RORY GALLAGHER
Moderatori: Flavio, LordEverTheBest
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!Re: RORY GALLAGHER
giganteggia anche quando è alle prese con l'acustica:
http://www.youtube.com/watch?v=5Q_JO12h ... re=related
http://www.youtube.com/watch?v=5Q_JO12h ... re=related
- Super trouper
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2005, 23:24
Re: RORY GALLAGHER
GIORGIO.MARCATO ha scritto:simo89 ha scritto:Live stratosferico, che energia ragazzi!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=33Jaodra7AY
Un eroe della slide guitar, immenso.
Avete ragione da vendere.
La chitarra sembra
fare parte di lui.![]()
La band è stratosferica.
Ne metto una brutta anch'io...
http://youtu.be/Yml4V-zcf3A
Canzone spettacolare, ma secondo me la miglior versione è del 1994!
http://www.youtube.com/watch?v=29vLuRn1kHg
- Soldier of fortune
- Messaggi: 531
- Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 0:48
- Località: Reggio Emilia
Re: RORY GALLAGHER
E questa versione di Bad Penny?
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/ ... 8_Z_01.JPG
Mostruosa.
Tra l'altro suonava pure un certo Stevie Ray Vaughan in quel festival nel 1985....!!!
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/ ... 8_Z_01.JPG
Mostruosa.
Tra l'altro suonava pure un certo Stevie Ray Vaughan in quel festival nel 1985....!!!

- Soldier of fortune
- Messaggi: 531
- Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 0:48
- Località: Reggio Emilia
Re: RORY GALLAGHER
simo89 ha scritto:E questa versione di Bad Penny?
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/ ... 8_Z_01.JPG
Mostruosa.
Tra l'altro suonava pure un certo Stevie Ray Vaughan in quel festival nel 1985....!!!
Ehm,........sbagliato qualche cosa?
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: RORY GALLAGHER
GIORGIO.MARCATO ha scritto:simo89 ha scritto:E questa versione di Bad Penny?
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/ ... 8_Z_01.JPG
Mostruosa.
Tra l'altro suonava pure un certo Stevie Ray Vaughan in quel festival nel 1985....!!!
Ehm,........sbagliato qualche cosa?

Drinking, smoking and messing around with women...
Re: RORY GALLAGHER
qualcuno può postare i pezzi più hard rock della seconda metà dei '70? avevo una videocassetta (forse era il concerto al rockpalast) e c'erano alcuni pezzi hard rock blues (probabilmente tratti dal disco prodotto da Glover e da altri sempre dello stesso periodo) ma non ricordo i nomi dei brani...cmq sarebbe stato bello se dopo il tour con il genio Tommy Bolin i Deep purple avessero fatto anche un album e relativo tour con Rory...d'altronde lui era uno di quei nomi nella fatidica lista "Blackmore sostituto"...
- Speed King
- Messaggi: 950
- Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24
Re: RORY GALLAGHER
nazzare ha scritto:qualcuno può postare i pezzi più hard rock della seconda metà dei '70? avevo una videocassetta (forse era il concerto al rockpalast) e c'erano alcuni pezzi hard rock blues (probabilmente tratti dal disco prodotto da Glover e da altri sempre dello stesso periodo) ma non ricordo i nomi dei brani...cmq sarebbe stato bello se dopo il tour con il genio Tommy Bolin i Deep purple avessero fatto anche un album e relativo tour con Rory...d'altronde lui era uno di quei nomi nella fatidica lista "Blackmore sostituto"...
Su disco, l'apice del Gallagher Hard Rock lo trovi su Stagestruck, album live dell'80, uno dei più esplosivi della storia del rock.
- Super trouper
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2005, 23:24
Re: RORY GALLAGHER
Forse esagero ma, secondo il mio parere, è stato il miglior chitarrista blues di sempre (e ho ascoltato parecchi chitarristi blues importanti). E' uno dei chitarristi che più ammiro, un maestro della sei corde e soprattutto di feeling con lo strumento. Suono riconoscibilissimo fra mille (la sua Fender Stratocaster era magica!) e voce blues roca e grezza ma "vera" che mi piace tantissimo. Inoltre non ho ancora ascoltato nessuno che suoni la chitarra silde come lui. Davvero un grande, troppo sottovalutato rispetto ai soliti nomi.
Il suo blues, potente e muscoloso e con alcune divagazioni nel jazz, nel folk e nelle ballads (per non parlare dell'heavy rock che sarà fondamentale nel suo stile a partire dalla metà dei 70's, mostrandosi eccellente anche nella dimensione hard rock, basti pensare a Cradle Rock, uno tra i pezzi più estremi dell'epoca e quasi proto-metal), è molto particolare e apprezzo Rory proprio per questo, per il suo continuo abbracciare "nuovi" generi risultando sempre grandioso.
Inoltre live è stato uno tra i migliori di sempre, Irish Tour è nella mia top ten tra i più grandi live della storia.
Per me, un dio.
Il suo blues, potente e muscoloso e con alcune divagazioni nel jazz, nel folk e nelle ballads (per non parlare dell'heavy rock che sarà fondamentale nel suo stile a partire dalla metà dei 70's, mostrandosi eccellente anche nella dimensione hard rock, basti pensare a Cradle Rock, uno tra i pezzi più estremi dell'epoca e quasi proto-metal), è molto particolare e apprezzo Rory proprio per questo, per il suo continuo abbracciare "nuovi" generi risultando sempre grandioso.
Inoltre live è stato uno tra i migliori di sempre, Irish Tour è nella mia top ten tra i più grandi live della storia.
Per me, un dio.

A volte, la migliore musica è il silenzio... diciamo.
Re: RORY GALLAGHER
silvano ha scritto:nazzare ha scritto:qualcuno può postare i pezzi più hard rock della seconda metà dei '70? avevo una videocassetta (forse era il concerto al rockpalast) e c'erano alcuni pezzi hard rock blues (probabilmente tratti dal disco prodotto da Glover e da altri sempre dello stesso periodo) ma non ricordo i nomi dei brani...cmq sarebbe stato bello se dopo il tour con il genio Tommy Bolin i Deep purple avessero fatto anche un album e relativo tour con Rory...d'altronde lui era uno di quei nomi nella fatidica lista "Blackmore sostituto"...
Su disco, l'apice del Gallagher Hard Rock lo trovi su Stagestruck, album live dell'80, uno dei più esplosivi della storia del rock.
mi ero dimenticato di postare qualcosa, ma rimedio:
http://www.youtube.com/watch?v=uUZq0xIVWns
http://www.youtube.com/watch?v=GazzTFxXGeE
- Super trouper
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2005, 23:24
Re: RORY GALLAGHER
nazzare ha scritto:qualcuno può postare i pezzi più hard rock della seconda metà dei '70?
http://www.youtube.com/watch?v=uRZR1CE5ow0
http://www.youtube.com/watch?v=gyHymAxUVrc
http://www.youtube.com/watch?v=GHzOJKn7vnc
simo89 ha scritto:E questa versione di Bad Penny?
http://www.youtube.com/watch?v=LSzsDWTc4mY
Mostruosa.
Tra l'altro suonava pure un certo Stevie Ray Vaughan in quel festival nel 1985....!!!
Ultima modifica di bloomer il sabato 7 maggio 2011, 11:38, modificato 1 volta in totale.
- Lazy
- Messaggi: 118
- Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 21:39
Re: RORY GALLAGHER
Esce, in occasione del sedicesimo dalla scomparsa, il misterioso album "perduto" di Rory Gallagher. Si tratta di "Notes from San Francisco", rimasto nascosto per trent'anni, un disco che il leggendario cantante e chitarrista irlandese registrò tra 1977 e 1978 ma che si rifiutò di pubblicare. Donal, il fratello di Rory, ha detto al giornalista Ken Sweeney dell'Irish Independent: "Rory terminò l'album ma non volle farlo uscire. Credo che ciò parzialmente sia da attribuire al fatto che comprese che le tendenze stavano cambiando e che il disco non si sarebbe adattato al clima". "Notes from San Francisco" sarà pubblicato il mese prossimo visto che in giugno cade l'anniversario della morte del blues-rocker di Ballyshannon. Proprio a Ballyhshannon, Donegal, sono attese circa 10.000 persone al festival che ricorderà Gallagher uomo e musicista. Al "Rory Gallagher International Tribute Festival" parteciperanno tra gli altri Jan Akkerman (ex Focus), Eric Bell (Thin Lizzy) e Bernie Marsden
(Whitesnake). L'organizzatore Barry O'Neill ha detto: "Rory Gallagher fu il primo musicista rock irlandese ad andare in giro per il mondo. Ecco perché la gente viene qui da noi dall'Australia, dal Canada, dall'America, dalla Grecia e dalla Spagna. L'anno scorso sono arrivati cento fan solo dalla Norvegia". Rory nacque a Ballyshannon, crebbe a Cork e morì a Londra il 14 giugno 1995. Il chitarrista è sepolto al St Oliver's Cemetery, a Ballincollig nei pressi di Cork, ad un indirizzo particolare: il camposanto si trova in Clash Road.
Fonte: http://www.rockol.it
Quante belle uscite discografiche in questo 2011! Da leccarsi i baffi!

A volte, la migliore musica è il silenzio... diciamo.
Re: RORY GALLAGHER
Viene voglia di andarci a quella festicciola. Ottima notizia, grazie Rat.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: RORY GALLAGHER
grazie per i brani postati....shadow play e moonchild i preferiti...
cmq ricordo quel a quel concerto rockpalast c'era altra roba che versione live spaccava e anche la sezione ritmica ci dava dentro di brutto...il bassista un personaggio...
cmq ricordo quel a quel concerto rockpalast c'era altra roba che versione live spaccava e anche la sezione ritmica ci dava dentro di brutto...il bassista un personaggio...
- Speed King
- Messaggi: 950
- Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24
Re: RORY GALLAGHER
Ho il piacere di annunciare che i Bullfrog (il mio gruppo) suoneranno di spalla ai leggendari Ted McKenna & Gerry McAvoy, ovvero la sezione ritmica di Rory, Lunedì 1 Agosto a Sommacampagna (VR)
qui il link dell'evento:
http://www.clubilgiardino.org/eventi/ve ... o-bullfrog

qui il link dell'evento:
http://www.clubilgiardino.org/eventi/ve ... o-bullfrog

- Super trouper
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2005, 23:24
Re: RORY GALLAGHER
silvano ha scritto:Ho il piacere di annunciare che i Bullfrog (il mio gruppo) suoneranno di spalla ai leggendari Ted McKenna & Gerry McAvoy, ovvero la sezione ritmica di Rory, Lunedì 1 Agosto a Sommacampagna (VR)
qui il link dell'evento:
http://www.clubilgiardino.org/eventi/ve ... o-bullfrog
buona serata!

procurade moderare, barone sa tirannia...
http://www.facebook.com/kleever
http://www.myspace.com/teoskip
http://www.youtube.com/user/misterteo75
http://www.facebook.com/kleever
http://www.myspace.com/teoskip
http://www.youtube.com/user/misterteo75
Re: RORY GALLAGHER
skip75 ha scritto:silvano ha scritto:Ho il piacere di annunciare che i Bullfrog (il mio gruppo) suoneranno di spalla ai leggendari Ted McKenna & Gerry McAvoy, ovvero la sezione ritmica di Rory, Lunedì 1 Agosto a Sommacampagna (VR)
qui il link dell'evento:
http://www.clubilgiardino.org/eventi/ve ... o-bullfrog
buona serata!
Quindi DanieleZ non mentiva affatto...se posso, mi fiondo!
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: RORY GALLAGHER
E certo che non mento, volevi che ti facessi venire fino a Sommacampagna per nulla? Dai, che si fa una seratona!
perepepè
Re: RORY GALLAGHER
Infatti seratona! A parte che il sound check è stato più volte invaso da furiose signore in ciabatte che protestavano per il volume, "che no se pol gnanca parlar in casa" (e alora tasi), cosa che, dopo varie minaccie di chiamare la giustizia, ha condizionato l'emissione del volume, per il resto si è rasentata la perfezione. Ottima apertura da parte dei Bullfrog, con una quarantina di minuti del loro repertorio di eccellente Hard Blues (fra cui il recentissimo rifacimento di Roadhouse Blues, inserito nella compilation Waiting for the Moon) suonato in modo ineccepibile e molto applaudito dal pubblico presente. Suono un po' penalizzato dal volume generale da radiolina, ma se non altro ben bilanciato. Questi d'altronde è stato un problema di tutta la serata, ma pazienza. E gli headliner, cazzo che band! Sulla sezione ritmica avevo ben pochi dubbi, Ted McKenna l'avevo anche visto dal vivo una ventina d'anni fa con Ian Gillan, ed è un batterista della madonna ma Mc Avoy... direi il bassista definitivo, suono, groove, potenza, gusto, un tiro incredibile, una costanza e un riempitivo che è proprio solo dei grandi. Quando avevo visto, nel '94 al Pistoia Blues Rory Gallagher lui non era più nella band (ed era stato un mio rimpianto), mi sono rifatto ora avendo solo conferme della statura di questo musicista. La vera sorpresa però è stata costituita da Marcel Scherpenzeel, nel non certo facile ruolo di interpretare Gallagher. Chitarrista veramente formidabile, bravissimo di riprodurre entrando nello spirito lo stile di Rory, in modo fedele ma non pedissequo, con un suono di Stratocaster bellissimo, potente ma definito, ed una voce molto vicina all'originale. Diciamo che si è dimostrato veramente all'altezza della situazione in un ruolo da far cagare sotto un po' tutti, facendo il suo concerto con grande capacità, amore e rispetto per ciò che è andato a riprodurre, non sfigurando minimamente nei confronti della sua ben più famosa sezione ritmica. Veramente un grande musicista, una bellissima sorpresa. Il repertorio è stato formidabile, brani fantastici, autentici capolavori dell'Hard Blues dell'indimenticabile artista irlandese quali Double Vision, Shadow Play, Follow Me, Moonchild, Calling Card, Secret Agent, Million Miles Away e via dicendo, fra le grandi ovazioni di un pubblico non trasbordante (di lunedì d'altronde...) ma entusiasta e partecipe. Grande serata, insomma. Sono molto soddisfatto.
perepepè
Re: RORY GALLAGHER
DanieleZ ha scritto:Infatti seratona! A parte che il sound check è stato più volte invaso da furiose signore in ciabatte che protestavano per il volume, "che no se pol gnanca parlar in casa" (e alora tasi), cosa che, dopo varie minaccie di chiamare la giustizia, ha condizionato l'emissione del volume, per il resto si è rasentata la perfezione. Ottima apertura da parte dei Bullfrog, con una quarantina di minuti del loro repertorio di eccellente Hard Blues (fra cui il recentissimo rifacimento di Roadhouse Blues, inserito nella compilation Waiting for the Moon) suonato in modo ineccepibile e molto applaudito dal pubblico presente. Suono un po' penalizzato dal volume generale da radiolina, ma se non altro ben bilanciato. Questi d'altronde è stato un problema di tutta la serata, ma pazienza. E gli headliner, cazzo che band! Sulla sezione ritmica avevo ben pochi dubbi, Ted McKenna l'avevo anche visto dal vivo una ventina d'anni fa con Ian Gillan, ed è un batterista della madonna ma Mc Avoy... direi il bassista definitivo, suono, groove, potenza, gusto, un tiro incredibile, una costanza e un riempitivo che è proprio solo dei grandi. Quando avevo visto, nel '94 al Pistoia Blues Rory Gallagher lui non era più nella band (ed era stato un mio rimpianto), mi sono rifatto ora avendo solo conferme della statura di questo musicista. La vera sorpresa però è stata costituita da Marcel Scherpenzeel, nel non certo facile ruolo di interpretare Gallagher. Chitarrista veramente formidabile, bravissimo di riprodurre entrando nello spirito lo stile di Rory, in modo fedele ma non pedissequo, con un suono di Stratocaster bellissimo, potente ma definito, ed una voce molto vicina all'originale. Diciamo che si è dimostrato veramente all'altezza della situazione in un ruolo da far cagare sotto un po' tutti, facendo il suo concerto con grande capacità, amore e rispetto per ciò che è andato a riprodurre, non sfigurando minimamente nei confronti della sua ben più famosa sezione ritmica. Veramente un grande musicista, una bellissima sorpresa. Il repertorio è stato formidabile, brani fantastici, autentici capolavori dell'Hard Blues dell'indimenticabile artista irlandese quali Double Vision, Shadow Play, Follow Me, Moonchild, Calling Card, Secret Agent, Million Miles Away e via dicendo, fra le grandi ovazioni di un pubblico non trasbordante (di lunedì d'altronde...) ma entusiasta e partecipe. Grande serata, insomma. Sono molto soddisfatto.
Gnam gnam gnam, le unghie delle mani le ho finite, inizio con quelle dei piedi...
- Lazy
- Messaggi: 127
- Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 19:12
Re: RORY GALLAGHER
Sono contento, ma scontento di non aver potuto muovermi! Complimenti a tutti e viva Rory!
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: RORY GALLAGHER
Un grandissimo senza dubbio, direi nei primi 5 di sempre (tra cui c'e' Blackmore ovvio
)
--Direi superiore a Steve Ray Vaughan, che per altro e' uno dei miei "idoli" e -forse- possiede uno stile un attimo piu' "personale come sonosrita'.

--Direi superiore a Steve Ray Vaughan, che per altro e' uno dei miei "idoli" e -forse- possiede uno stile un attimo piu' "personale come sonosrita'.
- Lazy
- Messaggi: 122
- Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 18:09
Re: RORY GALLAGHER
Rory Gallagher artista vero e genuino, senza compromessi. Il suo live Irish Tour '74 è uno dei migliori di sempre e fra i pochi in grado di giocarsela alla pari con Made In Japan. Gallagher era soprattutto un eccezionale performer, sul palco offriva in genere prestazioni ben superiori alle registrazioni in studio, ed in questo forse si può asccostare ai Deep Purple e a Ritchie Blackmore, anche lui più a suo agio live. I miei dischi preferiti di Rory sono appunto i live, oltre a Irish Tour, ottimi Live in Europe, Stage Struck e il Live at The Isle Of Wight con i Taste.
- Perfect stranger
- Messaggi: 45
- Iscritto il: domenica 21 marzo 2010, 11:05
Re: RORY GALLAGHER
Ieri l'amico Tolo Marton si è ricordato di lui.
"Oggi è il 14 Giugno, il giorno che Rory Gallagher se ne andò molti anni fa. E' quasi una coincidenza che in questo momento sto registrando proprio un suo brano."
http://www.youtube.com/watch?v=Vo39SEzGiTY

"Oggi è il 14 Giugno, il giorno che Rory Gallagher se ne andò molti anni fa. E' quasi una coincidenza che in questo momento sto registrando proprio un suo brano."
http://www.youtube.com/watch?v=Vo39SEzGiTY

Earth Rocker
https://www.youtube.com/watch?v=qWXzLZSNkDI
https://www.youtube.com/watch?v=qWXzLZSNkDI
Re: RORY GALLAGHER
Grande Tolo e brava Strange ad averlo menzionato!!!
Re: RORY GALLAGHER
Strange Kind of Woman ha scritto:Ieri l'amico Tolo Marton si è ricordato di lui.
"Oggi è il 14 Giugno, il giorno che Rory Gallagher se ne andò molti anni fa. E' quasi una coincidenza che in questo momento sto registrando proprio un suo brano."
http://www.youtube.com/watch?v=Vo39SEzGiTY
Cavolo, quando va in assolo sembra di sentire Blackmore, che spettacolo!

Drinking, smoking and messing around with women...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti