Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
Moderatori: Fabio, dipparl, Ranfa
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
Cavolo sto riascoltando Doing it tonight da disco...beh...a me piace proprio da matti!!!
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
fabio q ha scritto:dagliStates ha scritto:GIORGIO.MARCATO ha scritto:Non riesco ad apprezzare così tanto Doing it tonight... è ben fatta, originale, ma resta mezzo gradino sotto la media DP, se esiste una media. Molto d'accordo invece su A Castle Full of Rascals e un pezzo sottovalutato da Bananas a mio parere è Sun Goes Down. Hammond e chitarra con dialogo tipico da DP, assolo asciutto di Morse e un gran Gillan per tutta la canzone.
e un ottimo testo del Gillan incaxxato....
Sun Goes Down, nonostante il dialogo chitarra e hammond tipicamente purpleiano, mi ricorda non so' che di sabbathiano.
Il testo di che parla in 2 parole?
pure a me fece una prima impressione sabbatica
Been so many words so much to say
Words are not enough to keep the guns at bay
Some live in fear some do not
Some gamble everything on who gets the final shot
Words are not enough to keep the guns at bay
Some live in fear some do not
Some gamble everything on who gets the final shot
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
bizio ha scritto:fabio q ha scritto:dagliStates ha scritto:GIORGIO.MARCATO ha scritto:Non riesco ad apprezzare così tanto Doing it tonight... è ben fatta, originale, ma resta mezzo gradino sotto la media DP, se esiste una media. Molto d'accordo invece su A Castle Full of Rascals e un pezzo sottovalutato da Bananas a mio parere è Sun Goes Down. Hammond e chitarra con dialogo tipico da DP, assolo asciutto di Morse e un gran Gillan per tutta la canzone.
e un ottimo testo del Gillan incaxxato....
Sun Goes Down, nonostante il dialogo chitarra e hammond tipicamente purpleiano, mi ricorda non so' che di sabbathiano.
Il testo di che parla in 2 parole?
pure a me fece una prima impressione sabbatica
Un vecchio pallino di Gillan: le sette e le "chiese" televisive,
i predicatori da "mandate il vostro contributo al numero in sovraimpressione",
ne parlava anche in Accidentally on Purpose...
("my sweet Jesus talkin' on TV"
a suo tempo in una intervista disse
"se Gesù fosse qui li prenderebbe tutti a calci in culo")
Qui denuncia come facciano soldi (The membership is too costly)
per uno spettacolo assolutamente finto (It's almost Disney)
Così almeno l'ho capita io e
da cattolico che vive negli States posso dire che ha ragione, da vendere.
Alex
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
Una cosa che mi spiace parecchio è non comprendere a fondo tutti i testi di Gillan (non avendo più voglia e tempo di mettermi a tradurli come facevo un po' di tempo fa), quando essi sono meno intuibili, (vedi anche gli interventi su spanish archer di D.P., fdr e silvano su altro topic) o giocano sull'attualità inglese o americana.... pens così di perdermi almeno il 30 per cento delle loro canzoni, ma certo l'"atalantino di atlanta" potrà essere più preciso in merito.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
GIORGIO.MARCATO ha scritto:Una cosa che mi spiace parecchio è non comprendere a fondo tutti i testi di Gillan (non avendo più voglia e tempo di mettermi a tradurli come facevo un po' di tempo fa), quando essi sono meno intuibili, (vedi anche gli interventi su spanish archer di D.P., fdr e silvano su altro topic) o giocano sull'attualità inglese o americana.... pens così di perdermi almeno il 30 per cento delle loro canzoni, ma certo l'"atalantino di atlanta" potrà essere più preciso in merito.
Stesso cruccio mio, se poi ci aggiungi che di inglese non so quasi niente, non avendolo neanche studiato a scuola, purtroppo, si può immaginare che macello per i testi meno intuibili.
Grazie Alex per il tuo contributo.

Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
Molte,forse quasi tutte,le avete dette voi.Io vorrei aggiungerne tre dei primissimi DP che secondo me sono apprezzabili:
why didn't rosemary?
Chasing Shadows
Fault Line , The Painter
Mi piacerebbe sentirle rifatte con arrangiamenti moderni,secondo me meritano.
why didn't rosemary?
Chasing Shadows
Fault Line , The Painter
Mi piacerebbe sentirle rifatte con arrangiamenti moderni,secondo me meritano.
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
fabio q ha scritto:GIORGIO.MARCATO ha scritto:Una cosa che mi spiace parecchio è non comprendere a fondo tutti i testi di Gillan (non avendo più voglia e tempo di mettermi a tradurli come facevo un po' di tempo fa), quando essi sono meno intuibili, (vedi anche gli interventi su spanish archer di D.P., fdr e silvano su altro topic) o giocano sull'attualità inglese o americana.... pens così di perdermi almeno il 30 per cento delle loro canzoni, ma certo l'"atalantino di atlanta" potrà essere più preciso in merito.
Stesso cruccio mio, se poi ci aggiungi che di inglese non so quasi niente, non avendolo neanche studiato a scuola, purtroppo, si può immaginare che macello per i testi meno intuibili.
Grazie Alex per il tuo contributo.
qui c'è qualcosina http://www.dartagnan.ch/etend_autore.php?autore=Deep%20Purple, manca però l'eventuale "spiegazione". (ma per quello ci affidiamo ad Alex

Been so many words so much to say
Words are not enough to keep the guns at bay
Some live in fear some do not
Some gamble everything on who gets the final shot
Words are not enough to keep the guns at bay
Some live in fear some do not
Some gamble everything on who gets the final shot
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
Non ringraziatemi, spero di non prendermi cantonate,
il buon Gillan non e' mai banale neanche quando e' drunk,
in tal caso diventa semplicemente non-sense...
comunque qualcosa si trova dallo stesso Ian, qui
http://gillan.com/wordography-dex.html
Alex
il buon Gillan non e' mai banale neanche quando e' drunk,
in tal caso diventa semplicemente non-sense...
comunque qualcosa si trova dallo stesso Ian, qui
http://gillan.com/wordography-dex.html
Alex
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
gius ha scritto:Lick it up.
Con quel riff blackmoriano anzi che no.
Vero, riff granitico, batteria impeccabile ma forse registrata a volume troppo alto, strofe indovinate nelle linee melodiche e nell'arpeggio di Blackmore, liriche eccellenti. Mi chiedo cosa sia mancato a questo pezzo per diventare una hit. La tonalità con cui Gillan ha preso la canzone, troppo alta? Forse bastava mezzo tono per dare alla voce più espressività e meno senso di "fatica"? E Lord? Non mi pare nemmeno che suoni, qui. Comunque, nemmeno considerata nel tour del 93 e poi dimenticata.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
Rat bat blue , Place in line , Wasted sunsets , The aviator
queste sono alcune direi delle sottovalutate ( a me' piacciono,molto)
poco passate o mai dalle radio ecc....
queste sono alcune direi delle sottovalutate ( a me' piacciono,molto)
poco passate o mai dalle radio ecc....
- Never before
- Messaggi: 9
- Iscritto il: lunedì 12 novembre 2007, 17:56
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
vultano ha scritto:Rat bat blue , Place in line , Wasted sunsets , The aviator
queste sono alcune direi delle sottovalutate ( a me' piacciono,molto)
poco passate o mai dalle radio ecc....
quesito interessante: le radio passano solo le canzoni uscite come singoli? (su Virgin sembra esistano solo Never Before, Black Night e Smoke on the water...)
Been so many words so much to say
Words are not enough to keep the guns at bay
Some live in fear some do not
Some gamble everything on who gets the final shot
Words are not enough to keep the guns at bay
Some live in fear some do not
Some gamble everything on who gets the final shot
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
dagliStates ha scritto:Non ringraziatemi, spero di non prendermi cantonate,
il buon Gillan non e' mai banale neanche quando e' drunk,
in tal caso diventa semplicemente non-sense...
comunque qualcosa si trova dallo stesso Ian, qui
http://gillan.com/wordography-dex.html
Alex
...tutte le lingue tranne l'italiano...questo non è giusto però...

Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
GIORGIO.MARCATO ha scritto:gius ha scritto:Lick it up.
Con quel riff blackmoriano anzi che no.
Vero, riff granitico, batteria impeccabile ma forse registrata a volume troppo alto, strofe indovinate nelle linee melodiche e nell'arpeggio di Blackmore, liriche eccellenti. Mi chiedo cosa sia mancato a questo pezzo per diventare una hit. La tonalità con cui Gillan ha preso la canzone, troppo alta? Forse bastava mezzo tono per dare alla voce più espressività e meno senso di "fatica"? E Lord? Non mi pare nemmeno che suoni, qui. Comunque, nemmeno considerata nel tour del 93 e poi dimenticata.
A me invece non mi hai mai fatto impazzire.
Tra l'altro il suono della batteria è un pochino troppo campionato (difetto principale del disco).
Poi, veramente...Jon Lord...non c'è proprio....
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
bizio ha scritto:vultano ha scritto:Rat bat blue , Place in line , Wasted sunsets , The aviator
queste sono alcune direi delle sottovalutate ( a me' piacciono,molto)
poco passate o mai dalle radio ecc....
quesito interessante: le radio passano solo le canzoni uscite come singoli? (su Virgin sembra esistano solo Never Before, Black Night e Smoke on the water...)
Virgin sicuramente passa solo i singoli.
Personalmente la ritengo una radio di basso profilo, basta ascoltare come raccontano le notizie, tra l'altro talvolta errate, per fortuna non è che parlano spesso, ma quando lo fanno sono veramente pesanti.
Mi ricordo una volta la stavo per sbaglio ascoltando, e dissero che Woman from Tokyo vennero a registrarla a Roma nel 1971, a quel punto spensi immediatamente la radio.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
fabio q ha scritto:bizio ha scritto:vultano ha scritto:Rat bat blue , Place in line , Wasted sunsets , The aviator
queste sono alcune direi delle sottovalutate ( a me' piacciono,molto)
poco passate o mai dalle radio ecc....
quesito interessante: le radio passano solo le canzoni uscite come singoli? (su Virgin sembra esistano solo Never Before, Black Night e Smoke on the water...)
Virgin sicuramente passa solo i singoli.
Personalmente la ritengo una radio di basso profilo, basta ascoltare come raccontano le notizie, tra l'altro talvolta errate, per fortuna non è che parlano spesso, ma quando lo fanno sono veramente pesanti.
Mi ricordo una volta la stavo per sbaglio ascoltando, e dissero che Woman from Tokyo vennero a registrarla a Roma nel 1971, a quel punto spensi immediatamente la radio.
Dimenticavo WFT fra i singoli in heavy rotation.
Sono piuttosto incompetenti ed arraffazzonati quando danno le notizie: nel complesso hanno, comunque, concretizzato la voglia di rock di molti che, con le altre radio nazionali, sembrava manco esistesse.
Been so many words so much to say
Words are not enough to keep the guns at bay
Some live in fear some do not
Some gamble everything on who gets the final shot
Words are not enough to keep the guns at bay
Some live in fear some do not
Some gamble everything on who gets the final shot
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
Mi chiedevo se qualcuno sosterrà che A 200 da Burn, la riascoltavo oggi, è sottovalutata.. avendo a disposizione Coronarias Reding, come hanno fatto a fare quella scelta??
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
Coronarias mi piace di piú come ritmo, peró l'assolo di a200 per me é uno dei piú belli di blackmore con quell'ingresso lancinante, fammelo andare subito a riascoltare!
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
ho dimenticato Son of Alerick
questa canzone e' un po' come Coronarias redig
passata veramente in poche compilation
questa canzone e' un po' come Coronarias redig
passata veramente in poche compilation
- Never before
- Messaggi: 9
- Iscritto il: lunedì 12 novembre 2007, 17:56
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
Concordo nell'affermare che a200 ha un assolo strepitoso!!!!
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
vultano ha scritto:ho dimenticato Son of Alerick
questa canzone e' un po' come Coronarias redig
passata veramente in poche compilation
Concordo..... uno dei migliori Blackmore prima della sua fuga dal rock..... ma ragazzi, non ci scordiamo che questi hanno "sottovalutato" la canzone che li farà ricordare per sempre (Smoke on the water), ecco perchè questo Topic che ho aperto sta avendo un grande riscontro visto che io, e penso non solo io, sono convinto che alcune delle canzoni che abbiamo citato alla grande massa sono sconosciute.... roba da matti!!!!!!

I Deep Purple non fanno rock....i Deep Purple SONO il rock!!
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
fabio q ha scritto:bizio ha scritto:vultano ha scritto:Rat bat blue , Place in line , Wasted sunsets , The aviator
queste sono alcune direi delle sottovalutate ( a me' piacciono,molto)
poco passate o mai dalle radio ecc....
quesito interessante: le radio passano solo le canzoni uscite come singoli? (su Virgin sembra esistano solo Never Before, Black Night e Smoke on the water...)
Virgin sicuramente passa solo i singoli.
Personalmente la ritengo una radio di basso profilo, basta ascoltare come raccontano le notizie, tra l'altro talvolta errate, per fortuna non è che parlano spesso, ma quando lo fanno sono veramente pesanti.
Mi ricordo una volta la stavo per sbaglio ascoltando, e dissero che Woman from Tokyo vennero a registrarla a Roma nel 1971, a quel punto spensi immediatamente la radio.
Perchè non è vero? Hanno solo sbagliato l'anno che fu il 1972 (prima di partire per il Giappone dove avrebbero registrato i tre concerti di Made in Japan) invece del 1971.
Così a memoria, se non ricordo male anche Painted Horse fu registrata nei pressi di Roma.
Thank you Ronnie, thank you so much.
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
Fabio ha scritto:fabio q ha scritto:bizio ha scritto:vultano ha scritto:Rat bat blue , Place in line , Wasted sunsets , The aviator
queste sono alcune direi delle sottovalutate ( a me' piacciono,molto)
poco passate o mai dalle radio ecc....
quesito interessante: le radio passano solo le canzoni uscite come singoli? (su Virgin sembra esistano solo Never Before, Black Night e Smoke on the water...)
Virgin sicuramente passa solo i singoli.
Personalmente la ritengo una radio di basso profilo, basta ascoltare come raccontano le notizie, tra l'altro talvolta errate, per fortuna non è che parlano spesso, ma quando lo fanno sono veramente pesanti.
Mi ricordo una volta la stavo per sbaglio ascoltando, e dissero che Woman from Tokyo vennero a registrarla a Roma nel 1971, a quel punto spensi immediatamente la radio.
Perchè non è vero? Hanno solo sbagliato l'anno che fu il 1972 (prima di partire per il Giappone dove avrebbero registrato i tre concerti di Made in Japan) invece del 1971.
Così a memoria, se non ricordo male anche Painted Horse fu registrata nei pressi di Roma.
Infatti mi riferivo all'anno, nel 1971 non sapevano neanche cosa fosse Woman from Tokyo.
Le notizie devono essere esatte, visto che come radio dovresti divulgarle in tale modo, altrimenti è meglio stare zitti.
Per me un vera figura di merda.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
Sono d'accordo con FabioQ.
Ok, un anno che sarà mai?
Ma cacchio è il loro mestiere, facciano i giornalisti seri
e siano precisi... non è che devono fare molto di più che dare notizie.
Che siano almeno corrette!
Alex
Ok, un anno che sarà mai?
Ma cacchio è il loro mestiere, facciano i giornalisti seri
e siano precisi... non è che devono fare molto di più che dare notizie.
Che siano almeno corrette!
Alex
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
Boh, quegli anni, attorno ai 70, li mettiamo sotto il telescopio e ne parliamo di continuo solo noi fans, non è un delitto che uno speaker, che deve conoscere di tutto, sbagli una data specie se si riferisce ad un'altra era geologica anche se seminale. Se dei Beatles dico che Let it Be uscì nel 69 al posto del 70 non credo ci faremmo caso..
Mi scuso per l'off topic e torno al tema.. ormai abbiamo capito, più che sottovalutate, come dice Purplerock si dovrebbe parlare di sconosciute ai più o non accettate come canzoni DP. Before the time began ad esempio, classica song prodotto da un'evoluzione.. se uno ascoltò i DP solo nei 70, la rifiuta. Ma non sa cosa perde.
Mi scuso per l'off topic e torno al tema.. ormai abbiamo capito, più che sottovalutate, come dice Purplerock si dovrebbe parlare di sconosciute ai più o non accettate come canzoni DP. Before the time began ad esempio, classica song prodotto da un'evoluzione.. se uno ascoltò i DP solo nei 70, la rifiuta. Ma non sa cosa perde.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Le canzoni sottovalutate dei Deep Purple
Concordo con te su Before Time Began.
Invece non sono d'accordo su quello che dici sull'anno sbagliato.
Magari io non mi accorgo dell'anno sbagliato di Let It Be,
ma un fan dei Beatles sì.
Essere precisi per un giornalista non mi pare un optional.
Come non lo è per te - Giorgio - che insegni e che quindi
sei scrupoloso nelle cose che spieghi.
No?
Ok ok, fine OT.
Invece non sono d'accordo su quello che dici sull'anno sbagliato.
Magari io non mi accorgo dell'anno sbagliato di Let It Be,
ma un fan dei Beatles sì.
Essere precisi per un giornalista non mi pare un optional.
Come non lo è per te - Giorgio - che insegni e che quindi
sei scrupoloso nelle cose che spieghi.
No?
Ok ok, fine OT.
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti