Trio Semiacustico Timeless
Moderatore: Ranfa
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!
11 messaggi
|Pagina 1 di 1
Trio Semiacustico Timeless
Volevo un'opinione (dato che il tipo di progetto è una cosa nuova per me), su questo progetto trio, semi-acustico, diciamo unplugged, o come volete voi...
basso, chitarra acustica e voce. Registrati rigorosamente live (come dico sempre meglio qualche piccolo errore che perdere la magia del "live"), e soprattutto ce n'è uno dei Deep... Comunque ne abbiamo già più di una ventina, ho messo tre pezzi a caso (2 pezzi a caso
), e nel caso di Come Togheter, voglio vedere se qualcuno mi sa dire qualcosa dell'accompagnamento di basso durante l'assolo di chitarra... 
HOLY MAN
EXTRATERRESTRE
COME TOGHETER



HOLY MAN
EXTRATERRESTRE
COME TOGHETER
Re: Trio Semiacustico Timeless
Black Tiger ha scritto: nel caso di Come Togheter, voglio vedere se qualcuno mi sa dire qualcosa dell'accompagnamento di basso durante l'assolo di chitarra...
Quarta canzone del disco Burn?

"Un Rickenbacker è per sempre"
http://www.myspace.com/giuslanari
http://www.myspace.com/counterpunch.italia
http://www.myspace.com/giuslanari
http://www.myspace.com/counterpunch.italia
- Too much is not enough
- Messaggi: 5119
- Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 17:46
- Località: (My sweet home) Cislago
Re: Trio Semiacustico Timeless
Sì... che poi dovrò improvvisarlo in altra maniera (Come Togheter), perchè alla fine abbiamo aggiunto anche quella (Sail Away). 

Re: Trio Semiacustico Timeless
Black Tiger ha scritto:Sì... che poi dovrò improvvisarlo in altra maniera (Come Togheter), perchè alla fine abbiamo aggiunto anche quella (Sail Away).
Beh (parere mio eh?), a questo punto se per Come Together mantieni il giro di basso del buon vecchio McCartney non sbagli di certo.
Basso acustico?
P.S. Purtroppo dal popolino è poco conosciuta, ma Love don't mean a thing in acustico dovrebbe essere 'na figata, anche perchè la voce della vostra cantante si presta bene.
"Un Rickenbacker è per sempre"
http://www.myspace.com/giuslanari
http://www.myspace.com/counterpunch.italia
http://www.myspace.com/giuslanari
http://www.myspace.com/counterpunch.italia
- Too much is not enough
- Messaggi: 5119
- Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 17:46
- Località: (My sweet home) Cislago
Re: Trio Semiacustico Timeless
Ottima idea "Love don't mean a thing", non ci avevo pensato... E' vero si adatta molto alla cosa
La prossima volta la propongo subito...
Sul giro dell'assolo di Come Togheter, se uso quello originale (che nella line-up di un gruppo normale è esattamente quello che ci vuole), rimane troppo troppo scarno... devo lavorarci un po' di più... senza esagerare... Avrai notato che ho fatto una scelta di unire il giro di basso (il riff principale) con il lavoro terzinato della batteria, e viene non male, solo che al posto della terza minore (alta) di fine giro, ho usato una settima minore... Ci stà bene anche quella, ma mi sa che torno alla terza min originale, è più rispettoso...

Sul giro dell'assolo di Come Togheter, se uso quello originale (che nella line-up di un gruppo normale è esattamente quello che ci vuole), rimane troppo troppo scarno... devo lavorarci un po' di più... senza esagerare... Avrai notato che ho fatto una scelta di unire il giro di basso (il riff principale) con il lavoro terzinato della batteria, e viene non male, solo che al posto della terza minore (alta) di fine giro, ho usato una settima minore... Ci stà bene anche quella, ma mi sa che torno alla terza min originale, è più rispettoso...

Re: Trio Semiacustico Timeless
eh sì, il rispetto prima di tutto..Black Tiger ha scritto:Ottima idea "Love don't mean a thing", non ci avevo pensato... E' vero si adatta molto alla cosaLa prossima volta la propongo subito...
Sul giro dell'assolo di Come Togheter, se uso quello originale (che nella line-up di un gruppo normale è esattamente quello che ci vuole), rimane troppo troppo scarno... devo lavorarci un po' di più... senza esagerare... Avrai notato che ho fatto una scelta di unire il giro di basso (il riff principale) con il lavoro terzinato della batteria, e viene non male, solo che al posto della terza minore (alta) di fine giro, ho usato una settima minore... Ci stà bene anche quella, ma mi sa che torno alla terza min originale, è più rispettoso...

- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Trio Semiacustico Timeless
complimenti per il progetto...io faccio acustico da almeno dodici anni e devo dire che è sempre un piacevole momento nel farlo!
sail away l'avevi usata anche per un altro brano eh eh
sail away l'avevi usata anche per un altro brano eh eh
Re: Trio Semiacustico Timeless
Eh eh... già già 

Re: Trio Semiacustico Timeless
Per gli amanti dei Jethro tull: FatMan/Boureè
Re: Trio Semiacustico Timeless
Black Tiger ha scritto:Per gli amanti dei Jethro tull: FatMan/Boureè
Ma veramente a me è uscita Un'emozione da poco!

Cioè no adesso il file è giusto. Boh!
Comunque belle versioni.

"Un Rickenbacker è per sempre"
http://www.myspace.com/giuslanari
http://www.myspace.com/counterpunch.italia
http://www.myspace.com/giuslanari
http://www.myspace.com/counterpunch.italia
- Too much is not enough
- Messaggi: 5119
- Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 17:46
- Località: (My sweet home) Cislago
Re: Trio Semiacustico Timeless
Si vede che il web ha sbagliato file... in effetti c'è anche un'emozione da poco, perchè siamo stati invitati a riarrangiare un paio di pezzi del Festival, ma deve essere stato un errore multimediale... 

11 messaggi
|Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti