Day Jam Place in line Painted Horse Super trooper
mark III
Sail Away Might Just Take Your Life
The Gypsy
mark IV
This time around Gettin' Tighter
mark II 84
Son Of Alerik Under the gun Hungry Daze Not responsible Mean Streak Gipsy's Kiss Wasted sunsets
Mitzi Dupree Spanish archer Strangeways Mad Dog
mark V
nessuna
mark II 93
Solitaire Lick it up
mark VII
A Castle Full Of Rascals Soon Forgotten Somebody stole my guitar Loosen My Strings
Fingers to the Bone Don't Make Me Happy Any ful kno that Seventh Heaven Watching the sky '69
mark VIII
Sun Goes Down Walk on Haunted Doing it tonight


mark I
River Deep Mountain High April Mandrake Root Shield Anthem Emaretta
mark II
Flight Of The Rat Bloodsucker Living Wreck Black Night
I'm Alone Freedom Demon's eye Fools
Never Before Pictures of Home When a blind man cries
Rat bat blue First Day Jam Place in line Painted Horse Super trooper
mark III
Sail Away Might Just Take Your Life
The Gypsy
mark IV
This time around Gettin' Tighter
mark II 84
Son Of Alerik Under the gun Hungry Daze Not responsible Mean Streak Gipsy's Kiss Wasted sunsets
Mitzi Dupree Spanish archer Strangeways Mad Dog
mark V
nessuna
mark II 93
Solitaire Lick it up
mark VII
A Castle Full Of Rascals Soon Forgotten Somebody stole my guitar Loosen My Strings
Fingers to the Bone Don't Make Me Happy Any ful kno that Seventh Heaven Watching the sky '69
mark VIII
Sun Goes Down Walk on Haunted Doing it tonight
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
nobody's home ha scritto:Nel 1988, io li vidi per la prima volta a Firenze ( per l'esattezza a Campi Bisenzio) e si vedeva che erano alla frutta o meglio molto disuniti...difficile dire di chi sia la colpa.
Certo è che in quel concerto non suonarono niente di The house of the blue light ( se non ricordo male) che era uscito appena 1 anno prima. Insomma , voglio dire, i primi a sottovalutare le piccole perle contenute in quell'album sono forse stati loro stessi.
Probabilmente è iniziata da li la "dipendenza "al repertorio storico nei concerti e la paura a riproporre con con più continuità le ultime canzoni scritte..qualche tentativo meglio riuscito forse l'hanno fatto con l'avvento di Morse ( con Purpendicular). Sometimes I feel like screamin sarebbe un classico per qualsiasi gruppo...
Guarda come è starno il mondo, li ho visti nel 1987 a Verona e nel 1993 a Forlì.
Non ho mai più visto niente di paragonabile a quelle due date ( forse il 1994 a Lonigo con Satriani era al pari di quelle due ).... Se quelli erano alla frutta, e non dico che non lo fossero, viva la frutta !!
....Egli lavorò infatti professionalmente per diversi anni come co-pilota di una compagnia aerea commerciale...
- Almost human
- Messaggi: 245
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 20:05
- Località: Italia
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
Paga68,
ma guarda che infatti l'anno orribile fu il 1988, quello che tu hai saltato....
Non c'e' niente di strano....
Alex
ma guarda che infatti l'anno orribile fu il 1988, quello che tu hai saltato....
Non c'e' niente di strano....
Alex
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
Avrei voluto esserci già al palatrussardi nel settembre 1987...non potendo andarci rimediai l'anno successivo..al parco di villa montalvo a campi bisenzio c'era molta gente nonostante la concomitanza col Monsters of rock il giorno successivo (in Emilia)..per me fu una esperienza insostituibile..forse perché la prima..ma si vedeva che non erano molto motivati..di quel concerto a detta della critica si salvava solo l'esecuzione nel finale di Hush..per me la cosa che non scorderò MAI e' stata vedere di nascosto Blackmore giocare a pallone nel retro parco....
- Soldier of fortune
- Messaggi: 575
- Iscritto il: venerdì 14 marzo 2008, 19:46
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
....cercai gli articoli di giornale su quei concerti... quello in Friuli "Non c'era tanta gente al palazzetto..oramai è il caso di chiedersi se gruppi in declino come questo meritino un prezzo del biglietto così alto" (....) di Campi Bisenzio "Band svogliata, disattenta, il chitarrista ad un certo punto di un solo si è fermato per togliere le frange della giacca che erano finite tra le corde (....) pezzi ben eseguiti ed eleganti sono stati Perfect Strangers e Knockin' at Your back Door, per il resto poco da entusiasmarsi".nobody's home ha scritto:Avrei voluto esserci già al palatrussardi nel settembre 1987...non potendo andarci rimediai l'anno successivo..al parco di villa montalvo a campi bisenzio c'era molta gente nonostante la concomitanza col Monsters of rock il giorno successivo (in Emilia)..per me fu una esperienza insostituibile..forse perché la prima..ma si vedeva che non erano molto motivati..di quel concerto a detta della critica si salvava solo l'esecuzione nel finale di Hush..per me la cosa che non scorderò MAI e' stata vedere di nascosto Blackmore giocare a pallone nel retro parco....
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti