Purpendicular: capolavoro o no?
Moderatori: Fabio, dipparl, Ranfa
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!Re: Purpendicular: capolavoro o no?
adoro questo disco!!!
le mie preferite: A Castle Full Of Rascals e Somebody Stole My Guitar..!!
però una cosa...(ho il cd in originale 1996)
..non trovate anche voi che a livelli di qualità della masterizzazione del disco.. (bilanciamenti, equalizzazione suoni.. se così riesco a spiegare ciò che voglio dire..)..non siamo al massimo...????
io sento un bilanciamento eccesso di alti...una sensazione di "poca potenza" del suono..! ogni volta devo giostrarmi io con l'equalizzatore ad aggiustare tutto..
come pure mi fanno schifo in questo senso Rapture of The Deep e THOBL!
le mie preferite: A Castle Full Of Rascals e Somebody Stole My Guitar..!!
però una cosa...(ho il cd in originale 1996)
..non trovate anche voi che a livelli di qualità della masterizzazione del disco.. (bilanciamenti, equalizzazione suoni.. se così riesco a spiegare ciò che voglio dire..)..non siamo al massimo...????
io sento un bilanciamento eccesso di alti...una sensazione di "poca potenza" del suono..! ogni volta devo giostrarmi io con l'equalizzatore ad aggiustare tutto..
come pure mi fanno schifo in questo senso Rapture of The Deep e THOBL!
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
per me 'purpendicular' è un capolavoro per come è suonato e per freschezza di idee ad eccezione degli ultimi due pezzi (uno hard rock di maniera 'somebody stole...' ed un'altro che non riesce mai ad esplodere davvero 'purpendicular waltz') e la produzione come il mixaggio mi piacciono, sicuramente migliore degli album prodotti tra l'84 e il '93 e di ROTD...
- Speed King
- Messaggi: 950
- Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
simo89 ha scritto:Vedo che è stata citata poco "Somebody Stole My Guitar", ma per me, dopo Ted The Mechanic e Sometimes, è una delle migliori canzoni: riff di chitarra granitico, Ian Paice sugli scudi e tutto il gruppo tiratissimo, davvero bella!
Per me non è un capolavoro, ma il miglior album dei DP post reunion (Perfect Strangers a parte, ovviamente, quello sì che è un capolavoro!), più omogeneo di The Battle Rages On, e più ispirato di Rapture.
'Purpendicular' più omogeneo di TBRO? il primo varia in continuazione nello stile di ogni pezzo, il secondo è hard rock classico...io direi più che altro entrambi coerenti con la loro identità...
- Speed King
- Messaggi: 950
- Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
nazzare ha scritto:simo89 ha scritto:Vedo che è stata citata poco "Somebody Stole My Guitar", ma per me, dopo Ted The Mechanic e Sometimes, è una delle migliori canzoni: riff di chitarra granitico, Ian Paice sugli scudi e tutto il gruppo tiratissimo, davvero bella!
Per me non è un capolavoro, ma il miglior album dei DP post reunion (Perfect Strangers a parte, ovviamente, quello sì che è un capolavoro!), più omogeneo di The Battle Rages On, e più ispirato di Rapture.
'Purpendicular' più omogeneo di TBRO? il primo varia in continuazione nello stile di ogni pezzo, il secondo è hard rock classico...io direi più che altro entrambi coerenti con la loro identità...
Voglio spiegarmi meglio, perchè in questi casi è facile fraintendersi: quello che intendevo dire è che in Purpendicular ci sono tanti brani di qualità a mio parere eccelsa, si sente che la band ha voglia di suonare e ci sono tante idee e tanta creatività, inoltre faccio fatica a trovare un pezzo che primeggia suglia altri. Questo intendevo dire con omogeneo.
The Battle Rages On è un disco in cui fondamentalmente mancano le idee: pur essendo presenti grandissime canzoni come The Battle Rages On e Anya, ottime canzoni come Ramshackle Man e Solitaire, ci sono troppi riempitivi messi lì solo per finire il disco.
Se devo guardare ogni singola traccia, The Battle Rages On è l'ultimo vero capolavoro di Ritchie ed è la canzone che preferisco tra i due album, ma guardando globalmente i due album, preferisco Purpendicular.

- Soldier of fortune
- Messaggi: 531
- Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 0:48
- Località: Reggio Emilia
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
Non mi risulta che si sia parlato di questa canzone, Purpendicular Waltz
http://www.youtube.com/watch?v=33A8bv_x ... ure=fvwrel
Cosa ne pensate?
Molto particolare, mi piace.
http://www.youtube.com/watch?v=33A8bv_x ... ure=fvwrel
Cosa ne pensate?
Molto particolare, mi piace.

- Soldier of fortune
- Messaggi: 531
- Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 0:48
- Località: Reggio Emilia
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
GIORGIO.MARCATO ha scritto:Un'altra Soon Forgotten pescata fresca. Un pezzo molto... evoluto, ci sta benissimo come Deep Purple song e dal vivo rende benissimo. Un peccato che l'abbiano proposta poche volte.
http://www.youtube.com/watch?v=1TV-lihE9Lc
Questa versione è meno "doom" e un po' più veloce a quella che hai postato precedentemente.
Il pezzo è molto bello, sicuramente uno dei punti forti di Purpedincular, e cacchio, a riascoltarla mi piace da matti, ed è vero che live rende una favola.
Qualche tempo fa mi "lamentavo" sulla staticità della scaletta...bene, penso che questo sia uno dei pezzi da rispolverare, senza ombra di dubbio.
Di canzoni ce ne hanno tante, rispolverassero qualcosa che non fanno da tanto tempo, rimango di questa opinione, qualcuno mi dirà che i classici li devono fare, bla bla..e son d'accordo, ma tutta questa pappardella è per dire: lasciamo la maggior parte dei classici, ma a rotazione inseriamo canzoni che da tanto non vengono riproposte e che magari sono una bomba dal vivo.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
ecco.. a me soon forgotten non piace per niente 
ma roba del tipo che mi sono rippato il cd di purpendicular e ne ho fatto uno senza quella canzone apposta

ma roba del tipo che mi sono rippato il cd di purpendicular e ne ho fatto uno senza quella canzone apposta

"good morning! it's nice to be here... again."
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
...come si suol dire, i gusti non si discutono...
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
dopo un pò di assenza....rieccomi......
purpendicular è un album come gli altri....tutti sono capolavori, non in eugual modo, chi più chi meno, ma son tutti capolavori...io adoro ted the mechanic, sometimes i feel like screaming, don't told your breath, the purpendicular waltz...insomma...è un bell'album...
P.S: ciao jon!!
purpendicular è un album come gli altri....tutti sono capolavori, non in eugual modo, chi più chi meno, ma son tutti capolavori...io adoro ted the mechanic, sometimes i feel like screaming, don't told your breath, the purpendicular waltz...insomma...è un bell'album...
P.S: ciao jon!!
- Lazy
- Messaggi: 131
- Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 14:34
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
Se doveste scegliere una canzone simbolo per questo album? Considerando che come parametro di scelta non deve essere per forza la vostra preferita.
Sinceramente non riesco a trovarne una in particolare ma se proprio dovessi scegliere, quoterei Ted The Mechanic.
Sinceramente non riesco a trovarne una in particolare ma se proprio dovessi scegliere, quoterei Ted The Mechanic.
- Soon forgotten
- Messaggi: 91
- Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:41
- Località: Roma
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
maxpaice ha scritto:Se doveste scegliere una canzone simbolo per questo album? Considerando che come parametro di scelta non deve essere per forza la vostra preferita.
Sinceramente non riesco a trovarne una in particolare ma se proprio dovessi scegliere, quoterei Ted The Mechanic.
Anch'io.
Drinking, smoking and messing around with women...
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
Mah, io direi SIFLS... ma anche Ted e' ottima...
E' un album talmente vario e pieno di idee, che e' davvero difficile scegliere....
Pero' Sometimes rimane un pezzo sopra tutti gli altri
Alex
E' un album talmente vario e pieno di idee, che e' davvero difficile scegliere....
Pero' Sometimes rimane un pezzo sopra tutti gli altri
Alex
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
"loosen my strings" e "castle full of rascals"
ma forse più rappresentativa dell'album è "ted the mechanic"
ma forse più rappresentativa dell'album è "ted the mechanic"
- Speed King
- Messaggi: 950
- Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
HEY CISCO! Arpeggio meraviglioso di Steve, favoloso drumming di Little Ian e bel brano scanzonato e piacevole. Ottima base ritmica in questa grandissima canzone che io, personalmente, adoro e che ritengo la più rappresentativa di Purpendicular! 

A volte, la migliore musica è il silenzio... diciamo.
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
Secondo me possiamo parlare di pezzi che ci piacciono di più o di meno, ma se c'è un'opera che non si presta molto ad essere rappresentata da una o due canzoni, vista la sua varietà stilistica, essa è Purpendicular. Colpisce questo: sono sempre loro, si sente che sono i DP, ma fra Ted The Mechanic e The Aviator, passando per Sometimes I Feel Like Screaming e Soon Forgotten, la sperimentazione abbonda ma la qualità non ne risente. In quest'ottica Purpendicular sì che è un piccolo capolavoro.
- Seventh heaven
- Messaggi: 4360
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
- Località: Padova
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
GIORGIO.MARCATO ha scritto:Secondo me possiamo parlare di pezzi che ci piacciono di più o di meno, ma se c'è un'opera che non si presta molto ad essere rappresentata da una o due canzoni, vista la sua varietà stilistica, essa è Purpendicular. Colpisce questo: sono sempre loro, si sente che sono i DP, ma fra Ted The Mechanic e The Aviator, passando per Sometimes I Feel Like Screaming e Soon Forgotten, la sperimentazione abbonda ma la qualità non ne risente. In quest'ottica Purpendicular sì che è un piccolo capolavoro.
Sono completamente d'accordo...
P.S. cavoli, mi ero proprio dimenticato che ero stato io ad aprire questo topic...
infatti mi stavo proprio chiedendo "bello sto topic, ma chi l'aveva aperto? Giorgio? Alex? Dipparl?"
aahah, ma pensa...

... e comunque è vero quello che dice Giorgio, dal punto di vista della sperimentazione è veramente grande...
anche perchè noi conosciamo la storia dei DP e la loro musica fino al '93, per questo tendiamo a strabiliarci quando sentiamo Gillan e company destreggiarsi così bene in un contesto musicale molto lontano dall'english rock a cui loro stessi erano abituati...
(ovviamente il termine "capolavoro" lo stiamo un po' "arrotondando" tra ma però se lo merita....)
- Holy man
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
- Località: Italy
Re: Purpendicular: capolavoro o no?
Jon ha scritto:GIORGIO.MARCATO ha scritto:Secondo me possiamo parlare di pezzi che ci piacciono di più o di meno, ma se c'è un'opera che non si presta molto ad essere rappresentata da una o due canzoni, vista la sua varietà stilistica, essa è Purpendicular. Colpisce questo: sono sempre loro, si sente che sono i DP, ma fra Ted The Mechanic e The Aviator, passando per Sometimes I Feel Like Screaming e Soon Forgotten, la sperimentazione abbonda ma la qualità non ne risente. In quest'ottica Purpendicular sì che è un piccolo capolavoro.
Sono completamente d'accordo...
P.S. cavoli, mi ero proprio dimenticato che ero stato io ad aprire questo topic...
infatti mi stavo proprio chiedendo "bello sto topic, ma chi l'aveva aperto? Giorgio? Alex? Dipparl?"
aahah, ma pensa...![]()
... e comunque è vero quello che dice Giorgio, dal punto di vista della sperimentazione è veramente grande...
anche perchè noi conosciamo la storia dei DP e la loro musica fino al '93, per questo tendiamo a strabiliarci quando sentiamo Gillan e company destreggiarsi così bene in un contesto musicale molto lontano dall'english rock a cui loro stessi erano abituati...
(ovviamente il termine "capolavoro" lo stiamo un po' "arrotondando" tra ma però se lo merita....)
vedi cosa succede con l'età.....Xd
comunque hai ragione, è bene non limitarci a considerare "capolavori" solo gli album fino al '93...
- Lazy
- Messaggi: 131
- Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 14:34
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti