Mike Portnoy lascia i Dream Theater

Tutto quello che suona e non è porpora viene discusso qui

Moderatori: Flavio, LordEverTheBest

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

Re: Mike Portnoy lascia i Dream Theater

da Ranfa » venerdì 10 dicembre 2010, 19:28

e ci credo che sono tutti eccitati :lol:
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 17335
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2003, 1:42
Località: Firenze - Italia

Re: Mike Portnoy lascia i Dream Theater

da nazzare » venerdì 10 dicembre 2010, 22:42

che sfiga, quella macchina senz'anima poteva rimanere con i dream teather....adesso mi tocca sorbirmelo per forza con steve morse...
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24

Re: Mike Portnoy lascia i Dream Theater

da shy_boy » domenica 2 gennaio 2011, 17:55

sembra ufficializzato l'ingresso di Marco Minnemann...
http://www.jamyourself.com/news-musica/ ... rista.html

anche Wikipedia dice che "dal 2011 è il batterista della band progressive metal Dream Theater"
http://IT.wikipedia.org/wiki/Marco_Minnemann
Avatar utente
Holy man
Holy man
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2004, 0:39
Località: Italy

Re: Mike Portnoy lascia i Dream Theater

da RatBatBlue95 » domenica 16 gennaio 2011, 15:16

Non è lui il nuovo batterista dei Dream Theater.
Nonostante le voci contrarie, Blabbermouth.net dichiara che Marco Minnemann (Kreator, Necrophagist, Ephel Duath) NON sarà il batterista che sostituirà Mike Portnoy dopo la sua dipartita dalla band. I Dream Theater devono ancora annunciare ufficialmente il nuovo batterista, nonostante la band abbia cominciato a lavorare in studio esclusivamente con un unico candidato, fin dallo scorso autunno.
A volte, la migliore musica è il silenzio... diciamo.
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1438
Iscritto il: lunedì 2 agosto 2010, 16:03
Località: Taranto

Re: Mike Portnoy lascia i Dream Theater

da shy_boy » domenica 16 gennaio 2011, 19:34

a sto punto io punto tutto quello che ho su Mike Mangini (che ha cancellato tutte le classi al Berkelee per il 2011... :wink: )
Avatar utente
Holy man
Holy man
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2004, 0:39
Località: Italy

Re: Mike Portnoy lascia i Dream Theater

da maxpaice » domenica 16 gennaio 2011, 20:05

Andando un pò OT quando ho ascoltato per la prima volta i DT sono rimasto sorpreso per il grande impatto tecnico, ma all'epoca la mia cultura musicale era molto più rispretta.
ho visto in loro una band che poteva portare avanti lo scettro del rock duro dei DP, hanno anche la stessa formazione a 5.. (vi prego non mi bannate)..
Insomma ci ho visto delle analogie e ho fatto delle fantasiose proiezioni, cosa che si è dissolta col tempo e volevo adesso considivedere come semplice pensiero.
I DT a mio avviso sono calati nel buio da Metropolis Pt. 2: Scenes from a Memory e qualche bella canzone come The Great Debate.
Questo perché i vecchi tastieristi, in particolare Kevin Moore pur suonando in una band dall'alto tasso tecnico riuscivano a sfornare delle belle canzoni, non algide diciamo, ad esempioTake the Time è una signora canzone.
Con Rudness è diventato definitivamente tutto estremamente noioso, non c'è più nessuno che riusciva a dare un impulso verso arrangiamenti che avessere un pò di "cuore".
La dipartita di Portnoy per me è una salvezza per la band, è un batterista (essendolo anch'io) cui all'inizio guardavo con estrema attenzione perchè effettivamente ha un suo lato creativo che però è esaurito da tempo e soprattutto (chi è batterista e soprattutto chi ha un pò di gusto musicale mi capità), ha un tocco sulla batteria paragonabile ad una pigna inserita a forza nel deretano, non vale un solo colpo di bacchetta di Neil Peart (a cui si ispira tanto e di cui non ha preso proprio nulla), ne di Carl Palrmer, ne di Dave Lombardo. Ho citato questi tre in particolare perché sono batteristi che pestano i tamburi a morte però a differenza del montato perché è un montato Portnoy, hanno un tocco di Dio.
Potete anche ascoltare Working Man che è un tributo ai Rush, sentite come suona Portnoy e sentite come suona Deen Castronovo.
Cambiando batterista, spero in un cambiamento della band verso rosee novità, un bel disco và. Mi dispiace per Minnemann, ho visto dei suoi video su YT e può sostituire tranquillamente Portnoy e vi dirò di più è anche polistrumentista e soprattutto arrangiatore, il che avrebbe portato una novità di certo.
Rimango in stand-by..
Soon forgotten
Soon forgotten
 
Messaggi: 91
Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:41
Località: Roma

Re: Mike Portnoy lascia i Dream Theater

da dagliStates » domenica 16 gennaio 2011, 20:24

Non sono un batterista e sono (stato) un pessimo chitarrista...
A me i DT piacciono anche nelle ultime produzioni,
The Count of Tuscany mi piace,
e mi piace tutto Systematic Chaos.....

Poi, lo ripeto, il confronto fra l'assolo di Blackmore e di Petrucci in Stargazer
chiarisce la differenza fra il genio e il grande tecnico...

Complessivamente, pero', io credo che i DT siano un bene per la musica Rock e non vadano giudicati troppo severamente perche' ogni tanto indulgono in pratiche musicalmente ONANISTICHE.... Chi non lo fa (musicalmente o no) :badgrin: ?

Alex
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2554
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2009, 21:33

Re: Mike Portnoy lascia i Dream Theater

da maxpaice » martedì 18 gennaio 2011, 22:38

dagliStates ha scritto:Non sono un batterista e sono (stato) un pessimo chitarrista...
A me i DT piacciono anche nelle ultime produzioni,
The Count of Tuscany mi piace,
e mi piace tutto Systematic Chaos....
Alex


No, io non ce la faccio, nelle ultime produzioni li trovo troppo poco inspirati, diciamo appesantiti, a parte qualche brano pescato qua e la. Non mi spaventano le canzoni lunghe, anzi.. però devono reggere, ad esempio the Fear of The Blank Planet dei Porcupine Tree è lodevole :)


dagliStates ha scritto:Poi, lo ripeto, il confronto fra l'assolo di Blackmore e di Petrucci in Stargazer
chiarisce la differenza fra il genio e il grande tecnico...
Alex


Quoto.



dagliStates ha scritto:Non sono un batterista e sono (stato) un pessimo chitarrista...
Complessivamente, pero', io credo che i DT siano un bene per la musica Rock e non vadano giudicati troppo severamente perche' ogni tanto indulgono in pratiche musicalmente ONANISTICHE.... Chi non lo fa (musicalmente o no) :badgrin: ?
Alex


Ecco quando dici che i DT sono un bene per il rock avalli quello che intendevo dire io come considerare il quintetto newyorkese sulla scia dei Purple.. sono stati importanti e spero in un loro ritorno alla grande, vedremo..
Soon forgotten
Soon forgotten
 
Messaggi: 91
Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:41
Località: Roma

Re: Mike Portnoy lascia i Dream Theater

da purpleangel » martedì 18 gennaio 2011, 22:47

dagliStates ha scritto:
Poi, lo ripeto, il confronto fra l'assolo di Blackmore e di Petrucci in Stargazer
chiarisce la differenza fra il genio e il grande tecnico...



Ah, ecco. :roll: :lol:
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 6028
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2003, 15:55
Località: Roma

Re: Mike Portnoy lascia i Dream Theater

da dagliStates » mercoledì 19 gennaio 2011, 0:02

ma l'ho sempre detto, purpleangel....
in quell'assolo c'e' un climax e al culmine di quel climax Blackmore ci mette una nota,
Petrucci 8 milioni....

No way...

Pero' se dicessi che non mi piace Petrucci, mentirei....

Ho anche io le mie priorita' e Blackmore e' e credo sara' sempre in cima alla scala.

In Rock
Machine Head
Rainbow Rising

CHI PUO' BATTERE QUESTI CAPOLAVORI????

Come dice Giorgio, questa e' la Storia.

Alex
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2554
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2009, 21:33

Re: Mike Portnoy lascia i Dream Theater

da purpleangel » mercoledì 19 gennaio 2011, 0:45

Non hai capito del tutto la battuta, non mi riferivo a petrucci..indovina a chi? :P
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 6028
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2003, 15:55
Località: Roma

Re: Mike Portnoy lascia i Dream Theater

da fabio q » mercoledì 19 gennaio 2011, 2:26

purpleangel ha scritto:Non hai capito del tutto la battuta, non mi riferivo a petrucci..indovina a chi? :P

Uno a caso! :lol:
Drinking, smoking and messing around with women...
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5614
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2009, 0:17
Località: Roma

Re: Mike Portnoy lascia i Dream Theater

da dagliStates » mercoledì 19 gennaio 2011, 2:55

purpleangel ha scritto:Non hai capito del tutto la battuta, non mi riferivo a petrucci..indovina a chi? :P



Si che ho capito, ma volevo soprassedere, senno' non si finisce piu'.... :)

Anyway, visto che mi provochi ti diro':

Catalano: meglio una moglie figa e ricca che brutta e povera
Alessandro: meglio il Blackmore di Machine Head e Rising che chiunque altro nei secoli
Alessandro2: meglio Steve Morse con i coglioni girati che Blackmore svogliato

Lo Steve Morse con i coglioni girati ha infatti un rispetto per chi lo ascolta che gli impedisce di fare lo stronzo. E se pirupirueggia me ne faccio una ragione,
perche' comunque non va mai sotto certi standard...
Blackmore se non ha voglia e vuole solo fare soldi - come dire - va un po'
"bent out of shape" (ogni riferimento ai Rainbow peggiori e' voluto)

Non dimenticare che il compianto Cozy Powell fu fermato, voleva legnare Blackmore
dopo una performance di 50 minuti perche' a Ritchie non girava il pallino....
Blackmore e' un genio e come molti geni sa(peva) anche essere stronzo come pochi.

Morse non sara' un genio, ma il rispetto del suo pubblico non lo ha mai perso.
E per me non e' secondario...

Da ultimo, Morse non e' solo pirupiru: l'assolo di When a Blind Man Cries sul Rotterdam Ahoy
a me fa venire i brividi... sono convinto che se suonasse Stargazer non farebbe l'errore di Petrucci...

Detto questo, rinnovo la speranza di poter discutere con te su questo con uno stereo, molti CD e una cassa di birra... anzi, facciamo due :lol:

Alex
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2554
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2009, 21:33

Re: Mike Portnoy lascia i Dream Theater

da dagliStates » mercoledì 19 gennaio 2011, 2:58

maxpaice ha scritto:
Ecco quando dici che i DT sono un bene per il rock avalli quello che intendevo dire io come considerare il quintetto newyorkese sulla scia dei Purple.. sono stati importanti e spero in un loro ritorno alla grande, vedremo..


Lo spero anche io!!! Di brutto

Alex
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2554
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2009, 21:33

Re: Mike Portnoy lascia i Dream Theater

da maxpaice » mercoledì 19 gennaio 2011, 12:39

[quote="dagliStates"]
Lo Steve Morse con i coglioni girati ha infatti un rispetto per chi lo ascolta che gli impedisce di fare lo stronzo. E se pirupirueggia me ne faccio una ragione,
perche' comunque non va mai sotto certi standard...
Blackmore se non ha voglia e vuole solo fare soldi - come dire - va un po'
"bent out of shape" (ogni riferimento ai Rainbow peggiori e' voluto)

pirupirueggia, voce del verbo pirupiruggiare significa quando Ritchie cazzareggia sulla chitarra coi suoi arpeggi barocchi a basso volume, quasi a perdere tempo, per i quali tutti pendono dalle sue labbra?




Non dimenticare che il compianto Cozy Powell fu fermato, voleva legnare Blackmore
dopo una performance di 50 minuti perche' a Ritchie non girava il pallino....
Blackmore e' un genio e come molti geni sa(peva) anche essere stronzo come pochi.

Grande Cozy, ogni bacchettata una mannaia, ci sono libri ed aneddoti in italiano sui Raimbow? Quoto il resto.




Morse non sara' un genio, ma il rispetto del suo pubblico non lo ha mai perso.
E per me non e' secondario...

Straquoto


Fine OT
Soon forgotten
Soon forgotten
 
Messaggi: 91
Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 15:41
Località: Roma

Re: Mike Portnoy lascia i Dream Theater

da Jon » mercoledì 19 gennaio 2011, 14:03

Com'è sta cosa dei 50 minuti? auhauha!!! :badgrin:
comunque con i Rainbow di Turner sono state fatte grandi cose e registrato un dvd live della madonna nel '82...
benedetto quel videoconcerto.... ti tiene senza fiato dall'inizio alla fine!! 8)
(almeno a me, c'è un'energia pazzesca, puro R'n'R con un Turner spettacolare, non so che c'aveva quella sera!! :mrgreen: )

per "bent out of shape", però, quoto Alex!!
I miei Tributi ai Deep Purple:
http://www.youtube.com/user/LuigiMontanaro2 :-({|=
Holy man
Holy man
 
Messaggi: 1944
Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
Località: Italy

Re: Mike Portnoy lascia i Dream Theater

da fabio q » mercoledì 19 gennaio 2011, 15:09

Jon ha scritto:Com'è sta cosa dei 50 minuti? auhauha!!! :badgrin:
comunque con i Rainbow di Turner sono state fatte grandi cose e registrato un dvd live della madonna nel '82...
benedetto quel videoconcerto.... ti tiene senza fiato dall'inizio alla fine!! 8)
(almeno a me, c'è un'energia pazzesca, puro R'n'R con un Turner spettacolare, non so che c'aveva quella sera!! :mrgreen: )

per "bent out of shape", però, quoto Alex!!

Io Turner spettacolare non l'ho mai sentito boh....
Drinking, smoking and messing around with women...
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5614
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2009, 0:17
Località: Roma

Re: Mike Portnoy lascia i Dream Theater

da Jon » mercoledì 19 gennaio 2011, 16:05

fabio q ha scritto:
Jon ha scritto:Com'è sta cosa dei 50 minuti? auhauha!!! :badgrin:
comunque con i Rainbow di Turner sono state fatte grandi cose e registrato un dvd live della madonna nel '82...
benedetto quel videoconcerto.... ti tiene senza fiato dall'inizio alla fine!! 8)
(almeno a me, c'è un'energia pazzesca, puro R'n'R con un Turner spettacolare, non so che c'aveva quella sera!! :mrgreen: )

per "bent out of shape", però, quoto Alex!!

Io Turner spettacolare non l'ho mai sentito boh....


"Live Between The Eyes", 1982, DvD...
... mi fa troppo gasare e praticamente in tutte le canzoni mi fa venire voglia di cantarci dietro, stupendo!!!

... e di certo non perchè sono i Rainbow con Blackmore, etc., i pezzi sono belli pieni e Turner li canta benissimo...
tra l'altro con i cori femminili in background è ancora più spettacolare, un concerto da paura, che darei per fare qualcuna di quelle canzoni con un gruppo!!!

tra tutte "Stone Cold", mamma mia, semplice semplice eppure con delle sonorità strappalacrime!!
I miei Tributi ai Deep Purple:
http://www.youtube.com/user/LuigiMontanaro2 :-({|=
Holy man
Holy man
 
Messaggi: 1944
Iscritto il: lunedì 28 giugno 2004, 17:40
Località: Italy

Re: Mike Portnoy lascia i Dream Theater

da RatBatBlue95 » mercoledì 19 gennaio 2011, 16:58

Jon ha scritto:"Live Between The Eyes", 1982, DvD...
... mi fa troppo gasare e praticamente in tutte le canzoni mi fa venire voglia di cantarci dietro, stupendo!!!

... e di certo non perchè sono i Rainbow con Blackmore, etc., i pezzi sono belli pieni e Turner li canta benissimo...
tra l'altro con i cori femminili in background è ancora più spettacolare, un concerto da paura, che darei per fare qualcuna di quelle canzoni con un gruppo!!!

tra tutte "Stone Cold", mamma mia, semplice semplice eppure con delle sonorità strappalacrime!!

Quotazzo per Jon!
Live Between the Eyes è un grandissimo live, ti gasa tantissimo!
Fenomenale Turner in tutto il concerto (per quanto venga ironicamente bistrattato, per me è uno dei migliori cantanti AOR della storia) e Blackmore e Glover davvero sugli scudi. Incredibile Spotlight Kid, quanto l'adoro! Che assolone di Ritchie in quel pezzo, quella sfuriata classicheggiante mi fa sempre venire la pelle d'oca! :mrgreen:
A volte, la migliore musica è il silenzio... diciamo.
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1438
Iscritto il: lunedì 2 agosto 2010, 16:03
Località: Taranto

Re: Mike Portnoy lascia i Dream Theater

da fabio q » mercoledì 19 gennaio 2011, 20:54

Turner non lo bistratto ironicamente, lo trovo semplicemente un cantante non adatto a fare rock e anche limitato vocalmente.
Non mi piace neanche molto il timbro di voce.
Blackmore lo definì un cantante fenomenale...mah...molto meglio Doogie, del quale disse che finalmente era dall'87 che non aveva il piacere di suonare con un vero cantante, a dimostrazione del fatto che lui stesso si rese conto che l'entrata di Turner nei DP fu una scelta infelice (vabbè di Gillan è noto che ne pensa, per cui se ha detto dall'87 non c'è da stupirsi)
Drinking, smoking and messing around with women...
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5614
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2009, 0:17
Località: Roma

Re: Mike Portnoy lascia i Dream Theater

da RatBatBlue95 » mercoledì 19 gennaio 2011, 21:12

fabio q ha scritto:Turner non lo bistratto ironicamente, lo trovo semplicemente un cantante non adatto a fare rock e anche limitato vocalmente.
Non mi piace neanche molto il timbro di voce.
Blackmore lo definì un cantante fenomenale...mah...molto meglio Doogie, del quale disse che finalmente era dall'87 che non aveva il piacere di suonare con un vero cantante, a dimostrazione del fatto che lui stesso si rese conto che l'entrata di Turner nei DP fu una scelta infelice (vabbè di Gillan è noto che ne pensa, per cui se ha detto dall'87 non c'è da stupirsi)

No Fabio, non mi riferivo a te. In generale, anche quando parlo coi miei amici rockettari, Turner viene definito un cantante di serie B (cosa che non condivido per niente), non mi riferivo a qualcuno nello specifico. :wink:
Per me è un buon cantante, certo non eccezionale ma migliore di altri nel suo genere, l'AOR.
Anche a me Doogie White piace tantissimo come singer, mi ricorda Dio in certi momenti. Ovviamente la battuta di Blackmore era anche condizionata dal rapporto con Gillan, come hai detto giustamente tu.
Non c'è da stupirsi. :roll:
A volte, la migliore musica è il silenzio... diciamo.
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1438
Iscritto il: lunedì 2 agosto 2010, 16:03
Località: Taranto

Re: Mike Portnoy lascia i Dream Theater

da shy_boy » venerdì 29 aprile 2011, 21:12

http://www.youtube.com/watch?v=2QHMQjH17aw&sns=fb

"Ehi Mike, we'd like to welcome you to the family..."
Avatar utente
Holy man
Holy man
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2004, 0:39
Località: Italy

Re: Mike Portnoy lascia i Dream Theater

da dagliStates » venerdì 29 aprile 2011, 21:41

shy_boy ha scritto:a sto punto io punto tutto quello che ho su Mike Mangini (che ha cancellato tutte le classi al Berkelee per il 2011... :wink: )


complimenti a te, ci avevi visto giusto 4 mesi fa! =D>
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2554
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2009, 21:33

Re: Mike Portnoy lascia i Dream Theater

da DanieleZ » mercoledì 6 luglio 2011, 15:52

Li ho visti ieri a Villafranca di Verona, con Mike Mangini. Il quanle non ha fatto per nulla rimpiangere Portnoy e si è beccato un mare di appalusi. Ulteriori note nella sez. concerti 2011, appena ne ho voglia.
perepepè
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4181
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 21:46
Località: Verona - Italia

Re: Mike Portnoy lascia i Dream Theater

da polpa » mercoledì 6 luglio 2011, 20:05

certo che tè daniele non te nè perdi uno,ma a quanti concerti vai all'anno?
complimentoni per la tua pssione sfrenata.tu te nè intendi davvero ed è bello
leggere le tue impressioni su tutto perchè sono sicuro che non scrivi cazzate.
mi meraviglio che sei andato a vedere i dt....evidentemente non c'erano alternative
quella sera :wink:
*un lago di..vino*
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2127
Iscritto il: domenica 2 novembre 2003, 10:39
Località: Italia

PrecedenteProssimo

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti