B4 II - Configurazione midi
Moderatore: dipparl
Regole del forum
Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!
17 messaggi
|Pagina 1 di 1
B4 II - Configurazione midi
Raga ho il b4II ed ho collegato la mia roland tramite cavo midi al pc ... ecrcavo qualcuno che sapesse come fare per settarla... magari tramite controllo remoto mi fa vedere
- Perfect stranger
- Messaggi: 37
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 14:13
Re: B4 II - Configurazione midi
Cerca il comando midi learn, puoi assegnare i messaggi midi trasmessi dai knob, fader e pulsanti della tua Roland a quelli virtuali del B4.
Re: B4 II - Configurazione midi
LordEverTheBest ha scritto:Cerca il comando midi learn, puoi assegnare i messaggi midi trasmessi dai knob, fader e pulsanti della tua Roland a quelli virtuali del B4.
non è che potresti darmi il tuo contatto msn così mi spieghi meglio lì??
ps. dimenticavo di specificare che la mia roland è un modello molto vecchio ... è un E-68
- Perfect stranger
- Messaggi: 37
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 14:13
Re: B4 II - Configurazione midi
Non importa che il modello sia molto vecchio. Il comando di cui parlavo lo selezioni da uno dei menù del B4. Io l'ho disinstallato da tempo, comunque, così a memoria, prova a cliccare col tasto destro del mouse su uno dei controlli (leslie, percussion, overdrive, ecc) e ti dovrebbe comparire un menù a tendina, da cui poter selezionare il comando "midi learn" . Una volta fatto, muovi un cursore/clicca un bottone sulla tua tastiera per assegnare il comando corrispondente.
Re: B4 II - Configurazione midi
Qual'è il pulsante della tastiera che devo premere??
- Perfect stranger
- Messaggi: 37
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 14:13
Re: B4 II - Configurazione midi
LJL ha scritto:Qual'è il pulsante della tastiera che devo premere??
Ho fatto un video lo sto uppando così magari mi sai dire meglio
- Perfect stranger
- Messaggi: 37
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 14:13
Re: B4 II - Configurazione midi
LJL ha scritto:LJL ha scritto:Qual'è il pulsante della tastiera che devo premere??
Ho fatto un video lo sto uppando così magari mi sai dire meglio
ecco il video
http://www.megaupload.com/?d=G5GY4Y3E
- Perfect stranger
- Messaggi: 37
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 14:13
Re: B4 II - Configurazione midi
Da quello che ho visto il tuo problema è alla radice, non riesci a farlo suonare. Che uscita audio utilizzi? Esci dalle casse del pc oppure usi una scheda audio dedicata? Entra nel menù audio/midi del B4 e controlla come sono i settaggi.
Scarica il manuale da qua: http://express.native-instruments.de/fileadmin/ni_media/downloads/manuals/Vintage_Organs_Manual_English.zip e dagli una lettura
Scarica il manuale da qua: http://express.native-instruments.de/fileadmin/ni_media/downloads/manuals/Vintage_Organs_Manual_English.zip e dagli una lettura

Re: B4 II - Configurazione midi
LordEverTheBest ha scritto:Da quello che ho visto il tuo problema è alla radice, non riesci a farlo suonare. Che uscita audio utilizzi? Esci dalle casse del pc oppure usi una scheda audio dedicata? Entra nel menù audio/midi del B4 e controlla come sono i settaggi.
Scarica il manuale da qua: http://express.native-instruments.de/fileadmin/ni_media/downloads/manuals/Vintage_Organs_Manual_English.zip e dagli una lettura
uscita audio?
Non so se ho capito bene
Roland E-68<----->Cavo MIDI<---->PC <----> Amplificatore<----->Casse----->Suono
La scheda audio è quella del PC...
--------------------------
Screen Impostazioni Midi
http://img824.imageshack.us/slideshow/w ... 467358.jpg
- Perfect stranger
- Messaggi: 37
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 14:13
Re: B4 II - Configurazione midi
Ti volevo chiedere, riesci a farlo suonare, anche solo premendo le note col mouse? Riesci a sentire il suono del B4 dalle casse del pc? Perché dal video che hai fatto si sente solo un suono di piano, che suppongo sia quello della Roland.
Se il B4 suona, utilizzando la tastiera del pc o il mouse, allora dovrebbe essere un problema di trasmissione midi. In questo caso, prova a cliccare sul rettangolo "midi" del menù audio/midi setup e prova a selezionare tutto su "on" .
Se il B4 suona, utilizzando la tastiera del pc o il mouse, allora dovrebbe essere un problema di trasmissione midi. In questo caso, prova a cliccare sul rettangolo "midi" del menù audio/midi setup e prova a selezionare tutto su "on" .
Re: B4 II - Configurazione midi
LordEverTheBest ha scritto:Ti volevo chiedere, riesci a farlo suonare, anche solo premendo le note col mouse? Riesci a sentire il suono del B4 dalle casse del pc? Perché dal video che hai fatto si sente solo un suono di piano, che suppongo sia quello della Roland.
Se il B4 suona, utilizzando la tastiera del pc o il mouse, allora dovrebbe essere un problema di trasmissione midi. In questo caso, prova a cliccare sul rettangolo "midi" del menù audio/midi setup e prova a selezionare tutto su "on" .
riesco a farlo suonare solo con il mouse
già sta tutto su on
- Perfect stranger
- Messaggi: 37
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 14:13
Re: B4 II - Configurazione midi
Hai provato con altri vst per vedere se ti capita la stessa cosa? Hai abilitato la Roland all'invio di messaggi midi?
Re: B4 II - Configurazione midi
LordEverTheBest ha scritto:Hai provato con altri vst per vedere se ti capita la stessa cosa? Hai abilitato la Roland all'invio di messaggi midi?
no ad entrambi mi spieghi come si fa ?
- Perfect stranger
- Messaggi: 37
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 14:13
Re: B4 II - Configurazione midi
Premetto che non ho visto il filmato perchè ora non posso ma come hai collegato la tastiera al computer?
voglio dire, il cavo midi come ce l'hai infilato? tramite una interfaccia esterna?
oppure il tuo pc ha una scheda audio con ingresso midi (ma ne dubito seriamente)...
... dicci un po'!!
voglio dire, il cavo midi come ce l'hai infilato? tramite una interfaccia esterna?
oppure il tuo pc ha una scheda audio con ingresso midi (ma ne dubito seriamente)...
... dicci un po'!!
- Holy man
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
- Località: Italy
Re: B4 II - Configurazione midi
Jon ha scritto:Premetto che non ho visto il filmato perchè ora non posso ma come hai collegato la tastiera al computer?
voglio dire, il cavo midi come ce l'hai infilato? tramite una interfaccia esterna?
oppure il tuo pc ha una scheda audio con ingresso midi (ma ne dubito seriamente)...
... dicci un po'!!
Tastiera<---->(ingresso MIDI)Cavo MIDI(USB)<---->PC
http://www.synthtopia.com/content/wp-co ... -cable.jpg
- Perfect stranger
- Messaggi: 37
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 14:13
Re: B4 II - Configurazione midi
LJL ha scritto:Jon ha scritto:Premetto che non ho visto il filmato perchè ora non posso ma come hai collegato la tastiera al computer?
voglio dire, il cavo midi come ce l'hai infilato? tramite una interfaccia esterna?
oppure il tuo pc ha una scheda audio con ingresso midi (ma ne dubito seriamente)...
... dicci un po'!!
Tastiera<---->(ingresso MIDI)Cavo MIDI(USB)<---->PC
http://www.synthtopia.com/content/wp-co ... -cable.jpg
Guarda, sono quasi sicuro che il problema sia questo!!

lo dico scherzando ma ho questo presentimento, secondo me ci vuole un'interfaccia dedicata con una piccola scheda dentro che prenda il segnale MIDI e che lo faccia arrivare nel pc da usb dopo essere "convertito"...
(sicuramente non è il termine giusto, ma qualcosa c'azzecca xD)
- Holy man
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
- Località: Italy
Re: B4 II - Configurazione midi
LJL ha scritto:LordEverTheBest ha scritto:Hai provato con altri vst per vedere se ti capita la stessa cosa? Hai abilitato la Roland all'invio di messaggi midi?
no ad entrambi mi spieghi come si fa ?
Prova a scaricare un altro vst free (come il Minimogue) , e vedi se, settandolo, hai gli stessi problemi. Per quanto riguarda l'invio di messaggi midi dalla Roland, dovresti vedere nel manuale d'istruzioni come fare per abilitarli, in caso non lo fossero.
Altrimenti, se hai la possibilità, fai come ha detto Jon, prova con un'interfaccia midi/usb anziché col cavo che stai usando. Colleghi via midi la tastiera all'interfaccia, poi colleghi quest'ultima via usb al pc.
17 messaggi
|Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti