Avrei di gran lunga preferito live a Verona!
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!Avrei di gran lunga preferito live a Verona!
Salve ho ricevuto da poco il DVD Deep live a montreux 2011,inizio col dire che sono rimasto un po' deluso di non vedere nessun accenno con extra del live di Verona 2011 come un po' tutti speravamo di vedere, anche perche' quel giorno particolare ero li presente . Detto questo dico che anche la perfomance di Verona la trovo molto piu' valida anche dal fatto che Ian Gillan era a mio avviso piu' in forma del live a Montreux, poi ognuno dira' la sua ovviamente, e poi ancora vogliamo mettere il fascino e la magia c'era nell'Arena quella sera? Alla fine e' sempre bello avere qualsiasi DVD dei Deep anche perche' loro non ci deludono mai. Comunque io non voglio perdere le speranze di vedere un giorno negli scaffali il DVD live a Verona 2011, e comunque alla fine lunga vita hai nostri mitici Deep!!!




- Perfect stranger
- Messaggi: 28
- Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 12:18
Re: Avrei di gran lunga preferito live a Verona!
pumaurizio ha scritto:Salve ho ricevuto da poco il DVD Deep live a montreux 2011,inizio col dire che sono rimasto un po' deluso di non vedere nessun accenno con extra del live di Verona 2011 come un po' tutti speravamo di vedere, anche perche' quel giorno particolare ero li presente . Detto questo dico che anche la perfomance di Verona la trovo molto piu' valida anche dal fatto che Ian Gillan era a mio avviso piu' in forma del live a Montreux, poi ognuno dira' la sua ovviamente, e poi ancora vogliamo mettere il fascino e la magia c'era nell'Arena quella sera? Alla fine e' sempre bello avere qualsiasi DVD dei Deep anche perche' loro non ci deludono mai. Comunque io non voglio perdere le speranze di vedere un giorno negli scaffali il DVD live a Verona 2011, e comunque alla fine lunga vita hai nostri mitici Deep!!!![]()
![]()
meno male che c'è Quicksilver

PS: non andrebbe cambiata la sezione per questa discussione?
Been so many words so much to say
Words are not enough to keep the guns at bay
Some live in fear some do not
Some gamble everything on who gets the final shot
Words are not enough to keep the guns at bay
Some live in fear some do not
Some gamble everything on who gets the final shot
Re: Avrei di gran lunga preferito live a Verona!
la pubblicazione del dvd di Verona è programmata per novembre 2012...ma la notizia è da prendere con le pinze...cmq di certo non comprerò montreux 2011...con tutti i bei concerti che hanno fatto in giro per il mondo con un pubblico più vasto e in posti più suggestivi mi sembra controproducente pubblicare l'ennesimo dvd della saga montreux...i Deep Purple sono stati e continuano ad essere il gruppo rock peggio gestito della storia...
- Speed King
- Messaggi: 950
- Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24
Re: Avrei di gran lunga preferito live a Verona!
spostato in rapture of the deep e tour
più che altro, se pubblicano verona, avrei la possibilità di vantarmi che io c'ero........


più che altro, se pubblicano verona, avrei la possibilità di vantarmi che io c'ero........


procurade moderare, barone sa tirannia...
http://www.facebook.com/kleever
http://www.myspace.com/teoskip
http://www.youtube.com/user/misterteo75
http://www.facebook.com/kleever
http://www.myspace.com/teoskip
http://www.youtube.com/user/misterteo75
Re: Avrei di gran lunga preferito live a Verona!
Sarebbe meglio vantarsi di averli visti , che so, nel 1987 a Verona ?
oppure nel 1993 a Milano, Roma o Forlì ??
e che dire degli anni 70 ?
Eh lo so, sono un vecchio nostalgico ma questi purple qui mi danno un pochino di tristezza...

oppure nel 1993 a Milano, Roma o Forlì ??
e che dire degli anni 70 ?
Eh lo so, sono un vecchio nostalgico ma questi purple qui mi danno un pochino di tristezza...

....Egli lavorò infatti professionalmente per diversi anni come co-pilota di una compagnia aerea commerciale...
- Almost human
- Messaggi: 245
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 20:05
- Località: Italia
Re: Avrei di gran lunga preferito live a Verona!
paga68 ha scritto:Sarebbe meglio vantarsi di averli visti , che so, nel 1987 a Verona ?
oppure nel 1993 a Milano, Roma o Forlì ??
e che dire degli anni 70 ?
Eh lo so, sono un vecchio nostalgico ma questi purple qui mi danno un pochino di tristezza...
io li ho visti per la prima volta a Roma nel '98 e ne vado 'fiero'...
- Speed King
- Messaggi: 950
- Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24
Re: Avrei di gran lunga preferito live a Verona!
paga68 ha scritto:Sarebbe meglio vantarsi di averli visti , che so, nel 1987 a Verona ?
oppure nel 1993 a Milano, Roma o Forlì ??
e che dire degli anni 70 ?
Eh lo so, sono un vecchio nostalgico ma questi purple qui mi danno un pochino di tristezza...
Io nell'87 a Verona li ho visti, come d'altronde quest'anno. E ti dirò che sono felicissimo di entrambe le situazioni.
perepepè
Re: Avrei di gran lunga preferito live a Verona!
paga68 ha scritto:Sarebbe meglio vantarsi di averli visti , che so, nel 1987 a Verona ?
oppure nel 1993 a Milano, Roma o Forlì ??
e che dire degli anni 70 ?
Eh lo so, sono un vecchio nostalgico ma questi purple qui mi danno un pochino di tristezza...
Beati voi che li avete visti ai tempi "loro"....

(come mi piacerebbe un dvd di una delle serate più potenti del periodo '84'-88, il live di Parigi '85 fa pena, Blackmore per primo)
comunque il Live At Montreux 2011 è già disponibile anche come Blu Ray o solo come DvD?
- Holy man
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
- Località: Italy
Re: Avrei di gran lunga preferito live a Verona!
Io nell'87 c'ero anche, posto piccionaia oh yes! Ma mi sono divertito di più questo 18 luglio 2011, allora erano troppo scazzati.. non mi piace vedere gente scazzata esibirsi. Sul palco vedevo qualcosa di fasullo. La grande emozione l'ho provata a Forlì 1993, ai cancelli ero senza fiato per questo.. per nessuna di queste occasioni userei per me la parola fiero, felice però sì.DanieleZ ha scritto:paga68 ha scritto:Sarebbe meglio vantarsi di averli visti , che so, nel 1987 a Verona ?
oppure nel 1993 a Milano, Roma o Forlì ??
e che dire degli anni 70 ?
Eh lo so, sono un vecchio nostalgico ma questi purple qui mi danno un pochino di tristezza...
Io nell'87 a Verona li ho visti, come d'altronde quest'anno. E ti dirò che sono felicissimo di entrambe le situazioni.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Avrei di gran lunga preferito live a Verona!
GIORGIO.MARCATO ha scritto:Io nell'87 c'ero anche, posto piccionaia oh yes! Ma mi sono divertito di più questo 18 luglio 2011, allora erano troppo scazzati.. non mi piace vedere gente scazzata esibirsi. Sul palco vedevo qualcosa di fasullo. La grande emozione l'ho provata a Forlì 1993, ai cancelli ero senza fiato per questo.. per nessuna di queste occasioni userei per me la parola fiero, felice però sì.DanieleZ ha scritto:paga68 ha scritto:Sarebbe meglio vantarsi di averli visti , che so, nel 1987 a Verona ?
oppure nel 1993 a Milano, Roma o Forlì ??
e che dire degli anni 70 ?
Eh lo so, sono un vecchio nostalgico ma questi purple qui mi danno un pochino di tristezza...
Io nell'87 a Verona li ho visti, come d'altronde quest'anno. E ti dirò che sono felicissimo di entrambe le situazioni.
è un 'fiero' tra virgolette...come a dire che anche nei periodi ritenuti generalmente 'non d'oro' in realtà hanno fatto concerti meravigliosi...
- Speed King
- Messaggi: 950
- Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24
Re: Avrei di gran lunga preferito live a Verona!
Jon ha scritto:comunque il Live At Montreux 2011 è già disponibile anche come Blu Ray o solo come DvD?
http://www.fnac.it/DEEP-PURPLE-Deep-Pur ... um/a629487
dovrebbe essere sia in formato blu-ray che dvd con il doppio cd audio
Been so many words so much to say
Words are not enough to keep the guns at bay
Some live in fear some do not
Some gamble everything on who gets the final shot
Words are not enough to keep the guns at bay
Some live in fear some do not
Some gamble everything on who gets the final shot
Re: Avrei di gran lunga preferito live a Verona!
paga68 ha scritto:Sarebbe meglio vantarsi di averli visti , che so, nel 1987 a Verona ?
oppure nel 1993 a Milano, Roma o Forlì ??
e che dire degli anni 70 ?
Eh lo so, sono un vecchio nostalgico ma questi purple qui mi danno un pochino di tristezza...
Li ho visti a Milano nel 1987: bellissimo (ma che caldo al Palatrussardi)
Milano Arena 1989: quelli si che erano un po' tristi
Milano 1993: bello ma teso
Milano 2000: bellissimo
Como 2004: bello
Milano Marzo 2006: molto bello
Brescia Luglio 2006: bello con arruffianamento di "We're the champions" per celebrare la coppa del mondo
Reggio Emilia 2010: molto bello
Ora, se vuoi farmi passare l'idea che senza Blackmore sono tristi, mi spiace ma proprio non ti seguo.... dati alla mano
Poi i gusti sono gusti....
Alex
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Avrei di gran lunga preferito live a Verona!
dagliStates ha scritto:paga68 ha scritto:Sarebbe meglio vantarsi di averli visti , che so, nel 1987 a Verona ?
oppure nel 1993 a Milano, Roma o Forlì ??
e che dire degli anni 70 ?
Eh lo so, sono un vecchio nostalgico ma questi purple qui mi danno un pochino di tristezza...
Li ho visti a Milano nel 1987: bellissimo (ma che caldo al Palatrussardi)
Milano Arena 1989: quelli si che erano un po' tristi
Milano 1993: bello ma teso
Milano 2000: bellissimo
Como 2004: bello
Milano Marzo 2006: molto bello
Brescia Luglio 2006: bello con arruffianamento di "We're the champions" per celebrare la coppa del mondo
Reggio Emilia 2010: molto bello
Ora, se vuoi farmi passare l'idea che senza Blackmore sono tristi, mi spiace ma proprio non ti seguo.... dati alla mano
Poi i gusti sono gusti....
Alex
1989?
Sicuro?
Blackmore non si ruppe il mignolo della mano sinistra?
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Avrei di gran lunga preferito live a Verona!
La mia idea è proprio questa, senza lo sclerotico alla chitarra e senza Jon alle tastiere non sono i Deep Purple. Sono bravissimi per carità, ma non sono i deep Purple.
La band sicuramente è più felice e coesa adessa ma chissenefrega se nel 1987 cera tensione se nel 93 erano scazzati, erano loro i Deep....
Voi forse siete molto giovani ma quando calera il game over su tutto i deep purple sono e saranno ricordati per il MK2 e gli anni 70 non certo per gli questi ultimi 10-15 anni.
La band sicuramente è più felice e coesa adessa ma chissenefrega se nel 1987 cera tensione se nel 93 erano scazzati, erano loro i Deep....
Voi forse siete molto giovani ma quando calera il game over su tutto i deep purple sono e saranno ricordati per il MK2 e gli anni 70 non certo per gli questi ultimi 10-15 anni.
....Egli lavorò infatti professionalmente per diversi anni come co-pilota di una compagnia aerea commerciale...
- Almost human
- Messaggi: 245
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 20:05
- Località: Italia
Re: Avrei di gran lunga preferito live a Verona!
paga68 ha scritto:La mia idea è proprio questa, senza lo sclerotico alla chitarra e senza Jon alle tastiere non sono i Deep Purple. Sono bravissimi per carità, ma non sono i deep Purple.
La band sicuramente è più felice e coesa adessa ma chissenefrega se nel 1987 cera tensione se nel 93 erano scazzati, erano loro i Deep....
Voi forse siete molto giovani ma quando calera il game over su tutto i deep purple sono e saranno ricordati per il MK2 e gli anni 70 non certo per gli questi ultimi 10-15 anni.
Questi sono Deep Purple a tutti gli effetti, che piacciono o non piacciono, con Steve Morse al posto di Ritchie Blackmore e Don Airey al posto di Jon Lord.
Come già postato precedentemente da Daniele, al di là di un indiscutibile passato, ci troviamo di fronte ad una band attiva senza autocelabrazioni nostalgiche (come giusto che sia), che ha finora prodotto dei buoni dischi in studio e che dal vivo continua ad essere una delle migliori band al mondo.
Con Blackmore e Lord li ho visti soltanto una volta, purtroppo, nel 1993, e seppur è stato un buono show, complessivamente è risultato un po' freddo, mentre con Morse e Airey li ho visti 4 volte e ti posso dire che ne sono rimasto più soddisfatto.
Quando chiuderanno i battenti, come dici tu, saranno senz'altro ricordati anche per gli ultimi 15 anni, d'altronde anche adesso non se ne fa altro che parlare, continuando a fare nella maggioranza dei casi soldout in ogni parte del pianeta, nonostante, sappiamo bene, che a livello di promoter sono abbastanza deficitari.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Avrei di gran lunga preferito live a Verona!
Scusami se insisto ma come fai a fare valutazioni globali tu che li hai visti una sola volta nel 93 e molte volte nell'era Morse ?
Certo questa è un'ottima band che dal vivo fa sempre la differenza ( io li ho visti almeno 10 volte anche con Morse, oltre alle volte visti in originale con il MK2 ) ma sono un'altra cosa rispetto al MK2, tutto qui.
Hai visto il live 2011 con orchestra?
Delle 19 canzoni proposte c'è solo rapture e contact lost che sono riconducibili agli ultimi 15 anni il resto da dove arriva ?
Niente male per non essere una band autocelebrativa...
Poi , ti ripeto, non voglio offendere nessuno tu lo sai meglio di me, i gusti sono gusti.
Probabilmente questo sito è composto da giovani che hanno conosciuto prevalentemente l'era Morse, quindi la preferiscono e va bene così !! Meglio l'era Morse che Lady Gaga....
Certo questa è un'ottima band che dal vivo fa sempre la differenza ( io li ho visti almeno 10 volte anche con Morse, oltre alle volte visti in originale con il MK2 ) ma sono un'altra cosa rispetto al MK2, tutto qui.
Hai visto il live 2011 con orchestra?
Delle 19 canzoni proposte c'è solo rapture e contact lost che sono riconducibili agli ultimi 15 anni il resto da dove arriva ?
Niente male per non essere una band autocelebrativa...

Poi , ti ripeto, non voglio offendere nessuno tu lo sai meglio di me, i gusti sono gusti.
Probabilmente questo sito è composto da giovani che hanno conosciuto prevalentemente l'era Morse, quindi la preferiscono e va bene così !! Meglio l'era Morse che Lady Gaga....
....Egli lavorò infatti professionalmente per diversi anni come co-pilota di una compagnia aerea commerciale...
- Almost human
- Messaggi: 245
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 20:05
- Località: Italia
Re: Avrei di gran lunga preferito live a Verona!
Probabilmente un lapsus... gli ultimi concerti con Gillan furono nel settembre del 1988 con diverse date anche in Italia (suonarono all'Arena Civica di Milano il 19 settembre...)
fabio q ha scritto:dagliStates ha scritto:paga68 ha scritto:Sarebbe meglio vantarsi di averli visti , che so, nel 1987 a Verona ?
oppure nel 1993 a Milano, Roma o Forlì ??
e che dire degli anni 70 ?
Eh lo so, sono un vecchio nostalgico ma questi purple qui mi danno un pochino di tristezza...
Li ho visti a Milano nel 1987: bellissimo (ma che caldo al Palatrussardi)
Milano Arena 1989: quelli si che erano un po' tristi
Milano 1993: bello ma teso
Milano 2000: bellissimo
Como 2004: bello
Milano Marzo 2006: molto bello
Brescia Luglio 2006: bello con arruffianamento di "We're the champions" per celebrare la coppa del mondo
Reggio Emilia 2010: molto bello
Ora, se vuoi farmi passare l'idea che senza Blackmore sono tristi, mi spiace ma proprio non ti seguo.... dati alla mano
Poi i gusti sono gusti....
Alex
1989?
Sicuro?
Blackmore non si ruppe il mignolo della mano sinistra?
my facebook page -> https://www.facebook.com/profile.php?id=525244708
Re: Avrei di gran lunga preferito live a Verona!
paga68 ha scritto: ma sono un'altra cosa rispetto al MK2, tutto qui.
Per fortuna direi.
Una cover band del mkII non interessa a nessuno.
paga68 ha scritto:Hai visto il live 2011 con orchestra?
Delle 19 canzoni proposte c'è solo rapture e contact lost che sono riconducibili agli ultimi 15 anni il resto da dove arriva ?
Niente male per non essere una band autocelebrativa...![]()
Il fatto che in un certo senso siano "costretti" a riproporre i classici se n'è abbondantemente discusso in passato.
Non per questo Morse, ad esempio, sta lì a riproporre le stesse note e lo stesso stile chitarristico di Blackmore: in questo senso sarebbe una band nostalgica.
paga68 ha scritto:Poi , ti ripeto, non voglio offendere nessuno tu lo sai meglio di me, i gusti sono gusti.
Probabilmente questo sito è composto da giovani che hanno conosciuto prevalentemente l'era Morse, quindi la preferiscono e va bene così
Non preferisco l'era Morse, ma mi piace anch'essa.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Avrei di gran lunga preferito live a Verona!
fabio q ha scritto:paga68 ha scritto: ma sono un'altra cosa rispetto al MK2, tutto qui.
Per fortuna direi.
Una cover band del mkII non interessa a nessuno.paga68 ha scritto:Hai visto il live 2011 con orchestra?
Delle 19 canzoni proposte c'è solo rapture e contact lost che sono riconducibili agli ultimi 15 anni il resto da dove arriva ?
Niente male per non essere una band autocelebrativa...![]()
Il fatto che in un certo senso siano "costretti" a riproporre i classici se n'è abbondantemente discusso in passato.
Non per questo Morse, ad esempio, sta lì a riproporre le stesse note e lo stesso stile chitarristico di Blackmore: in questo senso sarebbe una band nostalgica.
Hai perfettamente ragione, sono due stili diversi ed è giustissimo che Morse faccia il suo e non stia a scimmiottare lo sclerotico...
Sono parzialmente daccordo sul discorso dei classici.
Hai ragione quando dici che sono "costretti " a farli , ma lo sono perchè " non ce ne sono dei nuovi".
Quali sono i grandi classici dei Purple targati Morse ?
....Egli lavorò infatti professionalmente per diversi anni come co-pilota di una compagnia aerea commerciale...
- Almost human
- Messaggi: 245
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 20:05
- Località: Italia
Re: Avrei di gran lunga preferito live a Verona!
Io che non sono giovane, e che li ho visti 6 volte con Blackmore, una con Satriani e forse un'altra ventina circa con Morse, posso tranquillamente affermare che con tutte le formazioni sono stati in grando di fare grandissimi concerti, ognuno con le caratteristiche peculiari, com'è giusto che sia, ma ogni volta inconfondibilmente Deep Purple.
Per quanto riguarda i classici, è una cosa comune a TUTTE le band storiche. Qualcuno per caso sa citarmi dei classici dei Rolling Stones (tanto per fare un esempio) composti da una trentina d'anni a questa parte? Il punto è che ovviamente queste sono band che hanno avuto il picco creativo a loro tempo, e che poi nei migliori dei casi (come i DP) hanno fatto dei dischi sempre di ottimo livello, ma è chiaro che i brani restati nella memoria collettiva siano quelli del momento in cui la loro proposta musicale è stata una dirompente novità assoluta. D'altronde non sarebbe neppure concepibile che una band faccia 40 e più anni di carriera sempre con la stessa ispirazione, l'importante è che se va avanti, abbia sempre qualcosa da dire, e da quasto punto di vista i nostri eroi ne hanno ancora eccome.
Per quanto riguarda i classici, è una cosa comune a TUTTE le band storiche. Qualcuno per caso sa citarmi dei classici dei Rolling Stones (tanto per fare un esempio) composti da una trentina d'anni a questa parte? Il punto è che ovviamente queste sono band che hanno avuto il picco creativo a loro tempo, e che poi nei migliori dei casi (come i DP) hanno fatto dei dischi sempre di ottimo livello, ma è chiaro che i brani restati nella memoria collettiva siano quelli del momento in cui la loro proposta musicale è stata una dirompente novità assoluta. D'altronde non sarebbe neppure concepibile che una band faccia 40 e più anni di carriera sempre con la stessa ispirazione, l'importante è che se va avanti, abbia sempre qualcosa da dire, e da quasto punto di vista i nostri eroi ne hanno ancora eccome.
perepepè
Re: Avrei di gran lunga preferito live a Verona!
DanieleZ ha scritto:Per quanto riguarda i classici, è una cosa comune a TUTTE le band storiche. Qualcuno per caso sa citarmi dei classici dei Rolling Stones (tanto per fare un esempio) composti da una trentina d'anni a questa parte? Il punto è che ovviamente queste sono band che hanno avuto il picco creativo a loro tempo, e che poi nei migliori dei casi (come i DP) hanno fatto dei dischi sempre di ottimo livello, ma è chiaro che i brani restati nella memoria collettiva siano quelli del momento in cui la loro proposta musicale è stata una dirompente novità assoluta. D'altronde non sarebbe neppure concepibile che una band faccia 40 e più anni di carriera sempre con la stessa ispirazione, l'importante è che se va avanti, abbia sempre qualcosa da dire, e da quasto punto di vista i nostri eroi ne hanno ancora eccome.
Perfetto, hai centrato il punto fondamentale del dibattito.
Anche se ancora ci fossero Lord e Blackmore, la situazione sarebbe la stessa.
Quindi non ha senso disquisire sul fatto che non esistano i classici dell'era Morse, proprio per le motivazioni suddette.
L'importante è andare avanti con qualcosa da dire, il resto sono solo delle preferenze soggettive.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Avrei di gran lunga preferito live a Verona!
@ shy_boy
Ok, ricordavo bene allora.
Ok, ricordavo bene allora.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Avrei di gran lunga preferito live a Verona!
Per me Olympia '96 e' uno dei migliori live della storia dei Deep Purple, Cascades una delle canzoni piu' belle che abbia mai ascoltato: la vera essenza purpleiana.
Re: Avrei di gran lunga preferito live a Verona!
A Light in the Black ha scritto:Per me Olympia '96 e' uno dei migliori live della storia dei Deep Purple, Cascades una delle canzoni piu' belle che abbia mai ascoltato: la vera essenza purpleiana.
montreux '96 l'hai mai ascoltato? perchè se ti piacciono molto i concerti di quel periodo te lo consiglio visto che la band era molto energica e che rispetto a Olympia Gillan era certamente più in forma...ma è pur vero che le "versioni francesi" di 'no one came' 'maybe I'm a leo' e 'when a blind man cries' sono le migliori che ho mai sentito...
- Speed King
- Messaggi: 950
- Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24
Re: Avrei di gran lunga preferito live a Verona!
Scusate tutti, mi sono sbagliato:
Ovviamente all'Arena era il 1988, gli Sharks di Genova come gruppo spalla.
Per il resto concordo con DanieleZ (di cui invidio l'inarrivabile numero di concerti visti)
e FabioQ:
band sempre di ottimo e qualche volta eccezionale livello,
poi, caro paga68, per la massa italica i Deep Purple rimarranno per sempre
i compositori della colonna sonora di Lucignolo...
ma a noi ce ne fotte qualcosa?????
Altra osservazione: mettere sulla stessa linea di un post
Steve Morse e Lady Gaga e' qualcosa che mi blocca la digestione
I classici degli ultimi 15 anni ?
Cosa sono i "classici" ?
Chi lo decide se un pezzo e' un classico?
Io credo che la massa si sia fermata a Sweet Child o' Mine o The show must go on (dei Queen)
o cchennesso Time to say goodbye di Boccelli
come ultimi classici planetari, ma di nuovo, ce ne fotte qualcosa?
Una band nata per suonare e non per fare videoclip
come i Purple, in questa era e' completamente fuori moda per i piu',
ma siccome c'e' molta gente cui piace la sostanza,
e tutti noi fra questi, i Deep Purple hanno ancora senso nel 2011, si si si !
Alex
PS
I live dell'era Morse sono ottimi. So di urtare la sensibilita' di qualcuno,
ma per me sopravanzano Nobody's Perfect
(che amo da matti per essere stata la colonna sonora della mia maturita')
e anche parzialmente Come Hell or High Water,
eccezion fatta per l'intro di Smoke On The Water che da sola vale
per me l'acquisto del CD.
Io poi prediligo il Rotterdam Ahoy per molte cose
fra cui l'intro iniziale di Lord Jon Lord (come si capisce dalla mia firma)....
Ovviamente all'Arena era il 1988, gli Sharks di Genova come gruppo spalla.
Per il resto concordo con DanieleZ (di cui invidio l'inarrivabile numero di concerti visti)
e FabioQ:
band sempre di ottimo e qualche volta eccezionale livello,
poi, caro paga68, per la massa italica i Deep Purple rimarranno per sempre
i compositori della colonna sonora di Lucignolo...
ma a noi ce ne fotte qualcosa?????
Altra osservazione: mettere sulla stessa linea di un post
Steve Morse e Lady Gaga e' qualcosa che mi blocca la digestione


I classici degli ultimi 15 anni ?
Cosa sono i "classici" ?
Chi lo decide se un pezzo e' un classico?
Io credo che la massa si sia fermata a Sweet Child o' Mine o The show must go on (dei Queen)
o cchennesso Time to say goodbye di Boccelli

come ultimi classici planetari, ma di nuovo, ce ne fotte qualcosa?
Una band nata per suonare e non per fare videoclip
come i Purple, in questa era e' completamente fuori moda per i piu',
ma siccome c'e' molta gente cui piace la sostanza,
e tutti noi fra questi, i Deep Purple hanno ancora senso nel 2011, si si si !
Alex
PS
I live dell'era Morse sono ottimi. So di urtare la sensibilita' di qualcuno,
ma per me sopravanzano Nobody's Perfect
(che amo da matti per essere stata la colonna sonora della mia maturita')
e anche parzialmente Come Hell or High Water,
eccezion fatta per l'intro di Smoke On The Water che da sola vale
per me l'acquisto del CD.
Io poi prediligo il Rotterdam Ahoy per molte cose
fra cui l'intro iniziale di Lord Jon Lord (come si capisce dalla mia firma)....
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti